Simply Writer Blog

Metamorfosi di una farfalla - Mindfulness & Love Coaching

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: irene.74
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: TA
 

Sono Praticante Internazionale di Discipline Olistiche specializzata in Marketing Etico e Comunicazione Zen 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato  senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001

Alcune delle immagini inserite nel Blog sono tratte da internet, da siti che ne permettono la condivisione gratuita. Qualora ritenessi che la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, comunicacelo via e-mail e le rimuoveremo immediatamente

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

irene.74anima_on_lineje_est_un_autreQuartoProvvisoriocassetta2Arianna1921Fanny_Wilmotmonellaccio19enzofranco_1960noctis_imagokaren_71the_namelessexiettoDoNnA.S
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Agite! Solo chi agisce ottiene7 azioni talismano per a... »

Impara a lasciarti andare e vivi alla grande!

Post n°411 pubblicato il 25 Giugno 2018 da irene.74

Abbiamo il senso di responsabilità che fa parte di noi stesse almeno quanto una gamba o un organo interno. Semplicemente pensare di poter vivere senza, ci manderebbe nel panico più totale. Molte di noi hanno dovuto svilupparlo perché si son ritrovate all'improvviso sole, costrette a provvedere a tutto, senza poter fare affidamento su altri. Ma è pur vero che attraverso queste esperienze di vita si finisce troppo spesso col perdersi in un divenire di situazioni che rischia di sfuggirci di mano. Che fare?

E' evidente che questo post non voglia essere un'incitazione ad andar fuori binario. Nessuno potrebbe anche solo lontanamente pensare di volerti inquadrare in un contesto diverso da quello in cui muovi abitualmente i tuoi passi.

Mi piacerebbe però mostrarti un altro punto di vista, nuovo, in grado di aprirti prospettive che magari non hai mai considerato.

Cominciamo dalla dimensione familiare. Molte di noi in casa vivono le stesse situazioni di quando i figli, oggi adolescenti, erano piccoli, oggettivamente incapaci di essere di aiuto. A volte lo facciamo per abitudine. Altre perché ci sentiamo in colpa e crediamo di rendergli la vita più semplice liberandoli dalle responsabilità. Altre ancora, consapevoli delle ribellioni adolescenziali, preferiamo il quieto vivere. Ma... non va mica bene così... Inizia a chiedere collaborazione. Anche solo con una partecipazione leggera a piccoli gesti che non costano fatica. Chiedi a tuo figlio di occuparsi della sua stanza. Di apparecchiare e sparecchiare la tavola. Di scrivere sulla lavagna in cucina quel che finisce e occorre ricomprare in modo da semplificarti la gestione della lista della spesa. Visto che le scuole son chiuse e non ha compiti da fare, affidagli le piccole commissioni che ti farebbero perdere tempo oltre gli orari di lavoro. Non pensare che si tratti di egoismo. E' giusto che anche tu impari a reclamare ritmi di vita meno faticosi e tempi e spazi un po' più tuoi. E credimi: renderli più autonomi e indipendenti non potrà che fargli bene.

Passiamo poi al lavoro. Se sei una che fa più del dovuto, che lavora ad oltranza, che spesso pure nei weekend rifiuta di staccare la spina, ti esorto a sperimentare quanto bene possa fare il riordino in questa dimensione così importante della tua vita. Anche tu hai diritto a riposare mente e corpo. A individuare momenti che siano assolutamente liberi dagli obblighi e dalle responsabilità. Vedrai che con questa nuova abitudine, il lunedì ripartirai con una carica in più.

E infine pensiamo alla tua dimensione di donna. Oltre il ruolo di madre, di figlia, di sorella, di compagna, di lavoratrice... ce l'hai? E' fondamentale che ti inserisca tra le priorità. Individua dei momenti della giornata che possano essere tutti per te. Un break subito dopo pranzo, prima di tornare a lavoro, potrebbe essere l'occasione giusta per leggere. Il tempo prima di dormire potresti dedicarlo alla meditazione. E nel weekend potresti ritagliarti delle pause che siano finalizzate esclusivamente al tuo relax ed alla tua bellezza.

E poi... Sei in fila alla cassa del supermercato? Metti gli auricolari ed ascolta delle tracce di affermazioni di pensiero positivo. Devi andare ad un appuntamento di lavoro? Goditi il tragitto come se fossi in vacanza, dedicando attenzione ai dettagli che colpiscono i tuoi occhi curiosi. Stai preparando i pasti? Prenditi per la gola! Ogni occasione può diventare un'opportunità per prenderti amorevolmente cura di te.

Liberati dai sensi di colpa. Concediti le stesse attenzioni che sei solita riservare alle persone che ami. Se tuo figlio è stanco non gli consigli forse di andare a letto prima, rilassandosi con un buon libro? Fai altrettanto tu. Se vedi il tuo compagno triste perché sta attraversando un periodo difficile, non ti viene voglia di preparargli qualcosa di buono, fargli un massaggio, prendergli un regalino che lo distragga? Bene. Coccola allo stesso modo anche te stessa!

Impara a lasciarti andare: è tempo di vivere alla grande!

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/SimplyWriter/trackback.php?msg=13709235

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: irene.74
Data di creazione: 30/09/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963