Adolfo Rebecchini

«È meglio seguire la strada, anche zoppicando, che correre fuori di essa. Perché chi continua a zoppicare sulla strada, benché avanzi poco, si va avvicinando alla meta; ma chi cammina fuori strada, quanto più corre tanto più si va allontanando dalla strada» (San Tommaso d'Aquino, Coment. Evang. S. Juan, 14,2).

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

« Sii profeta!Giornata Mondiale della ... »

Il silenzio di Giuseppe

Post n°151 pubblicato il 19 Marzo 2010 da REBECCHINI
 


I Vangeli non riportano neppure una parola detta da Giuseppe, ma solo quello ...che “fece”, sempre in fiduciosa obbedienza alla volontà di Dio. Già al momento della sua “annunciazione”, Giuseppe non parlò, ma semplicemente “fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore” (Mt 1,24). Per tutta la vita continuò poi a svolgere “azioni” secondo il progetto del Signore e sempre avvolte dal silenzio. Nei Vangeli non leggiamo sue parole né quando con Maria andò da Nazaret a Betlemme per il censimento, né quando nacque il Bambino, né alla circoncisione e alla presentazione di Gesù al tempio, né in occasione della fuga in Egitto, né al ritorno in Galilea, né nel quieto svolgimento della vita familiare e del suo lavoro di carpentiere a Nazaret, né durante lo smarrimento e successivo ritrovamento di Gesù dodicenne, né dopo.
Scrisse di lui Giovanni Paolo II: "In pochi ma significativi tratti gli evangelisti lo descrivono come custode premuroso di Gesù, sposo attento e fedele, che esercita l'autorità familiare in un costante atteggiamento di servizio. Null'altro di lui ci raccontano le Sacre Scritture, ma in questo silenzio è racchiuso lo stile stesso della sua missione: un’esistenza vissuta nel grigiore della quotidianità, ma con una sicura fede nella Provvidenza."
In questo silenzio di Giuseppe, possiamo capire meglio la definizione che dà di lui il Vangelo di Matteo: era uomo “GIUSTO” (Mt 1,19). Giuseppe è uomo giusto perché, nel suo silenzio, è sempre in ascolto del Signore e pronto ad obbedire ad ogni Suo comando. È uomo giusto perché, nel suo silenzio, non fa obiezioni a Dio ma agisce con fede incondizionata. È uomo giusto perché, nel suo silenzio, è sempre immerso nella contemplazione del mistero: la Parola fatta carne in quel Bambino, poi Adolescente, infine Uomo, di cui Dio lo aveva chiamato ad essere padre putativo. Con il suo silenzio, Giuseppe sintetizza mirabilmente vita attiva e contemplativa.“Nel silenzio e nell’abbandono confidente sta la vostra forza” (Is 30,15)
S.Giuseppe ha vissuto fino in fondo questa verità. Mettiamoci dunque alla sua scuola e cerchiamo di imitare quel raccoglimento, quella calma, quella fiducia, quell’ascolto, quell’obbedienza, quell’unione al Signore. Per intercessione di S.Giuseppe, chiediamo il dono del silenzio perché, come dice S. Bernardo, "il silenzio è nostro custode e la nostra forza risiede in lui; il silenzio è il fondamento della vita spirituale, per mezzo di esso si acquisisce la giustizia e la virtù: parlate poco con gli uomini e sperate molto in Dio". La via della santità passa per il silenzio.
(Patrizia Galluccio)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: REBECCHINI
Data di creazione: 02/10/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovaniforever21stefanociancodepurazionealtavalleilenia.colaiacomosuora90francescorosset_1983luciatramonteElena0607fulvio.45area.ferparentebbBuffetta74studio.garziaalixa4gabbiani.80
 

ULTIMI COMMENTI

TI AUGURO TEMPO è una traduzione della nota poesia “Ich...
Inviato da: Barbara
il 18/03/2018 alle 21:16
 
Ciao, puoi trovare l'immagine...
Inviato da: REBECCHINI
il 08/12/2011 alle 00:05
 
Gentilissimo Signor Adolfo Rebecchini, sarebbe così...
Inviato da: Erika
il 21/10/2011 alle 19:12
 
bel post!!buona giornata kiss e clicca qui!
Inviato da: Principessa.Smeralda
il 21/09/2010 alle 09:51
 
Grazie Lucio... buona giornata anche a te! Adolfo
Inviato da: REBECCHINI
il 21/09/2010 alle 09:47
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963