Creato da stabia_info il 19/06/2007

STABIA NEWS

Notizie dell'hinterland stabiese

 

« L’ex ministro supera i c...Venditore di hashish fin... »

La Iervolino e il voto per Vozza spiato dai cronisti

Post n°6078 pubblicato il 23 Marzo 2009 da stabia_info
 
Foto di stabia_info

È un voto tormentato, quello della Iervolino. E nient’affatto scontato, soprattutto. In teoria, il sindaco, dei tre candidati, avrebbe dovuto restringere la sua scelta a due soltanto: Luigi Nicolais e Guglielmo Allodi, pd come lei. Incomprensioni, è vero, ve ne sono state. A cominciare dalla lite con l’ex ministro dimessosi da segretario provinciale del partito dopo che la Iervolino, nei giorni del rimpasto, aveva registrato un loro colloquio. Scartato, quindi, Nicolais rimarrebbe l’assessore ed ex segretario ds con cui pure l’estate scorsa ci sono state tensioni allorquando palazzo San Giacomo decise di uscire, lasciando la Provincia con la patata bollente in mano, dal Ctp. Epperò Iervolino, da membro della direzione nazionale del Pd, dovrebbe per forza votare uno dei due. Dovrebbe. Perché alla fine sceglierà Salvatore Vozza, di Sinistra democratica, certo, ma anche il più bassoliniano dei contendenti. Non foss’altro per l’amicizia e la stima che lega da anni il sindaco di Castellammare e il governatore. Uno strappo con il suo partito sancito ieri mattina quando il sindaco varca la sede pd di piazza Sant’Eligio (Bassolino invece vota a Chiaia, in quella di via Cupa Caiafa). Arriva puntuale alle 12.30 e ad attenderla ci sono i fotografi pronti a immortalare il rito del voto. È una questione di attimi. Consegna i documenti a una scrivania e si dirige verso quella opposta per votare ma non si nasconde dietro al piccolo paravento: apre la scheda e, con fare deciso, mette una croce sul primo dei tre nomi. È quello di Salvatore Vozza. E lo vedono chiaramente almeno tre persone. Una mossa studiata apposta? Lei nega invocando, quando le viene chiesto a chi ha dato il suo voto, la segretezza. «Ed è una scorrettezza che qualcuno abbia visto a chi ho dato la mia preferenza», ribatte lei prima di infilarsi in auto e ripartire. In piazza Sant’Eligio, invece, rimangono dubbi e possibili scenari. Oltre a una frase buttata lì durante una riunione di maggioranza di qualche settimana fa che suona ora come un presagio: «Io a volte sono più a sinistra del Pd». Solo una freddura che ieri improvvisamente diventa una chiave di lettura per capire come le tensioni e i dissapori nel partito napoletano siano tutt’altro che sopiti. Perché un voto assegnato così platealmente, ragionavano ieri nel Pd non appena venuti a conoscenza della faccenda, vuol dire che si vuole dare un segnale di rottura. Con il partito a livello nazionale, prima di tutto. Per rimarcare che a Napoli c’è un uomo solo a tenere le redini del partito: Antonio Bassolino. il mattino

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

FACEBOOK

 
 

PER INFO, SEGNALAZIONI, SUGGERIMENTI E RECLAMI

CONTATTAMI SU MSN

 
 


immagineShinystat

immagine

immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
 

web counter

 
 

AREA PERSONALE

 

LA RADIOCRONACA DELLA JUVE STABIA SUL GUESTBOOK

 
http://blog.libero.it/STABIA è un blog d’informazione senza scopi di lucro. L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume. Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963