Creato da giovannatilocca il 05/05/2010

Evoluzione

Società a confronto

 

 

« Sarà sempre troppo tardi.Parlamentari in conflitt... »

La storia si ripete

Post n°215 pubblicato il 24 Novembre 2013 da giovannatilocca
 

La ricerca che sto conducendo sulla famiglia Ceravola di Alghero mi ha portato ad approfondire alcuni aspetti della vita cittadina dell'Ottocento e dei primi decenni del Novecento in Sardegna. Ritengo che il seguente articolo sia di grande interesse per inquadrare il profilo economico di quel periodo e per spiegare, almeno parzialmente, il gran numero di bambini che morivano in seno alle famiglie in quegli anni. Sono venuta a scoprire una grave crisi che privava le persone perfino di quel minimo necessario per sopravvivere. E, anche allora, il Governo si mostrava aguzzino e complice nell'emarginare i più deboli.

Dopo un periodo di rapida crescita economica, demografica, urbanistica dal 1870 al 1887, ci fu in Sardegna una gravissima crisi. Tra le conseguenze vi fu il sequestro e la vendita all'asta dei beni di coloro i quali non erano in grado di pagare le imposte. Il fenomeno aveva larghissima diffusione. «In un solo elenco di subastati, fra i contribuenti di Alghero e di Olmedo, per 8.033 lire d'imposta si metteva all'asta una proprietà fondiaria del valore di lire 150.882. Col continuo indemaniamento, con l'inasprimento delle imposte, tutte le energie sono venute meno e la miseria è divenuta generale.»

Se tutto questo avveniva, vi dovevano essere responsabilità precise e non lievi del potere politico.
«Da molto tempo fu domandato un sollievo nell'imposta fondiaria, ed il governo ha continuato ad aumentare le spese. Da molto tempo furono invocate agevolezze nei trasporti, ed il governo ha continuato a badare solo alle importazioni aumentanti le entrate doganali. Da molto tempo furono invocati aiuti alle piccole industrie, ed il governo ha continuato ad occuparsi della questione d'oriente. Da molto tempo fu reclamata la bonifica delle terre oggi incolte, ed il governo ha continuato a studiare la colonizzazione dell'Eritrea.»

I proprietari si accasciarono sotto il peso delle imposte su beni divenuti improduttivi, i comuni languirono dissanguati dalle estorsioni del governo, e i lavori, le costruzioni, cessarono quasi ad un tratto, facendo sentire il contraccolpo di tante miserie più dolorosamente che ad ogni altro sulla massa dei lavoratori che vivevano alla giornata.

A Sassari, in poco più di due mesi, fra il settembre e il novembre 1892 morirono almeno 120 bambini  anche a causa di un'epidemia di difterite. Le abitazioni erano malsane, l'alimentazione inadeguata e bastava poco per ammalarsi e morire.

Ciò che ho scritto è tratto da un articolo pubblicato nel 1992 su un supplemento de "La Nuova Sardegna" che celebrava il secolo di vita del quotidiano. Mi è sembrato così attuale che ho ritenuto utile conoscerlo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/DalPaleolitico/trackback.php?msg=12524940

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2monellaccio19vhagosamorino11karen_71virgola_dfDott.Ficcagliamarabertowacer.250lost.and.foundigor_2007marinovincenzo1958FLORESDEUSTADTHE_QUEEN_OF_SPADESprefazione09
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 13/06/2024 alle 18:05
 
Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 11/11/2023 alle 12:49
 
Buongiorno. E' il madre in Itali che sta scomparendo; ...
Inviato da: prefazione09
il 17/09/2019 alle 07:26
 
È tutta una finzione . I loro litigi sono fasulli...
Inviato da: RavvedutiIn2
il 25/08/2019 alle 16:14
 
Ti ringrazio per il commento e vedo che la pensi come me....
Inviato da: giovannatilocca
il 27/12/2017 alle 12:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963