DanyLove

Ho creato questo blog dopo che mi sono laureato per dar la possibilità a tutti, chi vuole, di potermi inviare del materiale, e di pubblicarlo nel blog, esaltando i problemi della gioventù e non solo. Ho creato diversi tag su cui potete scrivere e pubblicare il vostro pensiero.L'indirizzo email è danygiorgio@virgilio.it

 

STAI GUARDANDO IL MIO BLOG?LASCIA UN COMMENTO

immagine
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

« Messaggio #67Messaggio #69 »

Post N° 68

Post n°68 pubblicato il 10 Gennaio 2007 da doctodany

Le tette

tette.jpg
foto di Larsz


Le tette sono sempre state la mia passione, è stato il primo piacere che mi ha procurato la vita. Poi non sono più riuscito a smettere.
Ma le tette sono in pericolo, sono minacciate dal “marketing dello screening”. Il professor Gianfranco Domenighetti lo spiega in una lettera che allego e di cui riporto un estratto.


“Un recente studio mostra che il 50% delle donne americane che non
hanno più il collo dell’utero a seguito di isterectomia totale continua
comunque a sottoporsi al test per la diagnosi precoce del tumore al
collo dell’utero!

La qualità dell’informazione diffusa per promuovere gli screening è tale che l’81% delle donne italiane ritiene perfino che il sottoporsi regolarmente allo screening mammografico riduce
o annulli il rischio di ammalarsi in futuro di tumore al seno, cosa
ovviamente non possibile. Non sorprende quindi la notizia apparsa il 27
giugno del 2002 sul quotidiano di Lisbona Diario de Noticias, secondo
cui quattro donne portoghesi si sono fatte facilmente convincere da un
paramedico a uscire la sera a seno scoperto su un balcone al fine di
beneficiare di una mammografia “satellitare”.

L’articolo recentemente apparso sul numero di aprile della rivista a grande diffusione OK Salute dove Umberto Veronesi dà la sua ultima ricetta in fatto di screening mammografico va in questa direzione (vedi Tempo Medico).
Sull’efficacia dello screening mammografico nel ridurre la mortalità
per tumore del seno si è detto di tutto e il contrario di tutto ma mai
si parla del numero effettivo di decessi che potrebbero essere evitati
e nemmeno mai si informa sugli effetti indesiderati.
Si stima che tra 1'000 donne da 40 a 50 anni che fanno ogni due anni una mammografia, il numero di decessi evitati sull’arco di 10 anni (in confronto a 1'000 donne che non fanno lo screening) sia di 0,5, il beneficio sale a 1,9 decessi evitati per 1'000 donne di età tra i 50 e i 60 anni.
E gli effetti indesiderati? Prendendo sempre una fonte autorevole, il National Cancer Institute eccone l’elenco:
-
sovradiagnosi, cioè il trattamento (con tutte le conseguenze del caso)
di tumori “in situ” che non evolveranno (tra il 20 e il 50% dei tumori
diagnosticati dallo screening)
- risultati falsi positivi (concerne
circa il 50% delle donne che partecipano durante 10 anni ad uno
screening, 25% di esse dovrà pure sottoporsi anche ad una biopsia
chirurgica)
- falso senso di sicurezza (tra il 6 e il 46% delle
donne con un tumore invasivo hanno sperimentato un risultato negativo
alla mammografia)
- cancro al seno provocato dallo screening,
specialmente tra le donne che hanno iniziato lo screening in età
giovane (tra 10 e 32 tumori al seno ogni 10'000 donne esposte a dosi di
radiazioni cumulative di 1Sv.).


La decisione se sottoporsi o no ad uno screening non può essere che una scelta individuale da
prendere dopo aver preso conoscenza dei benefici e dei rischi della
procedura e soprattutto del rischio individuale di contrarre la
malattia. Purtroppo gran parte delle scelte sono esclusivamente fondate
sulla base degli slogan del marketing promosso da coloro che vivono e prosperano sugli screening e che non hanno nessun interesse a dare un’informazione completa e onesta”.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Danilove/trackback.php?msg=2137105

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: doctodany
Data di creazione: 09/01/2007
 

ER PUPONE

immagine
 
immagine
 

DANYLOVE DEE JAY

immagine
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tg4_1988fragoletta2000GiadaGattivladimiro.rinaldienrica.deiacoM4rcoRomapoeticjusticeispanico_87masarr99telestisstillmadpsicologiaforensevocedimegaridePDL08gianandreac
 

ULTIMI COMMENTI

Un abbraccio...Lucexte:-))
Inviato da: Lucexteee
il 23/10/2007 alle 22:58
 
Vigili urbani agli incroci ne avrò visti si e no cento in...
Inviato da: pgrazzini
il 17/07/2007 alle 19:12
 
grazie del tuo invito..e del tuo passaggio nel mio blog1 ti...
Inviato da: zircone0
il 08/05/2007 alle 11:48
 
Un sorriso , un pensiero..x te dolce notte! Lucexte:-))
Inviato da: Lucexteee
il 27/02/2007 alle 02:53
 
Ciao!!!
Inviato da: giadaromana0
il 18/01/2007 alle 19:48
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

BASTA TASSE

immagine
 

CONTROO OGNI...

immagine
 

MELANDRI 2

immagine
 

NON è UN SMS

immagine
 

L'UOMO DEL BISOGNO

immagine
 

NO ALLA TURCHIA

immagine
 

E IO PAGO!

immagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963