Post n°280 pubblicato il 19 Aprile 2014 da valerio.sampieri
Ammetto come non sia facile penetrare nei meandri della Verità Assoluta, per comprendere il significato del titolo del presente post, foriero di conturbanti (non perché siano indiani, con tanto di turbante sulla capa) Rivelazioni concernenti la nascita stessa del Cosmo, nonché il rischio che tutto possa venire sconvolto da fatti imprevedibili ed imprevisti, atti a turbare, se non squassare addirittura, l'equilibrio dell' Universo intero, anzi intiero, ché detto così fa più fico. Nessuna tema (e non azzardatevi a dire, per rifarmi il verso, nessun riassunto, perché non c'entra un tubo) in merito deve turbare le coscienze. La cosmogonia del titolo si risolve in ambito estremamente più limitato, quale è quello della Letteratura italiana, per la precisione. La catalessi concerne, invece, la caduta in deliquio del Cosmo stesso all'apparir di cotanti capolavori. Non v'ha dubbio che, dopo la pubblicazione delle opere contenute nel presente post, più nulla avrà ragione di essere scritto da alcuno e tutte le opere sin qui edite avranno senso soltanto in quanto le si consideri a mo' di profeti che annunciano l'avvento di ciò che sussume in sé l'alfa e l'omega. Lì per lì avevo modestamente pensato di intitolare il post "Florilegio dell'Essenza Poetica", ma poi ho ritenuto più giusto, parafrasando il Vangelo, dare a Cesare quel che è di Cesare ed a Righetto quel che è di Righetto, conferendo al post il giusto rilievo, esplicitato da un titolo che ne segnali in qualche modo l'eccelsa rilevanza. La prima Opera l' "Ode al Fior di Latte" è stata composta a quattro mani, in via epistolare, tra il 16 ed 17 aprile 2014 da Norma Giumelli, eccezionale poetessa e scrittrice, e me, sotto forma di un botta e risposta in stile colloquiale. La seconda, intitolata "TreHuartine", è dedicata ad un amico Toscano, in occasione del suo compleanno ed è stata da Me vergata il successivo 18 aprile e pubblicata per la prima volta in un commento nel blog di Norma, del quale Giuseppe è carissimo amico. Ho delineato la genesi delle due opere acciocché corale si elevi alle stelle il giubilo delle genti: "E chissenefrega!". Lascio tale Florilegio ai posteri, a mia imperitura memoria, a mo' di Augurio Pasquale (in un primo momento avevo pensato di attendere il 1 maggio, data del terzo compleanno del blog). Non avendo avuto agio di donare al mondo alcunché in occasione del Natale, mi rifaccio a Pasqua, donando l'assicurazione che, dopo, questo post, questa boiata di blog non verrà mai più aggiornato in saecula saeculorum, per l'eternità. Ode al Fior di Latte Caro Vale! tu non credi Ciò che dici ho per vangelo, Si ma quando ti alzerai Quando a notte io mi desto, Proprio qui! Io ti volevo! Mozzarella di mattina? Certo un gran bel cominciare Pur co' du' pomodorini E mò? M'è vvenuta fame! La più grande squisitezza Norma Giumelli
TreHuartine Nella calda primavera, Lory, Mario, Norma ed io Io da Norma qui ti dico, Valerio Sampieri |
Post n°278 pubblicato il 16 Novembre 2013 da valerio.sampieri
Andiamo avanti con le nostre lapidi cimiteriali che rallegrano questo blog: Quartetto Cetra - Sei come un flipper
|
Post n°277 pubblicato il 08 Novembre 2013 da valerio.sampieri
Sono ormai passati trenta giorni dal 10 ottobre, allorché un infarto ha portato via Paolo Morelli, fondatore, voce e tastierista degli Alunni del Sole: un altro pezzo di giovinezza che va via. Ma il ricordo dei momenti dolcissimi che ci ha saputo dare è sempre vivo. |
Post n°276 pubblicato il 12 Settembre 2013 da valerio.sampieri
La lieta atmosfera cimiteriale di questo blog appare particolarmente adatta alle commemorazioni in ricordo di chi lascia questa valle di lacrime. |
Post n°275 pubblicato il 19 Agosto 2013 da valeriosampieri
Tutti siamo uguali e l'individuo deve assumere un ruolo centrale nella società, ruolo che gli spetta di diritto. Ma l'individualismo esasperato è anche una piaga sociale, occorre prenderne ato, e costituisce uno dei principali motivi che ci porta ad assistere, quasi impotenti, alla disgregazione del tessuto sociale. Quando ciascun individuo tende esclusivamente al soddisfacimento dei propri bisogni primordiali, quando si tenta di abbattere le barriere naturali che presiedono alla distinzione del genere umano in "uomini e donne", quando si inaspriscono le differenze, riducendo il proprio essere uomo o donna ad una dicotomia fonte di tensioni, quando tutto ciò accade si viene a creare un circolo vizioso che ci conduce, ineluttabilmente, ad uno stato di "homo homini lupus", teorizzato da Rousseau, ma in realtà mai esistito sulla faccia della terra prima d'ora. Riflettiamo serenamente su tale ineludibile principio e collaboriamo per vederlo realizzare e trionfare in terra: |
|
Post n°273 pubblicato il 13 Giugno 2013 da valerio.sampieri
Malgrado i dentoni da cavallo, Carly Simon in questo vecchio disco, mette in mostra doti non indifferenti: soprattutto quelle chiaramente riscontrabili nella parte centrale della copertina ... Carly Simon - You're So Vain (1972) You walked into the party like you were walking onto a yacht |
Alunni Del Sole - Fiori (1970) |
Post n°271 pubblicato il 01 Giugno 2013 da valerio.sampieri
Luciano Vieri (nome vero: Luciano Gentile) morì nel 1964 in un incidente stradale, a soli 19 anni. Questo brano(autori: Mogol - Byers - Daniels) fu il primo ed unico 45 giri inciso con il suo nuovo nome d'arte e per la sua nuova casa discografica ARC. Nei sei dischi incisi per la Fonit, nei due anni precedenti, Luciano usava lo pseudonimo di Jean Luk |
Post n°270 pubblicato il 30 Maggio 2013 da valerio.sampieri
... perché c'è la traduzione nel video. |
Post n°269 pubblicato il 30 Maggio 2013 da valerio.sampieri
A parte il "bel cul" non è che si capisca molto. Però la canzoncina è piacevole. Ed ora, grazie ad una deliziosa persona che mi ha suggerito la traduzione in italiano (postata nell'immagine del titolo), sò ppuro che vvor dì! |
Little Tony - Riderà |
Post n°267 pubblicato il 31 Dicembre 2012 da heart.in.a.cage
|
Post n°266 pubblicato il 24 Dicembre 2012 da heart.in.a.cage
.
Mangia piano, mastica bene, Non bere troppi alcolici, ridi spesso e sorridi sempre. Buon appetito! |
Tosi e tose, buona domenega, anca se ea zè zà squasi pasà. Eo digo tanto par coprire el bianco de 'sto blog, paido come na scor... come se dize nei saeoti ben dea mia cità. Eco, me so' scomodà dal me' posto privilegià par metare un fià de pace in sto' posto desoeà. Eco, a gavaria anca finio, parché. come forse gavario capìo, nongo' gnente da dire. ma fa steso, parché ea magior parte de vojaltri sta soto Bologna e no capisse un'aca de queo che scrivo, sopratuto el mona de l'Avocato Ratassi, che da cuando no' frequenta p el blgo dea Veneratisima et Ecelentisima Anticuoca se gà intorpidio nel sarveo. Vabbè, gavemo da tegnerseo cussì. E a stesa roba zè co' el Sampa de jeri, che, oramà se gà ficà nel gorgo dei multipli profii e no sà pì chi zé ch'el zé... poareto...
Ma mi ghe vujo tanto ben steso... eco
Gò finio, ciò Stasime ben... |
Post n°264 pubblicato il 09 Novembre 2012 da giudacarota
Il Sant'Uomo, il Maestro mi ha delegato a recarvi la lieta novella. |
La mia anima è lacerata da un dubbio, che non mi dà tregua. Percepisco vagamente un senso di latitanza in questo sommo Tempio di cultura, da quando mi è stato dal Fato concesso il privilegio di indegnamente esprimermi in questo sacro Luogo di saggezza, di cui il Venerabile Mastro Valerio è custode. Qualche anima compassionevole vorrebbe sciogliere l'ambascia che attanaglia il mio povero cuore?
|
Post n°262 pubblicato il 23 Ottobre 2012 da AvvocatoRattazzi
Il fantasma dell'Avvocato fu Rattazzi informa i gentili visitatori di questo blog che la piratina ha ricevuto un avviso di garanzia dopo essere stata iscritto nel registro degli indagati per non aver previsto il terremoto dell'Emilia Romagna. Nominato avvocato d'ufficio l'avvocato Giuda Carota Sampieri. Augh. |
|
AREA PERSONALE
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
BIBLIOTECHE ONLINE
Google libri
Warburg Institute Digital Collections
Open Library
Liber Liber
Readme.it (libri in formato htm e txt)
Progetto Gutenberg (libri in vari formati)
Manybooks
Il Cercalibro
Waseda University (classici cinesi e giapponesi)
Biblioteca giapponese (kindai.ne)
Inviato da: valerio.sampieri
il 13/03/2016 alle 15:33
Inviato da: enrico_ciacci
il 05/03/2016 alle 18:23
Inviato da: moraesposito
il 16/06/2014 alle 19:32
Inviato da: lamiapelle
il 02/05/2014 alle 12:17
Inviato da: valerio.sampieri
il 30/04/2014 alle 20:00