Archivio messaggi
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
Ultimi Commenti
|
|
Condivido le tue riflessioni sulla pittura ultra moderna.Tutto è iniziato da artisti pur geniali,che hanno voluto raggiungere il successo,pure economico,stupendo.Gli epigoni hanno,poi,continuato a rincorrere,magari in buona fede,gli stessi scopi,stimolati anche da galleristi a caccia di novità da propagandare e critici a corto di idee e,subitamente illuminati.Così,oggi il figurativo è ritenuto demodè e vanno opere che ,forse,saprebbe realizzare anche la mia nipotina di sette anni,veramente geniale nell'uso del colore.Che fare?...Intanto,approfitto di questa chiacchierata per augurarti una Pasqua di pace e di serena gioia.Ciao.
|
|
|
|
Bravo,Rosario,sei sempre efficace nelle tue riflessioni, continuando ad offrire contributi di saggezza, sempre condivisibili da chi comprende ed apprezza il tuo modo di essere. Ultimamente,sul mio blog, ho inserito un video con una toccante poesia di H.Hesse.Se ti va,vieni ad ascoltarla.
Ciao
|
|
|
|
Rinnovo gli auguri e aspetto. Aspetto il prossimo post
|
|
|
|
Rinnovo gli auguri e aspetto. Aspetto il prossimo post
|
|
|
|
Tanti auguri, amichetto, a te e ai tuoi cari
|
|
|
|
Io non mi sento per niente unita a quest'Europa Unita, tant'è vero che se uno straniero me ne parla male non me ne importa niente, mentre se mi parlano male dell'Italia o di Roma io mi urto, mi offendo, anche se dicono cose giuste. E questo dà la misura dell'appartenenza, del legame con il mio paese e la mia città. Ma che abbiamo in comune noi con i rumeni, gli slovacchi, gli ungheresi, i lettoni, ma anche gli inglesi, i danesi ecceccecce? Niente, loro sono loro e noi siamo noi
|
|
|
|
L'appartenenza all'Europa che sento è geografica,non politica o economica.
Grazie di questo passaggio,Angy.Io scrivo sempre,ma aspetto di partorire qualcosa di adatto al blog.
|
|
|
|
Difficile questo tuo post, apre la strada a una serie di pensieri anche contrastanti. Intanto a quella signora che preferiva a voi un marocchino, io le avrei mandato i marocchini che a casa di un'amica cucinavano il cus-cus sul parquet del soggiorno. Io, francamente, mi sento prima romana (con tutti i difettacci dei romani), poi italiana e per niente europea nonostante i miei vent'anni in mezzo agli europei (o forse proprio per questo). Del resto non potrebbe che essere cosi' perché la mia culla e la mia scuola sono state romane, solo in seguito ho capito di appartenere anche all'Italia alla quale siamo tutti uniti, con differenze culturali pero' sostanziali. Pensa a un siciliano e a un veneto ...
|
|
|
|
Ciao,Rosario,leggerti è sempre bello,edificante.Sei una persona saggia,sana nel profondo,che ragiona con la mente e con il cuore.Per tutto ciò,cui,nei tuoi posts ti riferisci,
hai la mia incondizionata approvazione,la mia condivisione assoluta.Purtroppo,da anni ed anni, subiamo quasi passivamente scelte politiche del tutto fuorvianti,in nome di questa o di quella ideologia,che,in realtà,mancando di progetti giusti e sensati,si arrampica,come meglio può, sugli specchi.Gli esiti son quelli che tutti conosciamo.Il popolo,non ha più volontà di reagire.L'impressione che ormai dà è quella di un gregge,che ingoia e tace,accontentandosi di "panem et circenses".Buone cose per te,caro Rosario e Buon Natale.
|
|
|
|
Sono stata un bel po' a leggere i tuoi lunghi post,sempre intelligenti ed interessanti.Anch'io ho tutta una serie di dischi che non posso più ascoltare,perchè non trovo chi mi rimetta a posto il giradischi,facente parte di un complesso abbastanza costoso.Per le cassette,arrangio con una radio portatile con registratore e vano apposito per le stesse.Sono i pro
e i contra del progresso e Leopardi li aveva preconizzati già dal suo tempo.
Per quanto riguarda il reclutamento di attori e cantanti,è proprio come tu dici.La visibilità paga più del talento.Ma questo avviene anche nel campo dell'editoria.Va be'...Intanto sopravviviamo a tanto andazzo e amen.
Un caro,affettuoso saluto.Mt
|
|
|
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti. I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
|