Creato da scricciolo68lbr il 17/02/2007

Pensieri e parole...

Riflessioni, emozioni, musica, idee e sogni di un internauta alle prese con la vita... Porto con me sempre il mio quaderno degli appunti, mi fermo, scrivo, riprendo il cammino... verso la Luce

 

 

« QUANDO UN MUSICISTA CAPI...CASO VANNACCI: NEL LIBRO... »

CASO VANNACCI: ALTRO ERRORE DEL PREMIER MELONI.

Post n°1573 pubblicato il 20 Agosto 2023 da scricciolo68lbr
 

Sul caso Vannacci, si esprime Gianni Alemanno: "La Meloni sa perfettamente che il suo ministro della difesa (Crosetto) ha completamente sbagliato, ma è suo amico e lei gli amici non li discute".

"È questa è la seconda volta che Vannacci subisce una violazione del suo diritto ad esprimersi"

Credo che la Meloni si renda conto dell’errore commesso dal suo Ministro, ma è un suo amico. E lei i suoi amici non li mette mai in discussione". Lo afferma ad Affaritaliani.it Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma e storico leader della destra sociale sul caso del generale Vannacci.


Perché ha sbagliato il ministro Crosetto sul caso del generale Vannacci?
"Perché per rispondere immediatamente agli articoli di Repubblica ha condannato aprioristicamente per tweet uno dei miglior ufficiali dell’esercito italiano. In questo modo ha contemporaneamente piegato la testa al politicamente corretto e offeso la sensibilità dei corpi speciali che sono quelli che si sacrificano di più per far fare bella figura all’Italia. Se a questo si aggiunge che Crosetto, nella scenario ucraino come in quello dell’indopacifico, si atteggia a guerrafondaio, c’è veramente da rimanere basiti. Ci va lui in prima linea?".

Che cosa dovrebbe fare il ministro della Difesa?
"Doveva difendere l’onore del suo Generale e demandare la questione alla giustizia militare. Così lo ha condannato prima di qualsiasi accertamento serio".

Si aspetta un intervento della premier Giorgia Meloni?
"Credo che la Meloni si renda conto dell’errore commesso dal suo Ministro, ma è un suo amico. E lei i suoi amici non li mette mai in discussione".

La libertà di espressione è stata violata dal ministro Crosetto?
"Si. L'art 1472 del Codice Ordinamento Militare dice espressamente che i militari “possono liberamente pubblicare i loro scritti” salvo che questo non rappresenti diffusione di informazioni riservate o propaganda partitica. È questa è la seconda volta che Vannacci subisce una violazione del suo diritto ad esprimersi: la precedente è quando ha detto la verità sulla questione dell’uranio impoverito, in contrasto con la versione dello Stato maggiore, e per questo è stato mandato a comandare, invece che un’unità operativa, l’Istituto Geografico Militare".


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Sonoio68/trackback.php?msg=16700929

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

RADIO DJVOCE

 

PAROLE

   

     IL TIBET NASCE LIBERO

  LASCIAMO CHE RESTI TALE

                             i

Le parole.

                       I

Le parole contano
dille piano...
tante volte rimangono
fanno male anche se dette per rabbia
si ricordano
In qualche modo restano.
Le parole, quante volte rimangono
le parole feriscono
le parole ti cambiano
le parole confortano.
Le parole fanno danni invisibili
sono note che aiutano
e che la notte confortano.
                                  i
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

scricciolo68lbrDesert.69cassetta2norise1there0perla88sQuartoProvvisoriom12ps12Kanty0ssurfinia60Rico65moroPenna_MagicaThirteen13daniela.g0
 

I LINK PREFERITI

DECISIONI.

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

IMMAGINI DI TE

 

 

 

 

 

CONTATTO

 

 

PASSIONE

immagine


 

 

LIBERTà.

 

 

Affrontare ciò che ci spaventa

è il modo migliore per superare

ciò che ancora non si conosce.

 

 

 
 

ATTIMI

 

 

 

UN GIOCO!

 

 

EMOZIONI

 

 

 

 

 

PASSAGGI

Contatore accessi gratuito

 

 

ABBRACCIO

 

  

 

 

BOCCA

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963