IlMioFavolosoMondo

"Credo di essere lontano 1000 miglia da un edonismo annoiato e discotecaro..." Jack Frusciante è uscito dal gruppo

 

FILOSOFIA, DE ANDRé, RIMBAUD

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

UN PO' DI CONSAPEVOLEZZA

Pablo lotta
Dal  Blog for Africa

Questo post è di lubely, lo trovate anche sul suo blog. Chi pensa, crede o spera di poter fare qualcosa può scrivere qui a noi, anche in privato nella nostra mail (la mail del blog for Africa), o direttamente a lubely  (Blog "piazza Alimonda")

Non aggiungiamo altro, cosa altro si può dire? Continua...

Le parole del padre di Pablo:

"In questi anni abbiamo lottato tutti insieme perchè Pablo tornasse a camminare. Adesso dobbiamo cominciare a lottare da capo perché Pablo non muoia".


Io, di dargliela vinta alla morte, proprio non ho voglia.

 

LA COLLINA

Dove se n'è andato Elmer
che di febbre si lasciò morire
dov'è Herman bruciato in miniera.
Dove sono Bert e Tom,
il primo ucciso in una rissa
e l'altro che uscì già morto di galera.
E cosa ne sarà di Charley
che cadde mentre lavorava
e dal ponte volò e volò sulla strada.
Dormono, dormono sulla collina
Dormono, dormono sulla collina.
Dove sono Ella e Kate
morte entrambe per errore,
una d'aborto, l'altra d'amore.
E Maggie uccisa in un bordello
dalle carezze di un animale
e Edith consumata da uno strano male.
E Lizzie che inseguì la vita
lontano, e dall'Inghilterra
fu riportata in questo palmo di terra.
Dormono, dormono sulla collina
Dormono, dormono sulla collina.
Dove sono i generali
che si fregiarono nelle battaglie
con cimiteri di croci sul petto.
Dove i figli della guerra
partiti per un ideale
per una truffa, per un amore finito male.
Hanno rimandato a casa
le loro spoglie nelle bandiere
legate strette perché sembrassero intere.
Dormono, dormono sulla collina
Dormono, dormono sulla collina.
Dov'è Jones il suonatore
che fu sorpreso dai suoi novant'anni
e con la vita avrebbe ancora giocato.
Lui che offrì la faccia al vento,
la gola al vino e mai un pensiero
non al denaro, non all'amore né al cielo.
Lui sì sembra di sentirlo
cianciare ancora delle porcate
mangiate in strada nelle ore sbagliate.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?"

 
 

 

« Parola del benpensante

Un bel sabato d'autunno per Carlo

Post n°92 pubblicato il 08 Dicembre 2007 da Remedios.Mcr

Fra un impegno e l'altro, fra una censura e l'altra, fra una notizia irritante, provocatoria e l'altra, si trova tutto il tempo per andare a maniifestare.

Ebbene sì: è un sabato, uno di quei sabati strabilianti perchè, nonostante il forte vento ed un freddo non da poco, c'è un sole splendido i cui raggi sono di quelli che, quando incontrano i tuoi occhi, tu non puoi fare altro che starnutire innumerevoli volte (e non ditemi che succede solo alla sottoscritta).
E quel vento! Quel vento alza dal suolo tutte le foglie che incontra sul suo percorso... E, anche se un considerevole numero finisce inevitabilmente sui tuoi capelli, sei persino felice.
Anche perchè è un imprevisto (non privo di ilarità) comune a molti.

Dopo varie peripezie dovuti ai trasporti su cui preferisco non pronunciarmi, si giunge al luogo d'incontro, la stazione marittima.
Ci si stupisce ogni volta per il numero considerevole di persone che si sono radunate: dopo tante brutte notizie, sei fin scettico su chi dovrebbe percorrere la tua stessa strada.

Intorno, gente proveniente da ogni dove: da Vicenza fino a Napoli, per non citare le isole... Sardegna e Sicilia sempre presenti!
Come non citare il bambino con lo zainetto di "Hello, Spank!", poi? E poi l'immancabile partigiano genovese: tanto di cappello, buon uomo! Lei sì che ne ha viste di cose... Eppure è sempre qui, forte e robusto come una quercia, nessuno la smuove, nessuno la rende scettico!

Sì, tutto procede alla perfezione: le millantate profezie degli oracoli dell'informazione vengono smentite. Ancora una volta... Sono problemi dei commercianti, alla fine, che hanno avuto la bella pensata di chiudere tutto in previsione di non si sa bene quale guerriglia urbana.
Vorrà dire che, invece di mangiare un comune panino, si andrà dall'immancabile kebabbaro. Tanto ci sarei andata comunque, anche se fossero piovuti panini dal cielo!

E' un percorso lungo, si parte dalla costa per giungere in Piazza De Ferrari, ma la stanchezza non si sente affatto: ci si riprende, ad esempio, osservando con occhio curioso un uomo con addosso un cartello:"Movimento degli uomini casalinghi"... La risata è inevitabile. Del resto, ride anche lui!

Eccola, Piazza De Ferrari! Sotto gli occhi della statua equestre di Garibaldi che da un po' di tempo ormai indossa un mantello rosso, si svolge il concerto: il don Gallo onnipresente, la madre di Carlo e, alla fine, le canzoni di un po' di anni fa. Cantate sempre con lo stesso orgoglio e lo stesso sentimento.

E' stata perfetta, la manifestazione del 17 novembre è stata memorabile.
D'altro canto, di che avevo paura? Maledetti nani malefici dell'informazione...
Sempre a diffondere il germe della diffidenza!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Remedios.Mcr
Data di creazione: 03/06/2006
 

CARLO VIVE|

Amnesty International dichiarò che il G8 di Genova rappresentò “la più grave sospensione dei diritti democratici in un paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale”.

Dopo certe ammissioni emblematiche, c'è ancora qualcuno convinto della buona fede delle forze dell'ordine?

Se sì, vi invito a leggere questo blog: PiazzaCarloGiuliani.

 

CENT'ANNI DI SOLITUDINE

"Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruite sulla riva di un fiume di acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente,  che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle con il dito."

Gabriel Garcìa Màrquez

 

ULTIMI COMMENTI

Ciao :-)
Inviato da: marea14
il 03/12/2008 alle 22:19
 
ciao sere :), non c'è di che.. Ma come mai questo...
Inviato da: dolcemela85
il 28/07/2008 alle 13:17
 
sono qui oltre che salutarti anche per un piccolo problema...
Inviato da: ninograg1
il 12/07/2008 alle 21:48
 
Ciao, serena pasqua :-)
Inviato da: marea14
il 22/03/2008 alle 19:39
 
Ciao piccola, ti aspettiamo ... non chiudere il blob ......
Inviato da: marea14
il 04/03/2008 alle 21:40
 
 

ON PEUT CHANGER!

immagine

"Skinhead aux cheveux longs
C'est l'émancipation
Sous son cuir chevelu
La tendresse a vaincu
Son bomber a poussé
Ses tatouages aussi
Les fleurs ont remplacé
Le serpent et l'épée!"

Bandabardò, Macrame les doigts

 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gigliobianco93ChildOfMurderMAN_FLYdolcemela85lubopobabele10Onnydglcarvincentbeba1957DIAMANTE.ARCOBALENOChand79marialiddiadriana.meneguzzounamamma1Ilgattovagabondo
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963