Creato da: CHIARA975 il 26/06/2006
Perchè la mente è una brutta bestia...Si rivolta contro chi la usa.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

Ultime visite al Blog

fosco6Coulomb2003marilenadiluziomariomancino.mfdc.madoniecassetta2mzanchisanfilippo.francnebula0giadasimoncinibagninosalinarocostanzatorrelli46vita1954cangelaparisi1990wejden
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

 

 
« Messaggio #41Messaggio #43 »

Post N° 42

Post n°42 pubblicato il 11 Luglio 2007 da CHIARA975

Nel post precedente un blogger (ciao Mariddu) mi chiedeva cos’era l’equilibrio affettivo. Domanda difficile per me che, per carattere, vivo tutto con il massimo dell’intensità, ma è un’ottima occasione per spiegarmi meglio. Spiegare a voi e a me stessa principalmente.

Io credo che quando si ama in modo eccessivo, quando cioè si è morbosamente attaccati e protettivi verso qualcuno, si finisce irrimediabilmente col rovinare tutto.

Si rovina la personalità di un figlio amandolo in modo da evitargli qualunque sbaglio, qualunque problema o sofferenza.  Questo lo renderà debole e insicuro, incapace di affrontare la vita, perché un figlio che vede il genitore tremante all’idea di una difficoltà avrà lui stesso paura di ogni imprevisto. Tanti genitori continuano ad avvilire e far diventare sempre più delicati i figli crescendoli fra le loro inquietudini. Per poi ritrovarsi un giorno a chiedersi perché hanno figli timidi e disarmati…E’ uno sbaglio molto comune, ed io l’ho fatto…per “troppo” amore.

Credo che lo stesso errore si commette quando concentriamo tutto il nostro interesse su una persona: che sia il coniuge, l’amico/a o “altro” fa lo stesso…. L’amore può e dev’essere altruismo e dedizione, ma non fino all’annullamento dei nostri desideri, del nostro “io”. Altrimenti diventa dipendenza e, come ogni dipendenza, non è mai una cosa positiva. Cessa di essere un amore proficuo per diventare invece un elemento distruttivo della nostra e dell’altrui vita. Anche questo è uno sbaglio che ho fatto in passato. Sentivo di non essere all’altezza di fare delle scelte, mi sentivo incompleta e insufficiente a me stessa e mi aggrappavo a una persona, a un’idea o a un sentimento.

L’equilibro affettivo di cui parlavo quindi è raggiungere quella consapevolezza che ti (mi) fa dire: ti voglio bene, amarti mi fa sentire utile e felice, ma…amarti non deve togliere nulla all’amore per me stessa, non devo farti pesare la mia vita invadendo la tua. Solo se concepisco me stessa come “essere completo” a prescindere da ogni altra persona, solo allora credo che questo sentimento diventa dono disinteressato. Quando mi vedrò come persona “autosufficiente”, l’amore per gli altri diventerà un sentimento bellissimo ed appagante, perché concentrare cuore e bisogni in un solo punto è sempre controproducente: senza che ce ne rendiamo conto, porta ad essere egoisti e possessivi, e velenosi....

Spero di essere stata “chiara” e di non essere fraintesa. Perché siamo tutti convinti, ed io lo sono spesso,  di conoscerci alla perfezione e quindi di essere sempre “comprensibili” per gli altri e a noi stessi, ma non sempre siamo così “decifrabili” come crediamo. Non so per voi, ma a me scrivere nel blog e fare quindi questo lavoro di introspezione mi sta aiutando a cogliere aspetti di me che mi erano sconosciuti e a modificarne altri che avevano bisogno di una correzione di rotta….

Mi sono accorta per caso che il mio blog qualche giorno fa ha compiuto un anno. Una piccola cosa, ma importante per me che non avrei scommesso un centesimo di arrivare a questo traguardo. Un anno di pensieri (pochi eh?...sono pigraaaaaaa   ), un anno di dialoghi con amici virtualmente vicini e preziosi, un anno densissimo di novità e di guardarmi con sincerità. Ho pensato tante volte di chiuderlo, e tutte le volte è arrivato qualcuno che, a volte senza saperlo, mi ha fatto capire l’importanza di essere qui. Per quello che ricevo e per quel pochissimo che do. E così, prepotente, è arrivata la domanda a me stessa: ma perché desiderare di scrivere un blog? E cosa spinge così tante persone (siamo più di 10 milioni e ogni giorno nel mondo si creano 12 mila diari virtuali, lo sapevate?) a creare questa sorta di piccole società, a mettersi a nudo (alcuni anche in senso letterale…) conoscendosi poco a poco e, quindi, magari a fidarsi gli uni degli altri. Siamo tutti quanti un po’ esibizionisti o è la necessità di trovare qualcuno, anche dall’altra parte del globo, con cui condividere idee e valori?

Io, di ragioni che mi hanno motivato a scrivere un blog, ne ho tante; di alcune ho già parlato, di altre ne sono gelosissima e le tengo tutte per me.  ……Mi piacerebbe conoscere le vostre….

Dimenticavo, buon compleblog a meeeeeeeee…..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ITHINK/trackback.php?msg=2975202

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
fosco6
fosco6 il 12/07/07 alle 18:00 via WEB
BUON COMPLEANNO al tuo Blog....l'hai festeggiato in maniera eccellente scrivendo delle cose più che giuste e tutte condivisibili. Non mi permetto di commentare, visto che ritengo perfetto quello che hai scritto. Posso solo solidarizzare con te e dire che molte volte purtroppo tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, e in alcuni momenti è difficile realizzare quanto tu hai scritto perchè proprio non ci si riesce, dato che in qualche caso annulliamo la ragione e il buon senso, forse per immaturità e/o forse per egoismo...Leggere quello che hai scritto oggi cmq. è come avere una lezione di vita. Grazie Chiara...un caro saluto. CARLO
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 14/07/07 alle 22:35 via WEB
...infatti io mi considero ancora all'inizio del mio percorso. Ma, con un pizzico di immodestia, credo che avere consapevolezza dei propri sbagli per ricominciare da lì, sia un bel passo in avanti per migliorarsi. Grazie delle splendide parole che mi scrivi (che non credo di meritare...ma sono un ottimo incentivo ^___*). A presto
(Rispondi)
 
etna48
etna48 il 12/07/07 alle 18:50 via WEB
In certo senso siamo dei repressi che ci sfoghiamo esternando, appellandoci, facendoci sentire, richiamando. O ci confidiamo con degli sconosciuti che si rivelano buoni ascoltatori, o creiamo un nostro "quotidiano" commentando gli avvenimenti giornalieri, cercando di portarli all'attenzione di qualcuno per sensibilizzarlo, per informarlo (pensiamo!) di qualcosa a lui ignota o.... Buon compleanno, comunque!
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 14/07/07 alle 22:44 via WEB
Il blog in effetti è un pò tutto quello che hai detto...una sorta di "time out", una “breve sospensione” per fermarsi a riflettere un attimo, tirare il fiato per poter andare avanti meglio, e condividere.... Ma la parola repressi non mi piace, direi..."curiose" ;-)) mi piace decisamente di più. Grazie della visita, a rileggerti
(Rispondi)
 
dolcefondente
dolcefondente il 15/07/07 alle 01:57 via WEB
Buon Compleanno e TUTTO IL BENE PER TE!! Una bellissima lezione di vita frutto di una attenta autoanalisi che credo si sia spinta ben piu' in la' di una semplice teoria...meno male che non hai chiuso il blog,in questa comunity ed anche in quel "al di fuori" che rifuggiamo c'e' un assoluto bisogno di voci come la tua ,ti prego non tacitarla ,come fa bene a te lo fa a chi ti legge....GRAZIE BACINOTTE
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 17/07/07 alle 11:28 via WEB
Troppo gentile ;-)) Grazie. Non so se sono davvero di aiuto per qualcuno, ma scrivere cmq aiuta me principalmente...davanti ad un foglio bianco riesco a vedere molte cose con più chiarezza e obiettività ;-) Grazie ancora per le tue parole, sono un'ottima motivazione a continuare. A presto
(Rispondi)
 
Kastania
Kastania il 16/07/07 alle 08:25 via WEB
Buon compleblog!!! Un abbraccio!!! :****
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 17/07/07 alle 11:40 via WEB
Grazieeeeee ;-)) Bacione
(Rispondi)
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 16/07/07 alle 09:37 via WEB
Interessante e profonda analisi dell'amore, di come dovrebbe essere. Con un'altra persona credo sia più facile da mettere in pratica, ma coi figli ho le mie difficoltà. Lo ammetto, sono una mamma chioccia. Non che li ripari da ogni avversità (non ho ali così grandi da coprire il mondo), ma sanno che possono sempre rifugiarsi da me. Senza tante domande, riaccogliamo sempre il figliol prodigo. Dopo arrivano le prediche. Sul perché del blog... per me è come ricreare un villaggio in cui ci si incontra in piazza, per scambiare un'idea, una confidenza, una chiacchiera, chiedere o dare un consiglio. Rapporti di buon vicinato che con la vita veloce di oggi si son persi e si ricreano qua. Ciao
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 17/07/07 alle 11:46 via WEB
Ogni volta che ti leggo, non manco di notare l'affetto sincero che ti dimostrano tutti i tuoi amici "virtuali". Io credevo fosse impossibile stabilire rapporti veri in un questo mondo così falso, e sono felice di dovermi ricredere. Evidentemente sei un'ottima "vicina di casa". ;-)) Ciao Casal, in gambissima!
(Rispondi)
 
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 19/07/07 alle 16:58 via WEB
Non so come sono come vicina di casa, ma di una cosa sono certa. Qui trovi le stesse persone che incontri per strada, buone e meno buone. Con alcune stabilisci un'intesa, scopri affinità, con altre panno e basta, come succede per strada. Sarà perché nn mi aspetto niente, ma nn ho avuto dlusioni. Forse appunto tutto sta nelle premesse. Come dice mio marito, aspettati il peggio e nn sarai mai deluso. Un poi' scherzo Chiara, ma qui ho trovato ottime persone. Alcune le ho conosciute dal vivo, nn che qui siano morte, ed erano come me le aspettavo, dentro. Il fuori nn mi importava. Ciao
(Rispondi)
 
gtentoni
gtentoni il 16/07/07 alle 11:38 via WEB
Ciao bella tieni botta dai che fra un po arivano le ferie anche per te.....buon inizio settimana ciao a presto.
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 17/07/07 alle 11:51 via WEB
Le ferie arriveranno presto, il problema è che arrivano anche per gli amici e sai che significa? Giornate intere a cucinare e pulire....(faccio finta di lamentarmi, ma ne sono felice!). ;-)) Ciao
(Rispondi)
 
Bismas
Bismas il 16/07/07 alle 16:21 via WEB
Buon compleanno :) hai ragione...non bisogna solo dare,dare,dare e proteggere. Un rapporto equilibrato unminimo "pretende" anche per noi.
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 17/07/07 alle 12:06 via WEB
Sai, io cerco sempre di dare il massimo di me agli altri, a prescindere da come loro si comportano e dai risultati, positivi o negativi, del mio agire. Miro in alto, cercando di riuscire...ma senza pretendere nulla in cambio dalla vita. Ma capisco che se non ho stima di me, di quello che valgo e di cui sono capace, chi potrà desiderare di avermi vicino? Chi amerebbe "vivere" una persona senza carattere e personalità? Spesso questo viene scambiato per egocentrismo, mentre in realtà è tutt'altro, è rispetto per le nostre capacità, è capire la nostra "unicità" che si trasforma , nella vita di tutti i giorni, in appagamento e serenità. E' il "carburante" che ci aiuta a camminare... Bentornato ;-)
(Rispondi)
 
comandantekil
comandantekil il 17/07/07 alle 14:13 via WEB
Opinione del comandante: il blog nasce dall'esigenza di parlare con se stessi considerata la sempre più elevata carestia di interlocutori che abbiano voglia e maturità di ascoltare senza giudicare, e che sappiano capire certi nodi interiori (e chi meglio di noi stessi); nasce come sfogo di una piccola o grande frustrazione. Non potevo certo aspettarmi, all'inizio del mio cammino, di incontrare persone lungo il percorso che mi avrebbero ascoltato in silenzio e che sarebbero poi diventati parti del mio mondo, anche reale. Il blog nasce così.... poi pian piano si innesca anche una componente di esibizionismo (chi più, chi meno), ma non è certo la molla che fa scattare il desiderio di aprirsi uno spazio virtuale. Un caro saluto a te... non passo spesso, ma quando lo faccio è un piacere leggerti. Claudio
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 18/07/07 alle 12:55 via WEB
Ciao Claudio, innanzi tutto grazie della visita e delle parole di stima. Le motivazioni che ci spingono a scrivere qui sono tante e diversissime; dalla voglia di seminare emozioni e domande alla necessità di trovare virtuali compagni di viaggio...Io commento poco in giro e lo sai, ma mi piace leggere chi, come te, è "trasparente" ;-)) Felice giornata
(Rispondi)
 
MannajaLaMiseria
MannajaLaMiseria il 19/07/07 alle 00:34 via WEB
Potrà sembrarti strano quel che dico ma l'affetto secondo me, è un sentimento di cui si può fare a meno, che più o meno è simile all'attenzione...certo è che dipende da chi te lo dà o a chi lo si offre è chiaro. Aho, scusa se ce soffio su questa candelina ma me lo posso permette...oggi è il compleanno mio, quindi un soffio e un saluto, ma visto che ce stò me prendo anche un dolcetto però in compenso ti lascio un bacio :-)
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 19/07/07 alle 12:34 via WEB
Ma certo che puoi soffiare sulla candelina, e ti darei anche la torta se non fosse solo virtuale.Tanti AUGURI ad Alessio, tanti auguri a teeeeeeeeeeeeeeeeee......! Ti canto anche la canzoncina, contento? E un mare di baci...^___^
(Rispondi)
 
 
 
MannajaLaMiseria
MannajaLaMiseria il 21/07/07 alle 21:12 via WEB
Yes, contento, apprezzo perchè non c'è l'audio :-) Grazie Chiara, ricambio con onde di baci .-)
(Rispondi)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/07/07 alle 18:04 via WEB
Toc toc. Bè, arrivo al momento giusto, torta e candeline! un bel traguardo si, complimenti. Ho letto con interesse il post, lo condivido in gran parte; credo che l'equilibrio affettivo non possa prescindere da un generale equilibrio, dal modo in cui si cerca diguardare le cose, da una più attenta riflessione e ragionamento; invece spesso ci troviamo a rimuginare e rimuginare sui nostri assilli, e rimuginare non porta a niente, non è produttivo, non ha sbocchi. Ecco perchè credo che il blog in questo senso sia molto migliore di un diario, qui trovi il confronto (almeno si spera), anche lo scontro, ma comunque qualcosa che ti costringe a riflettere. Madonna che tirata.. perdono! ciao un abbraccio.
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 24/07/07 alle 13:38 via WEB
La vita è un continuo movimento, un divenire inarrestabile...e spesso il tempo per fermarsi a riflettere è talmente poco che i nostri sentimenti, i nostri stati d'animo, le nostre relazioni si vivono così superficialmente e passivamente che non ci danno nulla, non lasciano un segno che ci faccia crescere. Scrivere aiuta a togliere di mezzo gli "impicci" e fermarci, "materializzando la melodia delle cose". Dopo io mi scopro migliore...e so che lo stesso vale per te. Un abbraccio
(Rispondi)
 
Mariddu
Mariddu il 28/07/07 alle 09:33 via WEB
Gli individui sono tutti diversi, estroversi o introversi per utilizzare una distinzione dotta, ma questo non vuol dire che i primi siano migliori dei secondi, semplicemente sono hanno diverse caratteristiche. Ed inoltre, certi genitori ai quali vengono segnalati dalla scuola comportamenti "esuberanti" dei figli, esclamano: "Ma è un timido! A casa è sempre molto silenzioso!" Non esiste, secondo me, una regola in amore o nei rapporti interpersonali in generale, basta essere quello che si è (caspita ma quest'ultima frase è di quello scellerato di cantante... Ferradini!)... eppoi l'equilibrio affettivo, forse non è solo una questione meramente interiore: si deve costruire nell'ambiente in cui si vive, bilanciando e controbilanciando le spinte, con pesi e contrappesi adeguati ... secondo me, il blog mostra solo una piccolissima parte di noi, quella migliore o quella peggiore a seconda dei casi e non credo che leggerlo (esistono anche le eccezioni, forse) mi consenta di conoscere una persona... ciao :-)
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 28/07/07 alle 22:11 via WEB
Non sono del tutto d'accordo. In questo mondo virtuale, ciascuno dà un'immagine che non sempre, anzi quasi mai, è vera. Ci mostriamo per quello che vorremmo essere, cercando gratificazioni, occasioni e soddisfazioni che nella vita reale non abbiamo. Qui tutti sono simpatici, arguti, loquaci e intriganti...ma è, quasi sempre, solo fumo negli occhi. Però non bisogna generalizzare; sono convinta che nei blog, più che in altri canali di comunicazione, viene fuori un pizzico di sincerità in più. E poi basta saper leggere bene fra le righe...con molta, molta, attenzione... ;-))
(Rispondi)
 
ropotone
ropotone il 30/07/07 alle 08:52 via WEB
Il tuo post è come sempre ben articolato e convincente. Penso che tu abbia centrato cosa significa avere equilibrio affettivo. Per le motivazioni dell'apertura di un blog posso parlare per me. La curiosità di fare un lavoro introspettivo e la necessità di scrivere esternando i miei pensieri, i miei stati d'animo e le mie esperienze quotidiane e di vita. Anche una specie di valvola di sfogo in alcuni momenti. Buon anno al tuo interessantissimo blog.
(Rispondi)
 
 
CHIARA975
CHIARA975 il 02/08/07 alle 21:35 via WEB
Grazie Giovanni. Il blgo può essee un ottimo mezzo per conoscersi, perchè costringe a dare concretezza ai pensieri e agli stati d'animo. Ti abbraccio
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963