OCCHI AL CIELO

Giano, il dio bifronte, come me. Contraddizione e complementarietà. Il racconto della mia strada, quella che sto costruendo verso i miei sogni. E di me.

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

Post N° 380

Post n°380 pubblicato il 25 Febbraio 2007 da GianoReloaded

immagine

Ho impacchettato tutto. Armadio e cassetti vuoti, bagno quasi. Rimane solo da fare la polvere e passare i pavimenti con quel bel detergente al profumo di pino che, abbondando in quantità, fa venir voglia di stendere una coperta sul pavimento per un pic-nic. Per la polvere mi toccherà dotarmi di uno swiffer delle dimensioni del mio lenzuolo.. sembra di stare nei duelli nel west con i gomitoli che rotolano nel silenzio.

Comunque fare traslochi ha sempre un sapore particolare. Questo è il 3o in 7 anni, e il secondo degli ultimi mesi. L'ultimo aveva richiesto molto meno. E il fatto che le dimensioni dello scatolame sia decisamente aumentato mi ha fatto pensare... nonostante tutto qui ho portato molto più della mia vita, molto più di quanto avessi fatto negli appartamenti precedenti. Per un po' di tempo avevo persino pensato di dovermici ritirare per sempre, abbandonando il rientro fra i monti.

Nonostante questo all'appartamento mancava un po' di appeal. Non è mai scoppiato l'amore. Credo che l'ultimo fosse impareggiabile per quel divano verde e quelle finestre che puntavano sulla strada, non come ora che è persino raro che siano su le tapparelle. C'era la poltroncina dondolosa dell'Ikea, ma non mi ha mai preso più di tanto. Lo chiamavo "il piccolo loft", ma alla fine, mi rendo conto, era solo pieno di spazio da riempire. Ora ho inscatolato tutto, domani sera esco dal lavoro e porto tutto nella nuova postazione. Poi sarà temporaneo.. poco più di 30 giorni. Non so nemmeno se valga la pensa disfare tutti gli scatoloni, se non mi convenga portare tutto quanto direttamente in casa.. o spedirlo altrove...

Al mese prossimo col prossimo trasloco.. !

E sul nuovo sono in centro, e pure al 4o piano!

 
 
 

Post N° 379

Post n°379 pubblicato il 24 Febbraio 2007 da GianoReloaded

Those Smilin' Days. Ultimamente le cose vanno molto bene, sono sereno e tranquillo, a tratti lambisco la felicità.

Mi son preso anche una macchina fotografica digitale. A dire il vero dovrei filmare ogni volta che vado a prendere qualcosa di tecnologico. Io arrivo, guardo la vetrina e so esattamente cosa voglio. Cribbio, ogni strumento ha al massimo 3 parametri... cavoli, ne cercavo una a buona risoluzione, con un buon zoom ottico. Guardo la vetrina, riduco la scelta da 150 a 3, scarto quella che non ha le schedine SD e quella con lenti di pessima qualità.. zac. Tempo di decisione 1 minuto e 40 secondi. Giusto per non chiamare il commesso e dire "Mi dai quella" faccio lo gnorri e dico "emh.. vorrei vedere una digitale". Tempo per le spiegazioni: oltre 10 minuti. Alla fine mi convinco di quel che sapevo già (urca.. son proprio bravo come consulente!)

La news più grande credo sia il trasloco-flash, nuovo sport estremo praticato da queste parti. Morale della favola, son riuscito a sbolognarmi del mio appartamento, o meglio, il padrone di casa ha trovato un pollo (più pollo di me) cui affittare la camera, così salvo caparra e non pago fino ad agosto. Così lunedì trasloco in un appartamento di amici per l'ultimo mese in questa terra. Così domani giornata dedicata alle pulizie di casa, svuotando i cassetti e inscatolando il discordine, da cui oramai pensavo stessero per uscire dei vietnamiti. E tra l'altro sono anche più in centro.

E domani mattina recupero inefficienze (il nome professional di cazzeggi), di corsa a casa a pulire (la polvere la venderò a qualche regista western, è uguale alle balle di fieno che rotolano prima dei duelli) e poi serata chissà dove (mai affidare ad amici l’organizzazione di una serata, soprattutto se pensi sia da una parte e scopri che è 40 km distante!)

Mah… Buon week-end!

 
 
 

Post N° 378

Post n°378 pubblicato il 22 Febbraio 2007 da GianoReloaded

Ieri, alla notizia delle dimissioni di Prodi, mi son guardato corriere.it per approfondre... bhè.. questi sono alcuni dei passi dell'articolo:

«Hai visto, str...!». Manuela Palermi ha urlato a voce alta, in aula, il suo epiteto contro il senatore Rossi che non ha partecipato alla votazione sulla politica estera del governo (e in Senato ogni astensione rappresenta un voto contrario). Ma la capogruppo dei senatori Verdi-Pdci non è stata l'unica. Qualcosa di irripetibile lo ha urlato anche Loredana De Petris, ma a quel punto non serviva a niente...

Si è spostato anche il voto del senatore a vita Andreotti che aveva assicurato il suo sì condizionato, però, alla relazione di D'Alema che evidentemente non gli è piaciuta. Ma il vero colpo di teatro è stato l'ingresso in aula di Sergio Pininfarina che mancava da mesi (dal giorno del sì al governo Prodi) in aula. Appena arrivato, pochi minuti prima del voto, si è seduto tra i banchi di Forza Italia. A nulla è valso il tentativo di persuasione di Valerio Zanone, liberale come lui e suo vecchio amico, oggi nelle fila dell'Ulivo. Al momento del voto, quando ha visto la luce bianca sul suo scranno, è stato proprio Zanone ad avvicinarsi a Pininfarina. «Ma cosa fai!», gli ha urlato, «Cambia voto», suscitando le ire dei forzisti che lo proteggevano con il proprio corpo. Sono volati fogli di carta e parole grosse. Zanone ha perso il proverbiale aplomb, ma Pininfarina ha resistito.

Massimo D'Alema invece non si è mosso, è rimasto impassibile. Ha anche ascoltato i cori del centrodestra: «A casa, a casa», poi un più esplicito «dimissioni, dimissioni». A un certo punto è sembrato che lo sguardo di D'Alema fosse rivolto verso la forzista Laura Bianconi, che durante i cori, lassù, in ultima fila, accennava dei passi di danza.

Quest'ultima, poi. Più che un parlamento mi ricorda le assemblee delle superiori... Io rimango sempre convinto che "se non ti piace il governo del tuo paese, camia paese!". Mi sa che è stato proverbiale!

Buona giornata!

(You tube è in manutenzione... la song più avanti!)

 
 
 

Post N° 377

Post n°377 pubblicato il 20 Febbraio 2007 da GianoReloaded

Ieri sera son tornato a casa, per ripartire questa mattina. Me la son fatta in macchina, ed il viaggio è durato giusto un giro di cd. E' da luglio che in macchina c'è lo stesso cd. Resiste alla ripetizione contignua. Manco a dirlo sono le Pipettes. Ascolto ossessivo. E ieri viaggiando mi son trovato a pensare ad un po' di cose. Solitamente erano pensieri diversi frammentati. Invece sta sempre più prendendo forma nella mia testa il filo rosso.. e così in mezzo alle parole..

You used to tell me that you love me everyday / (I didn't know what to say) / But there was never any doubt I always knew / That to me you said true / But my heart never could be so committed / So are my strange passions you permitted

Più passa il tempo più mi convinco che è la cosa migliore. La discontinuità mi farà bene, alla fine sarò più ricco, avrò in mano le chiavi per aprire molte più porte di quante voglia sfondare adesso. E’ poi è come andare in bici, è una cosa che non perderò mai, e di cui ora sento terribilmente la mancanza. Lo faccio per me, lo faccio per la mia ambizione.

He said we could talk about gossip / we could talk about lies / he said we could talk about rumours / we could do whatever i like / then he said 'lets stop with all the talking, why not try something new? / Because there's no need for any talking in what we're about to do.

Io non lo so come mai.. ma dopo un po’ finisco sempre per malsopportare certe persone. Però il mio collega proprio non ce la faccio a digerirlo. Non sopporto gli yesman, non sopporta chi vede nel proprio capo la persona che a sempre ragione. Zero combattività, zero grinta e zero capacità di decisione, zero autonomia e zero personalità. Poi butta lì quelle fra sette di umiltà/rassegnazione che proprio non tollero… mi dispiace lasciare in mano a questo tipo di persone.

I've seen you try to laugh at all of my bad jokes / And I’ve cooked you seven meals six of them one on which you've choked / But it has taken me a while / To get used to this new feeling / When I woke up with a smile / Oh, I nearly started screaming. / That I love you / And I will love you / 'Till the day I die / There will never be a time when we have to say good-bye.

Che poi mi dispiace, sul serio. Se hai provato sentimenti per me è una cosa importante, che non dovresti rigettare. Ci siamo fermati in tempo, prima che tu ti facessi (troppo) male e prima che vederti soffrire mi impedisse di agire. E se io che non ho fatto niente ti ho dato stabilità, probabilmente la capacità di esserlo ce l’hai dentro, io l’ho fatta solo emergere. Senza fare panini a new york l’impegno che puoi prenderti deve essere questo, quello di imparare a far emergere la stabilità e quello che tu pensi io ti abbia dato. E comunque, un cuore ce l’ho io. Questa cosa la prendo come un impegno a non rovinare tutto, e come vedi, ad aiutarti a capire che non ho fatto nulla se non, probabilmente, impersonificare quello che puoi essere.

She was cold and all alone / Hadn't been there long / And didn't know what to say / So she sat in the corner of the room / She figured if she didn't move / None would notice her / Underneath a winter's sky / Her eyes were bright /Tonight would be her night

Sono un pollo, molte volte. Ieri sono andato a fare la spesa, come i bambini della peggior specie mi son fatto influenzare dal marketing. Dovevo solo comprarmi il collutorio, dal reparto “igiene” son uscito con la crema emolliente post-barba, con la Q10 e, pezzo forte, il nuovo rasoio gillette con 5 lame più una per le parti difficili e batterie per il massaggio (e il collutorio l’ho dimenticato!). Voto zero, a parte che mi finito di farmi la barba le mie orecchie han vibrato ancora per mezz’ora, per le basette e il sottonaso (un po’ l’equivalente della zona inguinale per la depilazione femminile) mi son tagliato che sembravo Edward Mani di Forbice. E stamattina sto lavorando a dei piani marketing. Un po’ il cane che si morde la coda..

Our eyes meet all the time / Your eyes permanent in my / Ooooh, tell me what, tell me what you want / Tell me what, tell me what you want / You've been looking at me for days / I don't go for secret games / Ooooh, tell me what, tell me what you want / Tell me what, tell me what you want / I need some kind of honest man / So come and talk to me / If that's your plan / You could be mine.

Che strano che i miei siano d’accordo, anzi, che sostengano quel che voglio fare.

I've come to the conclusion that / There's far too many girls and boy to meet / Someone else can see you're hurt / I'm really not that sweet / I don't want to get a mortgage / or think of when I'm 63 / Or in terms of dogs and babies / And know how much you love me / But I don’t think that I love you

Ho pensato che indebitarsi per una macchina, continuare a lavorare, andare in palestra e seguire la routine per chissà quanto non è proprio la mia aspirazione. Loft e vespino erano sogni miei, che voglio ancora inseguire. Famigliare, casa con vialetto e giardino con 2-3 cani o gatti in allegato un giorno ci saranno, ma non vedo perché cominciare a pensarci oggi. A 25 anni uno deve avere la libertà di fare quello che vuole, lavorare per vivere e non vivere per lavorare. Non è il rifiuto della responsabilità, è esigenza di continuare ad arricchirsi e coltivarsi. Libertà di andare a vedere, di esser curiosi e di scoprire cose il più possibile diverse per imparare a legger meglio le proprie. Fin che non sentirò l’esigenza è questo che voglio fare.

"Children, behave!" / That's what they say when we're together / "And watch how you play!" / They don't understand / And so we're running just as fast as we can / Holding onto one another's hand / Trying to get away into the night / And then you put your arms around me and we tumble to the ground / And then you say, "I think we're alone now / There doesn't seem to be anyone around / I think we're alone now / The beating of our hearts is the only sound." 

Però potevi salutare :p

He's good enough to smile at me when he passes me in the corridor / He's good enough to know my name, 'cause i heard him once / So can he really be that bad? / Can he bad that bad? / Can he really really really be that bad?

Mi è piaciuto stare in fiera. Non nascondo che girare per gli stand e ricevere nel nostro, è stato gradevole. E poi stare incravattato con quel vestito comodo mi piaceva, mi dava una bella sensazione e sentivo di portarlo bene. Sembravo quasi una persona seria...

He's got a dirty mind, just don't know what you're gonna find / On her way from the school / She saw him, she saw him / In a second she knew / She wanted him, oh she wanted him / There was no trace on him / Of filth, grime or dirt / An overwhelming urge / To smile laugh and flirt / There she goes with a twinkle in her eye / Don't take a genius to understand the reason why.

Nel week-end mi sa che vado a farmi una bella passeggiata al mare.

Almeno per la questa cambio artista!

 
 
 

Post N° 376

Post n°376 pubblicato il 14 Febbraio 2007 da GianoReloaded

Non è che siano proprio gran giornate. Solo una bella notizia mi ha allietato le ultime giornate. Che tra serio e semi serio....

OPS... I did it again
Oggi, con la scusa di riconsegnare la tesi al prof e magari baccagliare Ally (cose andate entrambe a vuoto) sono stato all'uni. Mentre appendevo gli annunci per cercare un collaboratore per l'ufficio, ho trovato una ragazza che conoscevo abbastanza bene. Le ho parlato un po' del mio lavoro.. bla bla bla.. chirururgia plastica, medicina nucleare, procreazione, il medico degli astronauti, nanotecnologie, brevetti, startup, finanza e varie... Solo come al solito, vedendo che nel frattempo si era dotata di frangettina, le mie parole sono state farcite del necessario per un po' di.. umh.. chiamiamolo "marketing personale". E domani sera ho impegni per l'aperitivo.

Sospensioni
In campo aziendale si parla spesso di Strategia e Tattica. La strategia è "l'arte del generale", ossia avere una visione d'insieme precisa e delineata che permetta di orientarsi. La tattica è invece il percorso da seguire per arrivare a comporre la propria strategia. Impostare una tattica senza strategia vuol dire divagare, essere senza un filo rosso. Avere strategia ma non delle tattiche per arrivarci vuol dire semplicemente fallire. Ciò nonostante E' meglio avere una strategia ed essere senza tattiche, in quanto sono queste seconde ad essere guidate dalla strategia, mai il contrario. Attualmente, non sono in gradi di elaborare nè una tattica nè una strategia per me. E questo mi sta fa star male di bestia.

Le uniche parole che ho per la testa sono "e se poi...". Non si tratta di incertezze, quanto di sospensioni. Ieri in pausa pranzo sono stato fermato da due angioletti di bianco vestiti che facevano la promozione vodafone. In effetti ci devo passare per lasciare la ricaricabile e farmi l'abbonamento (così non resto senza soldi, almeno!). Poi nel negozio di elettronica sotto l'ufficio c'è in offerta la stazione per l'iPod, così posso divertirmi a smanettare con i cavi di tv-stereo-dvd a collegare tutto insieme. Ho visto un bel trench, che conterrebbe proprio bene il mio ego. Ho visto che c'è un'Alfa GT km 0 sul giornale, abbordabile. Il mio capo mi darà un premio fuori busta a fine mese, e in questi giorni sto cazzeggiando un po' troppo. Un'azienda della bassa mi vuol fare un colloquio. C'è il concerto dei Red Hot in città e pure l'Heineken ad un tiro di schioppo. Da domani sono in fiera e devo generare contatti.

..e se poi...?

Non sono ancora riuscito ad avere le informazioni che volevo. Al più tardi domani le avrò, e allora cominceremo a decidere che fare, ad impostare le cose, almeno nel breve. Alla domanda Quando vuole partire della centralinista ho detto senza esitazione Il prima possibile. E per una persona come me poco avvezza all'impulso la certezza immediata della risposta è sintomo della mia volontà. Voglio completare una parte di me che sento mancante. Voglio mettere il naso fuori e voglio rimettermi in discussione totalmente. Ho voglia di discontinuità, di ricominciare a costruire.

Goodnews
Buona notizia, invece. Il primo maggio le Pipettes tornano in italia, giuro e dico giuro che attualmente è l'unico motivo per cui potrei ritardare la mia partenza.

S. Valentino.
Trattasi per me di argomento spinoso. Ok i 15enni che stavano limonando in mezzo al parcheggio, ok quello che regalava il telefonino rosa all ragazza, ma per favore (e qui mi appello a tutti i masculi eterosessuali) riprendiamoci la dignità. Non voglio più nessuno che mandi alla propria amata sms firmati "il tuo orsachiottino" con una banale poesiuola da bacio perugina. O se lo fate, vedete almeno di non sbagliare numero, perchè caro il mio orsachiottino, stavo veramente per vomitare!

Bhè.. buona giornata.. speriamo di sopravvivere! :)

Visto che tornano... la mia strategia potrebbe essere sposarmi Rose?!

 
 
 

Post N° 375

Post n°375 pubblicato il 12 Febbraio 2007 da GianoReloaded

La legge di murphy necessita di un nuovo corollario:

Se siete in ufficio e…

Se siete reduci da tre giorni in cui avete mangiato tutto lo spettro del commestibile che va dalle tartine alle grigliate (e udite udite… una fetta di pomodoro!);

Se nel sangue si trovano tracce di sangue in mezzo ad un cocktail di tavernello, tutti i vini DOP, DOC, DOPG, birra, spriz e del bacardi cola (ma solo un po…. e tutti gli affluenti);

Allora questa sarà sicuramente la peggior giornata dai tempi della giornata in cui avevate il cagotto!

E che cazzo! Stamattina baldanzoso arrivo nel parcheggio bullandomi della puntualità perfetta. Di solito alle 7.50 i parcheggi con linea bianca non mancano mai… questa mattina 3 giri della piazza prima di rendermi conto che era meglio parcheggiare in culo al mondo. Poi entro nel mio solito bar e mi raccontano di giovedì “cose che voi umani non potreste immaginare” (non credevo di esser così ubriaco!). E scopro dell’esistenza di un conto da pagare di cui ignoravo l’esistenza. Arrivo in ufficio, la mia scrivania tappezzata di post-it e nella casella mail una bella novità che se va ben succede un finimondo. Ok tranquilli… me ne vado all’uni a trovare quel simpaticone del mio relatore e non c’è. Poi il momento topico, dopo mesi e mesi di fissazione da incanto, dopo voli pindarici ispirati dalla sua figura esile, avevo finalmente un pretesto per far due chiacchiere con Ally. Non c’è.

Notizione musical-interessanti. Intanto l’Heineken quest anno lo fanno a Venezia (che poi è mestre, dove ci sguazzo alla grande!). Ci sono gli Iron, Aerosmith, Pearl Jam, The Killers, Smashing Pumpkins.. neanche nell’iPod ci stan tutti insieme! Inoltre ho appena letto da corriere.it che l’unica data dei Red Hot Chili Peppers è proprio qui. Fico.. ma.. sarò ancora qui?

Lo fo o non lo fo? (certo che eran veramente tamarri!)

 
 
 

Post N° 374

Post n°374 pubblicato il 10 Febbraio 2007 da GianoReloaded

Bene... eccomi sopravvissuto. Dopo un giorno passato a recuperare le esplorazioni etiliche e una notte a recuperare il sonno perso.  Il massimo deve essere stato quando, dopo un pomeriggio passato a bere tavernello mi son dovuto sorbire un bicchiere da birra di crema al whisky e mi so trovato in mutande e cravatta in mezzo alla strada. Tra l'altro ho dei lividi sulla schiena che se mi vedono pensano che abbia fatto a botte con un orso!

Ieri sono tornato in treno verso casa. Era da tanto che non me la facevo in treno, con le cuffiette a guardare dal finestrino. E' stato un momento propizio per pensare. Sto pensando al mio futuro, devo capire se la strada in cui sono ora è quella che mi porterà dove voglio. E purtroppo sento che non è questa. Purtroppo perchè lavoro con persone da cui imparare, purtroppo perchè seguo cose interessantissime e sto assorbendo come una spugna nuove cose e lavorando con persone che han costruito grandi cose. Purtroppo perchè cambiare probabilmente significa cambiare città, giusto ora che cominciavo a legare di più con dei "locali". Però le mie ambizioni vanno oltre un lavoro che mi permetterà di crescere pian piano, e, devo dire, qualche promessa di cui non vedo orizzonte. E poi, sinceramente, è quasi un tradimento, di cui però ho coscienza pulita, visto che sono nelle condizioni di lasciare "a piedi" dei progetti.

Così sto sempre più pensando di fare una scelta di vita. Investire in me stesso, partire e apprendere qualcosa che sento manca in me, sia nel mio cv ma sopratutto per me come persona. Sopratutto perchè i miei orizzonti vanno al di là di quello che possono essere le mie attuali prospettive. L'esperienza che voglio fare mi può aprire le porte a molte più opportunità. Poi è una cosa che se non faccio ora non faccio mai più. Questa frase che solitamente è una scusa per me è preventiva, preferisco dire questo ora che "l'avessi fatto" fra qualche anno.

Sono partito a bomba pensando al mio futuro. Entro marzo spero di aver deciso se cambiare completamente la mia strada o riempire di quel che manca quella che percorro adesso... senza dimenticare che a volte, esistono anche le vie di mezzo...

E per intanto.. ci vediamo domani a Verona!

Meglio cambiare, no? Lo dice anche Paris!

 
 
 

Post N° 373

Post n°373 pubblicato il 07 Febbraio 2007 da GianoReloaded

Non so nemmeno perchè avessi scelto quel corso. Per un perito meccanico la naturale continuità avrebbe imposto di fare Ingegneria Meccanica. Invece scelsi gestionale. Come mia sorella, che era all'ultimo anno ed era "in conclusione". Mia sorella è sempre stata quella brava in famiglia, ho sempre sofferto un po' il confronto fino alle superiori. Lei voti alti, impeccabile a scuola, io solitamente svogliato, con la testa altrove, il classico "potrebbe fare di più".

Il giorno del mio 19 compleanno, il mio primo giorno di Università: 2 ore di Analisi 1. Non conoscevo nessuno del mio corso, e in appartamento non c'era nessuno. Ricordo di aver festeggiato con un bignè al cioccolato delle dimensioni di una palla da bowling e un'heineken, tanto pesavo 65 Kg! Il sabato poi ci fù il primo bacio con la ragazza con il viso più bello che avessi mai visto. A dicembre il primo esame, che non superai. Il semestre dopo c'era Fisica. Quell'esame l'ho passato un anno dopo, rimanendo un anno senza fare esami, guardando un sacco di TV e uscendo pochissimo. Durante quel semestre scoprii anche la mensa, fonte di mille delizie. Il frico con patate rimane il must, ma anche le lasagne, la lattina di coca, il pollo con le patate.. era un vizio oramai quella mensa! A settembre anche un mese in fabbrica, un anno insieme alla ragazza dai bei occhi a cui stavo insegnando a guidare per la patente. Ritmi impressionanti, tornavo a casa appena possibile, giovedì o venerdì. Poi domenica dalla morosa a 100 km da casa, e da lì il treno per l'università. A marzo passo Fisica e dopo ingranai la quinta, 12 esami in un anno, 8 solo nella sessione estiva (exploit: Chimica e Disegno in un giorno! e il giorno successivo Meccanica).

Stare nella città dell'uni era solo una pausa tra un w-e e l'altro, e appena potevo tornavo a casa. Il terzo anno mia sorella aveva finito di seguire, aveva mollato l'appartamento e in un anno avrebbe dovuto laurearsi. Io pesavo, continuavo con i soliti ritmi, qualche festa con quelli che erano diventati gli amici dell'uni, un'enclave di conterranei dediti alle peggiori esplorazioni etiliche che ricordi. Nel frattempo mancavano sempre meno esami. La bambina con il bel volto era una donna cresciuta cui avevo insegnato a piacersi. A settembre di quell'anno, cambio appartamento. Il girono del mio compleanno, all'inizio del quarto anno, rimango single. La vivo come un limbo, anche perchè 3 mesi e 3 esami dopo ci ritroviamo. Vacanze di natale alla grande, mi dice anche "ti amo" e esprime desideri da Angelo del focolare, che però mi lusingano. A gennaio tutto si spezza, a febbraio mi spezzo io. Depressioni e pianti, il peggior periodo della mia vita, un pessimismo generalizzato ed una passività totale, e mi ritrovo anche a 85 Kg. Nonostante questo a marzo finisco gli esami della triennale e faccio la mia laurea triennale. A dire il vero a gennaio conosco anche una ragazza che mi sta in culo da bestia. La prima volta che la vedo fa spostare mezzo tavolo perchè le si vedevano le mutande se si metteva sullo sgabello. Non mi ricordo il transitorio com'è stato. Ma da marzo in poi non ci siamo mollati un giorno. Pomeriggi insieme a shopping, non si prendeva un paio di scarpe se non le davo un parere. Una sera mi dice che ho l'affetto di un padre, detto da lei che il padre l'ha perso tragicamente anni prima è più di un complimento. E' Sissi. Molti ci credono insieme per le notti in cui non son tornato a casa, ma mai superato nemmeno il limite d'un bacio. Contemporaneamente persino una storia torbida con una donna sposata, che oggi è mamma di un bambino con il mio nome (solo il nome, il dna no!). E in quel periodo energie a 1000. Esami su esami, palestra, vita mondana, mille interessi e mille attività. E' lì' che son nato. Feste a non finire, come quella volta che son finito a cantare con una faccia disegnata sulla pancia a rossetto "MyWay" sul divano di una discoteca.

A settembre con Sissi qualcosa si attenua. Però io mi sento sull'onda. Esami e ancora esami, palestra. Nell'appartamento nuovo mi trovo da Dio. Non è più il luogo in cui aspetto il week-end. E' sopratutto il luogo in cui mi sento vivo, in cui sento che la vita è solo nelle mie mani e me la posso fare io. Le passeggiate notturne in centro mi legano alla città, e le notti disteso su un vecchio divano verde e polveroso mi portano a sognare Milano, il loft, il vespino. Voglio cominciare a costruire la mia vita, mettiamo i sogni, trasformiamoli in obiettivi e cerchiamo la strada per arrivarci. A febbraio apro anche un blog, e anche lì qualcosa cambia. Conosco Claudia che rappresenta quel che voglio essere, Marzia che mi affascina e Arianna che diventa una delle persone più importanti e presenti della mia vita. Dal 2005 le mie giornate penso siano state veramente tutte vissute. Mattina presto all'uni, corsi o studio, mensa, corsi o studio, 2 o 3 ore di palestra, cena veloce e fuori per fare un giro o in centro a studiare (e a guardare le ragazze). In mezzo anche qualche storia. Un risveglio davanti ad un sorriso bellissimo, l'amore platonico per Ally, Sissi che ogni tanto torna, tante feste devastanti, le lauree di qualche amico, le gelosie di altri. E naturalmente la passione per quel che studio, che diventa veramente forte e viscerale. A dicembre arriva anche la tesi. A giugno tesi quasi pronta penso che quasi quasi da settembre basta appartamento, che mi cercherò un lavoro e poi dove finisco finisco. Come dico "non ho cani o mogli da spostare.. dove capita, capita". Invece il giorno dopo i mondiali il colloquio e il lavoro in cui ci sono dentro a tutta, che non so se sarà il mio futuro ma in cui ogni giorno trovo l'entusiasmo.

E adesso peso 72 Kg, e mia sorella si deve ancora laureare. E da domani non son più uno studente.

A proposito di Dottori..

 
 
 

Post N° 372

Post n°372 pubblicato il 05 Febbraio 2007 da GianoReloaded

Dopo il w-e a casa, invece di tornarmene verso lande lavorative come ogni domenica son rimasto a casa, convintissimo di partire la mattina per un cliente non lontano... e invece ci vado pomeriggio (per la cronaca, -8 gradi stamattina!). Quindi stamattina si lavora così... divano, portatile sulle ginocchia, e i telefilm con i quali son cresciuto.. Chips, Hazzard e Supercar.. credo fosse dai primi anni 90 che non li vedevo tutti insieme (e anche ora che fan l'Ape Maia è una bella carrambata!). Stranamente son molto più produttivo ed ispirato del solito!

Per giovedì la presentazione non è finita, e domani mattina devo presentarla ai correlatori.. confido nella produzione notturna! Devo ancora cercare il posto per il rinfresco.. e prima di domani non faccio in tempo a passare da nessuna parte (mal che vada, solito bar!).

Buon lunedì!

 

Ore 13.10: cominciamo bene la settimana... macchina ko! Ho dovuto recuperarne un'altra. Speriamo solo che sfighe simili si limitino fino a mercoledì.

 
 
 

Post N° 371

Post n°371 pubblicato il 03 Febbraio 2007 da GianoReloaded

Dovrei starmene buono buono in questi giorni, invece mi son andato ad impegolare su un paio di questioni. La più dolce è quella della famosa commessa che mi ha fatto comperare l'abito della laurea. Quando son tornato per prendere i pantaloni accorciati, la camicia e la cravatta (rigorosamente a pois, pipettes-style!) abbiamo scherzato un pochettino. E si sà.. si comincia e non si sa dove si finisce. Devo riconoscere che non mi ha colpito tanto il suo aspetto, quanto il portamento e lo stile. Tagliando corto le ho raccontato un po' quel che faccio nella vita, "probabilmente" mettendo troppa enfasi. Ora mi ritrovo, dopo due serate per un aperitivo, tempestato di sms da questa ragazza degna de "la pupa e il secchione" (degna non tanto per la pupa, quanto per l'anti-secchione) che, credendomi un misto tra superman e il dottor House, mi chiede consigli medici, quando costa rifarsi le tette, se fa male e robe varie. Urge una way out, ma a dirla tutta, me la son proprio cercata, e spero mi serva di lezione!

Per il resto l'obiettivo del week-end è finire questa maledetta presentazione... devo riuscire a condensare in 12 minuti e in 20 slide l'essenza della finanza creativa! Inoltre stamattina, dopo aver visitato un po' di pagine uscite dalla mia ricerca su google "come stirare camicia" mi sono dato alla ricerca di un lavasecco che possa aiutarmi... e mi son reso conto di aver bisogno di qualche ripetizione in materia!

Poi succedono tante altre cose. Sissi che mi tiene mezz'ora nella sua logorria sulla crisi col moroso, l'appartamento da cambiare, o meglio.. uno lasciato e uno da trovare. Il fatto che mia sorella nemmeno questa volta si laurea. Il portatile nuovo (e questa volta assicurato!)

oh ben!

Oggi ho pure tirato fuori questo cd.. mi mancava un po'!

 
 
 

Post N° 370

Post n°370 pubblicato il 29 Gennaio 2007 da GianoReloaded

Incredibile e strano. A pochi giorni dalla mia Laurea dovrei essere immerso nei pensieri, forse dovrei farmela un po' sotto oppure essere super entusiasta, pensare al vestito o a incastrare perfettamente ogni parola nel punto perfetto della slide. Invece no. Non ci sto pensando minimamente... e sorrido perchè sapevo che andava a finire qualcosa. Se nell'immediato deve succedere qualcosa l'orizzonte dei miei pensieri è sempre più in là. Ovvero invece di pensare alla laurea che praticamente è domani io sono a dopodomani! Per la testa ho ancora il mio progetto. E devo dire che nella mia testa segue il solito cammino: Prima l'entusiasmo, l'idea arriva e mi butto a tutta nel seguirla. Poi scompare per un po' e poi torna, con il giusto spazio. Ed ora siamo qui. Pensando avanti la cosa più bella che mi riesce è quella di non avere limiti, come dico io di "non avere cane, casa o mogli" da spostare. Oramai non è più ora di sognare, di appendere al muro i fogliettini con i desideri. Ora è veramente il momento di scegliere il binario che mi deve portare lì. E così non so se sia quello su cui sono ora, oppure se debba saltare su uno lontano, che mi porteà più distante ma richiede di ripartire da capo. Mi son preso un sabato pomeriggio a passeggiare in riva al mare, e non sarà l'unico che passerò così...

Cosa faccio? Non lo so, c'è tempo per decidere. Nel frattempo mi godo questo andare a zonzo per negozi in cerca di un abito per la laurea. Ieri fortuna ha vluto che trovassi in un negozio aperto un bell'abito al 50%. Nero antracite, taglio particolare, che soddisfaziun! Fosse tutto qui.. in realtà il processo di scelta è stato ben più difficile. entro nel negozio.. o che culo.. area uomo subito sulla sinistra. Gironzolo un pochettino, un po' spaesato per la mia grande mancanza di non aver mai capito che taglia ho (con le scarpe ok.. ma non chiedetemi altro!). Troppa scelta.. io vado in confusione.. Fortuna che arriva la commessa... ora, io di due cose avevo bisogno. Di sapere la mia taglia e di un parere sincero. Per la taglia botta di culo.. provo una 50 ed è la 50. Per il parere chiedo alla commessa.. mentre mi diceva che mi stava proprio bene sentivo nell'orecchio il consiglio della Rox ("Nessuna commessa ti dirà ma che stai male!") un po' ascoltavo con diffidenza, un po' ammiravo la sua vita bassa così ben fasciata dai jeans della Diesel che la premiavano particolarmente nel posteriore. La prova pantaloni però fuga ogni dubbio. Esco dal camerino, un paio di giri un po' goffi (si sà, bisogna prenderci confidenza con gli abiti), le chiedo un parere e lei, scusandosi, alza la giacca dietro e mi guarda come il pantalone "cade". Non so se sia stato il complimento che mi ha fatto o che altro... ma alla fine, non ci son cascato! Ne ho preso un'altro che lei stessa mi ha consigliato che, per la cronaca, costava il doppio... ma "cadeva" meglio! (Giuro che mi piaceva sacco... e anche l'abito alla fine non era male!)

Poi oggi.. Avevo il grugno dei miei pensieri, un po' perchè è lunedì ed un po' perchè ritrovarmi a mangiare alle 11.45 (perchè poi dovevo andare in Skype col mio nuovo medico di riferimento) non è il massimo. Fortunatamente nel "mio" bar sono stato coccolato con una torta al cioccolato offerta e un piccolo bacino sulla guancia..

 Così.. tra cambiamenti e baccagliamenti andiamo verso febbraio...

e se alla radio la mattina cominci con questa, poi....!

 
 
 

Post N° 369

Post n°369 pubblicato il 25 Gennaio 2007 da GianoReloaded

E che culo!

A quanto pare sto pagando la sfondata fortuna della vincita del TV LCD con una serie di cose graziose che si susseguono in questi giorni. Ieri sera il mio programma era: arrivo a casa, un po' di tv, mi metto a dormire e domani mattina prendo l'aereo per qualche giorno in germania dal mio nuovo medico di riferimento per un check-up da testa a piedi, dentro, fuori e tutt'intorno.

Allora, ieri sera arrivo a casa, entro in cucina e vedo una ragazza. A dire il vero l'ho vista qualche mattina fa, ma non me ne sono curato immaginando fosse la morosa di quello che ora è il mio vicino di stanza (di cui non sapevo nemmeno il nome, giusto per dire il mio indice di presenza casalinga). Scopro, mentre mi mangio la mia pizza, che è la fidanzata di un mio ex compagno di corso e che qualche anno fa abitava sopra sissi... e quindi mi conosceva, almeno di vista. In ogni caso rimango dell'idea di cambiare appartamento a fine mese, e comunque mi sa che è ora di stare un po' più spesso a casa.

Comunque mi metto sul letto, leggo un pochetto e mi guardo la tv. Avere una tv così è una gran figata, ma certo ieri sera non facevano veramente nulla (l'apice penso sia stato LoveLine su MTV, dove ad una ragazza veniva dato il consiglio di "stai attenta con i denti" e "sii delicata".. oh my god!). Mi metto a dormire ma subito si insinua un dolorino allo stomaco che ha avuto conseguenze poco gradevoli... senza scendere nei particolari, posso essere orgoglioso di aver letto Motociclismo, Wired e La gazzetta immobiliare almeno due volte! Questo fino le 2.. poi con difficoltà ho chiuso occhio per la mia temperatura corporea, da un momento all'altro pensavo che il termosifone scappasse dalla crisi d'identità.. sentivo ogni parte del corpo scottare, una cosa allucinante. Questa mattina esco di casa e vedo qualche abbozzo di neve (esiste la parola abbozzo?). Niente aereo, niente germania! Arrivo in ufficio e da questa mattina uno strano senso mi tormenta lo stomaco. Praticamente sento come se avessi un porco spino nello stomaco, e certo la pasta al pesto non ha favoito il mio stato...

Ok, però adesso calma. Devo ancora cominciare la presentazione per la tesi, questo week-end torno in montagna e dovrei tornarne con un portatile funzionante... tutto ma non la sfiga ora!

iutto!(a proposito di coinquilini)

 
 
 

Post N° 368

Post n°368 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da GianoReloaded

Dove eravamo rimasti. Ah, ok. Al 6 gennaio, data del mio ultimo post con un po' di contenuto, eravamo rimasti ad un grande progetto, ad una piccola insofferenza verso tutto. E sopratutto avevo una tesi da finire.

Dove siamo. Siamo che la settimana scorsa ho dormito 16 ore tra domenica e sabato. Però la tesi è finita, domani mattina la vado a prendere rilegata, la faccio firmare e, se ho abbastanza culo, la consegno pure. Ma al più tardi sarà domani!

E così si avvicina il gran giorno... ci penso spesso. Più che a quel giorno, al dopo.

Nel frattempo tante altre cose. Finalmente ho una TV decente in casa. Difatti, quel gran genio del padrone di casa, ha costruito la casa conprese tv in tutte le stanze (mancava poco anche in bagno!)... ma si è dimenticato di mettele in cucina.. in cui c'è una misera televisione con l'antenna che va spostata ogni 2 secondi. Comunque era mercoledì. Giornata anche avvilente fino a quel punto. Avevo appena pagato la parcella dal dentista e ricevuto il preventivo per la seconda fase... praticamente il costo di una Yaris! Ci si è messa anche una multa il giorno prima, più le valangate di soldi per la tesi, vestiti e rinfresco.. facendo qualche conto mi sa che son in rischio che avanzi troppo mese a fine paga. Comunque vado in questo supermercato, dove non vado mai peraltro, mi faccio la mia bella spesina da meno di 10 euro, mi infilo alla cassa e mi consegnano il gratta e vinci insieme allo scontrino.. e bhe... oltre alla mia spesetta, esco dal supermercato anche con una TV 20" LCD strafiga. E' ancora inballata, ma stasera finalmente riscopro il mondo della tv.

Ieri cena di classe. Classe non inteso come ambientazione particolarmente altolocato quanto classe coetanei. E ambientazione nella birreria più grande d'italia (non come superficie ma come consumo, off course!) dove naturalmente ho bevuto vino. A parte che come antipasto la polenta e spezzatino non s'è mai visto, a parte il tortino di verdure mascherato da polpetta che mi ha fatto passare un brutto quarto d'ora, quel che ha lasciato basiti me ed il motociclista è stata l'elevata percentuale di sposati in sala. Il motociclista s'è appostato tatticamente vicino un gruppetto di ragazze, tra cui spiccava una moretta che aveva subito individuato (più che lei, la sua quarta!). Io a lato della moretta e sull'altro una bionda, certamene non a livello della mora ma che esprimeva il disagio per il confronto con l'amica con una maglia-scollo-all'ombelico e una paio di pantaloncini più stretti della mia cintura. A completare il trittico anche l'amica sto-prima-a-saltarti-che-girarti-in-torno qualche sedia più giù.

Premetto che lo scopo della mia serata non era quello di fare nuove amicizie per baccagliare, quanto recuperare lo spirito cameratesco e goliardico con alcuni ex compagni delle superiori. Bisogna aggiungere che ho escluso da tempo la possibilità di avere legami con ragazze della mia provincia d'origine. Con gli stessi intenti non erano arrivati i miei due compari (il terzo new entry di cui parlerò prossimamente). Al primo scopriamo che la moretta era ben accasata, ma unendo le massime "la speranza è l'ultima a morire" e "sposata? questo non ha mai fermato nessuno" ancora un po' gli altri han tirato. Giunti al secondo ci stavamo assassinando con gli intrugli alcolici tra ex-compagni di classe. E se prima, alla domanda "cosa guardi di una donna" ai primi 3 posti ci sono "Viso, sedere, scarpe"... ora abbiamo rettificato la versione in "Anulare sinistro, viso, sedere, scarpe".

E stamattina son stato a torvare mia nonna che fa 85 anni, ed ho pensato che non sorrideva così da tempo. Son uscito con il cane a fare un giro nei boschi vicino casa, lui che correva da una parte all'altra. Ad un certo punto mi son fermato ad aspettare che sbucasse come un razzo dietro qualche colle. E poco distante ho visto uno scoiattolo. Non so perchè, ma mi ha dato una sensazione stranissima, ma bella, avere la natura così vicina.

E ora.. dopo una settimana di nouvelle cousine e prelibatezze varie è il mio stomaco che me lo chiede. Un panozzo al Mc ci sta proprio, ora!

Buon inizio settimana!

(oggi su mtv ho risentito questa canzone... da quanto! e quanti ricordi! E pensare che il cd l'avevo preso per sbaglio!)

 
 
 

Post N° 367

Post n°367 pubblicato il 19 Gennaio 2007 da GianoReloaded

- 5

322 Pagine, 10.110 Paragrafi, 21,649 Linee, 135.022 Parole e 765.426 Caratteri. Ma ora posso dire:

Annuntio vobis gaudium magnum:

Habemus TESI!

Ok, ora ho 5 giorni per portarla a far stampare, recuperare il sempre irreperibile relatore e consegnarla in segreteria. E sicuramente mi sto dimenticando altro. Non so che ma qualcosa mi sto dimenticando. E poi devo recuperare un sacco di ore di sonno!

Mica tanto.. abbiamo appena cominciato!

 
 
 

Post N° 366

Post n°366 pubblicato il 18 Gennaio 2007 da GianoReloaded

-6

(che col week-end in mezzo in realtà sono meno)

Almeno sto recuperando con la qualità culinaria. In questi giorni: Fusilli alla norvegese flambeati alla vodka, Paglia e fieno al S. Daniele, Gnocchi alle noci, Tortelli ripieni ai Funghi.. adesso si ragiona!

Comunque il cuore è stato completato. Introduzione, Indice, Sommario, Conclusioni e Ringraziamenti e poi è pronta per la stampa.

Continuerò stoico anche domani sera a fino a questi orari assurdi.

...dopo, chi è che mi fa paura a me!?

 
 
 

Post N° 365

Post n°365 pubblicato il 16 Gennaio 2007 da GianoReloaded

-7

(poi torno, eh!)

 
 
 

Post N° 364

Post n°364 pubblicato il 12 Gennaio 2007 da GianoReloaded

Il menù della settimana:

Domenica: Panino "Mr. tacchino" all'autogrill
Lunedì: Pizza al taglio: uno scpicchio diavola e uno patate e wurstel
Martedì: Mc
Mercoledì: da Piadina Mia: crudo e squacquerone
Giovedì: Buffet ad una festa di Laurea
Stasera: Panino

Giuro che finita la tesi mi prenoto una lavanda gastrica e mi faccio una cena con:

ANTIPASTO: Un peschereccio di gamberetti con salsa rosa
PRIMO: un piatto di fusilli alla norvegese flambeati vodka con un salmone che mi salta direttamente in bocca
secondo PRIMO: tortellini ripieni di Giovanni Rana (ma proprio lui dentro!)
SECONDO: un filetto al pepe verde brontosauro-size con patate arroste (con più patate che al concerto di Robbie Williams)
secondo SECONDO: Un frico grande come l'astronave madre di Indipendence Day
DOLCE: la sparapalline del tennis che mi spari direttamente in bocca 2-300 palline di profitterol
secondo DOLCE: Sacher torte variante Empire State Building: 102 piani alternati a cioccolato/marmellata.

E mentre mangio queste a ripetizione! Oh!

 
 
 

Post N° 363

Post n°363 pubblicato il 09 Gennaio 2007 da GianoReloaded

Actual mood: Stand by

In questi giorni: Un'altra multa (merda!) - Un'altra parcella del dentista - Decisione Stop or go? - Cena al Mc o dall'Albanese-pizza-al-taglio - Oh che figata, il cd delle Pipettes originale! - Venerdì son in medicina nucleare, che abbiano il polonio? - Ma lo sapevate che fanno ancora le lattine di coca da 0,5? -  Grazie ai saldi, cintura di dior homme in vita - Panino crudo&mozzarella - Mi sono innamorato (4/5 volte) - Obiettivo: rendere sexy la relazione (ma quella per la domanda di contributo!) - Buon viaggio Ari! - Glielo mando l'sms con un complimento? Mica lo penso, ma fa marketing - Ma 290 pagine di tesi, non saranno troppe? - Dovrei rispondere ai commenti sotto ma non ho tempo, perdonatemi! - Vai che cambio appartamento! - Pc rottamato a 100 euri (mi mancherà, però!) - Il vestito per la laurea me lo vado a (far) scegliere a Parma - so what? - Alla fine abbiamo preso un segretario - Mandi! - Vediam se fatweb in ufficio funzia - wikiGiano mi piace :) - Fico! Vado in Fiera! - Metto su il cd di jeff e mi rimetto al lavoro.

Actual wish: Stand by me

sembra di no, ma è l'inno del provolone!

 
 
 

Post N° 362

Post n°362 pubblicato il 06 Gennaio 2007 da GianoReloaded

E vabbhè.. niente post come bilancio del 2006, e nemmeno uno con i propositi del nuovo anno. Più o meno. In questi giorni sono andato avanti con la tesi, -18 alla consegna, orientativamente un paio di capitoli alla fine.

Ripensare alla tesi dopo averla trascurata per il alvoro dopo mesi mi ha fatto ripensare. Un po' a tutto. Se va bene l'8 febbraio sarà il gran giorno. E poi? Sarà com'è stato tutto fino ad oggi oppure le cose cambieranno? In fondo poi tutto continuerà come ora, stesso lavoro, stessi ritmi, una gran preoccupazione in meno.

Poi però penso che mi manca la palestra, mi manca tanto. Un po' le conseguenze si vedono, una rotondità sospetta si insinua sul ventre. Ma sopratutto scaricare tutte le tensioni sul tapis roulan, avere le visioni sulla panca piana e lasciare la sondone dal sudore agli addominali. Questo sta coincidendo con una piccola flessione nell'e ntusiasmo verso il mio lavoro. E in questi giorni ho vissuto anche la libertà, la voglia di viaggiare, di discontinuità. La mia indole è sempre stata quella di mettere un seme e lasciarlo germoliare. Però poi non trovo nessun stimolo ad aspettare il 2o, il 3o.. preferisco piantarne un'altro e il più possibile diverso. E così ora ho in testa un grandissimo progetto. Importante, uno di quelli per cui il germoglio ha bisogno di moooolto tempo e molto lavoro, e sopratutto uno di quelli che mi darà molti semi da spargere.

Io poi sono sempre stato un gran incubatore di progetti. Me ne passano per la testa un milione, penso seriamente a 1000, ne dico 100 e poi alla fine ne combino solo qualcuno. Questa volta me la tengo per me, fin che non sarà fattibile e non sarà deciso (che poi ad un paio di persone l'ho già detto, ma saranno pochissime altre). Penso che per i prossimi giorni ne avrò abbastanza, mi fermerò in ufficio a scrivere. Anzi, sarà uno di quei periodi di produzione come non facevo da un po', dove probabilmente sarò poco presente per tutti, concentratissimo e diretto alla meta. Dal 24 poi sarà ora dei frivoli riti del vestito (prevedo dettagli in polka-dots!) presentazione e simili.

In fondo questo inizio anno non è stato proprio dei migliori. Però ripensando agli anni in cui non è proprio cominciata alla grande poi tutto è decollato. E questo mi sembra proprio il momento di grandi, grandi, progetti....

Ecco! 

 
 
 

Post N° 361

Post n°361 pubblicato il 01 Gennaio 2007 da GianoReloaded

Oggi necessito di comprensione, molta comprensione. Innanzitutto mi sia concesso un paio di minuti di imprecazioni quà e là, farciti da improperi vari contro: Vasco, il Testosterone, il CRM della Toshiba e, se volete, qualche motivo vostro, così, per empatia.

Tutto comincia venerdì. Doveva essere una giornata di futili sbattimenti al lavoro. Invece la mattina ha fruttato un nuovo business, molto bello-interessante-redditizio e una serie di idee che mi son valse un complimento che mi sto ancora chiedendo se sia un complimento (riporterò in seguito). Ciò a dimostrare che fino alle 12.15 poteva sembrare una buona riconcorsa per la maratona 2007. Ma non sarà così. Entro in un bar in cui tutti i panini si chiamano come canzoni di Vasco... quindi scelta obbligata Toast! Forse aver sfidato la sorte mi ha segnato il pomeriggio. Torno in ufficio, mi siedo sulla mia poltroncina, accendo il pc... e nulla. Merda. Mi si è fottuta la scheda video. Chiamo l'assistenza Toshiba mi trovo a parlare con un indiano, ci ho messo un po' a fargli capire che Friuli non è una provincia del Veneto. Panico per un po'... poi il McGyver che è in me ha riesumato il riesumabile. L'hard disk è salvo (fiuuu) ma si vede come dopo 5 bacardi cola a stomaco vuoto. Comunque le attività operative (la famosa bassa macelleria) mi occupano fino alle ore 2! Almeno posso dire di aver lavorato fino alla fine dell'anno. Il pc lo manderò in assistenza.. giusto perchè fino al 6 sono in ferie e pensavo di finire la tesi. Mi toccherà finirla su questo paleolitico pc casalingo, di cui sto cercando lo sportello per la carbonella, vista la velocità! (Avviso per gli amici in MSN: non so se sarò presente nei prossimi giorni!)

Sabato sera ritorno a casa, verso le montagne. Faccio il giro largo per il cinema. Son stato a vedere The Prestige. Un film veramente bello, quei classici film in cui usi l'ingegno e capisci, credi di aver capito, ma poi succede qualcosa per cui ti rendi conto di non aver capito una cippa e devi rimettere in moto l'ingegno tornando nel circo vizioso per due o tre volte (mi rendo conto che questa ultima frase dovrebbero potersi riassumere nella parola "avvincente".. ma mi pareva riduttiva).

Ultimo dell'anno. (Sigla) Alla fine io e il motociclista abbiamo deciso di rimanere in patria ad una cena di amici seguita da visita in discoteca, il che potrebbe essere anche normale. Potrebbe, infatti. Per dirla a bullet-point, i personaggi/fatti clou sono stati:

  • Alla festa il menù mi appariva subito ostile. Cucina etnica afro-indiana. comprendeva qualsiasi cosa con verdure. Si salva solo pollo al Curry.
  • Mio menù della serata: tartine al pollo al curry, riso con pollo al curry, pollo al curry (bilancio finale: 2 o 3 polli in totale, solo perchè pandoro e caffè col pollo non ci stava)
  • Verso le ore 22.30 si inpossessa di me lo spirito omicida, avevo individuato il deus-ex-machina della serata: un gay appassionato di cucina etnica, che prospettava per la fine cena una serie di balletti (per l'amor di dio, niente contro l'omossesualità.. ma l'omosessualità molesta non la tollero)
  • Un'ora dopo realizza il suo piano diabolico: in sala si balla la troika. Contemporaneamente in cucina io e il motociclista ci stavamo assassinando con i peggiori intrugli che possono uscire dalla permutazione di: Havana Gran Reserva e 3, Gin, Fanta-coca-sprite, vodka, vini vari.
  • Ore 00.00 auguri e successivo trenino. Per cautela, ho impersonato la carrozza di fondo.
  • Ore 00.01 io e il motocilista realizziamo il piano diabolico. Per le 2 vogliamo essere a ballare e/o con un cocktail decente in mano, e condizione minima necessaria almeno una taglia minore della 48 davanti gli occhi.
  • Alle ore 2.50 il gruppo dissidente riesce a levare le tende. In 6 con 3 macchine, di cui una con 4 persone. Viaggio-epopea. 1h 10' per fare meno di 60 km, di cui 50 in autostrada. Cause di rallentamento del viaggio son state la bradipo-guida dell'uomo talpa e le soste per far vomitare miss-io-reggo-l'alcool.
  • Parcheggiamo alle ore 4, due ore di ballo in un locale famoso per avere frequentatori o minori di 18 anni o maggiori di 60. Tuttavia il capodanno fa eccezione, e alla fine ce la siam proprio spassata.
  • Colazione con 3 brioches a testa + frittella di inizio anno, e ritorno a casa.

Serata salvata in corner, anche se l'improbabilità di tutta la serata l'ha sera sicuramente particolare. E il prossimo anno solito proposito. Me ne sto davanti la tv! Comunque adesso di riprendiamo e da domani sotto con la produttività di inizio 2006 per finire questa benedetta tesi. Anzi... domani mattina, prendo il cane della nonna e vado a farmi un bel giro.. e poi faremo questo benetto post di fine anno con il bilancio 2006 e le strategie per il 2007.

E la colonna sonora non poteva essere che questa...

AUGURI DI BUON 2007!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: GianoReloaded
Data di creazione: 11/11/2005
 

IL MEGLIO DEL PEGGIO DI...

Giano's Greatest Hits
(con la grafica vecchia!)

 

OUT OF BLOG

Citazioni nei Blog Amici: 14
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963