Creato da: CHIARA975 il 26/06/2006
Perchè la mente è una brutta bestia...Si rivolta contro chi la usa.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

Ultime visite al Blog

fosco6Coulomb2003marilenadiluziomariomancino.mfdc.madoniecassetta2mzanchisanfilippo.francnebula0giadasimoncinibagninosalinarocostanzatorrelli46vita1954cangelaparisi1990wejden
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

 

 
« Messaggio #27Messaggio #29 »

Post N° 28

Post n°28 pubblicato il 17 Ottobre 2006 da CHIARA975

immagine   Dicono che noi donne affoghiamo le gioie e le paturnie nello shopping, dal parrucchiere o in palestra....

   Io cucino.

   Cucino per farmi passare l'incazzatura...cucino quando l'umore precipita...cucino quando "ho le mie cose" e le sinapsi cerebrali sono in pieno caos e il cuore in burrasca...ma cucino anche e soprattutto quando sono felice e voglio rendere felice qualcuno e farlo sentire speciale....

Cucino quando sono innamorata...e cucino quando l'estasi dell'innamoramento svanisce.  Perchè per me cucinare è come un toccasana...una terapia.  Mi metto lì e mentre raschio con la paglietta il fondo delle pentole in cui ho appena fatto la marmellata o mentre pulisco i carciofi per la minestra, io penso...penso che quando finisce una storia, è un'esperienza solitaria, che nessuno può condividere, nemmeno l'amico più caro, che può solamente starti vicino e sorriderti...ma tu stai male, solo tu sai quant'è acuto il dolore che provi per la mancanza di una persona che solo allora capisci quanto fosse importante....ed allora, credetemi...in quei momenti lì...solo il budino mi capisce!

   Scherzi a parte...uno dei punti fermi della mia vita è la convinzione che amare la buona tavola significhi amare attraverso di essa....e che c'è una bella differenza fra preparare amorevolmente la cena per il proprio compagno (e aspettare con gioia le sue reazioni nel...dopocena) e per dei cari amici...o sbuffare ai fornelli mentre ci si accinge all'ennesimo dovere coniugale con risultati spesso indigesti(per lo stomaco e per il cuore).

   A tavola tutti diventano più espansivi, più generosi, predisposti a mediare benevolmente...non è un caso che i migliori affari si concludano seduti a una tavola ben imbandita.  Perchè il gusto è tra i cinque sensi, l'unico di cui possiamo godere in compagnia: impariamo a mangiare in famiglia, festeggiamo le ricorrenze con torte e gelati, ci sposiamo offrendo un banchetto, a tavola si discute di affari e d'amore...Alla buona tavola sono legati affetti e ricordi indelebili, mai dimenticati.

   E dell'abbinamento cibo-sesso ne vogliamo parlare?  Meglio mangiare sempre lo stesso piatto o variare?  Perchè c'è chi ha appetiti erotici sempre diversi e chi preferisce sempre la stessa frittata?  Siamo monogami o poligami nelle nostre abitudini alimentari?  Che poi...a voler farci un pensierino...non sempre è necessario cambiare ristorante: basta cambiare creativamente il menù ogni tanto....e chi vuol capire...immagine

   E se il fidanzato ci è infedele?...semplice...vi confido una ricetta facile facile:...il segreto per ridare un pò di magia a un dessert venuto male dicono sia dargli fuoco. Cospargerlo di cognac e incendiarlo. Potrebbe essere un'idea anche per i fidanzati. Quando si impirliscono, appiccargli fuoco e farli flambè.

   Io credo che anche la storia dell'uomo si nata come un bisogno incontenibile di cibo.

   Mi spiego: molte ere fa l'uomo primitivo viveva libero e indipendente, solo una foglia di fico a coprire i gioielli di famiglia...poi ad un certo punto gli successe qualcosa. Improvvisamente, tornando dalla caccia e messosi a sbranare una coscia di brontosauro , sentì una necessità impellente. Un'urgente voglia di donna. Di femmina. Ma mica per soddisfare un impulso sessuale (vi ho letto nel cervello, eh?...), no...tutt'altro...Era un desiderio che partiva da più in alto della foglia...dallo stomaco. L'uomo primitivo cercò una femmina perchè gli preparasse un contorno. Due patate alla brace, una palletta di erbette, qualche asparago alla piastra....Fu il tratto digerente a richiedere la presenza femminile! E una fisiologica mancanza di fibre e vitamine a decretare l'unione tra lui e l'altro sesso. Dall'esigenza del contorno nacque la convivenza.  Certo i trattati di evoluzione non ne parlano...e a scuola avrete sentito altre versioni, ma io sono sicura che deve essere andata proprio così.

   Poi l'uomo non sazio chiese alla donna di procurarsi un pò di frutta. Lei staccò una mela dall'albero.......e il resto lo sapete.

   Adesso vi saluto, vado a cucinare il mio piatto preferito, il tacchino al whisky.

   Sono generosa e vi passo la ricetta....

  

 TACCHINO AL WHISKY

Acquistare un tacchino di circa 5 chili per 6 persone e una bottiglia di whisky; sale, pepe, olio d'oliva e lardo.
Lardellare il tacchino, cucirlo, aggiungere sale e pepe e un filo d'olio.
Scaldare il forno a 250 gradi per 10 minuti.
Nell'attesa bersi un bicchiere di whisky.
Mettere in forno il tacchino su di un piatto di cottura.
Versarsi altri due bicchieri di whisky.
Bettere il dermosdado a 300 gradi ber 20 minuti.
Versciarsci dre bicchieri di whisky.
Dopo una messci'ora, aprire il forno della porta e sciorvegliare la bollitura del tacchetto.
Brendere la vottiglia di vishschi e infilarscene una bella golata nel gargarozzo.
Dopo un'altra bezz'ola, trascinarsci verscio il forno, spalancare quella cacchio di porta e ributtare - no, rimirare - no - insomma, mettere la gallina nell'altro verscio.
Uscitionarsci la mano con la cacchio di porta e chiuderla... porca p******!
Cercare di scedersci su una scacchio di scedia e verscarsci un uissski dibikkiere - o il contrario, non scio' piu'. Nuocere - no, suocere - no cuocere no, ah si', cuocere l'animale be ore.
Eh hop!, un bicchierino! Sciempre gradito. Levare il forno dal dacchino.
Rimboccarsi un po' di wisdky.
Cercare di nuovo di estrarre il pomo, perche' la prima volta no ci sciamo riusciti.
Raccogliere il facchino caduto sul pavimento.
Pulirlo con uno schifo di straccio e sbatterlo su un gatto, un matto, un piatto. Ma chissenefrega.
Spaccarsi la faccia a causa del grasso rimasto sul soffitto, sul pavimento della cugina e cercare di rialsarsi. Decidere che si sta meglio tutti giù per terra, ridere di pancia e finire la bottiglia di rhisky.
Arrambicarsi sul letto e dorbire dudda lanote.
Mangiare il tacchino freddo con la maionese l'indomani mattina e per il resto della giornata ripulire il bordello fatto in cucina.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ITHINK/trackback.php?msg=1774366

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Kastania
Kastania il 17/10/06 alle 19:52 via WEB
Ricetta da provare :D io faccio i petti di tacchino con whisky e panna..ma con meno casino per la cucina! quanto al cibo, concordo: io per sfogarmi impasto vigorosamente torte biscotti focacce varie.. e funziona. E quanto al sodalizio cucina-compagnia, è il migliore in assoluto. Un baciotto bella cuoca!
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 17/10/06 alle 20:15 via WEB
La ricetta non è mia, l'ho trovata su internet....Buona cenetta e un degno proseguimento di serata...;-)))
(Rispondi)
 
 
 
Kastania
Kastania il 18/10/06 alle 11:22 via WEB
Eheh in effetti la serata è stata ottima! un abbraccio e buona giornata..
(Rispondi)
 
ilsognomio0
ilsognomio0 il 17/10/06 alle 22:47 via WEB
Se vuoi possiamo passarci qualche ricettina...che ne dici,io prpongo...Riso nero (non e' riso al nero di seppia) con gamberi e pomodorini aromatizzato al curry!Ti assicuro che e' una chicchera! un abbraccio
(Rispondi)
 
 
ilsognomio0
ilsognomio0 il 17/10/06 alle 22:48 via WEB
ah dimenticavo....ma quel robo li e' il tuo cuoco? ahahahah se e' cosi' me lo presti?
(Rispondi)
 
lavorodanero
lavorodanero il 17/10/06 alle 22:53 via WEB
io cucino e basta
(Rispondi)
 
fosco6
fosco6 il 18/10/06 alle 01:17 via WEB
Non mi interesso molto agli alimenti, preferisco il cibo per l'anima, ma credo che l'amore passi anche attraverso i gesti e quando un pranzo è preparato con cura e con affetto, lo avverte non solo lo stomaco ma anche il cuore. Sai cucinare bene la seppia con i piselli? Se Si, ti sposo:-)))))
(Rispondi)
 
MannajaLaMiseria
MannajaLaMiseria il 19/10/06 alle 01:17 via WEB
Hai capito imbriachella...anche voi non prendete fischi per fiaschi, solo questo é il fischio maschio senza raschio, é un whiskyo mischio senza caschio, un maschio wyskio senza fischio, Vat69 ovvero vattelo a pià già pigliato, attacct alla boctiglia x lei e fischia x lui. Chiara cara, cara Chiara dell'uovo oggi, ma che amici frequenti...che sorridono e non ti distolgono dai tuoi lambruschi pensieri...cambia cambia :-) . Sai però che m'hai fatto riflette su sto fatto della tavola, del cibo, in questi termini non ci pensavo; per conto mio io só un macello per i cibi, nn mi fido ad andare a mangiare a casa d'altri, só rimasto scottato di brutto 3 4 volte, rischiando di rimettere nel mentre mangiavo una pasta da un sugo orrendo, infatti se son proprio costretto mi limito ad un secondo fatto di carne solamente, tanto di fame non muoio, alle brutte non mangio, io a cucinà só forte parecchio, certo no a livello di strani piatti, quelli classici, carbonara, pesto, caprese, tonno, matriciana, e altri sughi, e mi persi na ricetta di un ciambellone da urlo, peró Chià, se a tavola si mangia troppo, per il dopo bisogna aspettà un quarto d'ora abbondante sennó nn si assapora bene il dolce... :-) causa assenza k non entrarono altre parole, pazienza, ciá.
(Rispondi)
 
gtentoni
gtentoni il 21/10/06 alle 15:46 via WEB
Du spaghi alla carbonara grazie!!!! ma come li fai? ci metti la panna a no? CIAO
(Rispondi)
 
SPECIALE404
SPECIALE404 il 02/11/06 alle 09:28 via WEB
ZE BUOI UN'AIUTGO GUOGO...HIC! BENGO IO! SEI UNA PAZZARELLA, LO SAI....MA MOLTO SIMPATICA. UN BESO
(Rispondi)
 
SPECIALE404
SPECIALE404 il 21/11/06 alle 16:53 via WEB
CHIARA SI FA DEL TACCHINO AL WISKY PER STASERA CHE M'E' PIACIUTO UN SACCO L'ALTRA VOLTA? IO VENGO VESTITO DA CUOCO COME QUESTO QUA' SU, SE TI FA PIACERE. UN BESO
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963