CARLA A CHI L'HA VISTOArea personale- Login
I miei link preferiti - SEI STATO ABBANDONATO ALLA NASCITA? - RICERCA ORIGINI - LE CELATE - IN NOME DI DIO - PERSI DI VISTA - CHI L'HA VISTO - CLEROFOBIA IL BLOG DI HERETICUS - PAPA BOYS - AXTEISMO - RUINI SU MARTE - ALTEREDO - ILGIALLODELSECOLO - IO NON CREDO - ANTICLERICALE - LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI - ANTI RELIGIONS - ALEXAMENOS - CRISTIANESIMO - FACCIAMO BRECCIA - SACERDOTI LAVORATORI SPOSATI - BAMBINI SCOMPARSI - RESISTENZA LAICA - AMA E RISPETTA LE DIFFERENZE - ASSOCIAZIONE PENELOPE - IL MIO SITO - DEDICATO A CHI MI HA DATO LA VITA - LEGA ITALIANA FAMIGLIE DI FATTO - CERCO LA MIA GEMELLA RAFFAELLA FRULLI TagCerca in questo BlogMenuI miei Blog Amici -
Mamma cerca Viviana - Briciole Di Pane - a 18 anni.... - Dedicato a DANIELA - I'M PREGNANT - mamma single - DOMANICAPIRAI - my personal live - VOLONTA' DI DIALOGO - PAOLA 9/9/1974 - SPECCHIO DELLA VITA - IL CONTENITORE - Ibiscusrosa - ADDIO - DI MADRE IGNOTA - be happy! - Mamma o non Mamma? - SomMario - HeAvieR ThAN HeAveN - PICCOLA LAVINIA - lasciami dormire - ESTA VIDA NUEVA - 6 Gennaio 1984 CERCO MIA FIGLIA - a mia sorella - LE NOSTRE RADICI - principessabionda - Dal Mio Inferno - LA MIA VITA - A.L.C.H.I.M.I.A - un altro giorno - VIOLENZA SULLE DONNE - LIBERTA' DI VOLARE - ...verita' nascoste - lontano, nel cuore. - noi, la storia - blogsiblogno - C'era una volta... - Chez Molly - Cose di Vita - Dal 1933 ad oggi - TUTTO QUELLO CHE - fantasia e realtà - ...eccomi - Tempio di parole - Passioni|Sentimenti| - DITUTTIEDINESSUNO - Le mie idee, - musica e altro - Pensieri in libertà - Garfield Mon Amour - ASensoUnico Citazioni nei Blog Amici: 11 Ultimi commentiChi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
|
Quell'insostenibile pressione Vaticana
Post n°151 pubblicato il 05 Aprile 2007 da FATTI2003
Un articolo di Margherita Hack, sui diritti civili Una ragione di tristi riflessioni sul nostro paese è offerta dall'insistente, martellante, continua ingerenza vaticana a proposito dei Pacs. Non ci si preoccupa della violenza degli stadi, se non in modo molto saltuario, non ci si preoccupa dell'ancora scarsa assistenza - in confronto ad altri paesi, quale ad esempio la Francia - offerta alle famiglie, naturali o ufficiali che siano, fornendo sufficienti asili, scuole materne e scuole a pieno tempo, che permettano ad ambedue i genitori di lavorare a tempo pieno, non ci si preoccupa dello sfruttamento a cui sono soggetti tanti immigrati costretti a vivere in catapecchie pagate a peso d'oro, né della mancanza di case a prezzi accessibili per le giovani famiglie, naturali o ufficiali che siano; no, ci si preoccupa solo dei Pacs, quelli sì che sarebbero un pericolo per la famiglia: non si capisce perché questa cristiana chiesa, che dovrebbe farsi guidare dall'amore per tutte le creature, seguiti a sostenere che dare dei diritti a chi non ce li ha possa essere la rovina di chi questi diritti li ha. Ma cosa crede il papa, cosa credono tutti questi signori della chiesa, che la famiglia si basi su un pezzo di carta timbrato dal prete o dal sindaco, che sia la legge a tenere insieme due persone? Non sanno che quello che tiene insieme due persone per anni, che siano un uomo e una donna, oppure due donne oppure due uomini, è soprattutto l'affetto e la stima reciproci? Fa un certo effetto vedere tanti nostri deputati e senatori, divorziati o separati, che sbraitano indignati contro i Pacs in difesa della sacralità della famiglia. Se per i cattolici osservanti il matrimonio è un sacramento, come può la chiesa pretendere di imporlo anche ai non credenti? Mi auguro ancora una volta che i membri di questo governo sappiano resistere alle ingerenze della chiesa e difendere la laicità dello stato e i diritti di tutti i cittadini, qualunque sia la loro fede personale. E questo governo, con una proposta di legge che è un capolavoro di ipocrisia, ma comunque meglio che nulla, trasforma i Pacs (parola che alla chiesa fa lo stesso effetto che un drappo rosso al toro) in Dico e stabilisce che i due conviventi faranno in municipio una dichiarazione di convivenza non congiunta, perché somiglierebbe troppo a un matrimonio, ma contestuale. Suppongo che per essere contestuali ma non congiunte, le dichiarazioni dovranno avvenire nello stesso istante in due stanze diverse. Nemmeno il più bravo dei comici avrebbe immaginato una simile scenetta. Ma sarà mai possibile fare dell'Italia un paese moderno, veramente laico e democratico, che rispetta le opinioni, le fedi e le non-fedi degli altri? Credo che un ruolo importantissimo lo abbia la scuola e quindi la cultura, che può liberare da tanti pregiudizi, che insegna a ragionare col proprio cervello, ad accettare o meno, in maniera critica, le idee e gli stimoli che ci vengono offerti dalla stessa scuola, dai giornali, dalle televisioni. E' la cultura che può aiutarci a divenire persone libere e autonome in grado di fare le proprie scelte senza farsi influenzare dagli imbonitori di turno. Una scuola che il ministro Fioroni sembra voglia far tornare ad una maggiore serietà, con esami che non siano più una burletta, e mi auguro sequestrando i telefonini all'inizio delle lezioni e rendendoli solo all'uscita da scuola. Si può immaginare che razza di lezioni possano essere quelle in una classe di 20 studenti, ciascuno intento a scrivere e leggere messaggini o a fotografare compagni e professori. Come può un docente, anche dotato della maggior capacità comunicativa e amante del proprio lavoro trovare ancora la voglia e l'entusiasmo per comunicare a una platea così distratta? Quello che avete letto è lo stralcio di un lungo articolo di Margherita Hack che comparirà nel numero 2 di aideM, la rivista di critica della comunicazione diretta da Giulietto Chiesa e Adalberto Minucci. aideM, Chimenti editore, sarà in libreria a partire dal prossimo 6 aprile con un ampio dossier sul «giornalismo, radiografia di un mestiere in crisi». E' visibile su Radio Radicale un interessantissimo intervento della compagna Margherita, su scienza, religione e diritti civile. link: http://www.radioradicale.it/schede/view/id=221855/convegno-su-laicita-garanz
|
|||||
|
Inviato da: vita1954c
il 27/10/2011 alle 03:48
Inviato da: vita1954c
il 02/02/2009 alle 19:56
Inviato da: vita1954c
il 19/12/2008 alle 20:28
Inviato da: vita1954c
il 10/07/2008 alle 18:55
Inviato da: Speranzadivina
il 24/06/2008 alle 19:15