AmicheErbe

Incantesimi, magie, cucina delle Fate

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIME VISITE AL BLOG

roby.paolinighiosselettrikasrl1968rozappascirrfataeli_2010toiacomaggiolina780leoncinobianco1evaorlandigioar64orologio222f.esposito72Newman26dd.lupi
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

 

« Il MelogranoCiao! »

Il Cardo Mariano

Post n°90 pubblicato il 17 Ottobre 2014 da DriadeSalicornia

 

Il cardo mariano, Silybum marianum Gaertn, chiamato
anche cardo di Santa Maria, cardo asinino, cardo lattato,
fa parte della famiglia delle Composite.
E' tipico delle regioni del Mediterraneo, cresce su terreni
incolti e si è diffuso fino in Danimarca.
Secondo la leggenda, cui deve il suo nome, le macchie
bianche che compaiono vicino alle nervature delle foglie
sono gocce di latte cadute dal seno della Madonna
mentre fuggiva per sottrarre il figlio Gesù alla
persecuzione di Erode.
La pianta è nota nelle campagne fin dai tempi antichi
per un ottimo uso alimentare: con le foglie giovani ci
si prepara una saporita insalata, le radici e i capolini
sono ottimi cotti in acqua con altre verdure.
La pianta triatata si dà come mangime al bestiame
per rendere più saporito il latte ed i suoi semi sono
molto graditi agli uccellini.
Il cardo mariano, trascurato a vantaggio del cardo
santo, ha ritrovato posto nela farmacopea: infatti
possiede principi attivi molto efficaci per l'apparato
cardio vascolare e per la funzione epatica.
Non usare i semi senza prescrizione medica!!!!



 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: DriadeSalicornia
Data di creazione: 06/07/2014
 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963