Dukan in cucina

La dieta dukan e le ricette per ogni fase

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

MY PROTEIN

Linea Elle

 

 

Pollo piccante alle spezie

Post n°9 pubblicato il 28 Aprile 2012 da dukanandme
 

Questa ricetta è stata testata due sere fa ma non ho fatto in tempo a far le foto. 

Ingredienti:

cosce e sovraccosce di pollo, la pelle potete lasciarla a patto che poi non la mangiate 

Mettete la carne in un contenitore che potete chiudere ermeticamente metteci dentro 3 cucchiai di aceto di mele, due cucchiai di salsa di soia, rametti di rosmarino, alloro un pò di paprica o peperoncino, fettine di cipolle uno spicchio d'aglio, se siete in crociera aggiungete anche un cucchiaio di vino e lasciate a macerare per una notte .

Il tutto può essere cotto o nel forno con il grill o potete farlo anche in padella inserendo anche la maceratura e qualche bicchiere d'acqua.

 

Cottura nel forno 40 minuti circa

Cottura in padella con coperchio fino a raggiungere una puccia residua e dopo aver punzecchiato la carne che vi risulterà cotta anche all'interno.

 
 
 

Torta per la colazione o Muffin

Post n°8 pubblicato il 28 Aprile 2012 da dukanandme
 

La ricetta che inserisco ha il contenuto ottimale per 4 in crociera, 6 se siete in attacco 

Ricordate che la crusca non è farina, quindi non lievita e infornando una torta è probabile che la parte centrale risulti un pò più umida, ma tranquilli non è cruda  è solo che la crusca pian piano assorbe i liquidi e non lievitando resta così.

Un ottimo metodo per cercare di ovviare a questo problema è montare bene gli albumi con il dolcificante e usare anzichè lo stampo per la torta lo stampo per i muffin. 

 

Ingredienti:

8 cucchiai di crusca d’avena
8 cucchiai di crusca di frumento
4 uova
500 grammi di yogurt bianco magro
dolcificante liquido a piacere non meno di 4 cucchiani
una bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale

Se avete degli aromi potete sbizzarrirvi e usarli, potete aggiungere qualche cucchiaino di caffè. 

In crociera potete aggiungere un cucchiaio di cacao magro o decidere di preparare una dutella da spalmarci sopra.

Ma in attacco limitatevi alle indicazioni basic ok?

 

Riscaldate il forno a circa 180 gradi se avete il forno ventilato tenetela spesso sotto controllo o abbassate il calore fino a 160
Montare gli albumi a neve insieme al dolcificante.

Macinate le crusche insieme per un pò, devono somigliare ad una farina, aggiungete poi i tuorli d'uovo e lo yogurth e il lievito continuando a mescolare, infine prima di metterla in forno aggiungete gli albumi, amalgamando il contenuto il più possibile e versate poi il tutto nella teglia con la carta forno, o se avete gli stampi in silicone è più comodo e infornate velocemente.

Il tempo di cottura è di circa 40/45 minuti dipende dal forno. 

Appena trascorso il tempo spegnete il forno e lasciate la torta dentro fino a quando il forno non si sarà raffreddato.

La teglia che usate, deve essere non più di 20 cm altrimenti più che una torta vi verrà fuori una ciabatta

 
 
 

La galletta di crusca

Post n°7 pubblicato il 28 Aprile 2012 da dukanandme
 

La crusca è uno dei capi saldi della dieta, fondamentale quindi prendiamo l'abitudine di mangiarla ogni giorno.

La ricetta basic che vi scrivo è per la fase di attacco, ma in fase di crociera potete aggiungere un cucchiaio di crusca di frumento e 2 cucchiai di crusca d'avena

Inngredienti:
un cucchiaio e mezzo di crusca d’avena
un cucchiaio e mezzo di yogurt bianco magro o formaggio spalmabile linessa
tre gocce di dolcificante adatto alla cottura
un uovo intero o solo l'albume teniamo sotto controllo il colesterolo mi raccomando 
un pizzico di sale 

 

Mescolate tutto con una frusta in modo da rendere tutto omogeneo, dopo di che ungete con una o due gocce d'olio una padella antiaderente e asciugate l'olio con un foglio di carta assorbente o scottex simil. Versate il vostro impasto e cuocere due o tre minuti per parte.

Ricordate più è grande la pentola più sottile verrà la galletta è meno tempo necessita per la cottura. 

 

Fatemi sapere se vi è piaciuta, lasciatemi sotto qualche commento. 

Io personalmente non l'adoro a me la crusca piace nello yogurth ma ovviamente non essendo tutti uguali non si può mai dire 

 
 
 

Menu di una dukanina in attacco

Post n°6 pubblicato il 28 Aprile 2012 da dukanandme
 

Prima di partire con le ricette vediamo di capire cosa possiamo mangiare in una classica giornata di attacco:

 

Colazione :

 

  • Caffè
  • 1 cucchiaio e mezzo di crusca d'avena ( obbligatoria)
  • Latte scremato
  • Tè, tisane
  • Yogurt 0%
  • Budini fatti in casa ( ci sono i preparati linessa per budini in vendita al lidl)
  • torta o muffin

 

Ma se invece preferite una colazione un pò più ricca:

 

  • Uova strappazzate, alla coque...
  • Omelette
  • Bresaola
  • Prosciutto di pollo o tacchino
  • Galletta alla crusca d'avena ( sempre con un cucchiaio e mezzo)

Pranzo e cena:

  • Bistecca di pollo grigliata con salsa di soia
  • omelette con prosciutto e formaggio
  • Arrosto agli aromi
  • Merluzzo in umido
  • Insalata di mare fatta in casa
  • Pesce alla griglia o sulla bistecchiera
  • Pesce al cartoccio
  • Tagliatelle di mare

 

Spuntini pomeridiani e serali:

  • yogurth
  • affettato di tacchino
  • fiocchi di latte
  • Surimi (massimo 8 al giorno)

 

In verità potete adattare qualsiasi ricetta vi venga in mente e se non riuscite a capire come fare dukanandme@libero.it scrivetemi o scrivete un commento e io vi risponderò.

Non dimenticate che in tutta la giornata dovete trovare il tempo per fare il minimo movimento richiesto: 30 minuti di passeggiata! è categorico non negoziabile 

Quindi forza e coraggio iniziamo 

 
 
 

Indicazioni e precisazioni - integratori e sport

Post n°5 pubblicato il 27 Aprile 2012 da dukanandme
 

Prima di iniziare con le ricette della dieta vera e propria vorrei darvi un pò di indicazioni che vengono più che altro dalla mia esperienza.

Avendo sempre avuto la pressione molto bassa, ho sempre integrato all'alimentazione degli integratori di sali minerali e vitamine, anche perchè mangiando spesso cibo spazzatura sapevo bene che mi sarebbero mancati degli elementi fondamentali.

Nonostante sia a dieta da Marzo, con una perdita complessiva ad oggi di 13 kg e 800 gr continuo a prendere i miei integratori:

- 1 pastiglia di betotal

- 1 compressa di supradin

- mezzo cucchiaino di magnesio supremo.

Svolgo un lavoro da impiegata e il betotal mi aiuta a mantenere alta l'attenzione, anche se devo dire che da quando faccio lo spuntino alla mattina e uno al pomeriggio l'attenzione rimane alta lo stesso.

 

Questa dieta per me è stata una svolta, perchè come dice Dukan bisogna fare movimento e prima inizia a farlo perchè sei un pò obbligato, poi ti viene naturale.

Non per forza dobbiamo fare cose turche, possiamo anche semplicemente vivere la nostra vita sgambettando un pò di più:

- Dukan consiglia di abbandonare l'ascensore, dopo le prime volte in cui si sputa anche l'anima diventa piacevole e si notano i primi risultati, il movimento aiuta le gambe e la parte del lato B che pian piano si rassoda.

- parcheggiare la macchina lontano dal posto di lavoro: siamo per forza obbligate a fare quattro passi e consumiamo così parte dei 30 minuti al giorno di camminata che suggerisce Dukan.

- Facciamo almeno 50 torsioni al giorno, un piccolo movimento che con il tempo e la costanza aiuta ad assottigliare la vita.

 

Questo è proprio il minimo indispenzabile che dobbiamo fare ogni giorno, la dieta non funziona da sola, dobbiamo cambiare abitudini.

Se siamo ingrassati non è solo per il cibo, ma ruotava intorno al cibo un modo di vivere diverso, sedentario, troppo legato alla routine e alla semplicità.

La dieta dukan sembra una dieta come tante, ma già dopo poco tempo ti da la consapevolezza del cucinare sano, della necessità del movimento.

 

Linea Elle

 
 
 

I prodotti dukan arrivano al carrefour

Post n°4 pubblicato il 26 Aprile 2012 da dukanandme
 

Vi allego la mail ufficiale 

Prodotti dukan al carrefour

 

1) Crusca d’avena Bio: vero e proprio alimento chiave della dieta Dukan, di cui ti proponiamo qui a destra la ricetta della ormai celeberrima crêpe alla crusca d'avena. 

2) Biscotti di crusca d’avena: disponibili nelle varianti cocco e nocciola, questi biscotti croccanti e deliziosi sono costituiti per il 65% di crusca d’avena. 

3) Barrette di crusca d’avena: disponibili nei gusti "al naturale" e "cioccolato/nocciola", queste deliziose barrette sono ricche di proteine e assolutamente prive di zucchero, con in più un contenuto di crusca d’avena pari al 50%!

4) Pepite di crusca d'avena: ideali per una colazione leggera e golosa, queste pepite (gusti disponibili: caramello e frutti di bosco) hanno l'80% di zuccheri in meno rispetto agli altri "cereali dietetici" sul mercato.

5) Salsa condimento insalata: dulcis in fundo, questa splendida vinaigrette sarà il condimento ideale per insalate saporite.

E questo è solo l'inizio... ben presto, tanti altri prodotti si aggiungeranno alla famiglia Dieta Dukan© per far sì che la tua dieta sia sempre un piacere!

Carrefour e Dieta Dukan© si uniscono per portare la gamma Dukan nelle tavole di tutti gli italiani!

 

 

i prodotti dukan da oggi disponibili all carrefour

 

 

 

 

 

 

 

Get the Flash Player to see this player.

 
 
 

La lista della spesa - indispensabile per cominciare

Post n°3 pubblicato il 24 Aprile 2012 da dukanandme
 

Se avete appena deciso di iniziare la dieta e siete convinti dovete fare la lista della spesa.

Ecco cosa consiglia Dukan:

 

La lista della spesa

In macelleria:

  • 500 g di macinato di manzo (5 e 10% di grassi)
  • 1 kg di spalla di vitello magra e disossata
  • 1 kg di carne di manzo magra
  • 1 pollo grande
  • 6 petti di pollo
  • 4 scaloppine di tacchino
  • 10 fette di prosciutto di tacchino
  • 10 fette di prosciutto di pollo
  • 10 fette di bresaola

Al supermercato:

  • 4 confezioni di formaggio fresco magro 0%
    (Isigny Ste Mère o un altro prodotto con gli stessi valori nutrizionali)
  • 1 confezione famiglia di yogurt al naturale 0%
  • 1 confezione di formaggio spalmabile Linessa 0,2%
  • 1 confezione di Latticello Mila 0,8%
  • 1 confezione di fiocchi di latte (Fage, Vitasnella, Vanetta, Exquisa o Vivita)
  • 1 confezione di ricotta 5% LAT-BRI
  • 1 confezione di uova
  • 1 litro di latte scremato
  • 2 scatole di dolcificante (di cui uno adatto alla cottura)
  • 2 bottiglie di coca-cola light
  • 1 pacchetto di gelatina in fogli
  • 1 confezione di dado magro di pollo
  • Condimenti: aglio, cipolla, scalogni...
  • Spezie: cannella, noce moscata, curry...
  • 3 scatolette di tonno al naturale

In pescheria o presso il reparto surgelati:

  • Salmone fresco e affumicato
  • Qualche filetto di merluzzo
  • 1 confezione di surimi
  • Frutti di mare a piacere

Al negozio bio:

  • Crusca d'avena e crusca di grano
  • Tofu al naturale e cremoso

Su Internet (sulla boutique Dukan online)

  • Crusca d'avena e crusca di grano
  • Gli aromi

 

Per gli aromi, un'amica mi ha suggerito un sito fantastico dal quale ho appena fatto un'ordine si spende qualcosina in meno del sito dukan calcolando che le spese di spedizione sono 17 euro. 

Altra chicca se fate l'acquisto dietro invito avrete il 6% di sconto. Io sono già cliente quindi se volete approfittare vi mando l'invito. Dukanandme@libero.it è il mio indirizzo email, mandatemi una mail vuota con l'oggetto invito per ordine. 

 

Alla lista della spesa io aggiungerei qualche pacchetto in più di surimi, del salmone al naturale.

In macelleria al posto di prendere solo macinato di manzo, fatevi macinare anche della fesa di tacchino, le polpette vengono più saporite si se mischiano due tipi di carne diverse.

 

Il dolcificante. Quale prendere? quale si può usare sia cotto che naturale? semplice il tic lo trovate al supermercato nel reparto dello zucchero o in quello dei prodotti dietetici e vitaminici.

 
 
 

I Latticini - quali - quanti

 

I latticini sono una parte importante della dieta Dukan.

Ma quali dobbiamo scegliere?

Quanti possiamo mangiarne? 

Secondo le indicazioni del libro, dobbiamo rispettare il tetto massimo di 800gr 1 kg al giorno, ma se notate un piccolo stallo nel peso allora dobbiamo cominciare a diminuire l'assunzione di latticini.

 

Quali sono i consentiti? 

 

- Latte scremato
- Formaggi freschi magri allo 0% di grassi
- Yogurt bianco o AROMATIZZATO sempre allo 0% di grassi


- Latticello (Mila sudtirol)
- Formaggio fresco magro 0% Isigny St. Mere (da Auchan)
- Formaggio spalmabile 0,2% LINESSA 
- Cottage Cheese Landfrisch 4.5 gr di grassi
- Fiocchi di latte Vanetta 4.6 di grassi
- Ricotta Auchan 5 gr di grassi oppure LAT-BRI (Auchan e Esselunga)
- Fiocchi di latte 4% FLAIR
- Fiocchi di latte 3.9% VITASNELLA (Despar, Esselunga e Ipercoop)
- EXQUISA Fiocchi di latte con yogurt 3% 
- Fiocchi di latte Viva STUFFER 0,4% ( Esselunga e Coop)
- Fiocchi di latte VITAWELL 0.4%/0.6% di grassi (In's)
- Yogurt total 0% FAGE ( Despar, Esselunga) 

 

Durante la crociera si potranno introdurre i latticini tollerati  la cui percentuale di grassi non supera il 7% e per questi potrete utilizzarne 30 gr.

30 gr = 1 Tollerato

60 gr= 2 Tollerati 

 

 

- Ricotta Lago Maggiore 6% di grassi
- Ricotta Carrefour 6.5 % di grassi
- Fiocchi di latte DESPAR 3% di grassi
- Fiocchi di latte LINESSA 2.2 % di grassi
- Mozzarella light LINESSA 9% di grassi
- Ricotta LATTEBUSCHE 9.5% di grassi
- Philadelphia BALANCE 4.7 % di grassi

 

NOTE

I formaggi Linessa sono la linea light della LIDL, credo che ci siano un pò sparsi in tutta italia. ma se trovate alimenti con percentuali di grassi inferiori segnalatecelo e segnalateci anche il super.

 

 
 
 

La dieta Dukan in sintesi

Post n°1 pubblicato il 24 Aprile 2012 da dukanandme
 

 

FASE 1:
IL REGIME DELLE PROTEINE PURE IN SINTESI


In questo periodo, la cui durata puo' variare da uno a dieci giorni, avrete diritto di nutrirvi con le otto categorie dei seguenti alimenti.

Di queste otto categorie potrete consumare quanti alimenti desiderate e vi sembra opportuno, senza alcuna limitazione, a qualsiasi ora.
Avrete anche la liberta' di mescolare gli alimenti tra di loro.
La parola d'ordine e' semplice e indiscutibile: cio' che non e' menzionato nel'elenco non e' per voi, dimenticatevelo per il momento, sapendo che in un futuro prossimo tutti gli alimenti ritorneranno.

ALIMENTI CONSENTITI:

CARNI MAGRE: vitello, manzo (tranne costata e lombata che sono troppo grasse), cavallo (tutto tranne il petto), alla griglia, arrosto e senza grassi aggiunti.
FRATTAGLIE: fegato di vitello, di manzo e di pollame e lingua di vitello, di agnello e di manzo (la punta),
TUTTI I PESCI: grassi, magri, bianchi, azzurri, crudi e cotti
TUTTI FRUTTI DI MARE: molluschi e crostacei
TUTTO IL POLLAME SENZA PELLE, tranne l'oca e l'anatra
PROSCIUTTI LIGHT (non oltre il 2-4% di grasso), FETTE DI TACCHINO, POLLO E MAIALE MAGRI
UOVA
LATTICINI MAGRI (lo yogurt magro alla frutta e' consentito, nella misura di due massimo al giorno, solo dopo la fase 1)
UN LITRO E MEZZO DI ACQUA CON BASSO TENORE DI SALI
COMPLEMENTI: the, caffe', tisane, aceto, aromi, erbe, specie, cetriolini sottaceto, limone (non come bevanda), sale e senape (con moderazione).
Le carni non devono avere una percentuale di grasso superiore al 10 per cento.

Al di fuori di questi complementi e delle otto grandi categorie descritte in precedenza: NULL'ALTRO.
Tutto il resto, tutto cio' che non e' espressamente citato nell'elenco, e' vietato per il periodo relativamente breve del regime di attacco.
Concentratevi su tutto cio' che e' permesso e dimenticate il resto. Tentate di variare la vostra alimentazione, attingete a questi cibi a volonta' in modo ordinato o disordinato, e non dimenticate mai che gli alimenti presenti nell'elenco sono totalmente a vostra disposizione.


FASE 2:
IL REGIME DELLE PROTEINE ALTERNATE IN SINTESI

Mantenere tutti gli alimenti permessi nel regime di attacco e aggiungere verdure, crude o cotte, senza limiti di quantita', di orario e di abbinamenti: pomodori, cetrioli, radicchio, spinaci, asparagi, porri, fagiolini, cavoli, funghi, sedano, finocchi, tutte le insalate compresa l'indivia belga, bietole, melanzane, zucchine, peperoni ed anche carote e barbabietole, ma acondizione di non consumarle a tutti i pasti.
Nel corso di questa fase di crociera, alternare periodi di proteine con verdure a periodi di proteine senza verdure fino al raggiungimento del peso stabilito.

FASE 3:
IL REGIME DI CONSOLIDAMENTO IN SINTESI


La durata del regime di transizione va calcolata in funzione del peso perso e in ragione di 10 giorni della nuova dieta per ogni chilo perso.
Se avete appena perso 20 chili dovrete quindi seguirlo 20 volte per 10 giorni, cioe' 200 giorni, cioe' 6 mesi e 20 giorni; per 10 chili serviranno 100 giorni.
Su questa base ognuno potra' facilmente calcolare il tempo esatto che lo separa dalla stabilizzazione definitiva.

Per tutta la durata della fase di consolidamento del peso, dovrete portare avanti il piu' fedelmente possibile il seguente regime con i relativi cibi permessi:
- gli alimenti proteici del regime di attacco;
- le verdure del regime di crociera;
- 1 porzioni di frutta al giornio, tranne banana, uva e ciliegie;
- 2 fette di pane integrale al giorno;
- 40 grammi di formaggio stagionato al giorno (formaggi a pasta cotta e non fermentati)
- 2 porzioni di amidi la settimana (una porzione equivale ad una delle seguenti scelte: 80 gr. di pasta cruda; 200 gr. di cuscus, polenta, bulghur pesati cotti; 150 gr. di lenticchie o altre leguminose; 125 gr. pesato cotto di riso)
- cosciotto d'agnello e arrosto di maiale (filetto).
E per coronare il tutto:
- 2 pasti della festa la settimana.
(due volte la settimana avrete la possibilita' di fare un buon pasto, come lo decidete voi, in assoluta liberta'. I pasti della festa avvengono, in pratica, durante uno qualsiasi dei tre pasti principali della giornata, ma il mio consiglio e' di scegliere la cena, per avere il tempo di gustarli.
In occasione di questi due pasti avrete la possibilita' di consumare qualunque tipo di alimento e soprattutto quelli che vi sono mancati maggiormente nel lungo periodo di dimagrimento.
Vi sono tuttavia due condizioni importanti: non servitevi mai due volte di una stessa portata e non consumate mai due pasti della festa successivi. Tutto e' concesso, ma una sola volta: un antipasto, un piatto principale, un dessert o un formaggio, un aperitivo, un bicchiere di vino, il tutto in buona quantita', ma una sola volta.
Distanziate anche questi pasti. Concedete al corpo il tempo di riprendersi. Se per esempio avete scelto il martedi' a mezzogiorno come primo pasto di festa, evitate di rifarlo il martedi' sera. Lasciate almeno un pasto fra questi due bei momenti e scegliete preferibilmente i giorni del fine settimana e gli inviti a cena.)

Ma come regola imperativa:
- 1 giorno di proteine pure (regime d'attacco) la settimana, non intercambiabile e non discutibile.


FASE 4:
IL REGIME DI STABILIZZAZIONE DEFINITIVA IN SINTESI


Ritornare a un'alimentazione normale 6 giorni su 7, mantenendo i positivi risultati acquistati nel periodo della dieta, ma osservare tutti i giovedi' o, in caso di impossibilita', il mercoledi' o il venerdi', un intero giorno di proteine pure (regime d'attacco), con regolarita', scrupolo e per il resto della vita.
Assumete inoltre 3 cucchiai al giorno di crusca di avena.
Trascurare queste due misure, che costituiscono uno dei pilastri del programma Protal, equivale ad essere sicuri di recuperare, a medio termine, TUTTI I CHILI PERSI.

 

Suggerimenti


-Nella fase PP: mangiate tante proteine pure, non contano le calorie.
-Cercate di cucinare piatti sfiziosi, appaga il palato e la vista
-potete mangiare i surimi come snack, quando vi pare (ottimi grigliati) o tacchino o pollo pronto con 2% di grasso
-non ci sono orari, nè limitazioni di quantità, eccetto per i latticini (max 800g)
-limitate il sale
-usate per condire e cucinare tante spezie, senape, tabasco, capperi, erbe aromatiche fresche e secche...
-bere tanto, anche bibite light max 2 calorie
-per il dopo cena ottimi i budini e/o yogurt con aromi VARI
-Crusca d'avena, 3 cucchiai al gg (obbligatorio)
-la mattina io preparo sempre la galletta, ottima, riempie e non fa venire fame o ancor meglio la torta protal al cacao magro profumata allaroma allancia è veramente sfiziosissima
-mangiate, mangiate, mangiate i cibi permessi


Ovviamente dovete bere bere bere (cola light, sprite light, tè senza zucchero, acqua, tisane, acqua tonica misura) 

Dukan non consiglia attività sportive soprattutto nella fase iniziale specialmente a quelle che inizierebbero a inventarsi sportive in questa occasione.. diverso per chi abitualmente già fa dello sport. Quando lorganismo si sarà abituato al nuovo regime alimentare anche le neofite volendo potranno aggiungere attivita fisica.

Potete usare l'olio di vasellina, lo consiglia Dukan (non ha calorie, è un ottimo per la stitichezza, basta un goccio sciolto in un cucchiaino di acqua frizzante) si trova in farmacia e da alle varie salsine una consistenza piu famigliare lunico accorgimento è che va assolutamente utilizzato a crudo e freddo.

Per cucinare usate tante erbe aromatiche, e imparare a fare qualche salsina di accompagnamento che rende ogni piatto piu sfizioso.

Cercate di avere sempre in frigo alimenti protalosi per le emergenze.

In frigo non deve mai mancare, a seconda dei gusti, tonno al naturale, salmone, sgombri al naturale carne simmental o manzotin all1,5 di grassi, affettati light al 2% di grassi, yogurt al naturale magro latte scremato 
in dispensa tanti aromi, tabasco, aceto di modena, wolchester, salsa di soia, la colla di pesce (per i semifreddi allo yogurt) lievito per dolci (per la torta protal) le filette di aromi per dolci (per budini ecc) il cacao magro (ottimo quello della rapunzel) ogni sera poi potete preparare il fromage blanc, di fatto lunico formaggio che potete mangiare perché ha lo 0% di materia grassa e in Italia non se ne trovano in commercio.. poi nel mio frigo non manca mai almeno una salsina da utilizzare al volo e dei nudini o dei semifreddi che placano la golosità senza dar adito a sgarri.

 

 

 

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

INFO


Un blog di: dukanandme
Data di creazione: 24/04/2012
 

CRUSCA D'AVENA

40% di sconto!

crusca d'avena risparmio

 

PUBBLICITà

Promozione 1.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

magghie59segreteriarotaractcsandreozzi.natalialuke1230annasagaziomarconiandrea2002spes74escilococlaudiaaltomarema.signorelliTatape_ChiccastudioascioneuniartvelletriLOLY69XXXXmabaho
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Ricetta interessantissima...era da tempo che cercavo un...
Inviato da: Annina
il 12/02/2019 alle 14:29
 
Bellissimo post. Un saluto da storie di te e caffe
Inviato da: aranciamela.dasporto
il 25/01/2016 alle 18:10
 
Carissima ho letto con piacere le ricette che hai...
Inviato da: IRMA
il 06/12/2014 alle 14:37
 
ah, in forno, io già le avrei cotte in padella :P grazie,...
Inviato da: Libia Daniela
il 31/12/2013 alle 14:29
 
I prodotti Dukan a Torino vengono anche venduti in una...
Inviato da: Jos
il 02/11/2013 alle 11:45
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963