like a rat in a cage

darkEden

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

primaiopoituicy.n.deepclasisssunrougecolucihedericagattomaciounamamma1maridaurbanoQBa38Moltheniacassetta2maskera67pgmmadolcemente.severo
 

 

« L'inverno...trasformazioni »

Novembre

Post n°298 pubblicato il 04 Novembre 2010 da clasiss

1 Novembre 2010

 

Se oggi mi fossi svegliata nel letto della mia stanzetta in casa dei miei genitori, oggi sarebbe stato un giorno di festa.

Invece, mi sono svegliata nel letto della mia stanza a Roma, con sole 4 ore circa di sonno alle spalle e con una sensazione di inadeguatezza e di inconsistenza come poche volte mi è accaduto di sentire.

Logicamente queste sensazioni sono conseguenza, seppur mediata, di quelli che sono gli episodi che mi capitano nella vita, la quale rimane, ancora oggi per me, un grande no-sense.
Mi hanno educata ad avere sempre obiettivi, a non arrivare mai ad un punto di arrivo ma che ogni arrivo non è altro che la partenza di un altro, eppure, a volte, questo viaggio in “solitaria” comincia ad essere pesante. Chi mi conosce sa che sono una persona che si “basta a se stessa” ma come è facile immaginare, ciò non è totalmente e sempre vero. Ho imparato a concentrarmi su di me, ho imparato a scandagliare ogni più piccola parte di me, ogni più piccolo istinto e desiderio, ho imparato il percorso delle scelte sbagliate affinchè ciò non accada nuovamente. Ciò nonostante, mi annovero alla razza umana, all’animale socievole qual è l’uomo, e, proprio questo aspetto strutturale dell’uomo, spesso, è causa di disturbo della mia serenità.

Vorrei non dover aver bisogno di alcun approccio sentimentale, vorrei non dover scoprire alcuna affinità con persone, al di fuori di me, vorrei bastare a me stessa ma ciò non accade.

Non sta accadendo adesso.

Impariamo anno dopo anno ad affrontare le situazioni con i metodi che riteniamo più giusti per evitare di soffrire, per evitare di farci del male, per evitare di stare male ma ahimè, ci stiamo solo prendendo in giro. La verità è che non possiamo fare a meno degli altri, che non possiamo fare a meno del contatto umano,. E’ un po’ come prendersi per mano senza averlo pensato prima, sentire la pelle di due corpi lontani e diversi che si sfiorano, che si toccano ed inevitabilmente senti il calore che è fuori di te, senti che c’è qualcosa fuori di te e quel qualcosa ti piace e vorresti non doverlo mai perdere ma lo hai già perso, ancor prima di potertene accorgere veramente.

Quante volte abbiamo fatto dei gesti, al momento normali, gesti che pensavamo si sarebbero ripetuti ed invece quel momento di quel giorno preciso, non sarebbe più tornato, sarebbe stato l’unico.
Oggi sono volate vie due persone che ruotavano nella mia orbita di vita, essere triste è il minimo ma non c’è solo tristezza, c’è anche impotenza, l’impotenza di dare la giusta direzione agli eventi. Sappiamo che non è in nostro potere, modificare il corso degli eventi e né tantomeno, sono talmente saggia da riuscire a vivere “stoicamente” i dolori che ti imprigionano come catene, che si stringono di più a te, quando cerchi di alzarti. Poi, è ancora peggio quando sei abbastanza acuta da riuscire a presagire l’evento funesto e a causa della maledetta impotenza dell’essere umano, rimani fermo, immobile e vedi le tue paure prendere corpo, avere una dimensione, accadere e portare tanta sofferenza.
E quando si soffre, è tutto così inconsistente…il sole non ti sembra più così caldo, non ti sembra più così coinvolgente, il cielo rimane sempre velato e non è più così blu e se non interviene una gioia di pari livello che ti scuote dal profondo e risveglia i tuoi sensi, la sofferenza diventa parte di te ed un animo sofferente, un animo in perpetuo dolore non ha posto su questa terra…

Da due anni a questa parte, Novembre per me significa tristezza e non certo per il mutare delle condizioni climatiche ma perché ho perso una parte di me, parte che non passa notte, io non invochi per guidare le mie azioni o solamente per avere un conforto, per dirmi che anche io un giorno, smetterò di sentirmi così.

Quando perdi qualcuno, non è la dipartita fisica che fa male, specie quando l’altro è ammalato, in un certo senso ti solleva, ma è l’assenza del cuore che ti lacera, non poter più respirarla, non poter più solo guardarla e lasciarsi guardare, lasciarsi penetrare da quegli occhi, condividere un panorama, condividere i silenzi e riempirli solo con la propria presenza.

Mi chiedo ma allora è così che dobbiamo vivere?

“Forse essere vivi è proprio questo: andare alla ricerca degli istanti che muoiono.”.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SaDnesSTwiLight/trackback.php?msg=9468026

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
avvbia
avvbia il 04/11/10 alle 16:58 via WEB
Che grande pessimismo,che...mortificazione dello spirito. Ho letto tutto e mi dispaice per te. ma la vita è ANCHE altro,la vita continua,alti e bassi.giorno e notte. Tu devi SOLO riprednerti,trovare le,per adesso temo purtroppo, poche cose che ti fanno bene. vivere e cioè vibrare,drammatizzare,andare avanti:NONOSTANTE TUTTO. auguri,gino
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Icy Stark il 19/11/10 alle 18:13 via WEB
Bastare a se stessi? Io vengo da quel mondo, da quell'universo, e per quanto riconosca che c'è di che imparare anche di la, non è un bel posto da frequentare. Non per chi non ci sia nato o non ne sia stato predisposto da qualche evento (e parlo decenni). Una frase di Proust dice "Se sognare un poco è pericoloso, la sua cura non è sognare meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo" e lo stesso vale per la socialità. Se ci sentiamo estranei e schiacciati dalla lontananza che sentiamo oggi, la soluzione non è allontanarsi di più, ma immergerci completamente in quel mare di persone. Purtroppo una grande lezione di vita da imparare è che non possiamo nulla, tranne quando possiamo tutto. Non abbiamo poteri su ciò che ci accade, tranne in alcuni frangenti, in alcuni istanti, quando possiamo decidere su ogni cosa. E l'esperienza dell'impotenza ci deve essere maestra per quando arriveranno quei momenti, per capire cosa fare. Non torneremo indietro, non riavremo le persone perse, e se passassimo due volte per il medesimo porto vedremo sempre due tramonti diversi. Ma questa è la vita, questa ma anche molto molto molto altro. Ed è per quell'altro che dobbiamo andare avanti, è per quello che possiamo fare che dobbiamo continuamente provare. Perché c'è sempre tempo per fermarsi ed aspettare.
 
avvbia
avvbia il 25/11/10 alle 11:33 via WEB
Un caro ed affettuoso saluto sperando che adesso stia un poco meglio. gino. ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: clasiss
Data di creazione: 13/02/2005
 

PROPOSITI 2009

1)Tagliare con i fantasmi del passato
2)Abilitarsi
3)Dimagrire
4)Fare un viaggio oltre confine prima dell'Estate

 

APPUNTAMENTI DELLA MIA VITA

30/06/07 GODS OF METAL- Milano

4-15/07/07 La tempesta -Globe Theatre-Roma

21-5/07(8)/07 Sogno di una notte di mezza estate -Globe Theatre-Roma

30/08/07  Tetes de bois - Bari

8/09/07  La notte Bianca ---> Franco Battiato

11-12/09/07  Notre d'ame de Paris- Stadio dei Marmi -Roma

22/10/07 Seduta di Laurea

25/10/07 Giulietta & Romeo - Gran Teatro-Roma 

17/11/07 Porcupine tree + Anathema - Tendastrisce -Roma

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963