Creato da gletjzia il 30/10/2007

Mir Pace Mir....

Medjugorie....il mio angolo di Paradiso !!!

 

testimonianza

Post n°1626 pubblicato il 31 Marzo 2009 da gletjzia
Foto di gletjzia

Cardinale Ersilio Tonini: Medjugorje? Un luogo benedetto, una sorgente di spiritualità che trasforma l’animo

Che cosa pensa del fenomeno Medjugorje?

“Penso che quel posto sia benedetto ed una grazia di Dio, chi va a Medjugorje torna trasformato, plasmato, si specchia in quella sorgente di grazia che è Cristo. Cristo al tempo stesso è rubinetto e fonte. Se a Medjugorje, come ormai evidente, avvengono tante conversioni, significa certamente che vi è la mano di Dio. Insomma credo che bisogna guardare a Medjugorje con serenità e fiducia apprezzando quel che di buono e santo avviene in quel posto.”

 

Che cosa accade a coloro i quali vanno a Medjugorje?

“Semplice, scoprono la sorgente della fede e si abbeverano a Cristo per mezzo di Maria, dunque vadano con fiducia a Medjugorje.”

 

Un Vescovo Emerito ha parlato di Medjugorje come di inganno satanico.

“Stento a crederci. In ogni caso, se lo ha detto, ritengo la frase insensata ed esagerata, assolutamente fuori tema. Solo chi è ateo non crede alla Madonna e a Medjugorje. Del resto nessuno impone di crederci, ma almeno la rispettino.”

 

Bruno Volpe, Domenica 08 Marzo

 
 
 

grazieeeeeeeeeeee........luce

Post n°1625 pubblicato il 31 Marzo 2009 da gletjzia

 
 
 

per voi....

Post n°1624 pubblicato il 30 Marzo 2009 da gletjzia
Foto di gletjzia

Un abbraccio...un sorriso....KISSSSSSSSSSSS

 
 
 

buona notte !!!

Post n°1623 pubblicato il 29 Marzo 2009 da gletjzia

Ciaoooooooooooo !!!

 
 
 

buon lunedì a te tesoro..Hengel

Post n°1622 pubblicato il 29 Marzo 2009 da hengel0

 
 
 

x te Lety kiss Rosy

Post n°1621 pubblicato il 29 Marzo 2009 da rosaria70

 
 
 

ciao

Post n°1620 pubblicato il 29 Marzo 2009 da rosaria70

 
 
 

Medjugorie

Post n°1619 pubblicato il 05 Marzo 2009 da gletjzia

Messaggio del 2 marzo

Cari figli, sono qui in mezzo a voi. Guardo nei vostri cuori feriti e inquieti. Vi siete persi, figli miei. Le vostre ferite del peccato diventano sempre più grandi e sempre di più vi allontanano dalla autentica verità. Cercate la speranza e la consolazione nei posti sbagliati, invece  io vi offro la sincera devozione che si nutre di amore, di sacrificio e di verità. Io vi do mio Figlio."

 
 
 

Medjugorie 25 febbraio

Post n°1618 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da gletjzia

Messaggio del 25 febbraio

Cari figli, in questo tempo di rinuncia, preghiera e penitenza vi invito di nuovo: andate a confessare i vostri peccati affinchè la grazia possa aprire i vostri cuori e permettete che essa vi cambi. Convertitevi, figlioli, apritevi a Dio e al suo piano per ognuno di voi.

Grazie per aver risposto alla mia chiamata."

 
 
 

ciaoooooooooooooo

Post n°1617 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da rosaria70

 
 
 

x te

Post n°1616 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da okkiverdigg

 
 
 

La preghiera con il cuore !

Post n°1615 pubblicato il 20 Febbraio 2009 da gletjzia

PREGARE E’ AMARE

MA... CHE COSA E’ PREGARE?

E’ Cristo il maestro della preghiera, è lui che dobbiamo interrogare. Ogni altro personaggio non può rispondere come sa rispondere lui. In altre parole, la luce sull’essenza della preghiera l’abbiamo solo dalla rivelazione. E’ la parola di Dio che dobbiamo scrutare: ogni maestro cristiano ha imparato da lui.
Forse la via più breve per capire l’essenza della preghiera nel pensiero di Cristo è questa: prendere in esame la preghieramodello che Cristo ci ha dato, il Padre nostro, e da questo testo cercare di capire che cos’è la preghiera.
Ecco le osservazioni che balzano subito all’occhio appena accostiamo il “Padre nostro “.
E’ una preghiera di amore.
Il Padre nostro è strutturato su sette domande, ogni domanda è un atto di amore. Vediamolo più da vicino:

Padre nostro:
Gesù insegna la preghiera come un rapporto affettuoso di un figlio verso il padre.

Sia santificato il tuo nome:
Padre, che la tua persona sia accolta, benedetta, amata da tutti.

Venga il tuo regno:
Padre, abita, regna nel cuore dell’uomo, di ogni uomo.

Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra:
Padre, che il nostro amore sia fattivo, modellato su quello di Cristo: “non la mia, ma la tua volontà sia fatta “.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano:
Padre, da’ il tuo sostegno materiale e spirituale a me e a tutti i fratelli.

Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
Padre, perdonacì e insieme costringi il nostro cuore al perdono di ogni fratello.

Non ci indurre in tentazione:
Padre, salvaci dal pericolo di tradirti, vogliamo amarti con tutte le forze.

Ma liberaci dal male:
Padre liberaci da ogni cosa che ci allontana dal tuo amore.


Non ci sono dubbi: dopo questo modello di preghiera che ci ha dato Gesù, dobbiamo concludere che, secondo la mente di Cristo, la preghiera dovrebbe essere amore.
Pregare è amare. Ecco la prima e forse la più importante definizione della preghiera stando all’insegnamento di Cristo.

GUARDIAMO A CRISTO IN PREGHIERA

 
 
 

Medjugorie

Post n°1614 pubblicato il 19 Febbraio 2009 da gletjzia

 
 
 

Madonna di Lourdes

Post n°1613 pubblicato il 11 Febbraio 2009 da gletjzia

11 febbraio B. Maria Vergine di Lourdes

 

giornata del malato

L'11 febbraio 1858 una fanciulla di quattordici anni, Bernadette Soubirous, ingenua e umile, che non sapeva ancora leggere e scrivere speditamente, si recò in compagnia di una sorella e di una coetanea a raccogliere legna secca nei pressi di Massabielle, un anfratto roccioso alla periferia di Lourdes per raggiungere il quale le fanciulle dovevano guadare a piedi nudi un torrente. Bernadette, che soffriva di asma, esitava a mettere i piedi in acqua e si attardava.
Un fruscio tra gli alberi le fece alzare gli occhi in direzione della grotta, dove scorse «una signora» dal volto radioso, vestita di bianco con una fascia azzurra, che le sorrideva e con la quale recitò una terza parte di Rosario, con la corona che portava sempre con sé. 1 genitori, ai quali la sorella di Bernadette rivelò ben presto il segreto, dapprima vietarono alla veggente di ritornare alla grotta, poi cedettero alle sue lacrime. L'apparizione si ripeté il 18 febbraio.
La Signora sorrise al gesto della fanciulla che aspergeva la roccia con acqua benedetta, poi le parlò: «Volete avere la bontà di venir qui per quindici giorni?... Non Vi prometto di farvi felice in questo mondo, ma nell'altro». Nel corso delle apparizioni successive, la Signora chiese a Bernadette di pregare per i peccatori e invitò i fedeli alla penitenza.
Il 25 febbraio la invitò a bere ad una fontana, indicandole il posto. Bernadette grattò con le unghie la superficie del terreno: all'inizio ne sgorgò solo un filo d'acqua torbida: Bernadette ne bevve un sorso e vi si lavò: era la miracolosa sorgente di Lourdes. Il 2 marzo la Signora disse alla fanciulla di riferire ai sacerdoti il suo desiderio che si facesse una processione e che in quel posto venisse eretta una
cappella.
Il parroco Peyramale si mostrò incredulo e trattò duramente Bernadette: «Di' a quella signora che ti dica il suo nome», le ordinò. La mattina del 25 marzo la Vergine diede la risposta: «Io sono l'Immacolata Concezione».
Quattro anni prima Pio IX aveva proclamato il dogma della concezione senza macchia originale della Vergine e ora Maria comunicava agli uomini il titolo con il quale voleva essere invocata. Nonostante la proibizione delle autorità civili (interrogarono e minacciarono Bernadette; l'accesso alla grotta venne dapprima interdetto e poi finalmente consentito per ordine dello stesso imperatore Napoleone III, i pellegrini vi accorrevano da ogni parte e si verificarono i primi fatti prodigiosi. Ad oltre cent'anni di distanza vi accorrono ancora folle smisurate per sperimentarvi il «miracolo di Lourdes», la serenità. 

 

 
 
 

PREGHIAMO PER ELUANA

Post n°1612 pubblicato il 11 Febbraio 2009 da sole.cp
 

 


Maria (mese di Maggio)


Madre santissima in questo giorno porto al tuo santo cuore tutti gli ammalati gravi e soprattutto Eluana che fra tre giorni inizia il cammino verso la morte fisica.dolce Madre prega il Tuo amato Figlio di intercedere per lei,quando pronunciò il desiderio di morire se si fosse trovata in queste condizioni non capiva l'enormità della cosa,ma ora si e se potesse cancellerebbe cio che ha detto,ma sia fatta la volontà di Dio non la nostra,accoglila Madre non permettere che il maligno la porti con se.grazie Madre mia e nostra......




carolina




 
 
 

ciao Lety

Post n°1611 pubblicato il 11 Febbraio 2009 da rosaria70

 
 
 

Novena

Post n°1610 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da gletjzia

 Novena alla Madonna di Lourdes dal 2 al 10 febbraio

Qualunque sia l'aspetto talvolta disperata delle situazioni, questa novena ottiene sempre particolari grazie di forza e di pace. Occorre tuttavia tener presente che essa é legata a qualche atto cristiano che impegna. E' dunque meglio non cominciarla neppure, se non si è più che decisi a compiere qualcuno di questi atti il meglio possibile.

1° giorno. Nostra Signora di Lourdes, Vergine immacolata, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, eccomi ai tuoi piedi per sollecitare questa grazia: la mia fiducia nel tuo potere d'intercessione è incrollabile. Tutto tu puoi ottenere dal tuo divin Figlio. Proposito: Fare un atto di riconciliazione nei confronti di una persona ostile o da cui ci si è allontanati per naturale antipatia.

2° giorno. Nostra Signora di Lourdes, che hai scelto per interprete una debole e povera fanciulla, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, aiutami ad adottare ogni mezzo per diventare più umile e più abbandonato a Dio. So che è cosi che potrò piacerti e ottenere la tua assistenza. Proposito: Scegliere una data prossima per confessarsi, attenersi.

3° giorno. Nostra Signora di Lourdes, diciotto volte benedetta nelle tue apparizioni, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, ascolta oggi i miei voti supplicanti. Esaudiscili se, realizzandosi, potranno procurare la gloria di Dio e la salvezza delle anime. Proposito: Fare una visita al Santissimo Sacramento in una chiesa. Affidare nominatamente a Cristo i parenti, gli amici o relazioni
in difficoltà. Non dimenticare i defunti.

4° giorno. Nostra Signora di Lourdes, tu, a cui Gesù nulla può rifiutare, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, intercedi per me presso il tuo divin Figlio. Attingi a piene mani nei tesori del suo Cuore e spandili su coloro che pregano ai tuoi piedi. Proposito: Recitare oggi un rosario meditato.

5° giorno. Nostra Signora di Lourdes che mai nessuno ha invocato invano, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, se tu lo vuoi, nessuno di quelli che oggi ti invocano se ne andrà senza aver sperimentato l'effetto della tua potente intercessione. Proposito: Fare a mezzogiorno o alla sera di quest'oggi un parziale digiuno in riparazione dei propri peccati, e anche secondo le intenzioni di quelli che pregano o pregheranno la Madonna con questa novena.

6° giorno. Nostra Signora di Lourdes, salute dei malati, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, Intercedi per la guarigione dei malati che ti raccomandiamo. Ottieni loro un aumento di forza se non la salute. Proposito: Recitare di tutto cuore un atto di consacrazione alla Madonna...

7° giorno. Nostra Signora di Lourdes che preghi incessantemente per i peccatori, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes che hai guidato Bernardette fino alla santità, donami quell'entusiasmo cristiano che non indietreggia davanti ad alcun sforzo perché regni maggiormente la pace e l'amore tra gli uomini. Proposito: Visitare un malato o una persona sola.

8° giorno. Nostra Signora di Lourdes, sostegno materno di tutta la Chiesa, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, proteggi il nostro Papa e il nostro vescovo. Benedici tutto il clero e in modo particolare i sacerdoti che ti fanno conoscere e amare. Ricordati di tutti i sacerdoti defunti che ci hanno trasmesso la vita dell'anima. Proposito: Far celebrare una messa per le anime del purgatorio e comunicarsi con questa intenzione.

9° giorno. Nostra Signora di Lourdes, speranza e consolazione dei pellegrini, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, giunto al termine di questa novena, voglio già ringraziarti per tutte le grazie che mi hai ottenuto nel corso di questi giorni, e per quelle che mi otterrai ancora. Per meglio riceverle e ringraziarti, prometto di venire a pregarti il più sovente possibile in uno dei tuoi santuari. Proposito: fate una volta nell'anno un pellegrinaggio ad un santuario mariano, anche molto vicino alla propria residenza, oppure partecipare ad un ritiro spirituale.

Litanie della Madonna di Lourdes

 

 
 
 

Grazie Manu...

Post n°1609 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da gletjzia

 
 
 

Medjugorie

Post n°1608 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da gletjzia

 

 

Medjugorie

Messaggio a Mirjana
2 Gennaio 2009
 
 
 
"Cari figli, oggi con cuore materno desidero ricordarvi, cioè avvertirvi dell’immenso amore di Dio e della pazienza che scaturisce da esso. Il vostro Padre mi manda e aspetta. Aspetta i vostri cuori aperti pronti per le sue opere. Aspetta i vostri cuori uniti nell’amore cristiano e nella misericordia nello spirito di mio Figlio. Non perdete tempo, figli, perché non ne siete padroni. Vi ringrazio."

 

 

 

 
 
 

Preghiera dettata a Jelena Vasilj

Post n°1607 pubblicato il 31 Gennaio 2009 da gletjzia

 

PREGHIERA ALLA MADRE DI BONTÀ

“Madre mia, madre di bontà, d’amore e di misericordia, ti amo con tutto il cuore e mi offro a te. Per mezzo della tua bontà, del tuo amore e della tua misericordia, salvami. Io voglio appartenere a te. Ti amo tanto e desidero che Tu mi custodisca. Dal profondo del mio cuore, o Madre di bontà, ti prego: dammi la tua bontà affinché con essa io possa meritare il cielo. Ti prego per il tuo immenso amore: concedimi di poter amare ogni uomo come Tu hai amato Gesù. Ti chiedo anche la grazia di essere palpitante d’amore verso di te. Io mi affido a Te completamente e desidero che tu sia accanto a me ad ogni mio passo, perché Tu sei piena di grazia e vorrei non dimenticarmene mai. Ma se un giorno io perdessi la grazia, ti prego di donarmela nuovamente. Amen”. (18 aprile 1984)

 
 
 

i 10 segreti

2 parte

 

Sulla via di Damasco
1 parte.....

2 parte.....

3 parte

4 parte

 

CANZONE DI MEDJUGORIE

Kumbaia

 

VICKA AGOSTO 2008 1 PARTE

2 parte.......

 

GRAZIE PADRE SLAVKO

Grazie Padre Jozo

 

ADORIAMO GESù NEL S.S. SACRAMENTO

15 marzo 1984

“Anche questa sera, cari figli, vi sono particolarmente riconoscente per essere venuti qui. Adorate senza interruzione il Santissimo Sacramento dell'altare. Io sono sempre presente quando i fedeli sono in adorazione. In quel momento si ottengono grazie particolari.”

 

30 ottobre 1986

“Cari figli, anche oggi desidero invitarvi a prendere e vivere sul serio i messaggi che vi dò. Cari figli, a causa vostra sono restata così a lungo per aiutarvi a mettere in pratica tutti i messaggi che io vi dò. Perciò, cari figli, vivete con amore verso di me tutti i messaggi che io vi dò. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!”

 

 

MEDJ 2 NOV. 2008

Messaggio della Madonna il 2 nov. a Mirjana

Cari figli, oggi vi invito all’unione totale con Dio. Il vostro corpo è sulla terra ma vi prego che la vostra anima sia sempre più spesso nella vicinanza di Dio. Otterrete questo con la preghiera, con la preghiera del cuore aperto. In questo modo ringrazierete Dio per la immensa bontà che attraverso di me vi da e con cuore sincero accoglierete l’impegno di comportarvi con la stessa bontà verso le anime che incontrate. Vi ringrazio, figli miei!”.

La Gospa ha aggiunto: “Prego Dio col cuore affinché dia forza e amore ai vostri pastori perché vi aiutino in questo e affinché vi guidino”.

 

TRAMONTO A MEDJUGORIE......

GOSPA MAIKA MOIA

 

MEDJUGORIE ADORAZIONE

 

UTENTI IN LINEA

web counter

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

bentrovati amici....
Inviato da: gletjzia
il 02/03/2018 alle 20:19
 
Senz'Amore nel Cuore non c'è Gioia non c'è...
Inviato da: Guerriero_Immortale
il 17/07/2012 alle 13:34
 
Infiniti auguri di buon compleanno!
Inviato da: fulviomonti531959
il 20/04/2011 alle 06:45
 
Scacciate le lacrime e sorridete abbracciatevi e...
Inviato da: Giles2004
il 29/10/2009 alle 11:35
 
ti auguro una meravigliosa serata..un abbraccio e un...
Inviato da: luce1001
il 15/07/2009 alle 19:51
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gleopardiolivia.baccagletjziagmarioyfrancotriggianosuorClaudiaLinatimagister1973resposito10cardinale.srlchiedididario66impresadenisissalvatore1953nicola.ferlitotocco_di_principessa
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Bendiciones

 

24 giugno 1981

Ore 18 circa: ha inizio l'avvenimento del secolo.
La Madonna si è fermata a MEDJUGORIE Sei giovani della parrocchia di Medjugorje, Ivanka Ivankovic, Mirjana Dragicevic, Vicka Ivankovic, Ivan Dragicevic, Ivan Ivankovic e Milka Pavlovic (questi ultimi due solo in questo giorno), vedono sulla collina Crnica (nella frazione di Biakovici, una delle quattro che formano il villaggio di Medjugorje), nel luogo chiamato Podbrdo, un'apparizione, una figura bianca con un bambino nelle braccia. Sorpresi e spaventati, non si avvicinano ad essa.
Il giorno dopo alla stessa ora, il 25/06/1981, quattro di loro, Ivanka Ivankovic, Mirjana Dragicevic, Vicka Ivankovic ed Ivan Dragicevic, si sentono fortemente attirati verso il posto dove, il giorno precedente, hanno visto quella che hanno riconosciuto come la Madonna. Marija Pavlovic e Jakov Colo li raggiungono. Il gruppo dei veggenti di Medjugorje è così formato. Pregano con la Madonna e parlano con essa. Da questo giorno hanno le apparizioni quotidiane, insieme o separatamente. Milka Pavlovic ed Ivan Ivankovic non hanno mai più visto la Vergine.
Le apparizioni non sono legate a Medjugorje, ma alle persone: dovunque esse camminino per il mondo, là cammina anche Maria.

 
 

SULLA VIA DI DAMASCO

1 parte

2 parte

3 parte

4 parte

 

Medjugorie innevata......

miracolo del sole.....

Paolo Brosio..........

 

KRIZEVAC

 circa un chilometro in linea d'aria dalla chiesa di Medjugorje si innalza il monte Krizevac che, unendosi al monte Crnica forma un angolo. Sulla sua cima (520 metri sul livello del mare) il parroco di allora e gli abitanti di Medjugorje hanno innalzato una croce in cemento armato alta 8,56 metri. Sulla croce hanno inciso queste parole: "A Gesù Cristo Redentore dell'umanità, in segno di fede, amore e speranza in ricordo del 1900esimo anniversario della Passione di Cristo". Nello stesso punto si trova una reliquia appositamente venuta da Roma, un pezzettino della croce che i cristiani considerano quella sulla quale è stato crocifisso Gesù Cristo ed il cui pezzo più grande si trova nella chiesa della Santa Croce di Gerusalemme a Roma. La croce è stata completata il 15 marzo 1934. Successivamente si è andata consolidando l'abitudine di celebrare ai suoi piedi la Santa Messa la prima domenica dopo la Natività di Maria Vergine in ricordo dell'esaltazione della Croce Santa.

Il 24 novembre 2001, il primo anniversario della morte del padre Slavko Barbaric, un memoriale è stato collocato nel luogo dove ha rimesso la sua anima al Signore: il rilievo del padre Slavko in bronzo, incastrato nella pietra. Tra due stazioni della Via Crucis, resterà come richiamo e memoria dell'uomo che diceva ciò che pensava e che faceva ciò che diceva, a seguito del Vangelo e dei messaggi della Regina della Pace.

 

In origine questo monte si chiamava Sipovac. Nel 1933 il villaggio di Medjugorje è stato colpito da una intensa ondata di piogge che minacciava di distruggere tutto il raccolto di quell'anno. Su iniziativa del Parroco di allora, fra Bernardin Smoljan, la gente ha costruito su questo monte una grande croce, alta 8,56 metri, per chiedere a Dio di far cessare quelle piogge insistenti. Da allora il monte ha preso il nome di "Krizevac", cioé "monte della Croce". Il Krizevac si trova nella frazione di "Miletina". Nei suoi messaggi la Regina della Pace ha affermato che "La Croce che avete costruito faceva parte di un piano divino" e ha invitato spesso i pellegrini a recarsi sul monte a pregare. Per questo, con il passare degli anni, lungo il sentiero ripido e scosceso che conduce alla croce, sono stati posti 16 pannelli bronzei raffiguranti la "Via Crucis" realizzati dall'artista italiano Carmelo Puzzolo. Le particolarità più grandi di questa Via della Croce sono che essa incomincia con la stazione di Gesù agonizzante nel Getsemani e che in tutte le stazioni l'artista ha raffigurato anche la Vergine. Accanto ad ogni stazione si trova una Croce di legno. Da moltissimi anni ormai la Parrocchia di Medjugorje organizza tutti i Venerdì la Via Crucis su questo monte che, fino al 24 Novembre 2000, è stata guidata dal carissimo fra Slavko Barbaric. Proprio quel giorno, dopo aver concluso la preghiera, il Signore lo ha chiamato a Sé.

Il sentiero del Krizevac è molto difficile da percorrere e, proprio per questa ragione, possiamo entrare anche un po' fisicamente in quella che è stata la sofferenza di Gesù per la nostra salvezza. E' bene che, come per il Rosario al Podbrdo, ognuno preghi spontaneamente davanti ad ogni stazione. Fra Slavko diceva che per incontrare il Signore nella preghiera dobbiamo dare tempo per la preghiera. Perciò preghiamo con calma!

 

PODBRDO

Il Podbrdo è il luogo in cui la Regina della Pace apparve per la prima volta e per i primi tempi. Con questo nome, in realtà, non si indica il monte, ma la zona ad esso sottostante. Il nome del monte è Crnica. Esso non è altro che una collina brulla e piena di pietre. Nei primi anni, il sentiero era quasi impraticabile. Oggi invece, grazie al gran numero di pellegrini che vi salgono ogni giorno, il sentiero è molto più semplice, anche se l'ascesa comporta sempre una certa fatica.

La collina si trova nella frazione di Bijakovici, dove abitavano i sei veggenti, a 1,5 Kilometri dalla Chiesa di San Giacomo. Vi si può arrivare dalla Chiesa o percorrendo una stradicciola in mezzo ai campi, detta appunto "sentiero dei campi" o attraverso la strada asfaltata in macchina o, meglio ancora, a piedi. Fra Slavko ha sempre raccomandato di recarvisi a piedi cominciando subito a pregare per prepararsi a salire la collina su cui la Madonna è apparsa e su cui aspetta anche noi per parlarci nell'intimo del nostro cuore.

Rappresenta una “meta d’obbligo” per i pellegrini che si recano a Medjugorje. La salita, cadenzata dal Rosario, sulla collina delle prime apparizioni regala momenti d’intensa commozione: dono della Regina della Pace. Un fiume di pellegrini, tra cui moltissimi giovani, si incammina giorno e notte sul monte Podbrdo recitando il Santo Rosario, secondo gli insegnamenti della Madonna.

 

 

LA GOSPA VA IN VATICANO....

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963