PRESENZA - PRESENZA SOLO PRESENZA
« Precedenti Successivi »
 

UNA NUOVA AVVENTURA EDUCATIVA

Cara Francesca, oggi ho scritto questa lettera ai colleghi, ai docenti, agli alunni, al personale ata e alle famiglie.Carissimi, dopo anni di lavoro insieme ho deciso di intraprendere una nuova avventura professionale.In questi anni, nonostante i miei limiti, mi ha guidato la passione a rispondere sempre e comunque all'emergenza educativa.Mi porterò dietro il volto, la passione e…
 

LA BELLEZZA SALVERA' LA SCUOLA

Cara Francesca,ti scrivo in un momento di travaglio per la vita della scuola. C' è un disagio diffuso. Ti ho raccontato delle proteste di questo periodo. Il disagio parte da lontano. Non voglio attardarmi a descrivere questo disagio. E' sotto gli occhi di tutti.Mi piace dirti ciò di cui c'è bisogno. E' necessario favorire la…
 

CI VORREBBE DON LORENZO!

Cara Rossella,oggi è stata una bella giornata. Sono rimasto colpito dal dialogo vissuto fuori dai cancelli scolastici. Ha accennato ad una serie di problemi organizzativi e subito dopo ti è sfuggita l'espressione: ci vorrebbe un don Milani! Ogni tanto rimaniamo braccati dai tanti problemi della nostra istituzione. Ogni tanto siamo presi da una sorta di…
 

CIAO MELISSA!

IL TESTO DELLA CIRCOLARE ODIERNA INDIRIZZATA A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA.Non si può riprendere la settimana senza far memoria della tragedia accaduta a Brindisi dove è stato colpito l'Istituto Morvillo-Falcone, già vincitore di un premio per la legalità. Anche la nostra scuola piange Melissa Bassi. La morte improvvisa che colpisce senza ragione una giovane…
 

RIFARSI ALLA CULTURA DI MASSA

"Oh, com'è bello sentirsi profondamente intelligenti,/per il cinema sdilinquirsi,a teatro restare indifferenti,/rispondere a ogni richiesta,aver sempre un'opinione,/sottoscrivere una protesta,spiegare la situazione;/a un party fare l'elogio del nuovo romanzo francese/e rimettere l'orologio con il successo del mese./ Oh, com'è bello tenersi continuamente al corrente,/a sinistra sedersi, a destra avere un parente,/ organizzare una festa,difendere la poesia,/avere…
 

LA BELLEZZA SALVERA' L'ITALIA

Cara Rossella,la Bellezza salverà le nostre esistenze e il nostro Paese. La Bellezza salverà l'Italia. La Bellezza salverà la nostra scuola. Non ci salva un moralismo. Non ci salva una predica o un'analisi. Siamo troppo scaltri. Siamo diventati troppo scaltri. Ci siamo abituati alle parole. Sembra che non debba succedere niente. Non attendiamo più. Non…
 

ADDIO BIZZO!

Addio Bizzo! Ti saluto con le lacrime agli occhi. Ho appena ricevuto la notizia da Enrico della tua morte in un maledetto o benedetto incidente. Lacrime salate impastate di dolore e di ricordi per quel periodo che abbiamo vissuto all'Aquila nella "Città dei ragazzi". Ti ricordi? Abbiamo vissuto in quei giorni la più bella storia del…
 

COSA TIENE ACCESE LE STELLE

Cara Rossella,ti scrivo per segnalarti il bel libro di Mario Calabresi con un titolo significativo: Cosa tiene accese le stelle. Si tratta di storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro. Calabresi per definire il malessere che viviamo e capire quale sia la strada per uscirne, ha ricomposto i frammenti di…
 

L'AVVENIMENTO DELL'EDUCAZIONE

Cara Francesca,domani gli studenti rientrano in aula. Non ti nascondo l'emozione e la gioia per questo nuovo inizio. In questi giorni ho scritto una lettera aperta agli studenti su un quotidiano nazionale per invitarli a ripartire dal cuore. Non possiamo permetterci di ricominciare l'avventura della scuola senza scuoterci dal normale torpore quotidiano. Questa mattina ho…
 

UN MOVIMENTO NELLA SCUOLA ITALIANA

Cara Francesca,avverto sempre più l'esigenza di andare a fondo nel mio lavoro. Desidero vivere all'altezza del mio desiderio. Per questo sto chiedendo sto domandando agli amici con insistenza:da dove riparte il desiderio? Abbiamo perso la voglia di cercare la felicità. Da qui l'esperienza grida ad un lavoro sul mio cuore e sul cuore degli alunni.…
 

« Precedenti Successivi »