Creato da stabia_info il 19/06/2007

STABIA NEWS

Notizie dell'hinterland stabiese

 

« Gragnano: prime parole d...L´ex stabiese Rinaldi ai... »

“Finti” residenti in auto, multe a raffica

Post n°1444 pubblicato il 22 Agosto 2007 da stabia_info
Foto di stabia_info

Si fingono “residenti” per poter scorrazzare indisturbati tra le stradine dell’isola a bordo di scooter e macchinoni. Nonostante il divieto di sbarco con i veicoli, in vigore come tutti gli anni per l’intero periodo estivo, in tanti cercano di fare i furbastri e le provano tutte pur di circolare a Capri e ad Anacapri al volante della propria auto o in sella alla propria moto. Un “lusso” consentito solo a chi risiede stabilmente sull’isola o a chi è titolare di abitazione di vacanza, la cosiddetta “seconda casa”, pagando regolarmente le tasse comunali. Coloro che invece alloggiano in albergo o in bed&breakfast, affittano un appartamento o trascorrono la villeggiatura ospiti da amici o parenti non possono né sbarcare né circolare a Capri con mezzi a due o a quattro ruote. Lo impone il decreto emanato, come tutti gli anni, dal ministero dei trasporti e in vigore con modalità differenti per le tre isole del Golfo di Napoli: per Capri lo stop alle auto resterà valido sino a fine ottobre. Nella fitta rete dei controlli messi in atto dalla polizia municipale di Capri sono incappati 8 “non residenti” trovati alla guida di auto o moto tra le arterie dell’isola azzurra. Quasi tutti napoletani in vacanza nella perla del Golfo, agli agenti che li hanno fermati hanno cercato di giustificarsi in tutti i modi, adducendo le motivazioni più strane e portando avanti le tesi più bizzarre per evitare la multa. Tutto inutile. Nei confronti degli 8 contravventori al divieto di sbarco è scattata la sanzione amministrativa: dovranno pagare 360 euro a testa e soprattutto quanto prima dovranno riportare la macchina in città. Il particolare servizio effettuato dal comando della polizia locale di Capri, agli ordini del maggiore Nicola Palma, si inquadra nell’ambito di un quadro generale di controlli che vede quotidianamente i vigili urbani impegnati in posti di blocco lungo le principali strade comunali. Per l’intero mese di agosto, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali, decine di centauri e automobilisti vengono fermati ogni giorno per controlli. Lusinghieri finora i risultati del giro di vite contro gli indisciplinati del volante. I numeri infatti parlano chiaro: oltre 600 verbali sono stati elevati dai vigili nelle ultime settimane per violazioni al codice della strada. I casi più frequenti sono la mancata revisione che porta di conseguenza al ritiro dei libretti di circolazione, l’inosservanza della norma che impone di indossare la cintura di sicurezza, l’uso del telefonino durante la guida, il mancato rispetto dei limiti di velocità. Analoghi controlli hanno riguardato anche i carrellini elettrici: pure in questo caso non sono mancate sanzioni e contestazioni. Nell’ambito invece della lotta alle affissioni selvagge, due persone sono state contravvenzionate dagli agenti della polizia locale di Capri perché sorprese a diffondere o incollare manifesti pubblicitari in spazi non autorizzati e senza che sia stato pagato il diritto di affissione. E non si ferma la guerra all’abusivismo edilizio nemmeno nel periodo estivo: gli uomini del maggiore Palma hanno scoperto nelle ultime settimane 4 cantieri in cui erano in corso di realizzazione opere prive di autorizzazione, che sono state prontamente sequestrate. Per la polizia municipale infine rinforzi in arrivo dal prossimo autunno: è stato infatti bandito dal Comune il concorso per quattro agenti effettivi che andranno a colmare un vuoto in organico lamentato e contestato da tempo dai sindacati dei vigili. GIUSEPPE CATUOGNO

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

FACEBOOK

 
 

PER INFO, SEGNALAZIONI, SUGGERIMENTI E RECLAMI

CONTATTAMI SU MSN

 
 


immagineShinystat

immagine

immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
 

web counter

 
 

AREA PERSONALE

 

LA RADIOCRONACA DELLA JUVE STABIA SUL GUESTBOOK

 
http://blog.libero.it/STABIA è un blog d’informazione senza scopi di lucro. L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume. Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963