Creato da amaitti il 28/08/2011

La vita

La vita

 

Messaggi di Marzo 2020

Va pensiero.

Post n°691 pubblicato il 29 Marzo 2020 da amaitti
 

VA PENSIERO

Quella che stiamo vivendo non è solo una parentesi,

ma una cesura epocale. Chi pensa che tra qualche mese

si potrà tornare allo status quo ante sta facendo finta

di non capire o ha semplicemente bisogno ancora

di qualche giorno per elaborare quanto sta accadendo.

Tutti continuiamo a vivere e a respirare, ad avere voglia

di combattere, perché non è il momento di arrendersi.

Così i musicisti riprendo a suonare insieme sulle piattaforme,

i letterati a scambiarsi poesie e consigli, i cinefili a recuperare

il tempo perduto. Ma la verità è che facciamo fatica

a concentrarci su qualcosa che non sia il cambiamento in atto.

Non è il caso. Il nostro istinto ancestrale ci invita a stare all’erta,

come tutti gli animali quando il pericolo è in agguato.

Ma allora cosa fare? Riesce facile lasciar viaggiare l’immaginazione,

pensando a quel che cambierà e a quello che ognuno

di noi potrà fare per contribuire a determinare

l’esito di questa fase storica. Siamo tutti isolati,

ma mai come in questo momento ci rendiamo

conto dell’importanza di condividere un progetto

collettivo per il futuro.

In realtà eravamo isolati anche prima che si manifestasse

questa epidemia, ognuno concentrato su stesso, a testa bassa.

Questi giorni di estrema sofferenza per le vittime e per tutto

il dolore che stiamo respirando, ci rendono consapevoli

del comune destino dell’umanità. Ignorare i segnali

di allarme lanciati dagli scienziati si è dimostrato essere

poco lungimirante. Nell’ottobre 2019 si è svolta a New York

una simulazione scientifica nell’ambito di “Event 201”,

organizzato dal “Johns Hopkins Center for Health Security”

in collaborazione con il “World Economic Forum”

e la “Fondazione Bill & Melissa Gates”. La conclusione

di questo esperimento è stata che il mondo non sarebbe

stato pronto ad affrontare una pandemia. I complottisti

hanno immediatamente gridato allo scandalo,

pensando che questi scienziati fossero degli stregoni

al soldo di chissà quale potere forte. In realtà la scienza

ha la capacità di prevedere alcuni fenomeni,

ma gli interessi economici finiscono puntualmente

per prevalere quando la politica deve effettuare delle scelte.

Stiamo verificando che neanche i morti in casa riescono

a farci aprire gli occhi.

Ecco, riesco ad arrivare al punto di

che questa tragedia possa servirci da lezione, per la prossima volta

in cui la scienza porterà alla nostra attenzione una simulazione

di scenari futuri. In realtà la scienza già da tempo ci segnala

un rischio che potrebbe portarci dritti all’estinzione,

ovvero quello del cambiamento climatico.

Tutte le simulazioni portano a conclusioni che descrivono

scenari apocalittici, chi più, chi meno. Ma i governi negano,

come hanno fatto nei confronti di questa pandemia,

fino all’ultimo giorno utile, avvalendosi anche di autorevoli

e prezzolate voci pronte a correre in loro soccorso.

Sono convinto che da questa esperienza non potremo

uscire tornando alla dimensione precedente ed in estrema

sintesi vedo all’orizzonte due scenari ipotetici:

1) un salto indietro di più di settant’anni,

con un quadro economico paragonabile a quello del secondo

dopoguerra, cosa che ci porterà a lavorare per decenni

prima di tornare ad una condizione di benessere

paragonabile a quella precedente;

2) un salto in avanti di 30 anni, con la costituzione

degli Stati Uniti d’Europa e l’anticipazione dell’agenda

2050 al 2022. Sogno non irrealizzabile, ma che prevede

in principio un processo di redistribuzione

della ricchezza inedito nella storia.

In questo momento è facile avere la tentazione di cedere

al catastrofismo, ma mai come adesso è importante

pensare a come agire appena il campo tornerà praticabile.

Organizzando una risposta articolata ed ampiamente condivisa.

Anche se i leghisti hanno indebitamente provato ad appropriarsi

di quella che per me resta la più bella aria di Giuseppe Verdi,

penso che il nostro popolo in questo momento dovrebbe accantonare

l’idea di esser pronto alla morte, per farsi ispirare dalla potenza

lirica del Va pensiero.

fonte: web

 
 
 

Apriti cuore.Lucio Dalla.

Post n°690 pubblicato il 29 Marzo 2020 da amaitti
 

https://youtu.be/qTe154b3MFU

In questa notte calda di ottobre, apriti cuore


Non stare li in silenzio senza dir niente

Non ti sento, non ti sento, da troppo

tempo non ti sento

E ti ho tenuto lontano dalla gente

Quanti giorni passati senza un gesto d'amore

Con i falsi sorrisi e le vuote parole

Ho perfino pensato in questa notte di ottobre

Di buttarti via di buttarti via

Ah lo so il cuore non è un calcolo

Freddo e matematico

Lui non sa dov'è che va

Sbaglia si ferma, e riprende

E il suo battito non è logico

E' come un bimbo libero

Appena dici che non si fa

Lui si volta e si offende

Non lasciarlo mai solo come ho fatto io

Lascia stare il potere, il denaro non è il tuo Dio

O anche tu rimarrai senza neanche un amico

Cambierò, cambierò

Apriti cuore ti prego fatti sentire

Cambierò, tornerò come un tempo padrone di niente,

di niente, di niente

Anche davanti a questo cielo nero di stelle

E ce ne sono stanotte di stelle, forse miliardi,

cuore non parli?

O sono io che non sento e per paura di ogni sentimento

Cinico e indifferente faccio finta di niente

Ma non ho più parole in questa notte di ottobre

Sento solo lontano un misterioso rumore

È la notte che piano si muove, e tra poco esce il sole

Cambierò, cambierò
Apriti cuore ti prego fatti sentire
Cambierò, tornerò come un tempo padrone di niente, di niente, di niente

Cambierò, cambierò
Apriti cuore ti prego fatti sentire
Cambierò, tornerò come un tempo padrone di niente, di niente, di niente
Cambierò, cambierò
Apriti cuore ti prego fatti sentire
Cambierò, tornerò come un tempo padrone di niente, di niente, di niente

 

 
 
 
 
 

Buoni consigli.

Post n°688 pubblicato il 12 Marzo 2020 da amaitti
 

OGGETTO: ordinanza ai sensi dell’articolo 1 della legge Buonsenso

                 N. 1 del 10 marzo 2020 in tema di misure per la gestione

                 dell’emergenza sanitaria legata alla sindrome da covid-19


·       Visti gli studi scientifici in merito al buon funzionamento

      del sistema   immunitario,

·       Viste le evidenze scientifiche relative al collegamento

       tra emozioni positive e risposta immunitaria,

·       Viste le numerose conferme scientifiche degli effetti benefici

      di una sana alimentazione,

·       Visti gli studi scientifici in merito ai benefici della risata,

     

anche quanto essa è forzata,


SI ORDINA:

1. Di ridere almeno 5 minuti al giorno, inventandosi qualsiasi

    stupida scusa per farlo (N.B. il cervello non distingue

    tra risata vera o falsa, per cui rilascia gli ormoni del buonumore

    comunque, anche se ridi forzatamente!)


2. Di leggere buoni libri, vedere bei film, ascoltare bella musica,

    ballare... fare tutto ciò che nutre lo spirito di sane emozioni...


3. Di evitare i notiziari e tutti i programmi/canali che parlano

    del Coronavirius....

    le notizie importanti state certi che vi arriveranno anche

    senza andarvele a cercare.

 

4. Di camminare ogni giorno almeno mezz'ora all'aria aperta,

    possibilmente in mezzo alla natura...

 

5. Di mangiare cibo salutare, soprattutto frutta fresca

    e verdure (possibilmente bio) eliminando o riducendo

    al minimo il consumo di carne, evitando dosi eccessive di alcool

    e, ovviamente, non fumare...

 

6. Di bere ogni mattina a digiuno un quarto di limone

    spremuto in un bicchiere di acqua tiepida, per mantenere

    in salute l’intestino, sede principale del sistema immunitario.

 

7. Di approfittare del maggior tempo disponibile per telefonare

    a persone care, vecchi amici che non senti da tempo.

 

8. Di godere delle bellissime fioriture di questi giorni...

 

9. Di ringraziare di questa opportunità di imparare a gestire

    le proprie paure e ansie senza crollare nella depressione,

    ma mantenendosi positivi e fiduciosi.

 

10. Di addormentarsi ogni giorno senza la certezza di risvegliarsi...

      e il giorno dopo al risveglio gioire e rendere grazie alla Vita

      per averci donato un'altro giorno...

 

11. Di evitare di giudicare il prossimo basandosi su pregiudizi,

      bis cognitivi e false percezioni

 

12. Di prendere coscienza del potere che hanno sulla realtà

     che ci circonda i nostri pensieri le nostre emozioni

     e le nostre parole...

 

13. Di essere pienamente coscienti che realtà

      che percepiamo è quella in cui crediamo

      e che le credenze cambiano da persona a persona.

 

14. Di essere consapevoli che il nostro peggior nemico,

      colui che più di tutti limita le nostre azioni e le nostre scelte,

      non sono i nostri genitori o un nostro parente ,

      non è il nostro ex-partner, non è il nostro capoufficio,

      non è il New World Orde, non è neanche il CoronaVirus,

      siamo noi stessi!

 

15. Di avere un profondo rispetto verso tutti

      gli esseri viventi e il pianeta che ci ospita.

 

16. Di essere consapevoli che in quanto Essere

      Umani adulti e responsabili siete i sovrani

      della vostra Esistenza e che il futuro lo create

      con le vostre scelte...

 

17. Di guardarsi ogni giorno allo specchio e

     distogliere lo sguardo finché non percepite un immenso

     Amore per quell'Essere che vi sta osservando...

 

18. Di ricordarsi nei momenti difficili di fare dei respiri

      profondi e consapevoli...

 

19. L'ultimo punto lo scegli tu

 

fonte :Stazione Celeste

                          

 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

anima_on_lineamaittiprefazione09cassetta2acer.250noctis_imagosilvanaolivieripasseggero65cuorevagabondo_1962Fanny_Wilmotboezio62anna545bonny.gstreight
 

ULTIMI COMMENTI

Sì meravigliosa.Buon Anno Nuovo Cassetta 2. Sperem...
Inviato da: amaitti
il 29/12/2023 alle 15:26
 
Meravigliosa
Inviato da: cassetta2
il 26/12/2023 alle 15:05
 
Hai ragione. Sono persone egoiste e prive di empatia per...
Inviato da: amaitti
il 06/10/2023 alle 21:22
 
Condividendo ogni riga, mi discosto di poco...
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 05/10/2023 alle 18:40
 
Quando ho visto questo video mi sono commossa... Tutto è...
Inviato da: amaitti
il 24/09/2023 alle 18:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963