Creato da: douglas71 il 04/02/2006
blog dedicato al Bayern, alla Bundesliga e a tutto il Calcio Tedesco!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ultime visite al Blog

alexcav88Tosajariani79douglas71esnalapoQuartoProvvisoriodwaynethebestgoassmass1Goh90der_raucherdeficitariaFilipacchialbanererinda.25
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Con l'aiuto di un Mediu...Seconda Chiave di Lettur... »

La JUVENTUS mette sul piatto 360 Milioni di Euro per RONALDO ... il BAYERN ne mette 18 per REBIC ...

Post n°9487 pubblicato il 06 Luglio 2018 da douglas71
 
Tag: Mercato

Sembra incredibile quello che sta accadendo sul Mercato in questi giorni .... fra contratto (4 anni a 30 Milioni di Euro netti ... che fanno 240 Milioni di Euro lordi) e Cartellino (il REAL non vuole meno di 120 Milioni di Euro) la JUVENTUS è pronta a mettere sul piatto qualcosa come 360 Milioni di Euro per avere dal REAL MADRID, RONALDO e fare l'affondo decisivo alla CHAMPIONS.

Il BAYERN che dal canto suo fattura oltre 100 Milioni di Euro in più rispetto alla JUVENTUS ed ha una squadra VECCHISSIMA e LOGORISSIMA sia per quanto riguarda gli stranieri che per quanto riguarda i pessimi Tedeschi (il Mondiale ha ben messo in primo piano la loro pochezza) risponde ai Bianconeri mettendo sul piatto la cifra sbalorditiva di 18 Milioni di Euro per avere REBIC dall'EINTRACHT FRANCOFORTE ... attaccante CROATO già BOCCIATO anni fa dalla FIORENTINA.

Aumenta così il numero di squadre in grado di surclassare economicamente qualsiasi mossa di Mercato del BAYERN, alle Spagnole REAL MADRID e BARCELLONA alla Francese PARIS SAINT GERMAIN ed alle Inglesi MANCHESTER UNITED, CHELSEA e MANCHESTER CITY si aggiungono anche i BIANCONERI della JUVENTUS ... ma in questi anni persino ATLETICO MADRID, MILAN, ARSENAL, LIVERPOOL e altre hanno speso più dei BAVARESI  ... e continua la strana dicotomia ... da una parte il BAYERN risulta la TERZA o la QUARTA squadra più RICCA del Mondo ... ed al netto dell'assenza di Debiti potrebbe essere anche la PRIMA o la SECONDA ... ma quando si parla di investire il BAYERN è oltre il DECIMO POSTO ... un giorno HOENESS e RUMMENIGGE ci spiegheranno il perchè ... a meno che prima non arrivi la POLIZIA come accadde già qualche anno fa al buon ULI ....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PerSempreBAYERN/trackback.php?msg=13714743

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Florian_67
Florian_67 il 06/07/18 alle 18:26 via WEB
Oltretutto Rebic è un'ala sinistra, ruolo in cui abbiamo già Ribery, Coman e Gnabry... che ce ne facciamo?? In queste ore si dice che con la partenza di CR7 per Torino il Real ripiegherebbe su Lewandowski e il Bayern potrebbe tentare il colpo Icardi. Resta il fatto che l'Inter non vuole venderlo e che il giocatore costa 110 milioni...
(Rispondi)
 
 
douglas71
douglas71 il 06/07/18 alle 19:29 via WEB
Credo che il BAYERN se venderà LEWANDOWSKI al REAL non lo farà per meno di una cifra che va dai 150 ai 200 Milioni di Euro ... spero che con l'incassa di vada a prendere uno fra ICARDI o DYBALA ... il dramma sarebbe investire su uno come WERNER che non la butta dentro manco se la tira con le mani ...
(Rispondi)
 
 
 
Florian_67
Florian_67 il 06/07/18 alle 20:11 via WEB
Il sogno sarebbe Dybala, che la Juve potrebbe anche vendere. Ma io non ci credo manco se lo vedo. Per me il Bayern resta con Lewa o tuttalpiù acquista Werner.
(Rispondi)
 
orff92
orff92 il 06/07/18 alle 21:32 via WEB
Il nostro trasferimento top in tutta la storia del Bayern é Tolisso per soli 41.5 mln, 69simo posto di sempre. Davanti a noi, si piazzano con trasferimenti superiori: Juventus, Milan, Guangzhou Evergrande, Man United, PSG, Fiorentina (!!!), Arsenal, Monaco, Chelsea, Manchester City, Real Madrid, Inter, Liverpool, Lazio, Everton, Shanghai SIPG, Barcellona, Jiangsu Suning, Atletico Madrid. Siamo esattamente al ventesimo posto.
(Rispondi)
 
 
Kurbjuweit
Kurbjuweit il 07/07/18 alle 13:52 via WEB
Vabbè ma è pure cambiato (decisamente in peggio) il calciomercato in queste ultime stagioni. Non mi stancherò mai di ricordare che il Bayern pagò 25 milioni cadauno Ribery e Robben. Oggi con 25 milioni chi ci compri? Forse neppure lo stesso Rebic...
(Rispondi)
 
 
 
orff92
orff92 il 07/07/18 alle 14:51 via WEB
Vero che il mercato si é inflazionato in modo ridicolo negli ultimi anni, ma l'estate in cui Robben arrivó da noi per meno di 25 mln é la stessa in cui il Real Madrid ne spese 180 per CR7 e Kaka. Robben era uno scarto, una scommessa, poi assolutamente ben pagata, ma quello rimane. Nemmeno all'epoca il Bayern spendeva, non l'ha mai fatto e alla fine tutti i nostri pochi recenti successi sono esclusivamente legati a Robben. Senza quella lotteria vinta sul mercato ora parleremmo degli ultimi 10 anni come dei 5 prima, ovvero insignificanza europea. Robben é il nostro Messi minore. E comunque qui si parla del fatto che il Bayern nel 2018 non sia ancora riuscito a sfondare il tetto di trasferimenti della Fiorentina del 2002 (Rui Costa) e dell'Inter 1999 (Vieri), per gli equivalenti rispettivamente di 42 e 49 mln di euro. A me sembra paradossale che il Bayern abbia tutt'oggi una soglia di mercato inferiore a quella dell'Inter di 20 anni fa.
(Rispondi)
 
orff92
orff92 il 06/07/18 alle 21:34 via WEB
Fonte: http://www.goal.com/en-gb/news/the-100-most-expensive-football-transfers-of-all-time/ikr3oojohla51fh9adq3qkwpu
(Rispondi)
 
ariani79
ariani79 il 06/07/18 alle 22:46 via WEB
Secondo me la dirigenza vuole avere più Tedeschi possibili in rosa.Vedendo la rosa su transfermarkt la metà sono di casa.In futuro non troppo lontano prenderanno Werner e Arp.Intanto é uscito un articolo su Lovren,centrale Croato del Liverpool.Si vede una vecchia foto postata su Instagram di lui da bambino con un maglia del Bayern.
(Rispondi)
 
Kurbjuweit
Kurbjuweit il 06/07/18 alle 23:30 via WEB
Sembrano tornati i tempi di Karimi e Donovan come massima aspirazione della campagna acquisti del Bayern... D'altronde Kovac avrebbe pagato di tasca sua per allenare il Bayern ergo, mentre Hoeness e Kalle fanno il bagno nei dobloni, la squadra può rimanere così com'è...
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 07/07/18 alle 07:52 via WEB
Il problema non è Hoeness o Rummenigge. Sono, e mi spiace moltissimo dirlo, i tedeschi. Quando esisteva la Germania Ovest aveevamo un calcio molto competitivo a livello di nazionale e di club, ma gli stadi erano spesso vuoti e mancava una certa passione popolare. Le cose sono cambiate dagli anni duemila, quando si è deciso di puntare su un calcio nuovo, più attraente e più a portata di tasca del tedesco medio. Succede tutto in contemporanea: si naturalizzano gli stranieri, si insegna ai bambini a dribblare e a palleggiare modello Brasil, si democratizza la Bundesliga istituendo il 50+1, si rifanno gli stadi e si abbassano i costi dei biglietti. Le società devono avere i conti in ordine pena la scomparsa. Tutto molto bello se non ci fosse un prezzo da pagare: i risultati. Il "nuovo" calcio tedesco è uno spettacolo domenicale per famiglie, è passione per tifoserie che sbandierano orgogliose l'antichità del proprio club, magari finito in seconda o terza serie, è veicolo di messaggi e iniziative sociali, spesso orientate a sinistra. Vincere NON E' PIU' L'UNICA COSA CHE CONTA, ma qualcosa di sacrificabile a vantaggio di quanto detto. Si è parlato molto e bene di questo nuovo calcio tedesco, da alcuni persino guardato come modello, ma se guardiamo ai trofei vediamo che in vent'anni si è portati a casa solo una Champions League e una Coppa del Mondo, conquistate grazie ad una sola generazione di talenti e ad un solo club capace di competere in Europa, il Bayern Monaco. Ma è un dato di fatto che il "nuovo" calcio tedesco è vendibile solo in Germania, e del tutto indifferente a quanti all'estero preferiscono la Premier, la Serie A, la Liga spagnola e i campionati sudamericani. Tra gli anni settanta e ottanta e in parte ancora durante i novanta, la Bundesliga era il secondo-terzo campionato europeo e il fascino del calcio tedesco (un mix di potenza e atletica, unito ai valori atavici del popolo tedesco: grinta, determinazione, costanza, impegno, organizzazione) diffuso in tutto il mondo. Adesso tristemente non è più così. Gli stadi sono pieni, ma le bacheche vuote, l'appeal ridotto a zero. E' una questione seria che andrebbe affrontata a livello federale. Il calcio tedesco non può isolarsi e giocare con le "sue" regole. Il calcio tedesco è scomparso dall'Europa League e rischia di non essere più competitivo neanche in Champions con un Bayern non più interessato a mirare in alto. La vittoria della nazionale ai Mondiali del 2014 rischia di essere un fatto isolato e la vittoria in Confederation del 2017 un patetico abbaglio. Non è disfattismo, ma aprire gli occhi su una realtà sempre più deprimente. Almeno per chi, nel calcio, ha conosciuto e seguito con orgoglio la "Grande Germania".
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963