Creato da stabia_info il 19/06/2007

STABIA NEWS

Notizie dell'hinterland stabiese

 

« Castellammare: Giunta Bo...Luigi Bobbio: "Bisogna t... »

Vico: Successo a Teatro Mio de "Il Berretto a sonagli"

Post n°13214 pubblicato il 23 Aprile 2010 da stabia_info
 
Foto di stabia_info

Grande successo per l'ultimo lavoro della compagnia "Stabile Teatro Mio", che ha debuttato lo scorso 10 aprile con il classico pirandelliano "Il berretto a sonagli", con la regia di Bruno Alvino. In seguito agli entusiastici consensi ricevuti dal primo spettacolo, la segreteria del teatro è stata letteralmente sommersa dalle richieste di prenotazione. E, a quanto pare, coloro che sono riusciti ad assicurarsi un posto non sono rimasti affatto delusi dallo spettacolo, restando incantati dal fascino dei dialoghi del grande Pirandello interpretati in maniera trascinante da tutti gli attori sul palco. Se già alla fine del primo atto si era levato un convinto applauso, alla chiusura del sipario sul finale il pubblico ha acclamato con una vera e propria ovazione Bruno Alvino (Ciampa), Enrica Visconti (Beatrice), Nando Rossi (Spanò)  Peppe Coppola (Fifi) Tina Norvello (La Saracena), Luisa Russo (Assunta La Bella), Maria Esposito (Fana), Rosa Cannavacciuolo (Moglie di Ciampa) .

Il repertorio della Compagnia si arricchisce ancor di più con questa ottima commedia, e non solo: il complesso vicano dimostra che è maturo anche per testi difficili e impegnativi. Insomma, gli attori di Teatro Mio non sono bravi solo a far ridere, ma anche a far pensare e riflettere. Anche il numeroso pubblico studentesco, che ha assistito all'opera nelle matinée organizzate da Teatro Mio appositamente per le scuole, ha applaudito entusiasta alla rappresentazione, insieme agli insegnanti.

"Svariate sono state le letture registiche di questo capolavoro di Luigi Pirandello, - dice il regista Bruno Alvino -, a testimonianza dell'universalità dell'opera. "Il berretto a sonagli" è a mio parere un'opera all'apparenza chiara, semplice e di facile comprensione, ma che in corso di costruzione mostra innumerevoli significati introspettivi. Quello che può apparire alla prima lettura un normale fatto di cronaca rosa, all'analisi registica rivela via via significati filosofici sempre più profondi che portano ad interrogarsi sull'eterno rapporto che gli uomini hanno all'interno del loro convivere "sociale". Il tentativo è stato quello di mostrare l'opera al pubblico salvaguardando la sua semplicità senza mortificarne la grandiosità letteraria e filosofica." Comunicato stampa

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

FACEBOOK

 
 

PER INFO, SEGNALAZIONI, SUGGERIMENTI E RECLAMI

CONTATTAMI SU MSN

 
 


immagineShinystat

immagine

immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
 

web counter

 
 

AREA PERSONALE

 

LA RADIOCRONACA DELLA JUVE STABIA SUL GUESTBOOK

 
http://blog.libero.it/STABIA è un blog d’informazione senza scopi di lucro. L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume. Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963