Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Maggio 2020

Il film della stagione 2019/20: inverno

Post n°1976 pubblicato il 31 Maggio 2020 da iamnobody2011
 

Dopo estate ed autunno, ecco dunque, l'inverno, che per la Pieralisi è iniziato il 22 dicembre, in una fredda domenica sera ad Ozzano dell'Emilia, a pochi chilometri da Bologna, dove gioca la Vtb Pianamiele. E' lì, che Marcelloni & co conoscono per la prima volta l'amaro sapore della sconfitta dopo ben nove vittorie consecutive. Un 3 a 1 che fa sbottare coach Luciano: "Una partita giocata in difesa, in cui non abbiamo osato, lasciando a casa aggressività ed entusiasmo, le nostre caratteristiche migliori" dichiara al sito ufficiale del club. A rendere ancor più amaro il fine settimana è la vittoria di Rimini su Ravenna, che porta la Riviera a sole due lunghezze dalla capolista Pieralisi.

apav - pieralisi 2019/20Il nuovo anno consegna un regalo a coach Luciano, il nuovo acquisto Caterina Miecchi, proveniente dalla Conero Volley (come Gasparroni e Giombini). Il 2020 inizia con il big match che vale la vetta della classifica, alla "Carbonari" arriva la Riviera Rimini che fa valere la sua maggiore esperienza e vince per 3 a 1 contro una Pieralisi che solo nel primo set mostra le sue abilità, poi salgono in cattedra Rubini e Leonardi ed è notte fonda. Si ferma l'11 gennaio la fuga in vetta delle prilline, scalzate proprio dalle romagnole, prime con un punto di vantaggio.

La crisi rossoblù tuttavia non si ferma e sette giorni dopo, a Ponte Felcino, non molto distante da Perugia arriva il terzo ko consecutivo: un 3 a 0 senza storia se si esclude il terzo set, perso ai vantaggi (27-25). La Pieralisi scivola al terzo posto, scavalcata anche da Faenza e vede Rimini fuggire a più tre. L'ultima di andata si gioca il 25 gennaio ed alla "Carbonari" arriva la giovane Teodora Ravenna, squadra del settore giovanile del club che milita in serie A2. Pur non convincendo molto Marcelloni & co tornano alla vittoria, un 3 a 1 che ha il solo pregio di muovere la classifica: le jesine tornano al secondo posto, a tre lunghezze di distanza dalla capolista Rimini.

Il girone di ritorno della Pieralisi si apre domenica 9 febbraio a Faenza; è uno scontro di altissima classifica. La Fenix è terza, le jesine seconde avanti di un punto. Non basta però, una super Erica Paolucci per evitare il patatrac con coach Luciano che non azzecca i cambi nell'equilibratissimo quarto set. Le rossoblù perdono 3 a 1 e scivolano addirittura al quinto posto, scavalcate da Forlì, Faenza e Bologna; e con Rimini sempre prima a tre punti di vantaggio. La seconda giornata ripronone il "derby delle Marche". Alla "Carbonari" arriva la "corazzata" Corridonia, che sta risalendo la classifica dopo un avvio molto difficile. La Corplast a Jesi centra la quarta vittoria su cinque gare e grazie al 3 a 1 aggancia proprio la Pieralisi al quarto posto. Decisivi sono i 22 errori al servizio delle prilline e la super partita di Benedetti, contattata dal club rossoblù in estate. In vetta finisce la corsa del Rimini, lacerato da problemi societari; a prendere il potere nel girone G è la coppia formata da Faenza e Forlì, mentre la Pieralisi è lontana cinque punti.

Con già cinque sconfitte su sei partite, il match in casa dell'Apav di Tallevi del 22 febbraio sembra essere decisivo per il destino di Marcelloni & co: vincere le terrebbe in corsa per l'alta classifica, perdere le farebbe scivolare verso un anonimo centro classifica. L'Apav è una squadra in salute, rinforzata dall'arrivo di Giuliodori a gennaio e da ben tre vittorie consecutive che l'hanno tirata fuori dalla zona "calda" della classifica. Finisce 3 a 0 per le jesine (nella foto facebook.com/pg/Pieralisi-Volley-Jesi), che ritrovano l'entusiasmo, la brillantezza e la grinta dei giorni migliori. Protagonista del successo è la regista Giorgia Angelini, abile a dirigere l'orchestra rossoblù. Anche i risultati dagli altri campi favoriscono la Pieralisi, che resta quarta ma a quattro lunghezze dalla vetta. Questo è l'ultimo match giocato dalle prilline nella stagione 2019/20, prima del blocco per l'emergenza Coronavirus. Non sapremo mai se la primavera - la stagione mancante in questo racconto - avrebbe risvegliato anche i sogni di primato oppure no.  FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

La quarantena delle ultime in classifica

Post n°1975 pubblicato il 30 Maggio 2020 da iamnobody2011
 

Ultimo sabato di maggio ed anche ultimo appuntamento con la quarantena vista dalle altre società, che hanno sfidato la Pieralisi Pan nel girone G, che in questo fine settimana si sarebbe trovato in pieno play-off. Dopo aver dato un'occhiata alle prime della classe, è il momento di guardare cosa hanno detto o fatto le squadre della parte bassa della classifica, quindi San Giovanni in Persiceto, Lugo, Ravenna, Perugia e Ponte Felcino. Si può notare la differenza tra le prime - ovvero Faenza, Forlì, Rimini e Bologna - e queste formazioni, meno "social". Tuttavia non mancano le sorprese...

delgado a ravennaDigitalpoint Ponte Felcino. Non era molto attiva già prima dello stop, la pagina Facebook del Volley Ponte Felcino si è limitata in questi mesi a pubblicare solamente il comunicato dell'8 aprile della Federvolley, che annunciava la sospensione di tutti i campionati.

Faroplast School Volley Perugia. Decisamente più attiva l'altra squadra umbra, settore giovanile della Bartoccini di serie A1. Tra i comunicati federali, video delle ultime gare giocate dalla squadra prima della sospensione e le foto delle dirette via Zoom tra le giocatrici di B2 e lo staff tecnico, non mancano le interviste sia dell'allenatore Roberto Farinelli in data 8 marzo (e già dichiarava che "la possibilità che i campionati vengano bloccati o annullati è abbastanza alta") sia ad allenatrici del settore giovanile che si sono impegnate nella Protezione Civile durante l'emergenza Coronavirus. 

Olimpia Teodora Ravenna. Monopolizzata dalla squadra di serie A2. La pagina Facebook della Teodora concede poco spazio alla formazione di B2. Due giorni fa però, ecco la bomba di mercato: Andy Delgado è il nuovo responsabile del settore giovanile giallorosso. "Sono a disposizione della società per dare una mano al settore giovanile e allenare una squadra, la B2, che ha il principale obiettivo di essere formativa per le giovani. - ha dichiarato Delgado (nella foto olimpiateodora.it), nelle ultime otto stagioni alla Libertas Forlì - Finora sono spesso stato avversario, ma sono anche stato 3 anni a Ravenna con il Club Italia, conosco la città e le persone che sono molto legate alla pallavolo e quindi vivo questa nuova esperienza con grandi motivazioni".

Liverani Lugo. Anche qui come a Ponte Felcino, poche notizie e spazio solo per il comunicato dell'8 aprile della Fipav e per salutare un allenatore del settore giovanile, che smette col volley.

Calanca San Giovanni in Persiceto. Con la sospensione del campionato, il volley femminile è sparito dalla pagina Facebook della Polisportiva Persicetana, che comunque aveva poco spazio. La polisportiva comprende anche altre discipline come danza classica, danza moderna, ballo latino americano, ginnastica per adulti (stretching, mantenimento, dolce, pilates e total body) e per anziani, yoga, karate, judo e pattinaggio a rotelle artistico e danza. FORZA JESI! by Nessuno. 

 
 
 

Il matrimonio tra Lardini ed Helvia Recina

Post n°1974 pubblicato il 28 Maggio 2020 da iamnobody2011
 

Matrimonio doveva essere e matrimonio sarà: la collaborazione tra le due squadre marchigiane che militano in serie A, la Lardini Filottrano e la Roana Helvia Recina Macerata, si farà. Se ne parlava da qualche settimana, l'uscita del comunicato stampa della Lardini ha ratificato il "progetto sportivo aperto e ad ampio respiro- si lege nella nota ufficiale dello scorso 22 maggio - per percorrere una strada comune nella pallavolo di serie A ma anche a livello giovanile". Grande soddisfazione da entrambe le parti. "Ripartiamo dal vertice, da una serie A che continueremo a coltivare, ma anche dalla base, dalle nostre giovani, dalla voglia di iniziare un percorso di crescita strutturale" ha detto il presidente onorario di Filottrano, Giovanni Morresi. "Siamo riusciti a coronare il sogno di unire due realtà importanti, che lavoreranno con ancora maggiore forza per fare il bene del settore giovanile e di tutto il movimento della pallavolo marchigiana" gli ha fatto eco il numero uno dell'Helvia Recina, Pietro Paolella. (foto facebook.com/pg/HRVolleyMacerata).

hrvolley macerataTutto molto bello ma mancano diversi tasselli a questa operazione. Vietata per prima cosa la parola "fusione". Polisportiva Lardini Filottrano ed Helvia Recina Volley continueranno ad esistere come società singole, il comunicato non specifica i dettagli, soprattutto quelli riguardanti la serie A. A fare chiarezza dunque, ci ha provato Massimiliano Balducci, general manager dell'HR, in un'intervista al sito della società. "Questo nuovo inizio per noi, come società, è sicuramente una grande occasione di crescita, a fianco di una realtà importante come la Lardini Filottrano, che ringrazio per la disponibilità. - ha spiegato - Come CBF Balducci, sicuramente è un grande onore essere main sponsor di questa collaborazione. La prima squadra si chiamerà CBF Balducci Lardini Macerata".

Questa ultima frase confermerebbe ciò che in tanti pensavano appena appresa la notizia del matrimonio: la nuova squadra giocherà a Macerata. La Lardini e la pallavolo femminile di serie A dunque, lasciano Jesi ed il PalaTriccoli dopo appena cinque mesi, in cui comunque, c'era stata una risposta più che buona dell'ambiente. Gli abbonamenti erano stati il doppio rispetto all'annata precedente giocata al PalaBaldinelli di Osimo, quindi non si può dire che la città di Jesi sia rimasta indifferente al nuovo ospite. Questo addio non farà felici tutti quegli jesini che avevano sottoscritto l'abbonamento...

Non c'è invece, nessun riferimento alla categoria in cui la CBF Balducci Lardini Macerata giocherà. I tifosi di Filottrano vorrebbero mantenere la serie A1 ma accetterebbero anche qualche passo indietro: "Magari ripartire dalla B e iniziare di nuovo la cavalcata cercando di creare un rinnovato e maggiore entusiasmo" è la posizione di Enrico Coppari, rappresentante della Curva Lardini Over 50. Altre voci invece, vorrebbero la creatura in A2, per contenere i costi e lanciare un "progetto giovani" (dove ho già sentito questa storia?) che porti il club al piano di sopra in pochi anni. In A2 tra l'altro, il nuovo soggetto troverebbe un'altra squadra marchigiana, la Megabat Pesaro, che ha comprato i diritti di Baronissi. Le prossime settimane saranno utili per sciogliere questo ed altri nodi, come la guida tecnica e la rosa. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Domande (scontate) sul futuro rossoblù

Post n°1973 pubblicato il 27 Maggio 2020 da iamnobody2011
 

Il centro sportivo "Pieralisi" chiuso da oramai due mesi, il sito internet che pubblica una notizia "generica" ogni due-tre settimane, la pagina Facebook più concentrata a postare foto degli anni della serie A1. Le domande a questo punto sono quasi scontate: che sta succedendo in casa Pieralisi Pan? Cosa si nasconde dietro tutto questo silenzio? Se sapessi rispondere a questi interrogativi sarei un tifoso felice. Di fatto l'attività della B2 è ferma al lontano 22 febbraio, data dell'ultima gara prima della sospensione per l'emergenza Coronavirus. 

pieralisi - corridonia 2019/20Come però, spesso accade per la società via Ancona, silenzio non significa star fermi. In questi mesi il Presidente e coach Luciano hanno iniziato nel possibile a gettare le basi per la Pieralisi 2020/21. Dico nel possibile perché il campionato che verrà al momento è ancora molto rebuloso, pieno di tanti punti interrogativi. La Federvolley ha dato alcune anticipazioni, come la riduzione delle squadre per girone (un massimo di dodici) e l'allargamento dei gruppi (dodici anche qui) per arrivare al numero di 144 formazioni partecipanti alla B2, ma il resto è tutto da definire. In quali condizioni si giocherà? Ci saranno limitazioni per i tifosi? Quando prenderà il via la serie B2?

Solo le prossime settimane potranno chiarire tutti questi interrogativi, ecco dunque spiegato il silenzio in casa Pieralisi: si vuole capire bene in quale contesto di tornerà a giocare. Di certo c'è che il club rossoblù continuerà a giocare in B2, un po' perché non è nella famosa lista delle "ripescabili" (dove sono invece, Faenza e Forlì), un po' perché il Presidente ha sempre preferito vincere i campionati sul campo. Gli esempi della Conero Volley, di Porto Sant'Elpidio e dell'Apav sono la dimostrazione che la compravendita dei titoli sportivi non porta mai da nessuna parte.

Se la categoria sarà la B2, quale sarà la squadra che affronterà il quinto campionato consecutivo nella quarta serie nazionale? L'idea di coach Luciano sarebbe quella di confermare in blocco la rosa 2019/20, anche per concludere il percorso intrapreso con questo gruppo, partito con l'obiettivo generico di "fare bene" e finito a lottare ad armi pari con le "corazzate" del girone. Il giro delle consultazioni sarebbe già partito per evitare "agguati" di altre società. Atlete come Erica Paolucci, Alessia Pomili e Nicol Giombini (giusto per citarne tre...) fanno gola a tanti club alla ricerca di giovani talenti.  

Gli eventuali movimenti in entrata dipenderanno proprio dall'obiettivo per il 2020/21. Dopo il brillante campionato fermato dall'emergenza Coronavirus con nove vittorie consecutive ed un gioco di buon livello, sarà difficile pensare solo ad una "salvezza tranquilla" o ad uno "stare nella parte alta della classifica". Se la società ed il tecnico sposteranno un po' più in alto l'asticella non è da escludere qualche nuovo innesto per rinforzare ancor di più la rosa, magari con giocatrici che già conoscono i metodi di coach Luciano. I nomi? Se li sapessi sarei un tifoso felice...FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

Il film della stagione 2019/20: autunno (seconda parte)

Post n°1972 pubblicato il 24 Maggio 2020 da iamnobody2011
 

Seconda parte dell'autunno rossoblù, iniziato con tre vittorie su tre gare di campionato. Tre successi molto diversi tra loro, caratterizzati dalla grande sofferenza (quelle con Faenza), dall'entusiasmo (quella storica in casa della Corplast) ed anche dal dolore per l'infortunio di Candida Viscito (quella con l'Apav). Proprio il successo sulle fanesi di Tallevi al tie break  lanciò la Pieralisi Pan da sola in vetta. Era la terza di andata e da lì riparte il film della stagione 2019/20 rossoblù.

san giovanni in persiceto - pieralisiIl 9 novembre le prilline salgono a San Giovanni in Persiceto, squadra in lotta per evitare la retrocessione. E' il primo match senza più Candida Viscito, che comunque accompagna la squadra con le stampelle e sostiene le compagne dalla panchina. Coach Luciano dà fiducia a Nicol Giombini e la schiacciatrice dorica lo ripaga con una prova di sostanza ma in generale tutta la Pieralisi gioca da squadra e vince 3 a 0. "Mi è piaciuta l'intensità. - dirà coach Luciano a fine gara - Nel secondo set la Calanca ha provato a rientrare grazie alla buona vena di Frassinetti. Abbiamo gestito la situazione senza troppa ansia. La preprazione della gara ha funzionato, è stata una bella partita. Le ragazze hanno giocato "libera-mente"". Ed a fine gara tutta la squadra posa in una foto con la compagna infortunata. (foto facebook.com/pg/Pieralisi-Volley-Jesi). 

Quella alla "Carbonari" con Lugo, compagine di bassa classifica che fin lì ha raccolto un solo punto, è la classica partita che può nascondere insidie se sottovalutata ma Marcelloni & co hanno imparato la lezione e vincono facile 3 a 0. Coach Luciano dà spazio a tutte le ragazze della panchina e proprio una fanciulla della panchina, Talita Milletti, chiude i giochi con un bel primo tempo. Siamo a cinque vittorie consecutive ed in classifica Jesi ha due punti di vantaggio su Rimini. Il 23 novembre le prilline viaggiano verso Perugia per sfidare la Faroplast School Volley ed è un'altra convincente vittoria per 3 a 1, la sesta consecutiva, che precede il big match della "Carbonari" con la "corazzata" Forlì seconda a due punti dalle jesine.

Il big match si gioca in una "Carbonari" gremita come ai tempi belli con una buona presenza di tifosi ospiti. Ci si gioca la vetta e nel match più delicato contro l'avversario più tosto, si erge a protagonista Nicol Giombini, devastante al servizio e potente in attacco, tanto da scomodare il paragone con il "piano A estivo" Tallevi. Eppure il big match inizia male per la Pieralisi che va sotto 9-1 nel primo set e 15-8 nel secondo ma trova nell'unità di squadra e nel servizio, le armi giuste per innescare la rimonta. Il terzo set è una marcia trionfale rossoblù. "Ci aspettavamo la partenza forte di Forlì - sono le parole di coach Luciano al termine del match - ma noi siamo stati bravi a tenere nella situazione di difficoltà senza nessun patema d'animo e a cambiare alcune scelte tattiche. Ogni giocatrice ha messo qualcosa nella partita. Ottima tenuta mentale della squadra, e abbiamo ancora margini di miglioramento". Per la Pieralisii, prima con due lunghezze di vantaggio su Rimini, è la settima vittoria consecutiva.

Dopo la sbornia con la Libertas si viaggia verso Porto San Giorgio, nuova casa della Volley Angels di Porto Sant'Elpidio. Oramai però, il collettivo rossoblù è una macchina ben oliata e rodata, che sa soffrire quando serve ma è capace di superare ogni difficoltà, come il secondo set vinto in rimonta conto la Demitri di Benazzi. Finisce 3 a 0 per la Pieralisi, che infrange anche il record di sette vittorie consecutive realizzato dalla squadra del 2016/17 e quella del 2017/18. Le buone notizie arrivano anche da Ponte Felcino, dove Rimini viene sconfitta e da Forlì, battuta a domicilio da Faenza. Dopo otto giornate sono quattro i punti di vantaggi di Marcelloni & co sulla nuova seconda, proprio Ponte Felcino, e cinque sulla Rivera e ben sette sulla Libertas. 

L'ultimo turno casalingo del 2019 è anche l'ultimo dell'autunno rossoblù e si gioca il temuto derby con la Conero Ancona, che ha sempre fatto soffrire le prilline. Ed anche stavolta è così, nonostante il successo per 3 a 0. C'è ancora una volta il pienone alla "Carbonari". Nel primo e nel terzo set le ospiti provano la fuga ma vengono sempre riacciuffate dalle rossoblù, che annullano anche tre palle per il 2-1. A chiudere la partita è proprio la ex Gasparroni. Quella con la Conero è la nona vittoria consecutiva jesina; le sconfitte di Ponte Felcino a Ravenna per 3 a 2 e lo scontro fra "corazzate" che premia Rimini (3-1 su Forlì) portano a cinque i punti di vantaggio della Pieralisi sulla seconda, di nuovo la Riviera. FORZA JESI! by Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodaneselegaz
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963