Un blog creato da Kimue il 30/10/2005

kipiunehapiunemetta

WEB per comunicare, cultura per capire, insieme per cambiare... arte per urlare

 
 
 
 
 
 

POSSIBILI SPAZI E PROVE PER USCITE D'EMERGENZA

........................................................

In questo box andremmo ad appuntare i vari spazi che ci danno un minimo di possibilità di portare il nostro spettacolo. Lo facciamo per avere una dimensione delle nostre possibilità.

Diretta radioondarossa (Bacco 90%)
San Michele
teatro Boccea (IlariaM)
teatro7 (Sara)
teatro argot  (Federico)
Cometa off (LUCIA)


Ma anche:
Furio Camillo (Sara?)
Caffe' Fandango (Luca?)

 
 
 
 
 
 
 

KI+ PROGETTI

  • Statuto  (Marica)
  •  Ki+ Teatro(Alessio)
  • Ki+comunica 
    (E.Co progetti)
     (Erika-Erminia-Paola)

  • DISCARICAUMANA
  •  Ki+ Eventi (Carlo)
  • KipiuComix (Carlo, Mario)
  •  
     
     
     
     
     
     

    ULTIMI COMMENTI

     
     
     
     
     
     
     

    AREA PERSONALE

     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    FACEBOOK

     
     
     
     
     
     
     
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     
     
     
     
     
     
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    Protomedaardizzoia.nataliamorale.unoVolo_di_porporami.citosexydamilleeunanotteilcavalierenero_dpearlmarine0candela.lauraZ.Venscrittocolpevolefonderiaromanaarianna05L_Maliziadarius820
     
     
     
     
     
     
     

    TAG

     
     
     
     
     
     
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

    Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
     
     
     
     
     
     
     

     

     

    Data del 27 saltata

    Post n°1050 pubblicato il 11 Ottobre 2008 da Kimue

    Per varie incomprensioni e difficolta' la serata del 27 e' saltata.

    Resta l'appuntamento di martedi 14 all'Incubatore per parlare del testo di USCITE D'EMERGENZA e dell'organizzazione del video/promo.

    Resta valido l'invito di girare il video/promo sabato o domenica 25 26 ottobre.

    Mi dispiace che l'evento sia saltato.

     
     
     

    Lunedi 27 ottobre?

    Post n°1049 pubblicato il 07 Ottobre 2008 da Kimue
     
    Foto di Kimue

    Lo Stivale di Barabba ovvero L'Italia Presa a Calci dai Rifiuti è una sorta di album fotografico sulla situazione del ciclo dei rifiuti nel nostro paese, riguardo a cui alcuni degli studiosi più autorevoli del panorama italiano e internazionale intervengono per offrire una visione a tutto tondo della questione.

    L'argomento rifiuti è oggi sulla bocca di tutti e il moltiplicarsi delle voci non fa altro che manipolare le informazioni e distrarre dal problema e dalle soluzioni. Stefano Montanari è probabilmente la persona più competente per realizzare un'opera di natura divulgativa in grado di fare un punto preciso e dettagliato sul problema che sta letteralmente sommergendo il nostro paese. Com'è nata la cosiddetta "emergenza" che sta affogando la Campania, qual è la situazione di oggi e come si presenterà domani, cosa si fa e che cosa si potrebbe fare, cosa dice la legge, come viene gestito il problema dagli altri paesi europei, cosa dice la politica, cosa dice l'economia, cosa dice la Natura e, soprattutto, che cosa dice il nostro organismo.

    Perché molto c'è da sapere sul legame tra salute e inquinamento. L'immondizia che ci fa più male è quella che esiste a nostra insaputa, lontano dagli occhi perché ridotta a polvere invisibile. Lontana dagli occhi ma, al contrario di quanto afferma il proverbio, tutt'altro che lontana dal cuore. E da tanti altri organi: perché è proprio quell'immondizia impercettibile a farci ammalare e ad ucciderci.

    Amici di Greenpeace, di Lista per il bene comune, Rifiuti Zero...ci hanno appena invitati a partecipare, o meglio, a realizzare insieme un evento lunedi 27 ottobre in un teatro in zona San Giovanni.
    L'idea di base e' quella di presentare il libro "Lo stivale di Barabba" verso le ore 18.00, seguire con un aperitivo dalle ore 20.00 e replicare il nostro "Uscite d'emergenza" verso le 21.00.

    Ho bisogno di sapere chi vuole esserci.

    L'invito e' per tutti i Kippi e non solo.

    Carlo.

     
     
     

    Possibile teatro per Uscite.....

    Post n°1048 pubblicato il 30 Settembre 2008 da dgeye
     
    Foto di Kimue

    Ciao a tutti! Allora ieri sera sono andato con Marta a vedere uno spettacolo al teatro Argot. Si chiama "La guerra spiegata ai poveri", un testo di Ennio Flaiano molto bello e purtroppo molto attuale nonostante risalga al '46. Ve lo consiglio a tutti.
    A parte questo, volevo dirvi che nella programmazione di questo teatrino, molto piccolo ma con un'offerta di qualita', c'e' uno spazio che si chiama Argot Off, riservato alle giovani compagnie, agli emergenti insomma. Io direi che fa il caso nostro. Lo spazio riservato va da il 16 maggio per sei settimane, la scadenza per presentare lo spettacolo e' il 1 Aprile ma io consiglio vivamente di farsi vivi subito. Marta conosce l'ufficio stampa del teatro quindi io direi che Carlo o Sara (che gia mi ha detto che non puo') quindi Carlo, potrebbe venire con me e Marta a parlarci. Gli portiamo il copione e sinossi, foto e tutto quello che puo' servire e vediamo che ci dicono. Che dite? Un bacio a tutti!

     
     
     

    "USCITE D'EMERGENZA"

    Post n°1047 pubblicato il 29 Settembre 2008 da Kimue
     

    Propongo di vederci Martedi 14 OTTOBRE dalle 18 alle 21 per far ripartire lo spettacolo.

    Datemi conferma per la presenza.

    Suggeritemi giorni o orari migliori per voi.

    Ditemi voi dove, i l posto, il luogo?!

     
     
     

    LA STORIA DELLE COSE

    Post n°1046 pubblicato il 24 Settembre 2008 da Kimue
     
    Tag: dal web

    PARTE 1

    PARTE 2

    PARTE 3

    PER CHI NON L'AVESSE ANCORA VISTO: BUON DIVERTIMENTO

    PER CHI L'HA GIà VISTO: PASSAPAROLA

     
     
     

    VERBALE RIUNIONE DEL 22.09.2008

    Post n°1045 pubblicato il 23 Settembre 2008 da sonikapiu
     

    Presidente: Carlo
    Segretaria: Sonia
    Presenti: Carlo, Sonia, Lucia, Elena, Palmina, Alessio, Luca, Sara, Alessia, Maura (Harambèe...non mi ricordo mai come si scrive, chiedo perdono), Federico...spero di non aver dimenticato nessuno.

    Orario inizio 19.30

    In riunione si è parlato prevalentemente dello spettacolo "Uscite d'emergenza".
    Bisogna definire alcune cose:
    - PER CARLO c'è la necessità di renderepiù armoniosi i monologhi tra loro. In tal senso si può pensare di ripercorrere il testo e provare ad anticipare il monologo di Marlen e tagliare alcune cose nei monologhi di Sonia e Lucia;
    - PER ALESSIO si possono tentare altre soluzioni, ma lo spettacolo è perfetto anche così (relativamente al testo);
    - PER SONIA bisogna dare più respiro alla musica, pensarla come uno dei personaggi dello spettacolo e per questo definire meglio il suo spazio;
    - PER ALESSIA sarebbe utile tentare una maggiore interazione tra Carlo e gli altri personaggi;
    - PER LUCA è indispensabile (ha ragione!) definire la parte tecnica perchè lo spettacolo senza quella non cammina. Perciò bisogna trovare un fonico (anche due), uno/a scenografo/a (anche due) e un attrezzista!!!!

    Detto questo non bisogna tralasciare l'elemento comunicazione.

    Altro dettaglio da considerare è la questione soldi. Come comportarsi? Qual'è il messaggio? E il metodo?
    Nella prossima riunione andranno definiti ulteriormente questi aspetti.

     FONDOCASSA KI+: Non si è affrontato questo argomento. Si farà nella prossima riunione.

    Lucia ha portato i nomi di possibili teatri che potremmo tenere in considerazione:
    - Orangerie (Testaccio)
    - Cometa Off (Testaccio)
    - Ex Lavanderia (ex manicomio S.Maria della Pietà)
    - Rassegna Arcipelago in arte 7.

    Forse ho dimenticato qualcosa.
    notte...

     

     
     
     

    News da Watoto

    Post n°1044 pubblicato il 17 Settembre 2008 da Kimue
     

    Vi inoltro questa mail ricevuta il 16 settembre alle 16.30 dal Kenya. E' rivolta ad ognuno di noi, che dite?

    Ciao Carlo,
    come stai? Noi bene anche se mi sono fratturata un piede e quindi sono
    un pò bloccata.

    Noi siamo in Kenya e dopo le violenze post-elettorali la situazione è a
    dir poco difficile. Sulla costa turismo praticamente nullo, nell'interno
    dove siamo noi niente pioggia e quindi niente raccolto, Il costo della
    vita è aumentato del 30% e noi
    .............................................siamo a dir poco prosciugati.

    DA GENNAIO SARà DURA, se non riusciamo a raccogliere un pò di soldi o a
    trovare qualcuno che si faccia promotore di un area di intervento saremo
    costretti a mandare avanti solo il mantenimento quotidiano dei piccoli,
    riducendo drasticamente scolarizzazione etc.

    CI  SERVE   VERAMENTE  UNA MANO;  CI  AIUTATE?

    Io sono qui e ho il cuore stretto da questo futuro così incerto, se
    pensi che tu e i ragazzi di ki+ potete fare qualcosa fammi sapere, poi
    studiamo insieme come e cosa.

    Grazie
    Simona


    Questa è un altra mai di pochi minuti prima rivolta non solo a noi Kippi

    Natale è domani...................................

    Ovviamente non è così, ma arriva presto.  Si inizierà a pensare ai
    regali e ai festeggiamenti, tutte cose bellissime. Tra questi pensieri
    di festa vorremmo inserire il sorriso dei nostri bimbi, quelli che
    grazie a tutti noi stanno vivendo una realtà diversa da prima.

    Abbiamo iniziato dicendo:
    Se si sogna da soli
    è solo un sogno,
    Se sogniamo insieme
    è una realtà che comincia

    Sappiamo bene che qualcosa è cambiato e questo penso sia motivo di gioia
    per tutti noi.

    Il progetto cresce, ma la situazione del paese dopo le violenze
    post-elettorali è molto difficile. Il costo della vita è aumentato del
    30% e nella zona dove siamo noi l'80% della popolazione manca delle
    necessità primarie (CIBO, ACQUA,ASSISTENZA MEDICA e SCUOLA).

    Abbiamo tanti modi per aiutarli,
        - acquistare i piccoli manufatti che i ragazzi grandi hanno
    realizzato ed utilizzarli come regalo di
    Natale                                                               
                (vedi sito *
    http://www.watotokenya.com*)
        - regalare a qualcuno di questi bambini la possibilità di accedere
    alle scuole superiori sposorizzandoli
        - sostituire un regalo radizionale con un versamento a favore di uno
    dei progetti che portiamo avanti; (Scolarizzazione, Pronto Soccorso
    Alimentare, Agricoltura, Sanità) (vedi sito
    http://www.watotokenya.com)

    Con tanti di voi il cammino è iniziato insieme, altri si sono aggiunti
    poco alla volta, tutti insieme abbiamo reso possibile quello che
    sembrava un utopia.

    Vedere i vedere i piccoli che acquistano fiducia e migliorano è una gioia,
        Vedere i più grandi che lavorano è un risultato meraviglioso che
    infonde speranza,
            Vedere quanta strada c'è da fare è una sfida


    A ognuno le proprie rifessioni. Da parte mia va un grande abbraccio a Simona.

     
     
     

    "Urlo" di aiuto dagli amici campani

    Post n°1043 pubblicato il 05 Settembre 2008 da greenfern
     
    Foto di Kimue

    vi giro direttamente la mail di una amica di greenpeace:

    "Cari tutti,
    vi segnalo un un paio di siti internet contenenti una serie di informazioni su quello che sta accadendo in Campania.

    http://it.youtube.com/watch?v=rjomDGwEjpA


    http://www.laterradeifuochi.it/

    Dovete sapere che nonostante il nostro governo si auto -loda per avere risolto velocemente e con successo "l'emergenza" rifiuti in Campania (ottendendo anche elogi dalla stampa internazionale-vedi Newseek, che mesi prima aveva aspramente criticato il nostro premier!!!!-), in realta' la situazione e' completamente differente. Se da un lato e' vero che Napoli e' "libera" (...o quasi!!) dai rifiuti, dall'altro lato ci sono i piccoli centri in provincia che sono ancora pieni di munnezza. Io provengo da un piccolo centro in provincia di Caserta e vi assicuro che e' davvero cosi', cosi' come e' vero che ci sono continui incendi, soprattutto di notte...e   la puzza ed il caldo  quasi nn fanno respirare!!!... di questo problema se ne stanno occupando attivamente gli amici del meetup di Grillo, ma ho voluto lo stesso scrivere questa email come atto di denuncia, per fare sapere a quante piu' persone e' possibile che la situazione da noi e' ancora molto allarmante e tutta'altro che risolta."

     
     
     

    NON HO CAPTIO NIENTE

    Post n°1042 pubblicato il 04 Settembre 2008 da sonikapiu
     

    Ma il 27 settembre si dovrebbe fare lo spettacolo????
    Scusate e quando lo proviamo????
    Credo di aver perso qualche passaggio. Cmq, io saprò venerdì se ci sono o no il 27, ma se dobbiamo fare lo spettacolo sto pensando seriamente di nn partire...qualcuno può darmi delucidazioni????
    Kapitanooooo, Saraaaaa......
    besos
    Sonika

     
     
     

    Riunione Lunedi 22 settembre

    Post n°1041 pubblicato il 04 Settembre 2008 da Kimue
     
    Foto di Kimue

    Prima riunione dopo l’esodo estivo. I ragazzi-artisti-attivisti Ki+ si riuniscono per programmare le prime attività dell’anno.

    L'ass.culturale di fatto KIPIUNEHAPIUNEMETTA (www.kipiu.org) si riunisce per contribuire al rallentamento della distruzione del pianeta. Il mezzo utilizzato è l'arte. La base da cui parte è la conoscienza e l'informazione. Il metodo è la condivisione-partecipazione-collaborazione.

    Ki+ non è di nessuno, è la filosofia della condivisione del sapere, del tempo, del talento...è la voglia di contribuire alla formazione di un modo di vivere sostenibile per il pianeta.

    Ki+ è quel gruppo di persone che si riuniscono e decidono insieme cosa fare, come farlo e quando farlo...il perchè è chiaro:
    SIAMO LA PRIMA GENERAZIONE, GRAZIE AD INTERNET, IN GRADO DI DEBELLARE FAME E GUERRE DAL PIANETA...FORSE ANCHE L'ULTIMA.

    S V E G L I A M O C I     E      U N I A M O C I

    22 settembre RIUNIONE KIPPA

    E’ ancora da definire il posto, probabilmente sarà l’INCUBATORE SOCIALE a Garbatella e l’orario dalle 19.00 alle 21.30.

    L’intento è quello di ridifinire i nostri obbiettivi, capire la disponibilità e le idee dei vecchi e dei nuovi Kippi.

    ore 19.00 presentazione del progetto Ki+ agli interessati

    ore 19.15 presentazione dei nuovi

    ore 19.45 spettacolo "Uscite d’Emergenza" aspetto artistico-economico-organizzativo-promozionale

    "Uscite d'emerenza" è uno spettacolo NOPROFIT già pronto e già collaudato, nasce da una sperimentazione su dei brevi racconti e cerca di analizzare poeticamente e ironicamente la situazione dell'uomo moderno e la sua percezione per le future generazioni. Il cast c'è, bisogna trovare altri attori disposti a sostituire i titolari per assenze impreviste (o previste), creare una piccola produzione, un ufficio stampa, una strategia promozionale, una linea grafica, definire la distribuzione delle eventuali entrate, trovare gli spazi e proporre delle date.

    ore 20.30 campagna di sensibilizzazione e informazione "DISCARICA UMANA"

    E' una campagna di sensibilizzazione nel-per il comune di Roma e dintorni ( http://blog.libero.it/discaricaumana ). L'impatto è forte, la comunicazione funziona, la gestione è semplice ma bisogna organizzare le prossime.


    ore 21.00 analisi del fondocassa (la gestione sarà definita nella prox riunione)

    ore 21.10 varie ed eventuali

    L'intento di questa riunione è soprattutto di trovare energie nuove e persone con la voglia di partecipare. Le riunioni non servono per "fare le cose" ma per decidere come farle, chi farle e quando farle, quindi non impolpettoniamoci nel definire i dettagli.

    Le riunioni Ki+ sono Open Suorce quindi se avete argomenti da proporre fatelo pure, se non saranno inserite in questa saranno inserite nella prossima sicuramente.

     
     
     

    "USCITE D'EMERGENZA" 27 settembre? 4 ottobre? 11 OTTOBRE?

    Post n°1040 pubblicato il 03 Settembre 2008 da Kimue
     

    Potrebbe essere una possibilità. Devo valutare ancora il
    posto. E parlarne con voi.

    Il 27 settembre è la prima data possibile e visto che il posto è all'aperto con piscina non mi spingerei oltre.

    Abbiamo saputo che Sonika non ci sarà quindi propongo di valutare il 4 ottobre. Non penso che ci sia grossa differenza per il clima. Speriamo non piova e tiri a bufera.

    Ho appena parlato con il proprietrio-presidente di un
    piccolo circolo sportivo a Focene.

    Si potrebbefare una sorta di evento Ki+ con al centro lo
    spettacolo.

    ingresso ore 19.00

    aperitivo

    ore 20.30 spettacolo "uscite d'emergenza"

    ore 22.00 cena buffet con musica e bagno in piscina.

    il tutto a 20 euro a persona (anche meno con meno offerte)

    a noi ci da (almeno) 5 euro e non abbiamo spese.

    La grafica e la stampa dei flyer sono a spese sue.

    Il pubblico dovrebbe essere garantito almeno 50 persone del
    circolo, quindi a noi 250 euro.

    In più va considerato il bar.

    Ha detto che ha tutto a livello tecnico. Ma devo definire
    bene (fonico...)

    Non credo di andare prima di giovedi, se qualcuno vuole può
    accompagnarmi quando rientro.

    Intanto potete dirmi della vostra disponibilità.


    Il posto è visitabile su http://www.ilpellicano.rm.it


    Bacio le mano!

     
     
     

    BLOCCO DELLE AUTO A OTTOBRE

    Post n°1039 pubblicato il 26 Agosto 2008 da Kimue
     

    Mi è arrivata più volte e da più parti (sembre dai blog di LIBERO) questa comunicazione, vorrei saperne di più, mi sembra una buona notizia. A voi è arrivata? Da quanto ho capito non c'è nessun partito o azienda dietro, ma solo un iniziativa spontanea nata dal WEB, un pò come le nostre discariche. Vi inoltro la notizia. Fate voi le somme. Io penso che pure se è solo una provocazione vale la pena farla girare. Intanto mi sto organizzando per muovermi senza benzina, fosse la volta buona che mi decido a vendere i miei rottami!

    Carlo.

    "Stiamo organizzando un blocco totale delle auto private, per dare una smossa a chi ci governa!
    Il giorno d'inizio è il 6 ottobre 2008 e si andrà avanti per tutta la settimana!
    Pensa quanti soldi non verranno spesi per l'acquisto del carburante e in più pensa ai nostri polmoni!
    Queste sono sono solo due delle ragioni che ci hanno indotto a creare una simile manifestazione di massa...
    e in più facciamogli capire che noi italiani siamo uniti e che siamo stufi di essere presi in giro!!!
    Aiutaci a divulgare il più possibile la notizia, con tutti i mezzi che hai a disposizione, abbiamo poco tempo.
    Se vuoi puoi scrivere sul mio blog cosa ne pensi e magari darmi anche dei consigli!
    http://blog.libero.it/salviamoroma/
    Ti aspetto....
    grazie"

     
     
     
     
     

    BUONE VACANZE

    Post n°1037 pubblicato il 08 Agosto 2008 da Kimue
    Foto di Kimue

    Il blog (e anche io?!) rinizierà le sue attività dopo il 20 agosto.

    Lunedi 22 settembre
    sarà indetta una riunione.

    -  distribuire i fondi

    - fondo cassa

    - Spettacolo "Uscite d'Emergenza", promozione, allestimenti, supporter...

    - definire le attività kippe 

    Come al solito l'ODG è Open source, quindi proponete, domandate e soprattutto partecipate! Ho bisogno di sapere chi c'è e di sentire il coraggio dei miei compagni di avventura.

    Vi abbraccico!

     
     
     

    Pensieri da Stefano Lucarelli

    Post n°1036 pubblicato il 31 Luglio 2008 da Kimue
     
    Foto di Kimue

    A carlo,
    a tutti i compagni di viaggio di kipiù,
    a sara,

    reduce dalla vostra rappresentazione e a distanza di un po' di giorni mi permetto di scrivervi...

    scrivervi che è stato bello vedervi, vedervi attraversare il campo con una regia che metteva tutti in cerchio, come a farci sentire un comune sentire su quello che si diceva, sulle responsabilità collettive a riguardo del testo portato. E' stato bello
    saggiare la voglia, evidente, e la passione, travolgente, che vi trascina e vi spinge
    a lavorare, creare e produrre.
    E' stato bello che tutte queste tracce di scrittura potessero diventare un percorso
    unico e singolare al tempo stesso.
    un inchino sincero e sentito a sara.
    E' stato bello sentire le voci e i suoni che si rimandavano e si richiamavano.
    E' stato bello vedervi addosso gli abitidi scena, si avvertiva la partecipazione
    personale come se quell'interpretazione non fosse altro che la logica conseguenza di un sentire artistico che diventa vita...
    infine è stato bello vedere carlo al centro della scena tenere testa al publico, o
    provarci almeno, fino in fondo, con una passione civile, direi, ancor più forte
    dell'interpretazione stessa, è stato bello vedere prendersi la luce per tirare fuori
    tutta la carica e l'energia necessarie.
    E' stato bello vedere che nonostante le difficoltà, i ragazzi al server hanno
    continuato a smanettare senza farsi prendere dalle paturnie tecniche...
    insomma si vede, chiara e limpida, la volontà di fare "compagnia" di
    pensare "insieme" di provare a fare un gioco che è poi il più bel gioco del
    mondo: il teatro.
    E' proprio per questo e per tutto questo sicuramente qualcosa si può rivedere a bocce ferme.
    Si possono aggiustare anche perchè ora che siete "usciti" e usciti bene
    aumenterano le esigenze di performance. 
    Nel senso che da ora in poi le giustificazioni a qualunque cosa dovranno diminuire
    sempre di più.
    Dalla scrittura alla messa in scena tutto dovrà sempre di più essere puntuale,
    preciso, esatto.
    ad esempio:
    controllare meglio alcuni movimenti coreografici provando tanto, tanto, tanto...
    controllare che non ci siano non dovuti vuoti di luce...
    controllare l'emissione della voce e le diversità dei timbri e dei toni per rendere,
    pur nell'insieme, una diversità di carattere tra i personaggi...
    Provare a misurare il testo tra quello che si "dice" e quello che si
    "potrebbe dire ma lo dico in un altro modo" facendolo, semmai, più
    sottointendere...(sempre se è questa l'intenzione)
    in ultimo controlare bene le uscite e le entrate e la coordinazione tra l'emozione
    del testo e l'accompagnamento musicale che può diventare a tutti gli effetti un
    "tema" e non, non solo, a tratti, un riempitivo...

    ammazza che stronzo...!

    no, scherzi a parte: prima di questa serata le cose erano belle ugualmente ma avevano
    anche una certa dimensione di improvisazione, di misura sul pubblico o anche di
    intesa.
    e andava bene e potrebbe pure continuare ad andare bene, però credo che ora da voi ci si aspetterà di più.
    perchè avete dimostrato di fare di più, perchè siete assolutamente in grado di fare
    di più.
    perchè confermando il lavoro dell'altra sera sareste molto, molto avanti.
    iniziando anche solo dal prendersi tutto il tempo necessario per centrare una storia, provarla, concentrarsi e metterla in scena con tutti i tempi e i crismi giusti.
    pensando a delle repliche, ad un teatro per dieci giorni consecutivi, col gioco che
    cresce e che nei camerini diventa mestiere: il più bel mestiere del mondo.
    la stoffa c'è, mo' fateme un bel vestito.
    Quello inmbastito l'altra sera va cucito e messo in vetrina e va fatto senza indugio, perchè altrimenti non si può indossare e indossare una cosa fatta su misura fa bene all'anima e alla creatività che di quell'anima ha bisogno.

    grazie dunque per l'evento
    grazie per quello che si è visto nonostante i tempi strettissimi e difficili...
    grazie per le cose che sapete dire
    e grazie per la compagnia che saprete fondare.
    Insomma: ve siete fregati con le vostre mani e ora...?
    coraggio, coraggio, coraggio: fuori le palle !

    vi aspetto

    tutto il bene del mondo

    stefano lucarelli

    Grazie Stefano, per il sostegno e per la profonda e attenta analisi, Carlo.


     
     
     

    SUPER...SONIKA

    Post n°1035 pubblicato il 30 Luglio 2008 da Kimue
     
    Foto di Kimue

    Sonia Russino con Carlo Marchetti e sullo sfondo Alessandro Severa

     
     
     

    PRESENZE...

    Post n°1034 pubblicato il 30 Luglio 2008 da Kimue
    Foto di Kimue

     
     
     

    ...ASSENZE

    Post n°1033 pubblicato il 30 Luglio 2008 da Kimue
    Foto di Kimue

     
     
     

    IN SCENA...

    Post n°1032 pubblicato il 30 Luglio 2008 da Kimue
    Foto di Kimue

     
     
     

    MA CHI è?

    Post n°1031 pubblicato il 30 Luglio 2008 da Kimue
    Foto di Kimue

    ...COM T'A TIRI!

     
     
     
     
     
     
     
     
     

    I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

    - Il prog. di Simona WATOTO
    - Il prog. di Francesca F4W
    - Il prog. di Fabrizio Colosseo
    - Il prog. di Matteo AMREF
    - Il prog. di Anna  SCONFINE
    - il prog. di Marica ASUD
    - Il PROGETTO DI TUTTI acquabenecomune.org per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell'acqua e di tutti i beni comuni
    - il progetto ZERO, Investigation on 9/11 un film di Franco Fracassi e Giulietto Chiesta di cui siamo co-produttori (con grande orgoglio)
     
     
     
     
     
     
     

    CONTATTA L'AUTORE

    Nickname: Kimue
    Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
    Età: 47
    Prov: RM
     
     
     
     
     
     
     

    LICENZA DI QUESTO BLOG

    Creative Commons License
    Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Citazioni nei Blog Amici: 10
     
     
     
     
     
     
     

    KI+ IL LABORATORIO ARTISTICO


    video by Morgank

    Continua il laboratorio di ricerca e sperimentazione artistica aperto a tutti:
    Dj, musicisti, attori, pittori, fotografi e kipiunehapiunemetta!!!
    Partecipare è facile, basta telefonare o scrivere sul blog per essere contattati e prenotare uno spazio per la propria ricerca o per esternare le proprie idee.
    Le performance migliori e gli artisti più "interessanti" saranno presi in considerazione per progetti futuri.
    Il tema è vario: si parte dall'Africa al nostro sistema, dall'integrazione alla comunicazione, dall'analisi degli istinti dell'uomo ai suoi bisogni e logicamente kipiuneha...

     
     
     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963