Creato da pidesim il 07/07/2006
appunti di viaggio

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

 
pidesimlacky.procinolaura21.rinnamoratadiromaI.am.Laylayaabamax_6_66sols.kjaerlemiemanicaldecarmenosiridemartina.lipuma88ivana.imSprofondo.Rossobiondopelato
 

Ultimi commenti

 
Sono passata per caso e ti lascio un mio saluto. Sarah
Inviato da: alba.chiara65
il 10/09/2012 alle 16:26
 
Capita, pero'hai colto il lato positivo e non...
Inviato da: aural2
il 24/04/2012 alle 22:14
 
Bravo!!!!
Inviato da: yaaba
il 29/10/2011 alle 16:39
 
all'interno di noi, non sempre ne abbiamo la forza,...
Inviato da: yaaba
il 07/10/2010 alle 22:45
 
Fotia parlemitano tifoso del palermo direttore del...
Inviato da: pluribannato_segato
il 05/10/2010 alle 18:41
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« L'AQUILAODORE DI DIGNITA' »

REDDITOMETRO

Post n°215 pubblicato il 14 Settembre 2010 da pidesim

MENSE SCOLASTICHE

EFFETTO REDDITOMETRO

 

Si hanno pochissimi giorni per presentare ai Municipi  Isee  e redditometro

ma nessuno lo sa.

Da quest’anno, infatti, le rette delle mense scolastiche sono cambiate

e per stabilire quanto ogni alunno dovrà pagare

è necessario che le famiglie consegnino la documentazione relativa al proprio stato patrimoniale entro fine mese.

Peccato che pochi genitori, ad oggi, ne siano informati.

Chi non presenterà la documentazione in tempo,

sarà inserito nella fascia più alta e dovrà sborsare il doppio rispetto all’anno prima : 80 euro invece che 40.

Fino all’anno scorso, le fasce erano tre : c’era l’esonero per chi aveva un reddito annuale inferiore ai 5.165 euro, un semi-esonero  

e una tariffa piena di 41,32 euro.

Chi  sapeva di non avere un reddito molto basso , di solito, non presentava nemmeno l’Isee al momento dell’iscrizione,

mentre ora che le fasce sono diventate 18 consegnare la documentazione è fondamentale per non pagare più del dovuto.

Le famiglie, però, ancora non lo sanno. Noi si.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963