Bellezzatantoantica - Né destra né sinistra né centro...Altro...Oltre
« Precedenti Successivi »
 

Pacificazione e pace...

Tre mesi! Ti ho lasciato, mio blog, alla vigilia di una prova importante e incerta, ridare una forma alla nostra Polis sbandata tra delusioni e prove di forza, ma non arresa di fronte alle difficoltà e alle insidie che l'accerchiavano. Tre mesi di silenzio sembrano un tempo di inerzia, di stanchezza, di sfiducia, ma possono addirittura sembrare un segnale…
 

...Inquietum est cor meum!

C'è un'arte nel governare la polis, la chiamiamo politica.  Un'arte di antica Bellezza, di Sapienza antica che parla del mio Bene e del tuo e di quello di tutti, il Bene comune. E dello stare insieme come avevi pensato Tu, in aiuto l'uno all'altro. Oggi si chiama prossimità e solidarietà ed è fatta di attenzione…
 

...liberi di amare!

... mi sei sfuggito di mano, mio blog,  forse perchè mi sfuggiva il pensiero che può portare  gli uomini ad unirsi nel differenziarsi senza scontrarsi, per costruire la Polis secondo i canoni della Bellezza antica. Quale pensiero tra i tanti che la Tua Buona Notizia ha diffuso a dare speranza agli uomini di ogni tempo? Quale…
 

...Ecco, io sto alla porta e busso!

... ma Tu dici anche:"Ecco, io sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta...lo farò sedere presso di me sul mio trono." Ma per chi parli Tu? Per i Crisitiani? Solo loro sono tenuti ad ascoltarti e seguirti? Che falsa interpretazione delle tue parole! Tu parli all'Uomo,…
 

Se un regno č diviso in se stesso...

Quanto affannarsi per spiegare, quanto per capire...Ognuno ha un metodo, ognuno una risposta, ognuno una soluzione: ognuno è per...? no, ognuno è contro...Mammona regna sovrano e divide: quante offerte e quante promesse s'intrecciano con le attese e le speranze di chi vorrebbe solo una terra buona su cui risiedere in pace e con giustizia,  una…
 

Finanza, mercato...

Non ti ho abbandonato nel lungo silenzio delle parole, mio blog, ma ti ho portato con me, in quest'ultimo mese, in un dialogo tra pensiero e cuore, tra ascolto e circospezione, smarrimento dolente di chi coltiva ancora velleitari sogni celesti per destini terreni! Avevo appena cominciato a pensare a te, polis  mia dimora terrena, come disegnare il tuo…
 

Nella casa del giusto...

"Nella casa del giusto, anche coloro che esercitano un comando non fanno in realtà altro che prestare servizio  a coloro cui sembrano comandare; essi di fatto non comandano per cupidigia di dominio, ma per dovere di fare del bene agli uomini, non per orgoglio di primeggiare, ma per onore di provvedere." . (S. Agostino, De…
 

...il Cielo č sceso sulla terra.

Ci sono giorni in cui il nostro mondo si ferma a ricordare da quale speranza è stato avvolto e dimentica il peso e il dolore dell'esistere. E risale verso l'alto e il lontano a trovare  le tracce del suo sogno da tempo inseguito e svanito all'alba di ogni tempo. Rinascere nuovo dalle macerie delle illusioni…
 

...una polis amorosa .

Fuori dalle ideologie ma dentro la Bella Idea che Tu hai pensato per noi, come progettare la città dell'uomo, la Polis, come la chiamavano un tempo, tempo lontano ma sempre contemporaneo allo spirito? La polis dei filosofi, lo spazio reale del vivere insieme, incontro e dialogo, lo spazio delle relazioni vere e leali, che costituiscono gli uomini in…
 

...come in Cielo cosė in terra.

"...O Verità che illumini il mio cuore, fa' che non siano le mie tenebre a parlarmi!.." ( Agostino, Le confessioni -XII, 10).  Tempo, parole, tutto sembra a volte fermarsi e offuscarsi, mentre la mente Ti cerca e il cuore Ti rincorre.  Ragionamenti, progetti, proposte...E l'intuizione del cuore: Tu sei Altro da noi ma sei in noi dal Principio,…
 

« Precedenti Successivi »