al tempo...!

pensieri in grigio-verde e in altri colori

Creato da pinosilvestre1 il 13/11/2006

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 

 

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Il mio avatar

Tag

 

Contatta l'autore

Nickname: pinosilvestre1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 77
Prov: BA
 

FACEBOOK

 
 

Se volete.....

.....potete venire a trovarmi anche su questo blog per fare quattrochiacchiere in libertà e leggerezza.
 

Mi trovate anche qui

Profilo Facebook di Giuseppe Di Benedetto

 

Perché questo titolo al blog

Se vi va di saperlo, cliccate quì.
 
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

pino.dibenedettofosco6patven1955alberta_sicstudioguerrera_ctdolce.melodia1redboxesperina2008anne.tabfraroby1968mariomancino.mrodolfocarloMirandaSilvestrigrpuffo
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 12:44
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 12:44
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 12:43
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 09/08/2018 alle 12:43
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 12:42
 
 

Premio dolcezza

Televideo Rai e meteosat

Ottimo caffé. Garantito!



 

Fugit irreparabile tempus!

Per l'almanacco del giorno cliccate quì. Per una raccolta di motti in latino sullo scorrere del tempo cliccate invece quì.
 

Socio d'onore del club dei fusi e delle fuse


 
Citazioni nei Blog Amici: 57
 

Citazioni scelte

"Chiunque abbia più di 40 anni è responsabile dell'aspetto che ha, faccia compresa."

"I nostri sogni e desideri cambiano il mondo."

Cos'è la giovinezza? Un sogno Cos'è l'amore? Il contenuto del sogno."

"O Dio, aiutaci ad amare tutte le cose viventi, i nostri piccoli fratelli cui Tu hai dato questa terra come casa insieme a noi. Possa l'uomo rendersi conto che essi non vivono soltanto per lui, ma per sé stessi e per Te, ed amano la dolcezza della vita quanto noi, e Ti servono meglio di quanto facciamo noi."
Basilio, Vescovo di Cesarea

"L'utopia è là, all'orizzonte. Mi avvicino di due passi, essa si allontana di due passi; faccio dieci passi e l'orizzonte si sposta di dieci passi. Per quanto cammini, mai la raggiungerò. A che serve allora l'utopia? Serve a questo: a camminare."
Eduardo Galeano

"Non vorrei mai morire per le mie idee dato che potrebbero essere sbagliate."
Bertrand Russell

"E' meglio inclinare al dubbio che alla certezza in cose difficili da provare e pericolose da credere."
Agostino d'Ippona

"Dopo tutto è mettere le proprie congetture a ben alto prezzo il volere, per esse, far arrostire vivo un uomo."
Michel de Montaigne citato da Leonardo Sciascia

"Ci sono atei di un'asprezza feroce che tutto sommato si interessano di Dio molto di più di certi credenti frivoli e leggeri."



 
 

 

« La vecchietta di NiguardaNon tutto ciò che appare... »

Gesù Cristo in mezzo agli uomini: una realtà fastidiosa!

Post n°925 pubblicato il 03 Agosto 2010 da pinosilvestre1
 

Ammettere che Dio sia venuto in mezzo agli uomini è già abbastanza difficile! Perché in effetti, agli occhi di molta "gente-bene" è sconveniente ch'Egli non abbia voluto "mantenere il rango che Lo eguagliava a Dio", come dice san Paolo, e "ch'Egli abbia assunto la condizione di schiavo"! Per questo molte anime pie prendono le "difese di Dio" e lottano...per ricollocarLo al suo posto. E poi, una follia da trentatrè anni, un "colpo di fulmine" possono ancora passare; ma che in questo amore scervellato per gli uomini Dio si incaponisca a tal punto da "restare in mezzo a loro", e da identificarsi ai carcerati, agli affamati, ai vagabondi, agli oppressi, ai poveri di tutti i tipi...al punto che non puoi più uscire sul pianerottolo senza trovarteLo di fronte, che non puoi andare al lavoro, o a scuola, o a far la spesa, o ad una riunione sindacale o...politica (!)...senza scontrarti in Lui, e senza sentirLo mormorare in continuazione: "QUELLO CHE FAI AL PIU' PICCOLO DEI MIEI, LO FAI A ME!", è a malapena sopportabile, perché cambia tutto nei nostri cuori di cristiani.
E tuttavia, qui sta la vera fede!

Michel QUOIST, Dieci minuti con Dio.

Sottoscrivo e regalo ai miei 5 lettori questo splendido brano.

 

 
Rispondi al commento:
chiesetta66
chiesetta66 il 10/08/10 alle 18:25 via WEB
CHIESA CATTOLICA DEL SIGNORE GESU’ O CHIESA CATTOLICA DEL SIGNORE AVANZINI ? Per conoscenza: Ai cristiani delle varie Chiese,al fine di un fraterno Dialogo ecumenico. Egregio Signore e caro amico in Gesù,L.Avanzini, Vi chiedo scusa del fastidio. Vi ringrazio di cuore della Vostra Mail del 08-08-’10. Lucida,acuta,originale.In una parola,stupefacente. Ne ho meditato e rimeditato il messaggio veicolato,dinanzi alla icona della nostra Madonnina dei poveri. Sono sorte nel mio spirito di povero,anziano e ignorante prete rurale, queste riflessioni.Le sottopongo alla Vostra benevola attenzione sotto forma di tesi. Frammentarie,ripetitive,disordinate.E di ciò Vi chiedo venia. 1. “… i soldi dalli ai poveri”(Mt 19,21). Il Signore non ha detto al giovane ricco: ”I soldi consegnali nelle‘mani consacrate’dei miei preti,arcipreti,vescovi e cardinali.Pensano loro a fare le opere di carità ai poveri con i tuoi soldi. Tu non pensare.Potresti esaurirti.Ti viene risparmiata la fatica di pensare.Pensano loro a tutto. Perfino al tuo posto.Pensa solo a portare agli ecclesiastici,quanto più soldi sia possibile.Così puoi dire:’La mia pura mente non è stata mai macchiata da un’idea’ “(H.Tames).Tutt’altro. Semplicemente:”I soldi sono tuoi.E tu,personalmente tu,li devi donare ai poveri”. 2. Tutto qui.Ecco tutto.Chiaro,semplice,lineare,trasparente come sempre,il nostro amato e buon Signore.Gli uomini di Chiesa complicano tutto. E Voi,caro amico,volete insegnare,scrivere e predicare un insegnamento diverso da quello di nostro Signore? Volete disubbidire alla Parola di Dio, per ubbidire alla parola di certi uomini di Chiesa? “Orbene,se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato,sia anatema!”(Gal 1,8-9). 3. Libero,però, di farlo.Ma non potete né dovete turlupinare la gente semplice,generosa,ingenua e credulona,contrabbandando a buon mercato la Vostra parola con l’eterna,immutabile,infallibile Parola di Dio. E’ lapalissiano che la problematica venuta in taglio non riguarda i Dogmi e le Verità di fede della nostra amata Chiesa cattolica.Ma sempre , solo e unicamente la ingente ricchezza della Chiesa.Ricchezza che deve essere donata ai poveri.Urgentemente. Diversamente,anche se leggete i libri di V.Messori,precipiterete nel fuoco dell’Inferno.I diavoli Vi metteranno i tizzoni ardenti in bocca.Sarete torturato coi tridenti incandescenti.E-t-e-r-n-a-m-e-n-t-e. 4. E a me spiace.Tantissimo.Vi voglio con me in Paradiso,in compagnia degli angeli e dei santi. “Fratelli miei,se uno di voi si allontana dalla verità e un altro ve lo riconduce,costui sappia che chi riconduce un peccatore dalla sua vita di errore,salverà la sua anima dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati”(Gc 5,19-20). Entrambi,perciò,inginocchiamoci dinanzi al “Grande Povero” e alla “Grande Povera”.E ringraziamoLi.Sono Loro ci permettono di varcare la soglia del Paradiso beato.In compagnia della folla sterminata di poveri che abbiamo sfamato coi soldi della Chiesa cattolica.Meglio:coi nostri soldi. 5. Tra l’altro,scrivete:”Le consiglio di andarsi a leggere i libri di V.Messori…”. Grazie tantissime del fraterno consiglio.Vi prometto che lo farò senz’altro,appena terminerò la rilettura della Sacra Bibbia. “Chi ignora la Sacra Bibbia,ignora Gesù stesso”(San Girolamo). E siccome voglio molto bene il mio buono e caro Signore,voglio “ruminare”(Padri della Chiesa) la Sacra Scrittura.Incessantemente. 6. Spero non me ne vorrà,”lo scrittore cattolico contemporaneo più tradotto al mondo”(cfr la Vostra Mail)! Strano.Avete citato un “convertito illustre”.E sta bene.Ma non avete citato neppure una volta, un altro “convertito illustrissimo”,san Paolo.Né il primo rozzo e povero Papa,san Pietro.E neppure – cosa gravissima – nostro Signore Gesù Cristo. Insomma,esibite una sorta di idiosincrasia per i quattro libriccini dei Santi Vangeli. Come mai,Signore Luca? Scrivete:“…troverà le risposte ai quesiti che così ‘ansiosamente’ mi ha sottoposto…”. Le risposte, io e Voi,le troviamo solo e sempre nella Parola di Dio. “’Ansiosamente’”! Sfido io! Si tratta della nostra salvezza o dannazione eterna. 7. “Io avevo fame..avevo sete…ero nudo…”(Mt 25,31-46). Il povero non “rappresenta” il Signore.No.Il povero “ è “ il Signore stesso. Con le scarpe scalcagnate,i capelli scarduffati,i vestiti sbrindellati,la barba ispida,l’alito sgradevole. 8. E sono circa quattro miliardi i poveri del “Villaggio affamato”. In Italia, i poveri sono arrivati a circa 20 milioni. La disoccupazione lievita ogni giorno di più.Le poche famiglie ricche del “Villaggio globale” diventano sempre più ricche.Le numerosissime famiglie povere del “globale Villaggio affamato”,sempre più povere. Tra le prime sta la “Famiglia ecclesiastica”.Eresia delle eresie! 9. “Ogni anno muoiono circa 70 milioni di figli della Chiesa.Per fame. Ogni minuto che passa un bambino muore per mancanza di pane e acqua”. Così ci informano gli “addetti ai lavori”. E’ il Signore stesso che muore.Ogni anno.Ogni giorno.Ogni istante. Non facciamo morire di fame il nostro Dio.DiamoGli un pezzo di pane. Dio,questo”Grande-Morto-di-fame”.Dio,questo “Grande Assetato”. 10. Parafrasando un detto famoso di B.Pascal,possiamo dire così:Dio continua a morire di fame e di sete fino alla fine del “Villaggio affamato”. La Madonna continua a piangere lacrime di sangue fino alla fine del “Villaggio Assetato”. Nel giorno del Giudizio Universale(Mt 25,31-46),il “Grande Affamato” che soffre di soffrire negli stomaci vuoti dei figli di Santa Madre Chiesa,non ci domanderà: “Appartenete alla Chiesa cattolica o alla Chiesa cattolica con ‘due punti interrogativi e un punto esclamativo’(cfr la Vostra Mail) e che Vi ‘mette già non dico proprio di cattivo umore ma quantunque in atteggiamento guardingo’ ” ? No.Tali punti interrogativi ed esclamatici,per il “Grande Spogliarelista”(Fil 2,7), sono cianfrusaglie,frascame,paccottiglia,chincaglieria. In una parola,”orrenda chiacchiera”(Soren Kierkegaard). 11. A Lui,”Grande Stomaco” che soffre la fame negli stomaci vuoti dei figli della Chiesa,interessa una sola cosa.Importantissima. La vita.Forte.Esuberante.Gioiosa.Gloriosa.La vita di tutti i figli della Chiesa. “La gloria di Dio è l’uomo che ha lo stomaco pieno”(Sant’Ireneo). Ossia,l’uomo che è vivo,non morto.Che ha un futuro,non “raggomitolato su se stesso”(San Martin Lutero). Lui,il Vivente per antonomasia,è il “Dio dei vivi,non dei morti”(Mt 22,32). Coi soldi della Chiesa cattolica “con o senza punti interrogativi”, devono mangiare tutti i suoi figli.Non solo i nostri fratellini cardinali(“cardinalopoli”) e i loro insaziabili parenti(“parentopoli”). Giù gli “artigli consacrati”dai soldi dei poveri della Chiesa e della Chiesa dei poveri! 12. Scrivete.”…non mi interesso di ‘dialogare ecumenicamente’…”. A me ,sì.Tantissimo.Debbo ubbidire al Santo Padre,il Papa,”dolce Cristo in terra”(Santa Caterina da Siena): “Il Dialogo ecumenico non è una opzione secondaria,ma il compito preminente di ogni cattolico”(Giovanni Paolo II). E il primo rozzo,ignorante e santo Papa,san Pietro: “Siate pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi”(1Pt 3,15a). E il Sommo Pontefice Bendetto XVI,allorché era cardinale, scriveva con incisivo acume: “Purtroppo nella storia è sempre capitato che la Chiesa non sia stata capace di allontanarsi da sola dai beni materiali,ma che questi le siano stati tolti da altri;e ciò,alla fine,è stato per lei la salvezza”(Card.Joseph Ratzinger). Chiaro? E Voi,caro amico Sig.Luca,non volete appartenere al gruppo di questi “altri” che “salvano la Chiesa”,facendoLa allontanare dai “beni materiali”? Io,Voi e tutti i veri cattolici dobbiamo ubbidire al Santo Padre,”Vicario di Dio in terra”.Dobbiamo togliere,sottrarre,scippare alla falsa Chiesa di Satana gli immensi beni mobili e immobili.E distribuili ai legittimi proprietari della Chiesa.Ai poveri,ai disoccupati,ai pensionati,appunto. 13. Scrivete.”…mi auguro che Lei corregga la Sua visione della Chiesa”. No.Non voglio e non posso correggerla.Prontissimo a morire. Già.A pensarci bene,non ho una mia visione della Chiesa. Sono un ignorantissimo prete campagnolo.Appartengo alla categoria di coloro che ”erano senza istruzione e popolani”(At 4,13a). Scrivo,prego,soffro,predico per diffondere la sola visione della Chiesa descritta nella Sacra Bibbia. La visione della Chiesa povera, una,santa,cattolica,apostolica,romana.Quella fondata da nostro Signore Gesù Cristo,dalla Madonna Immacolata,dai Santi,dai Martiri,dalle Anime del Purgatorio,dai Santi Papi,dai santi Vescovi,Arcivescovi e Cardinali. In una parola,non certo la falsa Chiesa del caro amico L.Avanzini e dei suoi amici,anche se vestiti di “porpora e di bisso e tutti i giorni banchettano lautamente”(Lc 16,19). Beninteso,coi soldini che la gente generosa e ingenua ha donato alla Chiesa dei poveri per i poveri della Chiesa. Sta qui la bestemmia delle bestemmie.”La bestemmia contro lo Spirito Santo,che non sarà mai perdonata né in questo secolo,né in quello futuro”(Mt 12,32). 14.E,allora,urgentemente,lanciamo questo accorato appello. Poveri di tutta la chiesa,uniamoci! Cristiani delle varie Chiese evangeliche,uniamoci!Uniti si vince. Riprendiamoci tutti i soldi della Chiesa del Dio dei poveri. Sono nostri!Dio dei poveri lo vuole! La Madonna dei poveri ci protegge. Le Anime “pezzentelle” del Purgatorio ci accompagnano. Vinceremo!Dio dei poveri è con noi. ”Se Dio è per noi,chi sarà contro di noi?”(Rm 8,31). Il nostro è “il Dio della vita,non della morte”(Mt 22,32). Non vuole che i nostri figli muoiano di fame. 15. In una chilometrica processione,dirigiamoci verso la Santa Sede. Con la croce di nostro Signore Gesù Cristo sulle spalle,la Sacra Bibbia in una mano e la corona del Santo Rosario nell’altra, riposiamoci nei viali dei bellissimi giardini vaticani. Dormiamo,preghiamo,cantiamo nelle sontuose stanze dei Sacri Palazzi. La Chiesa siamo noi.Non dobbiamo chiedere il permesso a nessuno dei nostri fratelli cardinali.Tutto è nostro. “Ognuno nella Chiesa è oggetto di amore. Nessuno dica:io qui sono forestiero. Ognuno dica:questa è casa mia”(Paolo VI). Non c’è da una parte la “casta ecclesiastica”che ha il diritto di abitare nei Sacri Palazzi vaticani e dall’altra la folla sterminata dei “pezzenti” condannata a sopravvivere in fetide baracche. 16. Coltiviamo i giardini delle confortevoli ville pontificie di Castelgandolfo. Seminiamo patate,agli e cipolle.Facciamo razzolare galline,muggire mucche,pascolare agnelli,grugnire porcellini. Così non ci mancherà un bicchiere di latte caldo e una saporita salsiccia(quanto mi piace,la salsiccia!E a Voi,caro amico?). E, da buoni cattolici, non li facciamo mancare neppure ai nostri fratellini cardinali e ai loro famelici parenti. 17. Se lo spazio è angusto per accoglierci tutti,ci stringiamo. Siamo abituati a stringerci nei nostri angusti tuguri. Due,tre famiglie coabitano in una stessa stamberga. E se lo spazio è ancora limitato, ci alterniamo. Abitiamo noi nelle bellissime stanze vaticane. E i nostri fratellini porporati abitano nelle nostre baracche. 18. Il “Sommo dei sommi pontefici” ha affermato: ” I poveri li avete sempre con voi”(Mt 26,11). Ossia,nelle vostre stesse stanze vaticane,fratelli cardinali. Vostro “prossimo” permanente,fratelli arcivescovi. Gomito a gomito con voi,fratelli vescovi. Che onore per i nostri poveri,santi e dotti cardinali,arcivescovi e vescovi. I poveri “sono” Gesù(cfr Mt 25,36 ss.). In Vaticano e in Paradiso,Eminentissimi e ricchissimi fratelli cardinali,i poveri staranno sempre con Voi. Amen.Alleluia.Maranatha. 19. “Non sono profeta,né figlio di profeta”(Am 7,14a),ma verrà un tempo nel quale gli affamati,gli assetati lieviteranno in maniera spropositata.E questi miliardi di poveri per non morire di fame scardineranno i massicci portoni dei vescovati,degli arcivescovati,dei patriarcati e dei cardinalati,demoliranno la pesante cassa dello Ior. Si impossesseranno di tutti gli enormi beni, mobili e immobili, della chiesa dell’Anticristo.E nessuno esercito riuscirà a fermarli. Tra la morte per fame e la morte per fucili,opteranno, senza esitazioni,per la seconda. 20. La Chiesa è la “Grande Casa” che accoglie tutti i suoi figli senza-tetto del “Villaggio affamato”. La Chiesa è la “Grande Mensa”, alla quale possono mangiare tutti gli affamati del l’“Ecumene sofferente”(J.Moltmann). La Chiesa è il “Grande Pozzo”,al quale possono attingere acqua tutti gli assetati del “Villaggio assetato”. Paradossalmente,la Chiesa non esiste. Esiste soltanto la “Grande Famiglia” di fratelli che soffrono,lavorano,mangiano,sperano,pregano.E insieme muoiono in pace nel “Grande Stomaco”(Dio) della storia, aggrovigliata e tragica, della Chiesa dei poveri. 21. Ieri,i pagani gridavano: “Alle fiere,i cristiani!”. E “il sangue dei martiri diventava seme di nuovi cristiani”(Tertulliano). Oggi,gli affamati di questa”palla di stracci e di peccati che rotola intorno al sole”(L.Santucci), urlano: “Alle baracche,i cardinali!”. E la povertà dei cardinali sfama una folla sterminata di figli della Chiesa dei poveri. Sta qui la vera,povera,una,santa,apostolica,cattolica,romana Chiesa fondata dal “Grande Povero” che è il Signore dei poveri e dalla “Grande Povera” che è la Madonna dei poveri. L’altra, quella ricchissima,è l’Antichiesa fondata dall’Anticristo,da Satana,dai diavoli e dall’Inferno tutto.E’ destinata a finire.Ineluttabilmente.E prestissimo. Amen,Alleluia,Maranatha. 22. E’ pazzia?E’ sogno? E’ impossibile? E’ pazzia? “Soltanto i ‘folli per Cristo’ci salveranno”(Anonimo). E’ sogno? “La speranza non è un sogno.E’ il modo migliore per rendere reale il sogno”(Card.Suenens). E’ impossibile? “Dio significa che non c’è nulla di impossibile”(J.Sulivan). “Cristo non sa che farsene di coloro che zappettano attorno al possibile. Ha bisogno di gente che sradichi l’impossibile”(C.Studd). “Nulla è impossibile a meno che tu decida che lo è”(Og Mandino). “Anche l’impossibile fa parte del reale”(B.Ronze). 23. Sintesi dell’intero messaggio veicolato in queste pagine. “Il clericalismo si è sviluppato a scapito della comprensione del Vangelo. C’è una Chiesa clericale che risulta del tutto estranea alla ‘bella Notizia’. Un sano anticlericalismo promuove di più la causa del Vangelo. E i responsabili dovrebbero impegnarsi a suscitarlo e a sostenerlo” (Monsignore Alessandro Pronzato,il più grande scrittore vivente del mondo di spiritualità.Le sue circa 120 opere sono tradotte in tutte le lingue del mondo. Con doveroso rispetto verso il Vostro autore preferito,V.Messori!). E’ gradita una risposta all’insegna del Dialogo ecumenico. Cordiali saluti. Chiesetta cattolica indipendente della Madonna dei poveri Centro di Dialogo ecumenico Sito:www.chiesettadellamadonnadeipoveri.com E-mail:chiesettadeipoveri@libero.it Blog:chiesetta66.Libero Community Blog:Enrico Bianco.FaceBook. Fax:0817451324. Cell.3342214452 Sac.don Enrico Bianco Parroco campagnolo Mugnano 10-08-2010
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963