Un blog creato da Kimue il 30/10/2005

kipiunehapiunemetta

WEB per comunicare, cultura per capire, insieme per cambiare... arte per urlare

 
 
 
 
 
 

POSSIBILI SPAZI E PROVE PER USCITE D'EMERGENZA

........................................................

In questo box andremmo ad appuntare i vari spazi che ci danno un minimo di possibilità di portare il nostro spettacolo. Lo facciamo per avere una dimensione delle nostre possibilità.

Diretta radioondarossa (Bacco 90%)
San Michele
teatro Boccea (IlariaM)
teatro7 (Sara)
teatro argot  (Federico)
Cometa off (LUCIA)


Ma anche:
Furio Camillo (Sara?)
Caffe' Fandango (Luca?)

 
 
 
 
 
 
 

KI+ PROGETTI

  • Statuto  (Marica)
  •  Ki+ Teatro(Alessio)
  • Ki+comunica 
    (E.Co progetti)
     (Erika-Erminia-Paola)

  • DISCARICAUMANA
  •  Ki+ Eventi (Carlo)
  • KipiuComix (Carlo, Mario)
  •  
     
     
     
     
     
     

    ULTIMI COMMENTI

     
     
     
     
     
     
     

    AREA PERSONALE

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    FACEBOOK

     
     
     
     
     
     
     
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     
     
     
     
     
     
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    Protomedaardizzoia.nataliamorale.unoVolo_di_porporami.citosexydamilleeunanotteilcavalierenero_dpearlmarine0candela.lauraZ.Venscrittocolpevolefonderiaromanaarianna05L_Maliziadarius820
     
     
     
     
     
     
     

    TAG

     
     
     
     
     
     
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

    Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
     
     
     
     
     
     
     

     

     
    « PROVE LUNEDI 10 NOVEMBREQUESTA SETTIMANA.... »

    Uscite d’emergenza

    Post n°1058 pubblicato il 09 Novembre 2008 da Kimue
     

    Dopo una chiacchierata con un mio amico ieri sera ho pensato di provare a riscrivere un po' quello che ci siamo detti...e' uscito qualcosa di interessante...credo!

     

    Perche’ fare lo spettacolo?

     

    In questo periodo storico il pianeta e’ nel pieno di una crisi ambientale. In un paio di decenni sono stati fatti piu’ danni che in migliaia di anni di storia. L’uomo occidentale con il suo progresso incontrollato, la sua avidita’ e la sua cecita’ e’ complice,o artefice dei cambiamenti climatici che determinano l’estinzione di specie animali e vegetali e degli squilibri sociali che comportano emigrazioni disperate.

     

    Lo spettacolo vuole riflettere con lo spettatore sulla situazione attuale e capire cosa e’ possibile fare per rallentare questo processo di distruzione.

     

    Lo spettacolo non presenta soluzioni ma analizza in maniera poetica ed ironica la condizione dell’uomo moderno con la speranza di stimolarlo a dare il suo prezioso contributo.

     

    Perche’ rivolgersi all’individuo e non alle istituzioni, ai politici o alle organizzazioni religiose? Che contributo puo’ dare un singolo individuo?

     

    L’uomo moderno della cosiddetta societa’ occidentale ha una responsabilita’ molto pesanti sulle sorti del pianeta. Ogni singolo individuo ha un potere indescrivibile e probabilmente ancora poco conosciuto. Attualmente, grazie ad Internet, e’ in grado di fare cose che solo dieci anni fa non potevamo neanche immaginare.

     

    Le istituzioni, i politici e le organizzazioni religiose sono strumenti di potere e centri di interesse economico. Da diversi decenni le sorti del pianeta sono in mano alle Corporation economiche e non ai Paesi. I politici non fanno gli interessi dei cittadini che li eleggono ma delle aziende che ne sponsorizzano le campagne elettorali e sostengono i mezzi di informazione che li proteggono.

     

    Alla base di tutto non c’e’ piu’ il cittadino/elettore ma il consumatore/cliente.

     

    Il fine dell’azienda e’ il lucro. Il fine del cliente e’ vivere bene. Siamo noi clienti/individui a dover obbligare le aziende a fare scelte sostenibili per il pianeta.

     

    Non sarebbe meglio fare delle leggi che tutelino il nostro futuro?

     

    Certo, sarebbe meglio, ma non e’ possibile. Le Corporation o Lobbie economiche sono troppo forti. Basta pensare all’industria automobilistica che non ha raggiunto i parametri sul co2 dell’unione europea e anziche’ pagare le relative multe si trova a disporre di un prestito di miliardi di euro, finanziato proprio dall’UE.

     

    Gli uomini moderni/clienti/consumatori non possono aspettare le leggi perche’ saranno sempre fatte contro di lui, perche’ dovranno favorire il predominio e il controllo dei pochi, il potere delle Corportions. Basta vedere cosa sta succedendo con l’acqua potabile e la sua privatizzazione o la scuola.

     

    Quindi come puo’ l’uomo moderno difendersi dalle Corporation se non esistono le leggi appropriate?

    Ci vuole disciplina, coraggio, amore verso se stessi e verso l’idea di un futuro di pace e di condivisione, e’ necessario desiderare di sapere, di conoscere.

     

    L’uomo moderno trova la sua massima espressione di potere quando spende il suo denaro. Puo’ sembrare una provocazione ma e’ la realta’.

    L’uomo moderno esprime la sua preferenza con i suoi acquisti e non piu’ con il voto. Con il voto puo’ decidere solo quale politico messo a disposizione dal meschino ordinamento fara’ gli interessi delle corporations. Con lo “scontrino” da un reale, quotidiano, costante segnale di quali sono le sue preferenze ed esprime chiaramente a chi vuole dare il suo denaro, quindi il potere.

     

    Con l’acquisto critico il “cliente”, spinge inevitabilmente le aziende ad una maggiore trasparenza, rispetto, coerenza, in una parola onesta’ o meglio ETICA.

     

    Perche’ quindi, l’uomo moderno non utilizza il suo senso critico negli acquisti? Qual’e’ il problema? Se ne parla da un po’ di “consumo critico” ma non decolla, come mai?

     

    Innanzitutto perche’ l’uomo moderno e’ corrotto sin da piccolo, basta pensare alla trasformazione consumistica del Natale. Le corporation hanno a disposizione tutti i canali informativi e le loro raffinate tecniche seduttive invadono lo spettatore devastando la sua capacita’ critica e analitica.

     

    L’uomo moderno puo’ difendersi solo con la disciplina e la costanza. Giorno per giorno dovra’ essere coerente con la sua scelta di vita critica e positiva. Deve tener viva quella sana curiosita’ che lo porta a conoscere e a condividere. Deve riuscire a restare lontano dalle mode a dalla Tv che lo inducono a stili di vita non umani che inevitabilmente gli scatenano delle nevrosi.

     

    Ovviamente non e’ stimolato a mettersi in discussione. L’uomo moderno e’ troppo viziato, arrogante, presuntuoso, distratto, confuso, ignorante, avido e arrogante per intuire l’effetto delle sue scelte sul pianeta.

    Sarei curioso di sapere quanti uomini africani ci vogliono per gravare sull’ambiente come un occidentale. Lo stile di vita occidentale e’ insostenibile. Se tutti gli uomini sul pianeta vivessero come gli statunitensi probabilmente non basterebbero dieci pianeti per assorbire i nostri rifiuti, il nostro inquinamento e per sostenere la nostra energia.

     

    L’uomo moderno non si pone dei dubbi su come spendere il proprio denaro perche’ le aziende che fanno la tv lo vogliono sereno per acquistare i loro prodotti.

     

    L’uomo moderno ha bisogno di un trauma, di una paura. Ha bisogno di sentirsi dentro il problema per cercare di capire come risolverlo. E’ troppo inetto, cieco e viziato per reagire prima che il burrone l’abbia inghiottito o addirittura per capire che nel burone c’e’ finito da un pezzo.

     

    Il consumo critico e’ cresciuto moltissimo negli ultimi 5 anni, ma sicuramente non abbastanza. Dovrebbe essere una prassi per tutti, una passione. Dovremmo voler sapere da dove viene il legno dei miei mobili e non con chi giochera’ Ronaldigno l’anno prossimo.  Ma la conoscenza ha bisogno di tempo e dedizione che troppo spesso viene dirottata verso l’inutile.

     

    Quindi perch’e’ vuoi fare questo spettacolo a tutti i costi?

     

    Perche’ credo che sia fondamentale parlare con chi mi sta intorno. Cercare di capire insieme dove siamo arrivati, come e dove andremo a finire se continuiamo cosi.

    Quando parlo di uomo moderno parlo di me stesso, di mio fratello, dei miei amici, dei miei parenti. Siamo noi a starci dentro. Siamo noi i maggiori responsabili delle sorti del pianeta. Siamo noi a poter cambiare la tendenza. Non le leggi. Non i preti. Non le aziende. Non gli altri, ma noi, solo noi.

     

     

     
    Commenta il Post:
    * Tuo nome
    Utente Libero? Effettua il Login
    * Tua e-mail
    La tua mail non verrà pubblicata
    Tuo sito
    Es. http://www.tuosito.it
     
    * Testo
     
    Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
    Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
    Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
    Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
    #numero_messaggio#nome_moblog

    *campo obbligatorio

    Copia qui:
     
     
     
     
     
     
     

    I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

    - Il prog. di Simona WATOTO
    - Il prog. di Francesca F4W
    - Il prog. di Fabrizio Colosseo
    - Il prog. di Matteo AMREF
    - Il prog. di Anna  SCONFINE
    - il prog. di Marica ASUD
    - Il PROGETTO DI TUTTI acquabenecomune.org per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell'acqua e di tutti i beni comuni
    - il progetto ZERO, Investigation on 9/11 un film di Franco Fracassi e Giulietto Chiesta di cui siamo co-produttori (con grande orgoglio)
     
     
     
     
     
     
     

    CONTATTA L'AUTORE

    Nickname: Kimue
    Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
    Età: 47
    Prov: RM
     
     
     
     
     
     
     

    LICENZA DI QUESTO BLOG

    Creative Commons License
    Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Citazioni nei Blog Amici: 10
     
     
     
     
     
     
     

    KI+ IL LABORATORIO ARTISTICO


    video by Morgank

    Continua il laboratorio di ricerca e sperimentazione artistica aperto a tutti:
    Dj, musicisti, attori, pittori, fotografi e kipiunehapiunemetta!!!
    Partecipare è facile, basta telefonare o scrivere sul blog per essere contattati e prenotare uno spazio per la propria ricerca o per esternare le proprie idee.
    Le performance migliori e gli artisti più "interessanti" saranno presi in considerazione per progetti futuri.
    Il tema è vario: si parte dall'Africa al nostro sistema, dall'integrazione alla comunicazione, dall'analisi degli istinti dell'uomo ai suoi bisogni e logicamente kipiuneha...

     
     
     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963