Caricamento...
Messaggi di Dicembre 2022
Papa Francesco si è affacciato su piazza San Pietro per il messaggio di Natale Urbi et Orbi. Come ieri sera, sul tema della guerra. "Il nostro sguardo si riempia dei volti dei fratelli e delle sorelle ucraini, che vivono questo Natale al buio, al freddo o lontano dalle proprie case, a causa della distruzione causata da dieci mesi di guerra. Il Signore ci renda pronti a gesti concreti di solidarietà per aiutare quanti stanno soffrendo, e illumini le menti di chi ha il potere di far tacere le armi e porre fine subito a questa guerra insensata! Purtroppo, si preferisce ascoltare altre ragioni, dettate dalle logiche del mondo. Ma la voce del Bambino, chi l'ascolta?". Ma non c'è solo la guerra in Ucraina, ha aggiunto Francesco, perché "il nostro tempo sta vivendo una grave carestia di pace anche in altre regioni, in altri teatri di questa terza guerra mondiale". Il Papa ha rivolto il suo sguardo anche al Medio Oriente, chiedendo la ripresa del dialogo fra israeliani e palestinesi e la riconciliazione per l'Iran. "Il Cibo non sia arma di guerra" In un giorno che per molte case in Occidente è segnato dall'abbondanza e dalle tavole imbandite, il Papa ha chiesto di non usare il cibo come arma di guerra. "Pensiamo alle persone che patiscono la fame, soprattutto bambini, mentre ogni giorno grandi quantità di alimenti vengono sprecate e si spendono risorse per le armi. La guerra in Ucraina ha ulteriormente aggravato la situazione, lasciando intere popolazioni a rischio di carestia, specialmente in Afghanistan e nei Paesi del Corno d'Africa. Ogni guerra, lo sappiamo, provoca fame e sfrutta il cibo stesso come arma, impedendone la distribuzione a popolazioni già sofferenti. In questo giorno, imparando dal Principe della pace, impegniamoci tutti, per primi quanti hanno responsabilità politiche, perché il cibo sia solo strumento di pace. Mentre gustiamo la gioia di ritrovarci con i nostri cari, pensiamo alle famiglie che sono più ferite dalla vita, e a quelle che, in questo tempo di crisi economica, fanno fatica a causa della disoccupazione e mancano del necessario per vivere". |
«Non lasciarti tentare dai campioni dell’infelicità, della mutria cretina, della serietà ignorante. Sii allegro. T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece». Pier Paolo Pasolini |
AREA PERSONALE
- Login
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
Citazioni nei Blog Amici: 6
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
Inviato da: cassetta2
il 08/09/2022 alle 23:18
Inviato da: amaitti
il 26/07/2022 alle 20:47
Inviato da: cassetta2
il 19/07/2022 alle 10:08
Inviato da: amaitti
il 12/05/2022 alle 17:11
Inviato da: cassetta2
il 29/04/2022 alle 22:37