Creato da DgVoice il 20/11/2008

RADIODgVoice Vintage

I love my web radio !

 
 

      migliori motori di ricerca

 

YOUTUBE CHANNEL BY CELEBRTYELITE

 

Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO !

Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !

 

 

 

Clicca sul logo e leggi il Blog
 per scoprire come difenderti dalle loro truffe !

 

 

Scopri PlayVideo! Clicca qui!

 
PLAYLIST!

Scegli la tua playlist da inserire nel blog, trovi i codici cliccando sui nomi degli artisiti: copia il codice in un box personalizzabile, salva e il gioco è fatto!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

parentearteInCercaDiTeOraFemmeNoireVoglio_Essere_Amatomara.mandolaapungi1950trerotolacarmineshortmarikiku0deangeliangeloqmrDgVoicegryllo73alicerotolonaz43
 
 

CANALE YOUTUBE BY DGVOICE

 

 

« PILLOLE DI MUSICA ed EVENTISPORT: VELA COPPA AMERIC... »

LA FISIOLOGIA DEL CERVELLO TI DICE SE SEI DI DESTRA O DI SINISTRA

Post n°831 pubblicato il 13 Maggio 2011 da DgVoice
 

Prossimi alle elezioni amministrative si sente chiedere: "Sei di destra o di sinistra?"
Domanda alla quale rispondere è  piuttosto difficile e che mette in imbarazzo non poche persone, primi tra tutti gli stessi politici.

Eppure secondo una recente ricerca dello University College di Londra, esiste uno specifico legame tra le preferenze politiche e lo sviluppo di alcune aree cerebrali. Il che equivale a dire che l'orientamento politico di ciascuno di noi è scritto in maniera molto chiara nel nostro cervello.
Ryota Kanai e i suoi colleghi hanno condotto uno studio su 90 volontari ai quali è stato chiesto di descriversi come liberali o conservatori utilizzando una scala di valori compresa tra 0 e 5.
Gli scienziati hanno poi analizzato le loro strutture cerebrali e hanno scoperto che chi si dichiara liberale tende ad avere una corteccia cingolata anteriore più sviluppata, mentre i conservatori hanno un'amigdala più grande.
In passato i ricercatori avevano già condotto studi che mettevano in relazione alcune caratteristiche psicologiche con l'orientamento politico ma quello di Kanai è il primo che le collega anche alla conformazione fisica del cervello.
I conservatori sembrano più sensibili all'ansia (e in effetti l'amigdala è il luogo dove vengono elaborate aggressività e paura), mentre i liberali tendono a essere più aperti a nuove esperienze.
Ciò che non è ancora chiaro è se siano le preferenze politiche a influenzare le strutture cerebrali o viceversa: il cervello, nei primi anni di vita, non ha ancora una conformazione ben definita. Questa si forma anno dopo anno, esperienza dopo esperienza. E comunque sono molte le persone che nel corso della vita cambiano la sponda politica.

"Ma prima di poter affermare che le scelte in cabina elettorale sono una questione fisica servono ancora molti studi"  mette in guardia Kanai, "occorre muoversi con estrema cautela perché questa interpretazione potrebbe aprire la strada a pericolose derive".

Certo è che se gli scienziati britannici avessero ragione, la fisiologia del cervello potrebbe spiegare anche altri tipi di comportamento come il disinteresse per la politica di molte persone o la preferenza per il Pc piuttosto che per il Mac etc. etc. etc.
Una cosa è certa: su quelle calcistiche non si è sbilanciato ancora nessuno.

Pubblicato da Staff Radio DgVoice, Rossella

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Studydaily Answer key Admit card
Inviato da: studydaily
il 21/04/2021 alle 14:19
 
Nice...
Inviato da: Academicwritershub
il 13/04/2021 alle 14:12
 
Great content i can read again and again, if you are...
Inviato da: Academicwritershub
il 13/04/2021 alle 14:09
 
Thank you for the...
Inviato da: yogeshkhetani
il 10/10/2020 alle 12:40
 
SSC CHSL 2018 Question Papers With Answer Keys SSC CGL...
Inviato da: kelwin
il 04/10/2020 alle 12:29
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963