Un blog creato da Hari_Charan il 02/07/2008

RINCOCERONTE

La vita che vorrei e la vita che ho...una non single alle prese con l'essere grandi!

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

OGGI HARI CHARAN SI SENTE...

  
come Ginormica:

grandi potenzialità
...ma incomprese...

 
 
 
 
 
 
 

FRASI DI OGGI

10/11/2009

Proposto da SlowSwan di "I hate cenerentola", diffondo il verbo:

http://blog.libero.it/sullatraversina

"Sarò sintetica perché se raccontassi tutte le esperienze che mi hanno portato a prendere la decisione che ho preso, mi dilungherei veramente troppo.
Il tema è la situazione delle Ferrovie dello Stato, ormai insostenibile; dalla scorsa settimana..."

 
 
 
 
 
 
 

INTERPRETI

Hari Charan: me, 30enne che cerca l'equilibrio senza peraltro trovarlo!

Uomo: lui, la mia croce e la mia delizia. ma molto più delizia che croce! Siamo al punto che io penso qualcosa e lui la dice. Lui la immagina ed io la faccio...sincerità, piedi per terra, capacità di godersi anche i più piccoli piaceri di ogni giorno. L'ho tanto cercato ed alla fine eccolo qua! La gelosia immotivata però può tenersela in tasca...

Madre: di-me-Genitrice, colei che mi ha sopportata fino a che Uomo è arrivato nella mia vita...e nella sua, a levarle l'incombenza di vivere con una indecisa e testarda come me. Sua frase di rito "un'altra figlia come te? non ce l'avrei proprio fatta...". Dopo tanti anni di sopportazione della sottoscritta, ora sopportare Padre è diventato un gioco da dilettanti!

Padre: di-me-Genitore, colui che mi ha tartassata fino a che Uomo è arrivato nella mia vita ed ha contribuito a farmi staccare dal "nido" ed a farmi iniziare un rapporto più civile con Padre. Purtroppo abbiamo il carattere talmente simile, che litighiamo anche quando sosteniamo la stessa causa...Ora il suo passatempo preferito è tartassare Madre

Sorella: la mia pupetta...6 anni meno di me e taaanta vitalità più di me. Invidiata spesso da me.

Fratellozzo: il mio fetecchio, 16 anni meno di me e taaanta voglia di rosicchiarlo quando lo vedo! ci siamo allontanati com'è normale che capiti, da quando non abito più in casa con loro, comunque lui non perde occasione per mollarmi la classica pernacchia sull'ombelico quando ci vediamo. Ed io non so resistergli.

Figlio e Figlia: la di-Uomo-prole. il concentrato di "come trasformare ogni momento in un conflitto". Sono poche le situazioni in cui ci si sente rispondere "va bene"...e comunque continuerò a ripetere fino allo sfinimento, che sono anche troppo bravi per la situazione che vivono. però che palle!

Signorina: amica risalente ai tempi delle superiori, che ha allargato gli orizzonti trasferendosi all'estero...ma sempre nei miei pensieri e nel mio cuore. E' entrata pure nel cuore dei miei colleghi uomini, diventati suoi colleghi per spirito di fratellanza, dopo che l'hanno vista. Al mare in costume.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

lui dorme e noi oziamo

Post n°277 pubblicato il 18 Marzo 2011 da Hari_Charan
 

la mattina festiva del 150enario dell'Italia unita, Uomo, per spirito di sacrificio, festeggia lavorando.
Hari, per spirito di festività, resta svaccata a letto e per ben due (DUE!) ore legge capitoli e capitoli del suo ultimo amore di carta: la cattedrale del mare.

sono stata a Barcelona per tre volte e conto di tornarci ancora ed ancora. e tutte e tre le volte ho trovato dei posti "miei", dei luoghi in cui sento di esserci già stata...magari qualche vita fa. Santa Maria del Mar è uno di quelli e "la cattedrale del mare" è un libro che mi ha chiamata dalla prima volta che l'ho visto in libreria.
così ho festeggiato a modo mio e mi sono alzata dal letto all'alba delle 10 continuando a sognare il quartiere della ribera.

La Ribera

dato che quando ozio mi sento pure in colpa, appena alzata mi sono fatta il programma della giornata così dalle 10.15 ho preso su a ripulire la cucina, a piegare i panni stesi, a sistemare ceste e ceste di panni lavati e piegati, a pulire il frigo, a pensare al pranzo ed alla cena, a buttar su N lavatrici, a far andare una o due lavastoviglie, ad organizzarmi per i crostoli e per la polentina di mele...
rientrato Uomo, ha trovato pranzo pronto, Hari in modalità "biglia impazzita", le finestre aperte per arieggiare, pile e pile di panni lavati e stirati in giro per casa ed ha iniziato a chiedere quali fossero i miei programmi per la giornata. dovevo dirgli che volevo sistemare la lavanderia, continuare con le lavatrici, portarmi avanti con le camere, magari iniziare a confezionare le tende della taverna, preparargli la polentina e friggere chili di crostoli?
a pomeriggio inoltrato, dopo che ha lasciato l'impronta della sua schiena sul divano, se ne esce con un quasi triste "praticamente abbiamo oziato tutta la giornata dai..."

MA AVRAI OZIATO TU, IO HO ADDIRITTURA FATTO SALTARE LA LUCE DATO CHE AVEVO ATTACCATO OGNI ELETTRODOMESTICO! mi mancava la ventolina del bagno ed eravamo al completo...

ma pensa te, LUI dorme mezzo pomeriggio e NOI oziamo...
L.

ecco la cena.
barchette di zucchine ripiene con tonno (per due persone non affamate)
due zucchine belle cicciotte, tonno all'olio, zenzero in polvere, pepe nero macinato al momento, olio d'oliva, sale grosso, sale fino, pan grattato
si mettono a bollire le zucchine in acqua leggermente salata. intanto si scola il tonno, lo si sminuzza con la forchetta in una ciotola e ci si aggiunge lo zenzero.
prima della cottura totale delle zucchine, si scolano e si lasciano leggermente raffreddare. a ciascuna zucchina stesa sul tagliere, va asportata una parte e poi scavato il centro, così da farle sembrare due barchette. le parti di zucchina asportate, vanno tagliate sottili e mescolate al tonno; il composto va pepato, salato e ci va aggiunto il pan grattato a seconda di quanto umido sembra.
si stendono le zucchine in una teglia con la carta forno, si riempiono con il composto e per gratinare un pochino, ci ho spolverato sopra altro pane grattuggiato ed ho bagnato con un filo d'olio.
forno a 180° per circa 15 - 20 minuti, a seconda di quanto si rosola il pane che formerà la crosticina.

verdure scrocchiarelle (per due persone non affamate, così ne avanza anche per il giorno dopo)
un finocchio tagliato sottile, una zucchina tagliata sottile, una carota grande (o due piccine) pelate ed affettate sottili
far saltare le verdure in una padella con dell'olio di mais per 10 minuti e quasi a fine cottura salare con il sale fino e spolverare con lo zenzero in polvere. far andare ancora qualche minuto e goderne appena impiattato. (nell'olio prima delle verdure, andrebbe fatto imbiondire anche un aglio intero ma in casa va pesante...)

 
 
 

i suoi vestiti nei sacchetti della spesa

Post n°276 pubblicato il 09 Marzo 2011 da Hari_Charan
 

Hari: Uomo, ho bisogno di nuovi stimoli, di nuove esperienze, di ritornare in palestra per poter scambiare due parole con qualche essere umano che non sia il boss, tu o i tuoi figli
Uomo: ecco, lo sapevo. non ti basto più e mi tradirai
H: ... @_@ ...
U: ma siii, perché poi alla fine va così, tu hai bisogno di altro mentre a me basta il mio cantuccio solitario e così succederà che mi tradirai. e anzi, già sto male! non ho più fame, mi si è chiuso lo stomaco, mi verranno le bolle sulla pelle, l'eritema...
H: ...
U: uh, che male alla testa, che stretta allo stomaco...ma tu vai pure, se hai così bisogno di svago me ne farò una ragione...ma ti prego, non mi ferire...

dopo innumerevoli dialoghi improntati sul fatto che "io amo te e non sto cercando un trombamico", l'ho convinto di aver solo bisogno di contatti civili con persone che non facciano parte del nostro lavoro o della sua vita...e la sottoscritta ha partecipato alla sfilata dei carri di carnevale!!!

D30_7506.JPG

prima ci ho messo una settimana a cucire il vestito del semaforo più giallo che io abbia mai visto e poi, subito prima della sfilata, mi sono trasformata da sartina volonterosa a poliziotta supersexy munita di manganello, distintivo, multe e manette ed ho multato chiunque! in particolar modo: un vigile urbano che l'ha presa in ridere, due carabinieri che sono stati ricoperti di multe, due finanzieri con mio gran gusto, un poliziotto. e pure Uomo, già che c'ero!



D20_9504.JPG

(non svelerò mai quale delle tante sono io, anche perché in questa foto non mi si vede!)

Uomo: sai, S. mi ha fatto una confidenza su un suo conoscente
Hari: e quindi è il caso che io non la sappia
U: ma nooo, niente di che, solo che sai cosa capita in una coppia, specialmente dopo l'arrivo dei figli...magari la donna è più stanca mentre l'uomo ha comunque le sue necessità primitive...
H: vuoi dire che giustifichi quelli che si fanno l'amante?
U: nooo, l'amante no, ecco...magari però se poi una sera mi rifiuti, la seconda sera mi rifiuti, la terza pure...ecco, se poi magari vado in austria e con 50 euri ho tranquillamente uno sfogo con una prostituta non mi puoi nemmeno dare torto
H: ma sei impazzito?!? e tu faresti questo?!? e anche se non lo facessi direttamente, lo giustifichi se fatto da uno appartenente al genere maschile?!?
U: beh, non l'ho fatto e non lo farei ma non posso nemmeno dare torto a chi lo fa...infondo noi maschi abbiamo le nostre necessità... e se la moglie non ha tempo o voglia di assecondarci, è meglio che si trovi una soluzione. se poi la soluzione costa solo 50 euri direi che è un buon compromesso...no?
H: senti bello, devi dirmi qualcosa? perché mi stai facendo letteralmente inca#@are!
U: uuuh, e che sarà mai! non serve mica che ti arrabbi!

ecco, se lui giustifica l'andare a battone perché "la situazione, i figli, lo stress" io non mi devo incazzare, ma se ho voglia una volta l'anno di andare a fare la sfilata dei carri per avere un diversivo che mi distolga l'attenzione dalla cazzo di situazione che mi trovo a vivere (figli non miei, seghe mentali della loro rincretinita madre, comportamenti cazzuti della loro rincretinita nonna ecc...) allora sono un'egoista.
sottolineo il fatto che non ho figli né marito. e non mi sono mai permessa di comprarmi un animale perché pure loro hanno bisogno di una guida ed ancora non sono in grado di badarci come si deve, ma mi trovo a dover custodire anche il cane ed il gatto che lei gli ha lasciato in casa quando se n'è andata.
cazzarola.

se non l'ho buttato fuori da casa sua ieri sera, direi che è salvo per l'eternità...
L.

 
 
 

uno e due marzo duemilaundici

Post n°275 pubblicato il 04 Marzo 2011 da Hari_Charan
 

La Bora è un vento catabatico, cioè di caduta e compressione adiabatica, di provenienza nord/nord-orientale, che soffia con particolare intensità specialmente verso l'Alto e Medio Adriatico. La bora più conosciuta è quella di Trieste.
La sua caratteristica è di essere un vento "discontinuo", ovvero di manifestarsi con forti raffiche, intervallate da raffiche meno intense.
L'aria artica continentale, relativamente densa e secca, scende da più varchi sull'Adriatico: in particolare, fluendo attraverso la "porta di Postumia" - una depressione della catena alpina nelle Alpi Giulie - investe il settore triestino, attenuandosi al di fuori di una ristretta fascia di scorrimento.
Nel golfo di Trieste la bora mantiene la direzione principale ENE-WSW, causando un vivace moto ondoso e di deriva. Sia pure notevolmente indebolita, si fa sentire sino a Venezia, a Chioggia , ed oltre.
Nel semestre invernale questo tipo di vento può raggiungere e superare velocità di 35-40 m/s e può durare per diversi giorni. Sempre a Trieste, a causa delle frequenti giornate di bora, il tempo locale varia in modo repentino e caratteristico.
Uno dei record di velocità a Trieste degli ultimi anni è stato toccato il 10 marzo 2010 (152 km/h), mentre gli strumenti (posizionati non a norma WMO) dell'Istituto Nautico hanno registrato una raffica a 188 km/h (e quelli posizionati ad un 100inaio di metri da casa hanno registrato 212.4 km/h). Altro record il 2 marzo 2011, con raffiche a 173 km/h (e gli strumenti non ufficiali posizionati in dogana sull'altipiano hanno registrato 202 km/h). Il record ufficiale è stato tuttavia registrato nel 1954 dall'Istituto Talassografico con 171 km/h (prima che la forza del vento spaccasse l'anemometro).

per avere un'idea, il ciclone tropicale più violento, nel 1900 in Texas, provocò circa 8.000 vittime e spazzò l'isola di Galveston con venti di 160 km/h...CENTOSESSANTA, non duecento!

il risultato a casa è stato:
- ulivi piegati sulle 23
- la tettoia è sparsa in giro per il giardino, sulle scale, sotto la piscina, nella piscina (ghiacciata)
- pezzi di piscina se ne sono andati
- lo scivolo dei bimbi è nel giardino della vicina. in due pezzi
- tegole a pezzi e in perfetto ordine sparso in giardino
- mattoni (mattoni pieni, non fatti di carta velina...) di recinzione delle aiuole rotti a metà
- cancello di due ante oramai fatto in 3 pezzi
- copertura della legnaia sparsa per il giardino
- ciotole di cane e gatto non pervenute
- al vicino (sopra) si sono rotti un paio d'alberi. meno male che sono rimasti incastrati nel suo giardino

nel complesso a noi è andata di lusso!

Bora 170km/h Trieste 2/3/2001

della segnaletica stradale scomparsa e non più ritrovata e di quella che vola per la strada non serve dire niente...
La città Trieste distrutta dalla bora .
il "giardin publico" è un polmone verde, è pieno d'alberi. ma posteggiarci vicino, non sempre è una buona idea...
come se non fosse già così un'anticamera dell'apocalisse, una vecchissima gru galleggiante costruita nel 1914 ed alta più di 80 metri, l'Ursus, ha rotto gli ormeggi e se n'è andata a zonzo per il golfo per un po'. dice che aveva un appuntamento per l'aperitivo al largo con una bella petroliera...
con le raffiche a 180, i rimorchiatori hanno dovuto abbandonare la loro calda sede e sono dovuti uscire in mare, cercare l'ursus, agganciarla (non voglio nemmeno pensare cosa vuol dire avvicinare una cosa di 80 metri con quelle raffiche) e trainarla in porto. in queste condizioni
questa era la situazione davanti all'ufficio il primo giorno, quando ancora c'era il sole e le raffiche registrate era solo a 130. quella cosa lassù non è nebbia, ma il mare che veniva alzato dal vento...
dunque, nessuno di noi è volato via (anche se Uomo è stato sollevato dal vento ed ha dovuto aggrapparsi al muro) e nonappena sarà possibile, avremmo alcuni lavoretti non previsti da fare in giardino. cazzarola!

L.
 
 
 

prendila alla leggera

Post n°274 pubblicato il 28 Febbraio 2011 da Hari_Charan
 

siamo sempre più circondati da criminali.

in banca sono ladri, al supermercato furfanti, i professionisti sono tutti farabutti, gli artigiani sono tutti evasori e così via.
c’è una categoria che mi marca più stretta rispetto alle altre: gli assassini della lingua italiana, che ripetutamente mi fanno venire la pelle d’oca!

- spegazione a Figlia della differenza tra "impanato" ed "appannato". Per tutta risposta ci ha raccontato di aver pranzato con le bistecche appannate.
- spegazione a Figlio della differenza tra dialetto (p.es. granfo) ed italiano (p.es. crampo). Per tutta risposta, a lui vengono i grampi.
- ritiro giornaliero delle schede di lavorazione, su cui gli operai mi indicano quali interventi hanno eseguito: ce n’è uno che fa abitualmente la categgiatura anziché la caRteggiatura, la purizia anziché la puLizia e così via.

lo stesso operaio, oggi mi ha presentato la chicca: c’è un lavoro che definiamo "take-it-easy" e non essendo lui anglofono, me l’ha indicato con "prendila a lalecera"…

effettivamente dovrei farlo, dovrei prenderla a lalecera!!!
L.


 
 
 

centro sociale

Post n°273 pubblicato il 25 Febbraio 2011 da Hari_Charan
 

mercoledì: la porta dell'ufficio rimane aperta per qualche motivo non meglio precisato.
sistemando le banche sento un rumore e girandomi mi ritrovo davanti il mio VICINO DI CASA (accompagnato dal suo cane puzzolente) che con un'andatura da zombie, lo sguardo fisso nel vuoto, le parole biascicate e senza un "buon giorno", parte con "devo parlare con mauri".

se in tutta l'azienda ci fosse almeno un mauri, apparte il cane pulcioso, la scenetta sarebbe stata anche quasi normale!
sono ritornata indietro di qualche anno e mi sono ritrovata le stesse scene di quando assistevo anziani e disabili che mi facevano richieste impensabili ed io dovevo mediare tra quello che desideravano e quello che era possibile!
geriatria is here!

giovedì la porta dell'ufficio invece è rimasta finalmente chiusa, così chi entra mi citofona.
apro e sento strani rumori...mi giro dalla mia scrivania-faccia-al-muro e mi ritrovo davanti un baldo giovane stampellato, tutto imbacuccato e dal piede ingessato che parte con "ciao, avrei una richiesta particolare" e con lo sguardo mi indica il piede ingessato.
"..."
"dato che per togliermelo in ospedale mi chiedono 50 euri, pensavo che magari ve ne do 10 e mi tagliate via il gesso! io ho provato con le FORBICI ma mica ci sono riuscito!"
"...strano..."
"ma si dai, ho pensato che magari i ragazzi sono contenti che gli dia 10 euro ed io sono contento di risparmiarne 40"
" hai pensato proprio bene! @_@ "
reparto ortopedia here i am!

girando per l'azienda cercando il boss, per permettere anche a lui di godere di questo momento di cabaret, saliamo le scale ed il baldo giovane continua con:
"poi tra l'altro so che mi cercavi"
"eh?"
"ma siii, due annetti fa più o meno..."
"già, dovevi passare a prenderti il cud e non ti ho visto, poi te l'ho mandato con raccomandata che non hai ritirato e che mi è rientrata e poi mi avevi detto che saresti passato tu"
"ah, vabeh, tanto del cud cosa me ne faccio io?"
" ...giusto... "
caf, questo sconosciuto!

oggi ci voleva proprio il momento di ilarità!!!
L.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

DUEMILAUNDICI

01/01/2011
anno nuovo...FAME nuova!

02/01/2011
anno nuovo...ARIA nuova!

10/01/2011
anno nuovo...amicizie nuove!

 
 
 
 
 
 
 

ISOLA DEGLI SCLERATI

da un'idea di Rusty, in collaborazione con Petronius Arbiter, è stata creata l'Isola degli Sclerati: un luogo fuori dal tempo e fuori dallo spazio dove accompagnare (ed abbandonare) coloro che non ci permettono di vivere una vita tranquilla.
fermo restando che un po' di movimento fa sempre bene, quand'è troppo è troppo.

candidati illustri:

  • vicino albeggiante di H.C.
  • vicina acida di R.
  • capo di H.C. (oggi in particolare)
  • cognati di R.
  • colleghi di F.
  • collega assenteista di O.O.T.
  • fornitore di elettricità
  • i commessi del colorificio!!!
  • ...

sono (SEMPRE) aperte le prenotazioni!!!

 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rustyprofcassetta2ikomsagittariusftcbsols.kjaercavallo_giovpsicologiaforenseALDABRA72francesca.1987strong_passiondaniela_riganofabiotiganivn2000MarquisDeLaPhoenixalex_sail
 
 
 
 
 
 
 

QUANTI RINCOCERONTI CI SONO?

website stats
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

LUST...

...ho proprio tanta voglia di...

 

 

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963