Creato da mariac880 il 12/10/2013

Habanero

In questo blog ricette di piatti per grandi e piccini, in più consigli per la pulizia della casa e moltro altro...

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: mariac880
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 35
Prov: EE
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

coppiavalsesiaannamaria.altamorevalerio9045PablitvsSofiaGalbaniangelopzcassetta2ClubFashioNightstudiovitalergallacegraziellanino52708centrocaprapaolafontanellaarkodyjacopo835
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

spaghetti di soia piccanti

Post n°354 pubblicato il 17 Maggio 2015 da mariac880

Buona domenica, ieri sera ho saputo che presto aprirà un ristorante cinese a 5 minuti (scarsi) da casa mia, finalmente! 😊, visto k ogni tanto,  per andarci dovevo farmi un oretta di macchina (se nn di più x il traffico), cmq mio marito mi ha chiesto se potevo preparare qualcosa io a cada aspettando l'apertura, e così  ecco qui' gli spaghetti di soia piccanti!!!.  Di solito li preparo sempre alle verdure, ma per cambiare un pochino ho voluto provare questa ricetta, sono soddisfatta del risultato...ed ecco che la condivido con tutti voi😽.

Ingredienti 

 

  • 200 gr di spaghetti di soia 
  • 1 carota 
  • 1 cipolla
  • Una punta di un cucchiaino di amido di mais
  • Una punta di un cucchiaio di aglio in polvere (oppure uno spicchio d'aglio )
  • 1 peperone giallo o rosso
  •  3 cucchiai d'olio di semi
  • 200 gr  di  macinato di maiale oppure di salsiccia fresca sbriciolata
  • Sale q.b.
  • Salsa di soia q.b.
  • Peperoncino piccante 

 

Preparazione

Saltare con l'olio la salsiccia, carota cipolla e aglio

Unire il peperone pulito e tagliato a strisce  sottili, aggiungere un pochino di acqua e fat seccare, fino alla completa cottura, salare, pepare

In fine unire l'amido e la salsa di soia mescolare fino a che non si crei una salsina

Cuocere gli spaghetti di soia come riporta la confezione (io li ho bolliti in acqua salata x 5 minut) saltarli in padella con le verdure e la salsiccia, se necessita unire altra salsa di soia.

Servire

A presto...

 
 
 

merluzzo con piselli

Post n°353 pubblicato il 14 Maggio 2015 da mariac880

Buona serata, auguri al mio piccolo principe, oggi è  il suo onomastico ed è davvero contento, auguri a tutti i Mattia. X l'occasione abbiamo creato insieme una bella torta a forma di coniglietto...ed ecco le foto

Ingredienti 

 

  • 4 medaglioni di merluzzo
  • 200 gr di piselli
  • Una cipolla
  • Olio
  • Sale

 

Preparazione 

Tritare la cipolla e soffriggerla in padella con un filo d'olio, unire i piselli, amalgamare e unire il merluzzo, coprire di acqua e lasciar cuocere a fuoco lento, salare e servire

A presto, spero (mi  danno un bel da fare i miei monellini belli ♡) buona serata...

 
 
 

auguri mamme

Post n°352 pubblicato il 10 Maggio 2015 da mariac880

Buon giorno, buona domenica ma soprattutto happy Mothers day🌷, auguri a tutte le mamme del mondo, un abbraccio speciale va alle mamme k lottano di continuo x far stare bene i propri figli. Un bacione grandissimo ai miei due figli, le mie meraviglie, la mia ragione di vita che con l'aiuto del papà mi hanno fatto un bellissimo regalo

Vi amo 

Auguri anche alla mia mamma, sorella e amica👭ti voglio bene Olimpia😙

A presto dalla vostra mary....

 
 
 

insalata con fragole

Post n°351 pubblicato il 09 Maggio 2015 da mariac880

Buona sera, Ed ecco una speciale insalata fresca e leggera, veloce e facile da preparare, io la preparero' come contorno per il pranzo di domani con la mia cara mamma.

Ingredienti 

 

  • Lattuga
  • Cetrioli
  • Fragole
  • Olio
  • Sale
  • Aceto di vino bianco 
  • Pepe nero macinato
  • Salsa di aceto balsamico 

 

Preparazione 

Lavare la lattuga per bene, asciugarla e tagliarla a pezzettini, lavare i cetrioli, spuntarli e tagliarli a fette, lavare per bene le fragole e tagliarle nel senso della lunghezza. Disporre i cetrioli su un piatto e al centro adagiare l'insalata e le fragole, in una ciotola mescolare sale, olio, pepe e aceto bianco, mescolare e versare su tutto il piatto, decorare con la salsa di aceto balsamico, io ho creato un cuore (non so se si vede bene) servire.

A presto e buon sabato a tutti...

 
 
 

Pasta carciofi e funghi

Post n°350 pubblicato il 08 Maggio 2015 da mariac880

Buona sera, fa troppo caldo🌞, non si respira sembra una tipica serata afosa di agosto. Con questo caldo nn possono mancare piatti freschi, come per esempio l'insalata di riso, ed ecco la mia insalata con pisellini e salsa di aceto balsamico 

 

Per la pasta con carciofi e funghi invece ecco il procedimento 

Ingredienti 

 

  • 150 gr di carciofi 
  • 80 gr di funghi secchi 
  • 200 gr di pasta fresca
  • Olio 
  • aglio
  • Sale
  • Succo di Limone +un limone a spicchi 
  • prezzemolo tritato 
  • Brodo vegetale  (io ho usato un dado sciolto in acqua)

 

preparazione 

Mettere i funghi secchi in ammollo (guardare le istruzioni della confezione, a me è capitato che da due marche differenti la procedura era diversa). Pulire i carciofi e immergerli tagliati a fette, in una bacinella con acqua, limoni a spicchi e il loro succo. Per come pulire i carciofi ho anke fatto un post (post n. 136). Far cuocere i carciofi in una padella con del brodo vegetale e prezzemolo per 20 minuti circa, o fino a quando non risultano del tutto cotti.

In una altra padella soffriggere i funghi con l'aglio e olio, una volta ben rosolati passarli nella pentola con i carciofi ormai cotti. (I sughi non li ho salati xk il dado usato aveva già aggiustato di sapore)

Cuocere la pasta in acqua salata, scolare al dente e saltare nella pentola con il condimento, servire

Questo primo piatto è tra i preferiti da mio marito, che consiglia di assaggiarlo premiandolo a pieni voti😉... io continuo a farmi la sauna con questo caldo😅 e vi auguro una buona serata...a presto...

 

 

 
 
 

zucchine grigliate

Post n°349 pubblicato il 04 Maggio 2015 da mariac880

Buona sera, nella settimana passata, per la felicità di mio figlio, mi son dedicata alla preparazione delle polpette, da quelle di pollo, alle farcite, alle classiche, in più mio marito ha fatto la pizza🍕buonissima, a lui esce sempre benissimo e tante altre ricette, condividero' le foto con tutti voi e poi passiamo alla ricetta facile e veloce di oggi, ottima per queste belle giornate calde.

Classiche

Con scamorza affumicata e cotto (da provare)

 Di pollo

Frittata di spaghetti alle patate, preparata per il mio piccino

Per le zucchine 

Ingredienti 

 

  • Zucchine
  • Sale
  • Olio
  • Aceto
  • Peperoncino piccante 
  • aglio
  • Foglie di menta fresca 

 

Preparazione 

Spuntare, lavare e affettare finemente le zucchine, scaldare su fuoco vivo la piastra, piastrare per bene le zucchine da entrambi i lati 

Sslare, metterle su un piatto condirli con un filo d'olio, un filo d'aceto, aglio a pezzetti, peperoncino piccante e foglioline di menta fresca, purtroppo non ne avevo. Servire anche fredde

 Ci tenevo a fare gli auguri anke su blog alla mia cuginetta x il suo battesimo...auguri piccola Wendy 💓... vi auguro una buona notte🌝 a presto...

 
 
 

cavatelli alla crotonese

Post n°348 pubblicato il 02 Maggio 2015 da mariac880

Buona sera, oggi posto una ricetta che mi aveva chiesto un lettore, sono davvero contenta di averla realizzata, è  stata davvero un gran successo, mio marito ne è  veramente rimasto soddisfatto, quindi, grazie Jacopo che mi ha dato questa ottima idea e spero di aiutarti con questo post nella realizzazione dei cavatelli.

Ingredienti per i cavatelli

 

  • 250 gr  di farina di grano duro 
  • 125 gr di farina di grano tenero 
  • Un pizzico di sale 
  • Acqua q.b.

 

Per il sugo alla crotonese

 

  • 500 gr di pelati 
  • 200 gr  di salsiccia affumicata calabrese in alternativa pancetta affumicata 
  • sale q.b.
  • 1 cipolla
  • 1 foglia d'alloro (io nn l'ho messa)
  • Peperoncino piccante (potete usarlo fresco-secco io ho usato una salsa di peperoncino macinato e conservato in barattolo con olio tipico della mia zona, da nn confondere col piccantino perché sono due cose molto differenti)
  • Olio d'oliva q.b.
  • ricotta affumicata 

 

Procedimento 

In un ampia scodella mescolare le farine con il sale, unire acqua poco per volte lavorando con le mani, passare su un piano e continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto compatto, far riposare una decina di minuti, staccare pezzi di impasto e creare delle striscioline (io ho lavorato con il mio piccino che si è divertito tanto) tagliare ogni striscia a pezzetti di circa 2 cm

Al centro di ogni pezzettino schiacciare con le dita, indice e medio, fare dei movimenti avanti e indietro fino a formare un incavo, (dove si intrappolera' tutto il sugo)

Se avete  l'attrezzo apposta per la realizzazione di questo formato di pasta o con l'uso di una forchetta il procedimento è altrettanto semplice, basterà schiacciare leggermente il pezzetto di pasta e rotolare, così  si formeranno delle strisce decorative (anch'esse intrappolano meglio il sugo)

Lasciar i cavatelli a riposare su un piano infarinato ricoperti sempre da altra farina

In una padella rosolare con un filo d'olio la salsiccia tagliata a dadini e la cipolla affettata finemente, unire i pelati schiacciandoli con una forchetta, salare pepare e unire la foglia di alloro

Ultimare la cottura a fuoco lento

Cuocere in acqua salata e con un filo d'olio i cavatielli e condirli con il nostro sughetto, servire con della ricotta affumicata tagliuzzata di sopra

Buon fine settimana...

A presto 🌺

 
 
 

Pasta ai funghi (ricetta silana)🍄

Post n°347 pubblicato il 29 Aprile 2015 da mariac880

Buonanotte a tutti, ed eccomi di buon ora 😊,  aspetto che mio marito torni da lavoro nel frattempo mi godo i miei piccoli pulcini nel lettone abbracciati a me. La ricetta di oggi non è per nulla leggera, ma è  molto saporita, è un primo piatto che dalle mie parti si può gustare facilmente in Sila, ovviamente zona di montagna con funghi locali. Io la preparo spesso quando ho ospiti, sempre ricevo un sacco di  complimenti...un figurone

Ingredienti 

 

  • 400 gr di funghi con porcini
  • 150 gr di pisellini
  • 180 gr di pancetta 
  • 1 cipolla di tropea 
  • 700 gr di pasta ( meglio se fresca)
  • 2 spicchi d'aglio 
  • Prezzemolo tritato abbondante 
  • Sale
  • Pepe
  • 2 dadi vegetali 
  • 200 ml di panna da cucina 
  • 500 ml di salsa di pomodoro
  • Olio d'oliva 
  • 20 gr di  burro 

 

Preparazione 

In un pentolino mettere a sbollentare i piselli, nel frattempo preparare la salsa ai funghi, in una pentola scaldare il burro con un filino d'olio e l'aglio, unire i funghi già  puliti e tagliati a pezzetti. Quando i funghi son ben rosolati, scartare l'aglio e sfumare poco per volta con dei mestoli di acqua calda con i dadi sciolti all'interno, unire pepe e prezzemolo 

Quando i funghi son ben cotti spegnere il sughetto non del tutto secco. Ecco il risultato 

In un altra padella saltare con un filo d'olio la cipolla tritata molto finemente, pancetta e i pisellini precedentemente scolati, quando la cipolla e la pancetta saranno ben dorati, unire la salsa di pomodoro e far seccare a fuoco medio, aggiustare di sale e in fine unire la panna 

Unire i due sughi

Aggiungere la pasta scolata al dente e saltare a fiamma bassa amalgamando tutto per bene, servire

A presto...

                                                                                   ...Mary...

 
 
 

rotolo di patate farcito

Post n°346 pubblicato il 26 Aprile 2015 da mariac880

Buon giorno, ieri è  stata proprio una giornata stressante, la mia piccola ha pianto tutto il giorno e non riuscivo proprio a capire il motivi, ho fatto proprio di tutto x farla calmare, mi sentivo così  importante e mi dispiaceva molto vederla triste 😔. Per fortuna oggi va molto meglio 😻.  Al mio ometto invece ho preparato un buon rotolo di patate, si può  farcire proprio in 1000 modi, ed è  ottimo per buffet, infatti sto pensando di prepararlo per il buffet della piccola Gaia.

Ingredienti ( non ho le dosi, io mi regolo ad occhio)

 

  • Patate
  • Farina
  • Formaggio grattugiato 
  • Sale

 

Per il ripieno semplice

 

  • Formaggio 
  • Cotto

 

Procedura

Bollire le patate, sbucciare e passarle nello schiacciapatate,  alle patate unire farina, sale e formaggio grattugiato, lavorare fino ad avere un composto liscio e facilmente lavorabile. Stendere l'impasto ottenuto su carta forno, adagiare sopra cotto e formaggio e arrotolare con l'aiuto della carta da forno stessa

Infornare a 180 gradi per 10 miniti, lasciar rinvenire e affettare

Servire

Buona domenica a presto. ..

 
 
 

spaghetti alle acciughe in salsa di bietola

Post n°345 pubblicato il 24 Aprile 2015 da mariac880

Buona sera, oggi ho preparato un buon primo x mio marito  e  ora lo condivido con tutti voi...

Ingredienti 

 

  • 100 gr di bietola senza coste ( io ho usato quella dell'orto di mia zia)
  • 200 gr di spaghetti 
  • 6 acciughe sotto sale
  • Qualche pomodorini
  • Sale 
  • Olio
  • Peperoncino piccante 
  • 1 cucchiaio di panna da cucina 
  • 1 spicchio d'aglio 

preparazione 

Pulire la bietola e sbollentare in acqua salata, strizzarla e saltarla in padella con aglio, olio e peperoncino, trasferirla nel mix e frullare con un cucchiaio di panna. Nella stessa padella unire un altro filo d'olio e  le acciughe private di lische, una volta sciolte aggiungere i pomodorini lavati e tagliati  a pezzetti, ultimare la cottura.

Cuore li spaghetti al dente e saltarli in padella coi pomodori e acciughe servire su un letto di salsa di bietole 

A presto Buona serata...

 

 

 
 
 

biscotti gusto pizza🍪

Post n°344 pubblicato il 21 Aprile 2015 da mariac880

Buona sera, questi biscotti salati sono molto saporiti, buoni per grandi e piccini, ideali sopratutto per questi ultimi, per merende con amichetti o per buffet di compleanni. La ricetta è semplice e non richiede nemmeno molto tempo, proprio perfetti.

Ingredienti 

 

  • 125 gr di farina 
  • 90 gr di burro 
  • 100 gr di formaggio grattugiato 
  • Concentrato di pomodoro  (q.b. per dare il colore)
  • Un pizzico di sale
  • Una manciata di origano
  • Un goccio di latte o acqua se necessita
  • Olio di semi q.b. per spennellare

 

Preparazione 

Lavorare il burro ammorbidito con il formaggio, un pizzico di sale e origano, unire la farina e il concentrato di pomodoro, lavorare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Stendere e creare la forma che più  si desidera, spennellare con oli e infornare a 180 gradi per circa 10 miniti.

A presto e buona serata 😉

 
 
 

camille

Post n°343 pubblicato il 20 Aprile 2015 da mariac880

Buon giorno, purtroppo son mancata dal blog x problemi al Cel,  ho perso tutto 😢le foto di tutti i piatti k avevo preparato😭, le foto dei miei bambini tutto quello che avevo salvato, cmq ormai pazienza...vi lascio alla ricetta delle camille che ho preparato x mio marito, purtroppo però ho solo una foto, recuperata tramite le conversazioni Whatsapp.

Ingredienti 

 

  • 200 gr di zucchero 
  • 250 gr di carote tritate
  • 180 gr di farina
  • 70 gr di farina di mandorle
  • 50 gr di fecola di patate
  • 2 uova 
  • Aroma di vaniglia
  • Buccia d'arancia (io non ne avevo ho messo poco buccia di un limone grattugiato)
  • Meta bustina di lievito per dolci (8gr)
  • 130 ml di olio di semi

 

Preparazione

Sbattere le uova con lo zucchero, unire le carote tritate molto finemente e la buccia d'arancia, mescolare, aggiungere setacciati la farina, il lievito, la fecola, la vaniglia (se è  in bustina) e la farina di mandorle, mescolare per bene unire per ultimo l'olio di semi, mescolare molto bene e riempire a meta' i pirottini, infornare a 180 gradi per 20 minuti.

Mi dispiace non vere le altre foto, sopratutto dell'interno cmq con qst ricetta il risultato è una Camilla oltre  Buona  morbidissima, a presto e buon dolce risveglio... 

 
 
 

gulasch di pollo (a modo mio)

Post n°341 pubblicato il 15 Aprile 2015 da mariac880

Buon pomeriggio cari, son stata impegnata con i miei piccoli cuccioli, crescono e hanno bisogno di moltissime attenzioni😻, in più sto iniziando ad organizzare il battesimo della piccina🎀, farò  un bel buffe in terrazzo, quindi inizierò a fare prove di dolci e salati che, ovviamente, condividero' sul blog. Per ora vi lascio a questo gustoso gulasch a modo mio preparato per mio marito, variante con il petto di pollo🍖.

Ingredienti

 

  • 300 Gr di petto di pollo 
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 patate 
  • 1 spicchio d'aglio 
  • semi di cumino q.b.
  • 1cucchiaio di paprika dolce
  • 1 bicchiere d vino bianco 
  • sale e pepe q.b.
  • una foglia di alloro  (io non l'ho messa)
  • olio d'oliva 

preparazione 

Rosolare da tutti i lati, con olio e aglio il petto di pollo tagliato a pezzetti, unire patate, carote e cipolla spezzettati

Sfumare con il vino, una volta seccato aggiungere le spezie, sale e pepe

Ultimare la cottura( si deve creare una salsina) servire 

Buona serata...A presto...

 

 
 
 

polpette con caciocavallo

Post n°340 pubblicato il 11 Aprile 2015 da mariac880

Buona sera, che bello finalmente le belle giornate calde e passeggiate sul nostro bellissimo lungomare

Oggi il mio piccino aveva tanta voglia di "poppettine" come le chiama lui, e visto k avevo del caciocavallo da consumare, ho voluto provare una nuova variante.

Ingredienti

 

  • 300 Gr di carne macinata di bovino
  • 2 pancarre' senza bordi tritati
  • Prezzemolo tritato 
  • Sale q.b.
  • Un pezzo di caciocavallo tritato (non so la quantità ma era un bezzo)
  • 4 cucchiai di farina
  • Olio x friggere

 

Preparazione

In una ciotola unire tutti gli ingredienti 

Mescolare e creare delle palline

Friggere in abbondante olio caldo

Una volta dorate da tutti i lati lasciar riposare qualche secondo su carta assorbente

Servire ancora calde

A presto e buon sabato sera...

 
 
 

salame di cioccolato

Post n°339 pubblicato il 09 Aprile 2015 da mariac880
Foto di mariac880

Buon pomeriggio, Pasqua è  finita ma il cassetto è  stracolmo di dolciumi e uova di Pasqua di diversi gusti e marche, solo quello kinden è  finito subilo😜, sicuramente farò dei dolci per smaltire tutto quel cioccolato, oggi per esempio ho preparato un buon salame di cioccolato, ( più  che salame sembra una mattonella😁mi è uscito un pochino rettangolare😳.) Cmq oltre ad essere una ricetta molto conosciuta, per la semplicità e la velocità nel prepararla, è anche molto buona è  con tantissimissime varianti, la mia variante più  semplice è  così. ..

Ingredienti (non ho le dosi esatte, mi regolo a occhio)

 

  • zucchero a velo anche per decorare 
  • Burro fuso
  • Biscotti secchi
  • Cioccolato in polvere o nel mio caso uova di Pasqua tritate
  • Cioccolato fuso (uova sciolte a bagno Maria)
  • Una tazzina di vermut

 

in una ciotola versare i biscotti ridotti a piccoli pezzettini (lavoretto adatto x mio figlio, che si è  divertito ad aiutarmi), unire burro fuso, zucchero a velo, vermut e cioccolato tritato. Amalgamare tutto unire il cioccolato fuso e mescolare, trasferire in carta dall'uminio, arrotolare, richiudere a caramella e lasciar riposare in frigo fino a quando non si solidifica. Una volta pronto, toglierlo dalla carta, rotolarlo nello zucchero e velo e servire a fette.

A presto e buona giornata...

 

 
 
 

pulizie di primavera

Post n°338 pubblicato il 08 Aprile 2015 da mariac880
Foto di mariac880

Buona sera, x chi ancora non ha finito con le pulizie di primavera ecco qualche consiglio, tanti già  sanno i mille usi del bicarbonato, aceto ecc.. io vi dico i medoti cheche uso di più  a casa mia. Prina di iniziare xo', visto che è finita Pasqua volevo farvi vedere i dolci che si son preparati nelle case della mia grande famiglia.

E tanti altri ho non sono riuscita ad immortalare....

Iniziamo con "le pulizie"

 

  • Dopo aver pulito per bene il frigorifero, per i cattivi odori si può usare benissimo una tazzina di fondi di caffe.
  • oltre ad avere tantissimi usi il bicarbonato è  ottimo x disinfettare il bucato,  vi raccomando però non va inserito direttamente nel cestello.
  • per le persiane in alluminio, dopo una bella spolverata con uno straccio, con un panno vecchio si può passare dell'olio di semi e riasciugare, sempre con un panno che non serve più, il risultato credetemi è  stupefacente, le persiane saranno più  lucide e pulite di quelle appena montate.
  • Per i lampadari
  1. Plafoniere = svitare la plafoniera lavarli con una spugnetta, acqua e detersivo dei piatti, asciugarla accuratamente e rimontare
  2. Lampadari pendenti = sul pavimento in direzione dei lampadario ricoprire con vecchi giornali o dei teloni, con l'aiuto di una sedia e uno spruzzino, spruzzare su tutto il lampadario una soluzione di acqua e alcol, tutta la sporcizia cadrà sui giornali, una volta finito basterà raccogliere le carte da terra, il pavimento sarà pulito così come il lampadario, consiglio di staccare la corrente per lavare ogni tipo di lampadario.

 

A presto x altri consigli e ricette...buona notte🌜

 

 
 
 

filetto sfilacciato

Post n°337 pubblicato il 06 Aprile 2015 da mariac880

Buon  di', oggi c'è la fiera da noi, purtroppo xo' piove, mi servivano delle cose, cosi' ho provato a fare un giro veloce, ma non ho risolto nulla, sono solo tornata a casa bagnata dalla testa ai piedi😀, uffa speriamo che, se il tempo lo permette, riesco a tornarci pomeriggio. La ricetta di oggi è  perfetta per chi ama le spezie, ottima per farcire panini.

Ingredienti

 

  • Un bel pezzo di filetto 
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaiono di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di senape in polvere
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiaini di paprika dolce
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • Salsa bbq q.b.

 

Procedimento

In una ciotolina mescolare tutte le spezie tranne la salsa Bbq. 

Massaggiare la carne con le spezie 

Lasciar marinate per 1-2 ore, infornare a 150 gradi (senza ventola) Per circa 5-6 ore, fino a quando riuscite ad inserire al centro un coltello senza alcuno sforzo.

Lasciar riposare mezz'ora e sfilacciare. (Il mio errore è che usato il coltello) si sfilata o con due forchette o con le mani indossando dei guanti usa e getta, condire col sughetto e salsa bbq

Ottimo anche con carne di maiale

 Panino piastra ti con carne, salsa bbq, formaggio e cipolle arrosto. A presto e buona giornata

 

 

 

 
 
 

Felice Pasqua 🐣

Post n°336 pubblicato il 05 Aprile 2015 da mariac880

Buon giorno Buona domenica ma soprattutto Buona Pasqua a tutti

Purtroppo non pubblichero' ricette, la mia Pasqua non sarà  molto piacevole visto che sono a casa con i bambini che hanno preso la VI malattia e mio marito che sta malissimo :(, spero che già  domani le cose andranno meglio...vi auguro una buona giornata e una felice e serena Pasqua con tutto il 💝 a presto....

 
 
 

pasta con pancetta e cicoria

Post n°335 pubblicato il 02 Aprile 2015 da mariac880

Buona sera, oggi sono proprio distrutta, fisichamente e moralmente, i mie piccini hanno la gastrointerite, e da ieri che cerco in tutti i modi di farli stare meglio e non far mancare nulla, attenzioni, cure e coccole, speriamo guariscano presto, son così piccini. Sono talmente presa a far star bene loro che ho dimenticato di dar gli auguri a mio marito 😔, mi dispiace, è  rimasto un pochino male quando vedendolo rientrare con i pasticcini non mi son ricordata del suo onomastico :(, mi farò perdonare, anche se comprende il motivo della mia distrazione. Cmq dopo tutto questo poema, vi lascio alla ricetta veloce di oggi è corro da loro prima che si svegliano, ebbene si, sono talmenente abbattuti poverini che si sono addormentati vicini, vite mie.

Ingredienti 

 

  • 320 gr di pasta fresca
  • 100 Gr di pancetta (potete sostituirla con la salsiccia sbriciolata se preferite)
  • 300 gr di cicoria
  • 1 spicchio d'aglio 
  • sale q.b.
  • Un grappolo di pomodorini (facoltativi, potete non metterli per una variante bianca, ma io preferivo avere più colore e sapore)
  • 2 cucchiai d'olio 
  • scaglie di grana 

Procedimento

Pulire per bene la cicoria, sbollentarla in una casseruola con acqua salata. In una padella soffriggere con l'olio lo spicchio d'aglio e la pancetta, una volta che la pancetta diventa dorata, togliere l'aglio e unire i pomodorini ben lavati e spaccati a metà, lasciar seccare, aggiustare di sale, unire la cicoria ben strizzata, scolare la pasta al dente, rasferirà nella pentola con il sughetto, saltare e servire con scaglie di grana.

 A presto...

 

 
 
 

pastiera

Post n°334 pubblicato il 01 Aprile 2015 da mariac880

Buon pomeriggio, oggi ho preparato la pastiera, mi spiace xo' non avere la foto del passo passo, ma solo la foto del risultato finale :(, purtroppo stamattina mentre la preparavo il mio piccolo ometto è  stato male 😢, quindi ho fatto veloce per dedicarmi a lui e contattare la pediatra. Comunque apparte questo spiacevole inconveniente, x fortuna non grave, c'era un buonissimo profumino x tutta casa di fiori d'arancio e la pastiera è  stata un gran successo, soprattutto per il palato di mio marito.

Ingredienti

Pasta frolla

 

  • 500 Gr di farina
  • 200 Gr di burro freddo
  • 175 Gr di zucchero 
  • 2 uova
  • Buccia grattugiata di un limone

 

Per la crema pasticcera

 

  • 500 ml di latte
  • 2 tuorli
  • 75 Gr di zucchero
  • 50 Gr di farina

 

Per il ripieno 

 

  • 400 Gr di grano cotto
  • 600 Gr di ricotta di pecora
  • 2 ml di fiori d'arancio
  • Un cucchiaino di cannella

 

Preparazione 

Iniziamo col mettere a bollire il grano, seguendo le indicazioni della confezione, e lasciar raffreddare. Per la pasta frolla, mettere nel trita tutto, zucchero, burro e buccia del limone, creare una fontana con la farina, versarvi il contenuto frullato e le uova, iniziare ad impastare sul piano di lavoro creando una palla compatta e liscia, (far riposare nella pellicola, io salto spesso questo procedimento e mi esce ugualmente una pasta frolla perfetta) stendere e adagiare in uno stampo ben imburrato, lasciando un pohino di pasta per le striscioline. Preparare la crema pasticcera, mescolando i tuorli con lo zucchero, unire la farina setacciata e versando il latte caldo poco per volta mescolando, portare tutto sul fuoco e continuare a mescolare fino a quando non si addensa, lasciar raffreddare. In una ciotola capiente mescolare le ricotte Con zucchero, cannella e fiori d'arancio, mescolare per bene, unire il grano cotto e la crema pasticcera, dopo aver amalgamato tutto versare il composto ottenuto nella pasta frolla, richiudere con le striscioline e infornare a 180 gradi per circa un ora e mezzo.

Ora vi saluto e vado ad abbracciare i miei cuccioloni che guardano i cartoni...buona giornata a presto

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963