Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

orat6Ri.emersaArianna1921fedechiaracapuzzomyassignmentservicesVIOLA_DIMARZOfalco1941nondefinito0francesco61dgl2QuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooks
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Sinergie impensabiliAnche i preti potranno sposarsi »

Esplosioni ed auguri

Post n°1213 pubblicato il 15 Aprile 2020 da fedechiara
 


15 aprile 2017 · Le esplosioni e gli auguri

Viviamo in un mondo esplosivo. Non solo per il ricorrere, in questi giorni, di bombardamenti mirati sui depositi di armi chimiche o di mega bombe in Afganistan, sganciate da quella caricatura cinematografica che è Donald Trump (riguardatevi il bel film: Il dottor Stranamore – Come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba) o ai 'venti di guerra' annunciati che spirano sulla Corea del nord – dove un'altra caricatura umana, anche più comico-tragica di Trump, si esercita, un giorno si e l'altro pure, a lanciare testate nucleari transoceaniche giusto per 'vedere l'effetto che fa'.
E 'tanto va la gatta al lardo' che 'ne vedremo delle belle' ed esplosive, appunto, direttamente su questi schermi.

Siamo esplosivi anche di sotto la crosta terrestre, maledizione! e i reports degli esperti sui laghi di melma lavica dei Campi Flegrei non sono affatto rassicuranti e il suolo, da quelle parti, si alza per centimetri e centimetri e il remake di 'Pompei', il terribile film fitto di particolari su come si muore sotto l'effetto delle esplosioni piroclastiche, potrebbe darsi nella realtà dei nostri giorni e, se vi leggete sui siti dedicati quel che avvenne 39.000 anni fa in Europa a causa di una sua spaventosa eruzione, ci perdete il sonno.

Però rassegnamoci. Sarà quel che dio vorrà – e se il ricorso alle preghiere rivolte agli dei dagli abitanti di Pompei non ebbe alcuna risposta di salvezza, chissà se cambierà qualcosa il rivolgerle a 'l'unico e vero Dio' dei cattolici. Ieri sera, sotto casa mia, si sono radunati in un folto gruppo e hanno pregato e cantato con intensità e convinzione. Che tenerezza la Fede!

A proposito: Buona Pasqua. Di auguri ne abbiamo davvero un gran bisogno.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963