Creato da AIUTACI.AD.AIUTARLI il 05/04/2006
Gli animali non possono parlare, ma come possiamo io e te non parlare per loro e astenerci dal rappresentarli? Ascoltiamo, noi tutti, il loro silenzioso pianto di agonia e aiutiamo quel pianto a essere ascoltato nel mondo. *Rukmini Devi Arundale*
|
SANGUE E DOLORE SULLA TUA COSCIENZA
La crudeltà che sappiamo usare verso chi non ha difese è vergognosa e terribile. Nessuna sensibilità e compassione per coloro che vengono sacrificati in nome della nostra tavola. Carne senza anima, morti ancor prima di vivere. Eppure hanno occhi che atterriti ci guardano, mentre i loro corpi sussultano di dolore sotto le percosse inflitte. Tremano e soffrono. Piangono e si disperano. Hanno uno spirito e provano sentimenti, proprio come noi. Ma il nostro cuore ormai di pietra non sa ascoltare. Dorme nello stagno putrido dell'indifferenza, coperto dal bieco cinismo che la vigliaccheria insegna ad usare.
L'uomo demonio
Non Uccidere? non si applica all'omicidio di una sola specie, bensì a tutti gli esseri viventi e questo comandamento fu scritto nel cuore dell'uomo molto prima di essere proclamato sul Sinai.
Lev Tolstoj
FIRMA GLI APPELLI X AIUTARE GLI ANIMALI
Diffondi questo sito: (APPELLI PER GLI ANIMALI)
inserendo questo banner
nel tuo blog o nel tuo sito... Aiuterai tanti animali bisognosi.
Pellicce = Brutta Morte
LA REALTA' DEGLI INSERTI DI PELLICCIA
Pellicce, colli di pelliccia, giacche a vento con cappucci in pelo, parka, riverstimenti interni, sciarpe, calzature, guanti, cappelli, capi d'abbigliamento con ritagli di pelo vero, portachiavi in pelliccia, giocattoli per bambini ed animali, soprammobili e tutto ciò che si presta ad essere fatto di pelliccia o ornato con essa: pensaci prima di fare certi acquisti.
Milioni di volpi, conigli, procioni, visoni, cani e gatti allevati in condizioni orribili, storditi a percosse e scuoiati vivi...
Avviene in Cina, Corea, Tailandia, Filippine... ma NOI siamo complici, NOI acquistiamo quelle pellicce e quel che è davvero allucinante è che NON NE SIAMO CONSAPEVOLI. Vedere per credere.
ADOTTA UN ANGELO :-)
COPIA E INCOLLA QUESTO BANNER NEL TUO BLOG O NEL SITO.
Gabbie vuote è il blog per chi vuole adottare un grande amico per la vita.
Aiutaci a diffondere i nostri appelli! Inserisci questo banner nel BOX PERSONALIZZABILE del tuo blog o nel tuo sito, per farlo devi semplicemente copiare l'immagine. Grazie!
Grazie alla collaborazione di Cani&Ga.
L'URLO DEGLI ANIMALI AL CIELO
Quando
la carne
urla!!!
Scariche elettriche,
testicoli strappati
e tosature chimiche,
prima di finire sui
banconi dei negozi.
Ci sarebbero meno bambini martiri
se ci fossero meno animali torturati,
meno vagoni piombati che trasportano
alla morte le vittime di qualsiasi dittatura,
se non avessimo fatto l'abitudine ai furgoni
dove gli animali agonizzano senza
cibo e senz'acqua diretti al macello.
Marguerite Yourcenar
No al latte
Non molti lo sanno ma anche le mucche e i vitellini sono uccisi nel processo di produzione del latte. Le mucche vivrebbero venti anni, ma negli allevamenti sono macellate quando la loro produzione di latte diminuisce, in genere dopo cinque-sei anni. I vitellini, strappati alla madre subito dopo la nascita, sono destinati al mattatoio a pochi mesi di vita (carne di vitella) o fatti ingrassare per essere macellati dopo due anni (carne di manzo). Le mucche sono inseminate artificialmente: se non mettessero al mondo i vitelli destinati al macello non produrrebbero latte. Inoltre sono geneticamente selezionate per aumentare la loro produttività, anche se questo induce negli animali tare genetiche che causano loro grandi sofferenze. I vitellini sono isolati in box, legati a catena, sottoposti a una dieta carente di ferro che li rende deboli e anemici: così viene prodotta la carne bianca tanto apprezzata dai consumatori. Ecco perché i vegan rifiutano latte e derivati. Non importa se il formaggio contenga o meno caglio animale (ottenuto dallo stomaco degli animali macellati): i latticini, anche se biologici, derivano comunque da un ciclo produttivo che prevede la sofferenza e la morte degli animali.
Tratto da www.saicosamangi.info
No alle uova
Ogni anno miliardi di pulcini e polli muoiono sgozzati e tritati vivi
Tacchino che lotta per vivere
Ti prego non uccedermi!
Una scelta etica, per il rispeto della natura e di tutti gli esseri viventi.
GLI ORRORI DELLA PESCA
«I pesci, che poche ore prima nuotavano nell’acqua, giacevano sul fondo della barca con gli occhi vitrei, la bocca ferita e le squame ricoperte di sangue. I pescatori, ricchi che pescavano per sport, pesavano i pesci e si vantavano delle loro prede. Ogni volta che Hermann assisteva alla macellazione di animali o alla pesca, compiva sempre la stessa riflessione: nel loro comportamento verso queste creature, tutti gli uomini erano nazisti.»
LA TERRA DIVORATA
Impatto ambientale dell'industria zootecnica
Tutti devono sapere la verità
C'era una volta un angelo
Ho amore e pietà,per questi miei fratelli,quando vanno a dissetarsi,sostano senza bere x illudersi di placare l’arsura del male, che corrode le loro viscere,poi si adagiano e si lasciano morire.Guardateli negli occhi,non abbandonateli,quello sguardo vi accompagnerà per tutta la vita!
A-MORE BESTIALE
Documentario inchiesta sulla liberazione animale - Amore bestiale
Molto bello e commovente!
Tutti gli animalisti dovrebbero essere come quei bravissimi attivisti!
L'orrore della vivisezione
Il vivisettore, o è un tarato psichico, un debole di mente oppure, se si vuol considerarlo normale, è un autentico criminale. Nel primo caso il suo posto è il manicomio; nel secondo il carcere
Tu scopri in lui gli stessi organi di sentimento che sono in te. Rispondimi, vivisettore, la Natura ha dunque combinato in questo animale tutte le molle del sentimento perché non senta???
Se li conosci li eviti
Tutto ciò accade nei laboratori PROCTER & GAMBLE produttrice delle linee IAMS e EUKANUBA!
Boicottali tutti!!
A CHI INDOSSA UNA PELLICCIA, ECCO COSA MERITA...
Questa è la fine che dovrebbero fare tutta la massa di vigliacchi che indossano cadaveri
SALVIAMO LE PECORE
Tutta la verità su come vengono trattate le pecore usate per la produzione di lana e come terminano la loro infelice e breve vita.
Ci sono tanti tipi di vestiario che possono sostituire e riscaldare anche più della lana!!Ad esempio il Il pile, caldo e morbido, ha soppiantato la lana nell'abbigliamento sportivo oppure
il velluto, microfibre, pile, ciniglia, caldocotone, cotone felpato, acrilico..
per quanto riguarda gli indumenti intimi, ottima alternativa è il cotone invernale, nella cui trama si trovano microscopiche camere d'aria che isolano perfettamente dal freddo, o la spugna di cotone.
Per le imbottiture, lasciamo alle oche le loro piume, possiamo acquistare prodotti fatti con Hollifill.
Oltre ai materiali citati ve ne sono numerosi altri senza crudeltà, vegetali o sintetici, come per es: cotone, lino, viscosa, acrilico, canapa, fustagno, goretex, nylon, poliestere. thinsulate, polarguard, fibrefill, cordura, durabock, pelltech, aitech. Boicottate la lana e tutti gli altri derivati animali.
NO ALLA LANA, NO ALLE PIUME, NO ALLE PELLICCE, NO ALLE PELLI E NO ALLA SETA!
Menu
NO ALLA VIVISEZIONE
LISTA PRODOTTI TESTATI SU ANIMALI
(i peggiori da boicottare)
Tag
Chi può scrivere sul blog
Area personale
Ultimi commenti
I miei Blog Amici
- Quattro cani per strada
- Mondo di Alice
- Inostri Amici Animali
- Animalista *Pink*
- Bodybag Blog
- Ritroviamo Siria
- Blog veterinario
- WonderVega
- siciliana doc
- quattro zampe
- oltre il nik
- A 4 ZAMPE svampy
- Another World
- IL MONDO DI LAURA
- Erpetofauna Marche
- Lalla pink
- shaddayland
- angelyunie
- A.LF. ANIMAL LIBERATION FRONT
- ARM
- VETRINE AI MACELLI
- vita da lupi!!!Wolf
- Fabbriche_Infernali
- Stefania-Vegan
- NOI UOMINI DURI
- SENSUALISSIMA VEG
- Pulicino by Confettino :D
- Cani & Ga. di Juma81
- CI VUOLE UN UOMO (bella.puledra)
- UNA VITA SENZA META (by cricciolina :)
- S.S.N.V
- IL PIANTO DEI 10.000 PULCINI
- ¤Gabbie¤Vuote¤
- peripezie mentali
- UNA PARTE DI ME luisa.gandi
- PIANETA ANIMALE
- la città dei criceti (Amiamo e rispettiamo anche i topi)
- VeGaNs Do It BeTtEr
- MAX
- Scrivi sul mio Blog
DA VISITARE ^_*
- -----------------------
- Volontariato per Animali
- -----------------------
- Storie realmente accadute
- -----------------------
- Diritto Alla Vita
- -----------------------
- Vivisezione nell'inutilità! Gente meditate
- -----------------------
- Abbasso la Cina
- -----------------------
- Oipa Italia Firmate le petizioni
- -----------------------
- Vita * Universale *
- -----------------------
- Ricette & Info Buongustai & Golosi Rispettosi x Gli Animali & x L'Ambiente
- -----------------------
- Vegetarianesimo nella Bibbia
- -----------------------
- Ricerca senza Animali
- -----------------------
- No Vivisezione
- -----------------------
- NON ABBANDONARMI
- -----------------------
- Freddo Bestiale o_O
- -----------------------
- IN NOME DEL PADRE
- -----------------------
- LE FABBRICHE INFERNALI
- -----------------------
- LA LEONESSA CHE NON VOLEVA MANGIARE CARNE
- -----------------------
- Impatto zero
- -----------------------
- Forum: Dalla parte della NATURA ^____^
- -----------------------
- BELLISSIMO DOCUMENTARIO: "LA TERRA DIVORATA"
- -----------------------
- Progetto Gaia
- -----------------------
- Vivo Consumo CONSAPEVOLE
- -----------------------
- Società scientifica di nutrizione vegetariana
- -----------------------
- PROMISELAND
- -----------------------
- La Veg Maratona
- -----------------------
- The Bio Shop
- -----------------------
- Cancro ed alimentazione:il ruolo dei nutrienti contenuti nella carne
- -----------------------
- Progetto vivere Vegan
- -----------------------
- Chiudere Morini
- -----------------------
- Cani allevati per le pellicce
- -----------------------
- Animali usati per l'intrattenimento - Dietro le quinte del CIRCO
- -----------------------
- Altri filmati sul circo con animali
- -----------------------
- LEAL - Lega Antivivisezionista
- -----------------------
- Comitato Scientifico Antivivisezionista
- -----------------------
- Sito web utile per info su come intraprendere lo stile di vita vagan
- -----------------------
- CACCIA IL CACCIATORE
- -----------------------
- Il sito per gli animali disabili
- -----------------------
- Il sito per viaggiatori con quadrupedi al seguito
- -----------------------
- Vegetariani.it
- -----------------------
- Le cucce felici
- -----------------------
- GO VEGAN BE HAPPY
- -----------------------
- SAI COSA TI SPALMI
- -----------------------
- 100% Animalisti ^_^ Semplicemente grandiosi
- -----------------------
- AIP ATTACCA L'INDUSTRIA DELLA PELLICCIA
- -----------------------
- Il grandissimo Roberto Duria
- -----------------------
- Ricordando il grande Barry Horne
- -----------------------
- FRONTE LIBERAZIONE ANIMALE
- -----------------------
- ADOTTA UN ANGELO ^_*
« Messaggio #166 | Messaggio #168 » |
Post N° 167
Post n°167 pubblicato il 31 Luglio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
Articolo apparso su l'Espresso Niente carne e frutta e verdura a volontà. È questa la scelta dello scienziato che ci spiega perché la salute dipenda molto più da ciò che mangiamo che da ciò che respiriamo. Ne uccide più la gola che la spada: questo antichissimo proverbio mi viene quasi automaticamente alla memoria quando si affronta il problema di come ci troviamo a vivere. Perché tutti siamo convinti che la minaccia maggiore alla nostra salute arrivi da ciò che respiriamo, ma questo è vero solo in minima parte. Siamo tutti in psicosi da smog e da effetto-serra (due situazioni che non sono certo da sottovalutare), ma pochi sanno che è l'alimentazione il più grande determinante della salute. La salute dipende molto di più da ciò che mangiamo che da ciò che respiriamo. E questo vale soprattutto in campo oncologico. Se fumiamo, la nicotina, il catrame e le altre sostanze nocive sviluppate dalla combustione del tabacco possono procurarci il carcinoma del polmone e altri tumori, ma anche un'alimentazione non sana può essere cancerogena. Basta ricordare che i tumori dello stomaco sono diventati sempre più rari da quando è stato inventato il frigorifero, e io sono convintissimo di un ragionamento che ripeto spesso: si sarebbe dovuto conferire un premio a chi ha inventato il frigorifero e la lavatrice. Sono due strumenti che hanno accompagnato lo sviluppo di oltre la metà del mondo, e che hanno migliorato la salute. Il frigorifero ha portato praticamente a zero le intossicazioni alimentari e ha ridotto al minimo i tumori dello stomaco; la lavatrice ha liberato le donne dal peso del bucato (risparmiandone le forze, e quindi la salute) e ha permesso di arrivare a un'igiene del vestire che i secoli precedenti non avevano mai conosciuto. Il cibo ci è necessario per vivere, come a tutti gli esseri viventi, ma la quantità, la qualità e la natura di questo cibo sono come l'antica statua di Giano bifronte, che aveva un volto per la guerra e un altro per la pace. L'alimentazione ci può aiutare a conservare la salute, oppure al contrario può comprometterla, perché il cibo può diventare un veicolo di sostanze nocive, tossiche per l'apparato cardiocircolatorio e per il sistema digerente, e talvolta potenzialmente in grado di provocare tumori. Il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach, che criticò la filosofia hegeliana, aveva postulato che l'uomo dovesse avere l'obiettivo di passare dalla religione (l'uomo che pone al di là di sé l'amore, il senso d'infinito e la perfezione), all'antropologia, riconoscendo l'origine naturale della religione nelle aspirazioni dell'uomo stesso. Nello sviluppare questa filosofia che correla strettamente gli uomini tra di loro, nel 1850 Feuerbach recensì favorevolmente uno scritto del fisiologo Jakob Moleschott sull'alimentazione, interpretata come la base che rende possibile il costituirsi e perfezionarsi della cultura umana: un popolo può migliorare migliorando l'alimentazione. Nel 1862, Feuerbach scrisse il saggio per cui viene ricordato come un materialista: 'Il mistero del sacrificio o l'uomo è ciò che mangià. Il filosofo tedesco sosteneva che esiste un'identificazione dell'anima con la psiche, e che per pensare meglio dobbiamo alimentarci meglio. Ora, io credo che una buona alimentazione faccia una buona salute, ivi compreso il buon funzionamento del cervello. Nella buona alimentazione, caposaldo della prevenzione, devono entrare molti vegetali e poca o nulla carne. Io sono un vegetariano convinto per ragioni etiche (non mi va di soddisfare la gola a spese del dolore e della morte di altri animali), ma nel fare queste affermazioni mi baso su ragioni scientifiche più che accertate. Noi siamo circondati da sostanze inquinanti, che la sensibilità collettiva ritiene ormai un rischio per la nostra vita. Sono sostanze nocive se le respiriamo, ma lo sono molto di più se le ingeriamo. Consumando carne, ci mettiamo proprio in questa situazione, perché dall'atmosfera queste sostanze ricadono sul terreno, e quindi sull'erba che, mangiata dal bestiame, si accumulano nei suoi depositi adiposi, e infine arrivano sul nostro piatto quando mangiamo la carne. Una sostanza tossica è più pericolosa se viene ingerita piuttosto che se viene respirata. Io porto sempre l'esempio del gatto, che è l'animale più colpito da cancro. I ricercatori che hanno indagato su questo fatto, hanno scoperto una ragione che ci deve trovare molto attenti: il gatto infatti ha per sua abitudine quella di lavarsi leccandosi il pelo, che è impregnato di sostanze tossiche e cancerogene cadute sul terreno. Con il suo continuo leccarsi, il povero micio introduce queste sostanze nel suo organismo, rimanendone vittima. L'inquinamento ambientale è un rischio soprattutto per le sue conseguenze sulla catena alimentare, e ogni tanto ci sono notizie alle quali bisognerebbe prestare molta più attenzione. Una recentissima, viene dal Dipartimento di alimentazione umana dell'Università di Pavia: in una ricerca su 230 puerpere, è stato trovato che nell'80 per cento di esse il latte conteneva l'ochratoxina A, che è un possibile agente tossico, e che nel latte di una di queste mamme, intenzionata ad allattare la sua creatura, c'era addirittura l'aflatossina, la potentissima sostanza cancerogena che si trova a volte anche nel mais. Non posso qui non ricordare che il mais geneticamente modificato riesce a difendersi dal parassita piralide e dalle micotossine prodotte dalle muffe che si insediano dove la piralmide scava i suoi buchi, e una delle quali è la temibile aflatossina. A novembre 2004, quando ho presentato il 'Manifesto biotech', 18 società scientifiche l'hanno sottoscritto, affermando: "Non ci sono prove di danni in chi consuma prodotti derivati da coltivazioni geneticamente modificate". Si sono levate molte contestazioni, e tuttavia io sono convinto che l'agricoltura tecnologica contribuirà a risolvere il problema della fame nel mondo, che riguarda 800 milioni di persone. Siamo già sei miliardi di individui, nel 2020 saremo otto miliardi. Procediamo con cautela, ma procediamo. Non penso che sia utile, umano e intelligente opporsi alla ricerca. Le grandi questioni dell'umanità e del nostro futuro non si risolveranno con meno ricerca, ma con più ricerca, più conoscenza e cultura. In un mondo che ha fame, il consumo di carne costituisce uno spreco economico enorme, e l'ascoltato economista e sociologo Jeremy Rifkin ne ha dato una dimostrazione in cifre: se nel mondo ci sono 800 milioni di persone che soffrono la fame è perché gran parte del terreno coltivabile viene dedicato a farvi nascere foraggio e cibo per gli animali da carne. Ogni anno sono destinati a bovini, ovini, suini e polli circa 150 milioni di tonnellate di cereali. Con uno spreco finale enorme, perché se facciamo un bilancio tra quanto nutrimento s'impiega per allevare un animale da carne e quanta resa se ne ha ai fini dell'alimentazione umana, vediamo che il conto non torna. È molto più conveniente impiegare direttamente nell'alimentazione umana un chilo di cereali (può nutrire più persone in un giorno, e non ha sprechi) che impiegarne la stessa quantità per nutrire un animale da macello. Non è vero che la carne è necessaria al nostro sostentamento. Non solo i vegetali ci mettono a disposizione tutto quanto occorre alla vita, ma in essi si trovano anche le proteine, contrariamente a quanto la gente crede. Del resto, in termini evoluzionistici l'uomo discende dalla scimmia, è un primate. Proprio la recentissima mappatura del genoma ci ha permesso la prova scientifica dell'intuizione di Darwin. Il 99 per cento del nostro Dna è esattamente identico a quello dello scimpanzé, e noi siamo uguali a lui per le nostre funzioni di ogni tipo. Abbiamo in più il gene del linguaggio, e questo ci differenzia. Senza linguaggio non c'è civiltà, come senza la scrittura non ci sarebbe la storia del genere umano. Per il resto, il nostro metabolismo è quello dei primati, che non sono carnivori e che si nutrono di bacche, cereali, legumi, frutti. Il nostro organismo, come quello delle scimmie, è programmato proprio per il consumo di frutta, verdura e legumi. Una dieta priva di carne non ci indebolirebbe certamente: pensiamo alla potenza fisica del gorilla. E pensiamo al neonato, che nei primi mesi quadruplica il suo peso nutrendosi solo di latte. Non solo una dieta di frutta e verdura ci farebbe bene, ma servirebbe proprio a tenere lontane le malattie. Solo tre anni fa, il Rapporto dell'Organizzazione mondiale della Sanità sulla salute nel mondo attribuiva a un insufficiente consumo di frutta e legumi quasi tre milioni di decessi. |
Inviato da: milanicinzia1975
il 19/06/2020 alle 10:32
Inviato da: Mr Arnoid Weman
il 09/12/2017 alle 16:15
Inviato da: ambrosiadossi88
il 24/08/2016 alle 23:47
Inviato da: maria
il 18/02/2016 alle 12:48
Inviato da: tecaldi
il 27/01/2016 alle 14:29