« lumachine in sugopolipo alla sugazza »

paccheri All'intruglio losco

Post n°270 pubblicato il 28 Dicembre 2014 da aforisma1966

PACCHERI ALL' INTRUGLIO LOSCO

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 persone:

 

 

 

400 g di paccheri

 

1 melanzana

 

Pomodorini piccoli

 

Mezza cipolla rossa di Cannara

 

2 fette di guanciale

 

Olio extravergine di oliva

 

Olio di arachide

 

Peperoncino aromatizzato

 

Sale

 

 parmigiano regiano

 

 

 

 

 

 

 

Mettiamo in una pentola dell'acqua appena bolle la saliamo con sale grosso

 

Prendiamo la melanzana e la tagliamo a fette di 1 cm circa, poi la tagliamo a pezzi 

 

Mettiamo in una padella dell'olio di arachide abbondante e lo facciamo scaldare a fuoco alto

 

Per vedere se è caldo mettiamo un pezzettino di melanzana, piccolissimo una puntina, se fa le bollicine allora e pronto

 

Mettiamo i nostri pezzi di melanzana tagliati, nella padella lasciamo il fuoco alto, mon abbassatelo altrimenti la melanzaza assorbirà l'olio

 

Lasciamo cuocere e giriamo spesso

 

Ora prendiamo la nostra cipolla rossa di Cannara, la mondiamo e la tagliamo a fettine, e la mettiamo in una pentola con olio extravergine ben caldo

 

Intanto mettiamo i paccheri a cuocere

 

Adesso prendiamo due fette di guanciale, e poi le facciamo a striscioline semplici.

 

La cipolla ha preso colore e andiamo a mettere il guanciale e abbassiamo il fuoco al minimo

 

Ora prendiamo i pomodorini e uno per uno li tagliamo a metà ma senza dividerli, e li mettiamo nella padella con la parte tagliata verso il basso, cosi andiamo a coprire la padella. 

 

Mescoliamo i paccheri

 

Adesso possiamo togliere le melanzane che saranno dorate, e le andiamo a mettere sopra ai pomodorini che stanno cuocendo a fuoco medio

 

Aggiungiamo un pò del nostro peperoncino aromatizzato e versiamo nella padella al lato e non sopra alle melanzane un filo di vino bianco e lasciamolo sfumare

 

Ora scoliamo la pasta e la mettiamo direttamente subito nella padella, aggiungiamo un filo di olio, una grattata di parmigiano e un pizzico di peperoncino aromatizzato

 

Mescoliamo delicatamente e andiamo a impiattare con una grattata abbondante di parmigiano

 

Test: strepitosso, i pomodorini uniscono tutti i sapori, il tutto e ben omogeneo in tutti i sapori, il guanciale e ottimo,  Fantastico

 

Buon appetito

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

bukowsky76finlejcaracoricosentinodinoclaudiobracciottiPablitvslacone75Francolipartitivittorinorosamailpaolorafdan69roberto.ferrivince19591sassi.annamariafratellibetti
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963