Creato da Libellulagrassa il 13/07/2005

DIMAGRENDO

Camminando..facendo attenzione all'alimentazione e..MEDITANDO! piano piano..dimagriro'!!Promesso....

 

« Messaggio #196Messaggio #198 »

Post N° 197

Post n°197 pubblicato il 06 Gennaio 2008 da Libellulagrassa


2. Le prime scoperte 2. Le prime scoperte
2.1. Obiettivi 2.1. Obiettivi


 

In questo capitolo imparerai a riconoscere alcuni degli schemi di pensieri e di comportamento che finora ti hanno impedito di
raggiungere il tuo peso ideale.
In questo capitolo imparerai a riconoscere alcuni degli schemi di pensieri e di comportamento che finora ti hanno impedito di
raggiungere il tuo peso ideale.

 

2.2. Parole, Parole, Parole 2.2. Parole, Parole, Parole


 

Sottolinea in un colore le parole che associ con dieta. Sottolinea in un colore le parole che associ con dieta.

Sottolinea in un altro colore le parole che associ con sovrappeso. Sottolinea in un altro colore le parole che associ con sovrappeso.

Sottolinea in un altro colore le parole che associ con essere magro e attraente. Sottolinea in un altro colore le parole che associ con essere magro e attraente.

 

 

Raggiungimento Raggiungimento

Anoressia Anoressia

Asociale Asociale

Ansietà Ansietà

Appetito Appetito

Vergogna Vergogna

Attraente Attraente

Bello Bello

Letto Letto

Bisboccia Bisboccia

Grazioso Grazioso

Secco Secco

Dieta Dieta

Difficoltà Difficoltà

Cena Cena

Disciplina Disciplina

Dottori Dottori

Bere Bere

Droga Droga

Dinamico Dinamico

Mangiare Mangiare

Mangiare disordinatamente Mangiare disordinatamente

Eleganza Eleganza

Ragazza Ragazza

Succo di frutta Succo di frutta

Griglia Griglia

Palestra Palestra

Felice Felice

Duro Duro

Sano Sano

Pesante Pesante

Arduo Arduo

Edonismo Edonismo

Vacanza Vacanza

Senza speranza Senza speranza

Caldo Caldo

Ipnosi Ipnosi

 

Annoiato Annoiato

Ragazzo Ragazzo

Bulimia Bulimia

Rigonfio Rigonfio

Peso Peso

Bruciare Bruciare

Biscotti Biscotti

Calorie Calorie

Conteggio calorie Conteggio calorie

Barare Barare

Cioccolato Cioccolato

Imbarazzo Imbarazzo

Vuoto Vuoto

Endorfine Endorfine

Energia Energia

Divertimento Divertimento

Eccitazione Eccitazione

Esausto Esausto

Fallimento Fallimento

Sentirsi bene Sentirsi bene

Famiglia Famiglia

Fascino Fascino

Veloce Veloce

Star cinematografica Star cinematografica

Azienda Azienda

Fit Fit

Fitness Fitness

Essere fit Essere fit

Martire Martire

Misurare Misurare

Milk Shake Milk Shake

Specchio Specchio

Modelle Modelle

Mostruoso Mostruoso

Motivazione Motivazione

Muscolo Muscolo

 

Scelta Scelta

Natale Natale

Clinica Clinica

Abiti Abiti

Club Club

Confort Confort

Fiducia Fiducia

Danzare Danzare

Appuntamento Appuntamento

Depressione Depressione

Deprivazione Deprivazione

Diventare fit Diventare fit

Flirtare Flirtare

Cibo Cibo

Amici Amici

Frutta Frutta

Fritto Fritto

Pieno Pieno

Piacere Piacere

Nuovo anno Nuovo anno

Nutrizione Nutrizione

Ossessione Ossessione

Vecchio Vecchio

Festa Festa

Povertà Povertà

Psichiatria Psichiatria

Psicologia Psicologia

Insalata Insalata

Autostima Autostima

Immagine Immagine

Impossibile Impossibile

Insicurezza Insicurezza

Vita Vita

Leggero Leggero

Amore Amore

Pranzo Pranzo

 

 

Le parole guidano il nostro cervello in una certa direzione. Rifletti su dove le parole portano la tua attenzione. Se la parola dieta è
associata a sofferenza, se la parola difficoltà è associata con essere magra e attraente, quante possibilità pensi di avere di raggiungere
quello che vuoi? Se fare esercizi non è piacevole e essere magra è associata con privazione significa che alcune parti di te finora si sono
opposte al cambiamento. E’ il momento di rompere queste associazioni, non credi?

 

2.3. La ruota degli esercizi


 

Questo cerchio è diviso in 24 settori, uno per ogni ora del giorno. Quanto tempo fai fare al tuo corpo un po’ di movimento?

Colora gli spicchi a seconda di quanto movimento fai. Per ogni ora colora uno spicchio. Fallo sia per le giornate lavorative che per quelle di riposo.

 

• In un colore le ore in cui DORMI
• In un altro le ore in cui sei seduto (al computer, a guardare la TV, a mangiare)
• In un altro le ore in cui fai un LAVORO LEGGERO (leggero lavoro di casa, lavoro in ufficio, fare la spesa)
• In un altro le ore che passi a camminare, andare in bici, fare le scale SENZA SUDARE
• In un altro le ore in cui sei sui MEZZI (macchina, bus, treno)
• In un altro le ore in cui fai ESERCIZIO FISICO (sport, ginnastica, correre, ballare)



 

2.4. La fame e gli schemi mentali

Spesso noi non mangiamo quando abbiamo fame. Mangiamo in base ad alcuni schemi di comportamento che abbiamo imparato in
qualche momento della nostra vita. Scoprire questi schemi è un altro passo importante per continuare il processo di dimagrimento.

Rispondi a queste domande scrivi sul tuo quaderno le tue riflessioni.

 

• Ci sono momenti in cui mangi particolari cose?
• Mangi di più a certe ore del giorno?
• Mangi quando sei annoiato?
• Ti soddisfa ogni morso?
• Quanto velocemente o lentamente mangi?
• Rispetto alla tua famiglia e ai tuoi amici?
• Mangi lo stesso cibo di chi mangia con te?
• Mangi differentemente quando sei da solo? Di più o di meno?
• Qual è il tuo cibo preferito? Ti fa bene?
• Quanto tempo prima pianifichi il pranzo?
• Ti piace quello che mangi come 10 anni fa? Più o meno?
• Il tuo cibo preferito ti rende felice? Mentre lo mangi? Dopo?
• C’è qualcosa a cui non puoi resistere?
• C’è qualche attività che ti fa scattare l’appetito?
• Puoi immaginare di vivere senza il tuo cibo preferito per 6 mesi?
• Quale cibo ti ha dato più piacere nella settimana?Cosa c’era di buono?
• Quanto tempo passi pensando al cibo?
• Quanto tempo passi preparando cibo?
• Quali sensazioni migliorano nel tuo stomaco dopo aver mangiato?
• Quali odori sono migliori prima di mangiare quel determinato cibo?
• Quanto sei in grado di farti l’immagine del tuo ideale?
• Sei orgoglioso della tua decisione di cambiare?


 

Alcuni schemi comuni

Ecco alcuni degli schemi che più facilmente allontanano il corpo dall’equilibrio.

Casella di testo: Giornata di riposoCasella di testo: Giornata lavorativa
 

• Saltare colazione
• Saltare la colazione e farsi un cornetto e cappuccino a metà mattina
• Mangiare camminando
• Mangiare in macchina
• Mangiare per stare vigili davanti al computer
• Mangiare troppo uno o due tipi di cibo
• Mangiare zuccheri tardi nel pomeriggio
• Mangiare giusto per affogare la birra
• Mangiare takeaway quando non hai voglia di cucinare
• Saltare del tutto dei pasti
• Sostituire i pranzi con snack o dolci
• Mangiare mentre si guarda la tv
• Decidere che è più facile prendere un biscotto che sbucciare un’arancia
• Fare il pasto più sostanzioso la sera, quando l’attività è finita
• Mangiare quando sei annoiato, arrabbiato, stanco, triste, felice o eccitato
• Mangiare per ogni altra ragione che non sia fame

• Quali altri schemi hai?


 

Quali di questi puoi cambiare immediatamente?

 

2.5. Come scegliere QUANDO mangiare: il FAMOMETRO


 

La fame è l’unico buon motivo per mangiare. Mangiare utilizzando lo strumento FAMOMETRO romperà molti degli schemi alimentari che
normalmente ti incastrano. Tutto il tuo rapporto con il cibo migliorerà semplicemente chiedendoti, nel momento in cui ti viene il
desiderio di mangiare:

QUANTA FAME HO IN UNA SCALA DA 1 A 10?

Se la risposta è 6, 7 o 8, sei piuttosto affamata, per cui è il momento giusto per mangiare.

Se la risposta è 9 o 10 sei estremamente affamata. Quando arrivi a questo livello (cerca di evitarlo) abbi cura di mangiare lentamente.

Se la risposta è 5 o meno, molto probabilmente non hai fame. E se non hai fame cosa è stato a farti scattare il desiderio di mangiare?
Cos’altro potresti fare per stare meglio?

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 
AGGIORNAMENTO PESO
  
kg. 84,00  nel 2006
kg. 73,600 30/05/2007
kg. 73,000 13/06/2007
kg. 72,700 19/06/2007
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lorenza.oppezzoelviprimobazarvittoria734maveclapantaleoefrancaluca.bazandeagatta80maracausinmariagrazia.dimaurorainavarrovero80liveronicamereujovanna06angeloblu370Perturbabile
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FACEBOOK

 
 
immagine immagine
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963