Armand Peugeot

Area personale
Menu
I miei Blog Amici
- Shark Zone
- Cecina Comics & Games
- Galaxy Express 999
- Il Conte Mascetti
- Mela Avvelenata
- BLOB.Blog
- TUNING
- In giro col mio Taxi
- INTROD ON WEB NOW!
- IN EVOLUZIONE
- LA NOTTE E IL GIORNO
- LA CHIAVE
- Spank03
- ...E LEI FRA NOI...
- Emozioni
- Angie x the Dogs
- NeVeRmInD BlOg
- Anima e Corpo
- SAN REMO
- Sempre In Onda
- GRILLO PARLANTE
- Nuvole
- Il Doppio
- Nuvola Rossa Corre
- ACCOMODATEVI...
- Zona a Rischio
- La mia rinascita
- myvideomusic
- PLAY THE GAME
- Webbos land
- Lost Paradise
Marchi Automobilistici

























Tag
Peugeot 308 - Dettagli

Ultimi commenti
Peugeot - L'Origine di un Mito
Nel 1810, sotto impulso dell'imperatore Napoleone I che aveva bisogno di divise per il suo esercito, i Peugeot (originariamente dei mugnai) aprirono un'impresa per la trasformazione del cotone ad Audincourt. In seguito vi installarono anche una fonderia.
La fonderia lasciò il posto ad una fabbrica di lame per seghe. Nel 1842 i Peugeot si associarono ai fratelli Jackson di Manchester e, a partire dal 1846, produssero seghe a nastro, utensili e stecche per ombrelli con la ragione sociale "Peugeot aînés et Jackson frères".
Nel 1848, dopo la crisi economica seguita alla rivoluzione, l'impresa prende il nome di "Peugeot Frères" e fabbrica delle montature in acciaio per le crinoline, accessori di moda lanciati dall'imperatrice Eugenia.
Le prime automobili sono prodotte a partire dal 1890, hanno quattro marce, 8 CV e raggiungono la velocità di 25 km/h. Il motore a benzina dell'epoca, costruito su licenza di Daimler, verrà in seguito sostituito da un motore Peugeot.
Originariamente l'impresa fabbricava anche i ben noti macinapepe e macinacaffè (dal 1876 al 1935), biciclette (attività indipendente dal 1926), elettrodomestici ed utensili elettrici (ceduto nel 1996, il marchio Peugeot è scomparso in questo settore). La "Société Anonyme des Automobiles Peugeot" nasce nel 1896 per mano di Armand Peugeot.
Diffusa in molti siti industriali in Francia e nel mondo, il marchio è strettamente legato alla città di Sochaux, nei pressi di Montbéliard dove si trova il suo più grande stabilimento e dove si concentrano le attività di ricerca e sviluppo e la produzione in serie di automobili.
Cerca in questo Blog
Leone Blu

Francia ed Italia in testa alla classifica delle nuove auto a ridotte emissioni di Co2 (anidride carbonica). Sono infatti Peugeot, Citroen, Fiat e Renault le case automobilistiche che nel 2006 e nel 2007 hanno dato un taglio all’inquinamento da gas di scarico (in media meno 1,6%). Al Giappone i progressi più significativi (meno 2,8%), in particolare con la Toyota (meno 5% rispetto al 2005). Di segno opposto i gruppi tedeschi, che hanno registrato un aumento pari allo 0,6%. I dati si riferiscono al mercato europeo dello scorso anno, preso in esame dall’Istitute for European Environmental Policy (IEEP) per conto di Transport Environment, rete Ue sul trasporto sostenibile di cui Legambiente è partner italiano.

I veicoli meno inquinanti sono nell’ordine la PSA Peugeot Citroen (con una media di emissioni di CO2 di 142 g/km), la Fiat Spa (144 g/km), la Renault SA (147 g/km), la Toyota Motor Corp (153 g/km) e la Honda Motor Company (154 g/km). In fondo all’elenco la Daimler Chrysler con 188 g/km. La politica interna del Leone Blu ha portato Peugeot a primeggiare anche nel settore delle basse emissioni di anidride carbonica, divenendo leader mondiale nel rispetto dell'ambiente.
Avviso ai Naviganti
Invitiamo i gentili utenti della rete a non limitarsi alla semplice lettura dei post presenti in questa pagina web ma a visitare gli archivi del blog DIVISIONE PEUGEOT consultando l'elenco dei tags per intraprendere una ricerca specifica.
Per ricerche più generiche sarà invece sufficiente selezionare il link "Pagine Precedenti" posto in basso a sinistra, o consultare il calendario dei post collocato in cima a questa colonna.
Discografia Consigliata













Volante d'Oro 2007
La Peugeot 308 ha conquistato il Volante d’Oro 2007, prestigioso riconoscimento che dal 1976 viene assegnato annualmente da Bild am Sonntag, settimanale tedesco di grande diffusione. Prima di aggiudicarsi il titolo, la nuova berlina del Marchio ha dovuto superare una preselezione effettuata dai lettori del giornale, per approdare alla pool delle cinque finaliste. Queste sono state sottoposte alla valutazione di una giuria costituita da piloti, da professionisti del mondo dell’automobile e di quello dei media.
Peugeot 308 ha primeggiato in nove dei quindici criteri di giudizio presi in esame dai 23 giurati, conquistando il gradino più alto del podio della categoria “compatte”. Ha preceduto Toyota Auris ed Hyundai I30. È la sesta volta che il Leone si aggiudica il Volante d’Oro (Goldene Lenkrad): nel 1979 con la 505, nel 1983 con la 205, nel 1987 con la 405, nel 1993 con la 306 e nel 1998 con la 206.
Disclaimer
Le immagini ed i dati sono reperiti nel Web, quindi valutati di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo al creatore che provvederà prontamente alla rimozione del materiale utilizzato.
Chi può scrivere sul blog
Post n°54 pubblicato il 23 Dicembre 2007 da Monsieur_Peugeot
Il Peugeot Competition, trofeo rally riservato ai clienti privati del Leone, ha trovato la sua ideale conclusione al Motor Show di Bologna con la premiazione della stagione agonistica 2007. Lo stand Peugeot del padiglione 25 della Fiera di Bologna, trasformato nell’occasione in palcoscenico, ha visto “sfilare” piloti e navigatori, accompagnati dalle più belle del concorso di bellezza di Miss Italia, guidate dalla vincitrice Silvia Battisti. Il Peugeot Competition 2007, sponsorizzato da Total, BF Goodrich, Sparco, Mercurio, Peugeot Finanziaria e Fiamm, si è articolato su quattro famiglie di vetture (dalla 206 RC Gr.N sino alla 206 Formula Start, passando per le 106 Gr.N e Gr.A) e su quattro tipologie (Top, Trendy, Sporty, Happy) abbinate a gare di differente difficoltà dalle gare del Campionato Italiano Rally fino ad arrivare ai Rallysprint per principianti. In chiusura è stato dato appuntamento alla prossima edizione del Salone di Bologna, per scoprire insieme la 207 LW, la prossima Peugeot per le competizioni dei privati. |
Post n°53 pubblicato il 18 Dicembre 2007 da Monsieur_Peugeot
La Volvo C30 è un'automobile dalle soluzioni tecnologiche raffinate ed innovative, prodotta dalla casa automobilistica d'eccellenza svedese ed appartenente al segmento delle medie compatte a due volumi. È disponibile solamente in versione tre porte e quattro posti nella configurazione classica delle vetture hatchback. Il modello colma il vuoto lasciato nel listino della casa svedese dall'uscita di scena nel 1995 della Volvo 480. La Volvo C30 rappresenta uno dei modelli di punta del segmento C e la sua carrozzeria filante e sportiva testimoniano ulteriormente il carattere giovanile che la casa svedese ha voluto conferire a questo veicolo. Originale e comoda nel posto di guida, si dimostra però avara di spazio sia nei sedili posteriori, sia nel bagagliaio, davvero scomodo e poco capiente. Parca nei consumi e valida nelle accelerazioni, quest'automobile vanta una linea forse eccessivamente originale, soprattutto nel posteriore, mentre la plancia e gli interni, sempre di eccelsa qualità, risultano fin troppo canonici. Nella sua progettazione è stata utilizzata una base comune anche alle Volvo S40 e Volvo V50 oltre che ad altre vetture del gruppo Ford come la Ford Focus. Sono disponibili quattro motori a benzina: 1.6 16V da 101 cavalli, 1.8 16V da 125 cavalli, 2.0 16V da 145 cavalli e un 2.5 da 220 cavalli. Per quanto riguarda le motorizzazioni a gasolio sono disponibili tre versioni: un 1.6 da 109 cavalli, un 2.0 da 136 cavalli e, infine, un 2.4 da 179 cavalli. In definitiva Volvo è riuscita a dare vita ad un'automobile che bilancia in maniera perfetta prestazioni e consumi, creando un veicolo capace di primeggiare in solidità e sicurezza.
|
Il grande successo della piccola Peugeot 206, uno dei veicoli di segmento B più venduti nel Vecchio Continente è indubbiamente dovuto alla linea filante e dinamica della carrozzeria, agli interni giovanili e funzionali ed all'affidabilità meccanica di un prodotto capace di catturare l'attenzione di ogni fascia di consumatori. http://www.youtube.com/watch?v=E7eOVpBCtPo Buona visione a tutti. |
Post n°43 pubblicato il 01 Dicembre 2007 da Monsieur_Peugeot
Opel Astra rappresenta da alcuni anni uno dei modelli di riferimento nell'ambito del segmento delle medie/compatte. Rivaleggiando a lungo con modelli leader del settore come Ford Focus, Volkswagen Golf o Peugeot 307, questa vettura è stata capace di ritagliarsi uno spazio di primo rilievo, forte delle oltre 1.200.000 unità vendute dal suo debutto nel 2004. Ad oggi Astra è in assoluto il modello più venduto della Casa di Rüsselsheim, che può annoverare nella propria scuderia un'altra automobile di buon successo come Corsa. |
Inviato da: rickycanaja
il 23/12/2008 alle 14:28
Inviato da: lightdew
il 26/06/2008 alle 13:20
Inviato da: metrlor
il 30/03/2008 alle 11:31
Inviato da: lightdew
il 23/02/2008 alle 17:25
Inviato da: metrlor
il 15/02/2008 alle 17:33