Creato da: lecasame il 04/04/2010
Con calma e per piasèr

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

 

DIFENDIAMOCI!

Intanto difendiamoci
da chi ci sta sbranando,
poi penseremo a individuare
chi glielo sta lasciando fare.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

Negro1981FabioVenezia1981urlodifarfallamarco.mestrinaroFRA81XLBTDangela.pellegrini51cassetta2donatellagiacomazzifavarulo.vincenzodiego336nchieffoormaliberabompietro1952chifandaniela
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

UN GIORNO MIGLIAIA DI UOMINI LASCERANNO...

Proclama all’occidente 
del presidente algerino Houari Boumediene
nel 1974 dal podio delle Nazioni Unite:

“’Un giorno milioni di uomini lasceranno l’emisfero sud per fare irruzione nell’emisfero nord. E non in modo amichevole.

Verranno per conquistarlo, e lo conquisteranno popolandolo con i loro figli. E’ il ventre delle nostre donne che ci darà la vittoria”.

.........................................

 

IL CUCULO

... quando si schiude l’uovo del cuculo, il piccolo intruso sbatte fuori dal nido i suoi “fratellastri” caricandosene sul dorso le uova e gettandole fuori, o spingendo giù gli altri uccellini del nido se sono già nati...

Leggi tutto

 

SPOT PARTITO DEMOCRATICO SVEDESE

 

QUESTA E' SPARTA!

 

Dichiarazioni DIRITTI UMANI

Dichiarazione Universale
dei diritti umani

................................

Dichiarazione Universale
dei diritti dell'uomo nell'islam

................................

 

 

 
« Se la nuova first lady d...Castel Mella. Assolto l... »

Canone Rai: esenzione anziani over 75 poveri

Post n°931 pubblicato il 13 Luglio 2012 da lecasame

Canone Rai:
esenzione anziani over 75 poveri

 

27/10/2010

Nuove regole per il Canone Rai: l’Agenzia delle Entrate ha comunicato le norme per l’esenzione del canone Rai per gli anziani, ovvero per gli over 75 con un reddito mensile inferiore a Euro 516,46, senza conviventi terzi con reddito proprio. Lo Stato, quindi, ha ‘parzialmente’ accolto le richieste dell’Adiconsum, che da anni si batte per l’esenzione dal Canone Rai per le fasce più deboli, anche se il provvedimento non prevede esenzione del canone Rai per gli invalidi. Vediamo inoltre cosa prevedono le norme per il canone Rai nella seconda casa. Di seguito i dettagli.

Con la circolare 46/E del 20 settembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha reso operativa l’esenzione del Canone Rai per gli anziani, già annunciata – e contemplata – nella Finanziaria 2008. Le condizioni di esenzione per gli over 75 prevedono redditi minimi e la convivenza con il coniuge, non con terzi: in sostanza per godere dell’esenzione del canone Rai bisogna essere ‘poveri’ e soli (o quanto meno non vedovi).

Ecco i requisiti per l’esenzione del Canone Rai nel dettaglio:

  • aver compiuto 75 anni di età entro il termine per il pagamento del canone di abbonamento RAI (attualmente il 31 gennaio e il 31 luglio di ciascun anno);
  •  

  • non convivere con altri soggetti diversi dal coniuge;
  • possedere un reddito che, unitamente a quello del proprio coniuge convivente, non sia superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilità.

L’esenzione non è automatica, ma va richiesta, compilando un apposito modulo disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e presso gli sportelli.
Ecco come richiedere per l’esenzione del Canone Rai 2010:

  • recuperare e compilare l’apposito modulo;
  • entro il 30 novembre 2010, consegnare il modulo presso gli sportelli delle Agenzie delle Entrate o spedirlo in plico raccomandato, senza busta, a AGENZIA DELLE ENTRATE – UFFICIO TORINO 1 S.A.T. – SPORTELLO ABBONAMENTI TV – 10121 – TORINO, accompagnato .dalla fotocopia autenticata di un documento d’identità.
  • anche chi, negli anni passati, non ha pagato o deve chiedere il rimborso, deve compilare ed inviare il modulo entro il 30 novembre. Chi ha già fatto domanda di esenzione otterrà il rimborso richiesto;
  • dal 2011 il modulo dovrà essere inviato entro il 30 aprile: se non cambiano i requisiti non è necessario ripetere l’invio del modulo ogni anno; se invece la situazione economica migliora, si dovrà tornare a pagare il canone Rai.

Nessuna esenzione dal Canone Rai per gli invalidi (che ne hanno invece avuto diritto fino al 1973), mentre ci risulta che il canone è unico e copre tutti gli apparecchi posseduti dal titolare nella propria residenza o in seconde case, e anche gli apparecchi di altri membri del nucleo familiare risultanti dallo stato di famiglia.

Ricordiamo inoltre che, ai sensi della legge, sono esenti dal Canone Rai:

  • militari stranieri appartenenti alle forze armate NATO di stanza in Italia: chi si trova in questa posizione deve scrivere al SAT Sportello Abbonamenti TV, allegando una dichiarazione del Comando da cui dipende o un’autocertificazione con fotocopia del documento di identità che attesta l’appartenenza alle Forze NATO.
  • Personale diplomatico presso ambasciate straniere in Italia, al servizio di paesi presso i quali i diplomatici italiani.
  • Ospedali militari, case del soldato e sale convegno per militari.

http://www.televisionando.it/articolo/canone-rai-esenzione-invalidi-anziani-over-75-e-seconda-casa/38061/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963