Creato da stabia_info il 19/06/2007

STABIA NEWS

Notizie dell'hinterland stabiese

 

« Castellammare: Evade dai...Amichevole estiva 2011, ... »

Vico equense: Angela Celentano, 15 anni dopo

Post n°17019 pubblicato il 08 Agosto 2011 da stabia_info
 
Foto di stabia_info

VICO EQUENSE. Quindici anni dopo non ci sarà alcuna iniziativa. Niente per ricordare Angela Celentano, la bambina di 3 anni scomparsa la mattina dal 10 agosto 1996 sul Monte Faito durante una gita con i genitori. «Per noi sarà un giorno come gli altri», dicono i suoi genitori, Catello Celentano e Maria (nella foto a sinistra con il presidente Napolitano). «Nel senso che continueremo a pensare a lei come abbiamo fatto tutti gli altri giorni da allora». Nella casetta ad Arola, alle pendici del Faito, il lettino di Angela è sempre accanto a quella della sorella maggiore Rossana, oggi ventunenne, e della più piccola, Naomi, 16 anni. Sono loro due ad aggiornare il sito Internet della Onlus Angela Celentano. È una finestra aperta sulla speranza. Un sito in 13 lingue, con un filmato e le foto di quella mattina del 1996, quando una una quarantina di aderenti alla Comunità evangelica, alla quale appartiene la famiglia Celentano, si recò sul Monte Faito per un pic-nic a conclusione della scuola domenicale dei bambini. «Ci chiamano ancora per delle segnalazioni - raccontano Catello e Maria - e adesso non ci sono più mitomani e sciacalli come nei primi tempi, ma persone che vorrebbero aiutarci. Quasi sempre si tratta di ragazze rom. Ma Angela non è diventata una di loro». 15 anni dopo la pista, per i genitori di Angela, è una sola: quella del rapimento a scopo di adozione illegale. «Una bambina di 3 anni conserva la memoria di immagini e suoni, che sono in grado di alimentare dei flash di ricordo - dice Catello - ecco perchè abbiamo messo su Internet le canzoni che piacevano ad Angela oltre alle sue immagini ». «Adesso possiamo dirlo - aggiunge - ci ha contattato qualche tempo fa una ragazza di Milano, con la quale siamo rimasti in amicizia, che vedendo il sito e collegandolo a flash di memoria nei quali appariva un collegio ha pensato di poter essere Angela. Poi l'esame del Dna ha smentito l'ipotesi». «È possibile che una 18enne abbia qualche reminiscenza, qualche frammento di ricordo - dice la neuropsichiatra infantile Annamaria Nazzaro - a 3 anni un bambino ha un marchio, che con un input adeguato può venire fuori. Ma va tenuto presente che dopo un forte trauma si tende inconsapevolmente a dimenticare tutto, per intraprendere una nuova vita con la nuova identità, oppure si sviluppa un forte disadattamento con una personalità compromessa. Angela Celentano potrebbe ricollegarsi alla sua identità passata? Un immagine, un suono, come per esempio una ninna-nanna che le cantava le madre, potrebbe aprire una finestra mentale». Ma adesso ad Angela Celentano non pensa più nessuno. Di indagini - dopo che sul suo caso si sono avvicendati tre pm della Procura di Torre Annunziata - non si può più parlare. Anche se - precisano i genitori - «forze dell'ordine e magistrati sono sempre disponibili quando passiamo loro qualche segnalazione». Che cosa si poteva fare di più per ritrovarla? «Nei quattro giorni successivi a quel 10 agosto 1996 la mobilitazione fu totale. In termini di impegno fisico e di solidarietà umana si fece il massimo. Ma mancò una grande campagna di diffusione della sua immagine in tutti i luoghi pubblici. Una cosa che avrebbe messo pressione ai rapitori, che li avrebbe fatti sentire braccati». «Negli Usa - aggiunge Catello Celentano - un bambino scomparso su 5 viene ritrovato. Ma lì le foto le mettono perfino sulle cartelle esattoriali». Tanti i casi studiati dai genitori di Angela. «Abbiamo proposto l'adozione della Carta del bambino, un microchip con il suo Dna, che lo renda sempre identificabile. E per le indagini ci vorrebbe anche da noi una squadra speciale di investigatori». Enrica Vezzi - Giornale di Napoli

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

FACEBOOK

 
 

PER INFO, SEGNALAZIONI, SUGGERIMENTI E RECLAMI

CONTATTAMI SU MSN

 
 


immagineShinystat

immagine

immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
 

web counter

 
 

AREA PERSONALE

 

LA RADIOCRONACA DELLA JUVE STABIA SUL GUESTBOOK

 
http://blog.libero.it/STABIA è un blog d’informazione senza scopi di lucro. L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume. Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963