Creato da stabia_info il 19/06/2007

STABIA NEWS

Notizie dell'hinterland stabiese

 

« Pompei: Gli Scavi contro...Viaggio in Vesuviana con... »

Asl Sud, niente oculisti di pomeriggio, notte e week-end

Post n°15317 pubblicato il 20 Novembre 2010 da stabia_info
 
Foto di stabia_info

CASTELLAMMARE DI STABIA. Tagli alla Sanità per evitare gli sprechi: la Regione Campania riorganizza i servizi ospedalieri ma non si accorge che in alcune strutture sanitarie esistono doppioni clamorosi e ingiustificati ma solo la mattina, mentre di pomeriggio, notte e nei fine settimana, spariscono camici bianchi, pronto soccorso e diagnostica. È il caso dei servizi di Oculistica nel territorio dell’Asl Napoli Sud. È stato delineato uno “spezzatino sanitario” che rappresenta l’esatto contrario dei principi enunciati dalla Regione. Nell’ospedale di Castellammare funziona una struttura complessa con 4 medici, un primario, pochi infermieri in comune con Otorinolaringoiatria, 4 posti letto, 11 posti in day hospital, attività di sala operatoria e prestazioni di pronto soccorso e ambulatorio ma solo dalle 8 alle 14; niente pronto soccorso quindi di pomeriggio, notte e dalle 14 del sabato fino al lunedì mattino. Nei dintorni dell’ospedale di Castellammare, esistono doppioni di Oculistica nel raggio di pochissimi chilometri. A Vico Equense infatti, nell’ospedale (nella foto) c’è un servizio di day hospital oculistico con medici provenienti da Castellammare, altri infermieri e apparecchiature che sono l’esatto doppione di quelli in funzione nella struttura stabiese. Ma gli sprechi si amplificano nell’ospedale di Boscotrecase, dove è stata creata una struttura di Oculistica con attività di day hospital e interventi operatori, con un solo medico e un assistente part-time. Naturalmente nessun pronto soccorso e solo doppioni degli interventi chirurgici che si eseguono a Castellammare. Uno spreco tale in pochi chilometri – per una popolazione di oltre 500mila abitanti - rappresenta la contraddizione dei criteri di riorganizzazione “efficienza ed efficacia” tanto sbandierati nella Sanità. Basta un solo esempio per spiegare quanto scellerata sia questa situazione avallata dai vertici sanitari. Ogni pomeriggio fino al mattino successivo e nei week end, per un pronto soccorso oculistico bisogna raggiungere l’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli, alla Pignasecca, o analoghe strutture in altre provincie. È semplice immaginare quanto tempo, si può dire ore, si impiega nel raggiungere l’ospedale nel cuore di Napoli, partendo da Sorrento o Gragnano - per esempio - in ore di intenso traffico, con le solite code nelle strade napoletane. Tre servizi monchi divisi in tre ospedali vicinissimi potrebbero invece lasciar posto a un accorpamento, per garantire anche il pronto soccorso pomeridiano e notturno, in coerenza con le scelte generali della Regione. Giornale di Napoli

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

FACEBOOK

 
 

PER INFO, SEGNALAZIONI, SUGGERIMENTI E RECLAMI

CONTATTAMI SU MSN

 
 


immagineShinystat

immagine

immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
 

web counter

 
 

AREA PERSONALE

 

LA RADIOCRONACA DELLA JUVE STABIA SUL GUESTBOOK

 
http://blog.libero.it/STABIA è un blog d’informazione senza scopi di lucro. L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume. Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963