Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraMargBooksg1b9QuartoProvvisorioannaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzidr.emmeallen5031bisou_fatal
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Ci sono più cose in ciel...Sono solo canzonette? »

Tutta colpa del Guardi

Post n°581 pubblicato il 17 Agosto 2018 da fedechiara
 

E' tutta colpa del Guardi e del Canaletto e di Turner se viviamo con disagio quest'onda enorme di risacca del turismo dei grandissimi numeri che ci asfissiano -e non ne possiamo più e non sappiamo più a che santo votarci per fermare l'orda assassina; e non c'è barba di amministratore di destra o di sinistra e/o commissario prefettizio che sappia/possa dare un'indicazione di come potrebbe tornare vivibile questa città di perpetui affanni e immani problemi ridotta a un indecoroso suk metropolitano penoso a vedersi e udirsi.

Perché, se la cammini alle sette di un mattino di luce fulgida e barbagli di colore sull'acqua e nitore di palazzi che vi si riflettono e nessuno per strada capisci che poesia di vita e che 'vivibilità' di silenzi e sciabordii si dava al tempo in cui quei famosi pittori dipinsero quei quadri splendidi di barche da trasporto con le vele a picco e nell'aria tersa solo i richiami tra barcaroli mezzo parenti – e pazienza per gli echi neanderthaliani del loro dialetto non filtrato dalla lingua del Goldoni.

E a quell'ora si fanno gli incontri che rincuorano: di uno scozzese settantenne ma gagliardo che, nel rio che corre parallelo alle Zattere, rema con discreta perizia a bordo di uno 'sciopon' - e lo saluti e ti risponde, felice, che quello è il bello del silenzio e la magia della città: remare. E i palazzi che affacciano sul rio gli fanno schermo e grazia di una grande nave che transita giusto dietro, nel canale della Giudecca, e la maledizione della postmodernità torna prepotente, - ma sono ormai le nove ed è la trista città di sempre e del troppo di tutto e di niente che torna a mostrarsi.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.
Nessun testo alternativo automatico disponibile.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Nebbieedintorni/trackback.php?msg=13734963

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963