Creato da scricciolo68lbr il 17/02/2007

Pensieri e parole...

Riflessioni, emozioni, musica, idee e sogni di un internauta alle prese con la vita... Porto con me sempre il mio quaderno degli appunti, mi fermo, scrivo, riprendo il cammino... verso la Luce

 

Messaggi del 06/09/2023

L’INFORMAZIONE MAINSTREAM NON SI SMENTISCE MAI!

Post n°1593 pubblicato il 06 Settembre 2023 da scricciolo68lbr
 

Strana l'informazione del mainstream gestita dai poteri finanziari forti e dai soliti filantropi.

Avevano iniziato a urlare "femminicidio"...

https://www.leggo.it/italia/roma/rossella_nappini_morta_femminicidio_roma_ultimissime_oggi_4_9_2023-7611521.html

 

https://www.ufficistampanazionali.it/2023/09/05/femminicidio-a-roma-infermiera-uccisa-a-coltellate/

 

https://www.abruzzo24ore.tv/news/Femminicidio-a-Roma-Infermiera-di-52-Anni-Rossella-Nappini-Uccisa-a-Coltellate/203597.htm

 

https://palermolive.it/femminicidio-a-roma-infermiera-uccisa-a-coltellate-nellandrone-del-palazzo/

 

https://www.agenzianova.com/a/64f7142d5c0198.10212689/4519629/2023-09-05/roma-palazzi-fd-i-infermiera-uccisa-su-femminicidi-alzare-livello-attenzione

 

ma dopo che viene fuori che l'assassino dell'infermiera uccisa con 20 coltellate a Roma è un extracomunitario, per la precisione un marocchino, è diventato solo un semplice ex.

 

https://www.ansa.it/lazio/notizie/2023/09/05/omicidio-a-roma-fermato-lex-della-vittima-_36ecc4b4-1d5f-44a9-81ed-21ae7d51af31.html

 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/05/infermiera-uccisa-a-roma-fermato-lex-compagno-di-rossella-nappini-la-sorella-questa-volta-non-sono-riuscita-a-salvarti/7281631/


Quando gli autori di questi efferati omicidi sono extracomunitari, la cosiddetta "violenza sulle donne" cessa di essere una "emergenza" e le notizie cadono... nell'oblio.

 
 
 

LA QUERELLE BATTISTI SENZA EPILOGO!

Post n°1592 pubblicato il 06 Settembre 2023 da scricciolo68lbr
 

Battisti, gli eredi vincono in appello. Sony dovrà pagare le spese processualiPassati quasi 25 anni dalla scomparsa del cantautore, continua ad alimentarsi la polemica finita anche in tribunaleGli eredi di Lucio Battisti vincono la battaglia legale sui diritti contro Sony Music

Tra pochi giorni ci sarà la ricorrenza della scomparsa di Lucio Battisti – il 9 settembre saranno 25 anni da quando l’artista è morto – eppure non accenna ad interrompersi la querelle Battisti, che vede gli eredi del cantautore mettere a segno una vittoria in appello contro la Sony Music.

La vicenda risale al 2017, quando Sony Music ha intentato una nuova causa contro gli Eredi di Lucio Battisti (Grazia Letizia Veronese e Luca Battisti). L’accusa mossa dalla Sony Music contro gli Eredi di Lucio Battisti è la stessa che Mogolaveva mosso contro di loro anni prima: aver opposto un diritto di veto a qualsiasi forma di sfruttamento economico delle opere musicali di Lucio Battisti.

In particolare, gli Eredi di Lucio Battisti sono stati accusati dalla Sony Music di aver revocato il mandato alla SIAE per l’utilizzazione on line delle opere musicali di Lucio Battisti (impedendo così alla Sony Music di commercializzare le registrazioni fonografiche delle canzoni interpretate da Lucio Battisti sulle principali piattaforme digitali, Spotify su tutte) e di aver ostacolato l’utilizzazione delle opere musicali di Lucio Battisti per sincronizzazioni (impedendo così alla Sony Music di utilizzare le registrazioni fonografiche delle canzoni interpretate da Lucio Battisti in spot commerciali di noti marchi, come Fiat e Barilla).

La richiesta di risarcimento del danno monstre avanzata dalla Sony Music era stata di 8,5 milioni di euro. La Corte d’appello di Milano, confermando la sentenza di primo grado, che aveva già respinto le domande della Sony Music, ha rigettato l’appello e condannato la Sony Music al pagamento delle spese processuali.

"La decisione della Corte milanese - spiega l’avvocato Simone Veneziano, legale degli Eredi di Lucio Battisti – è significativa per almeno tre ragioni. In primo luogo, perché un giudice chiarisce, per la prima volta, che i contratti discografici stipulati da Lucio Battisti oltre cinquanta anni fa con i produttori fonografici danti causa di Sony Music non consentono, senza adesso il consenso (degli Eredi) di Lucio Battisti (o dei suoi Editori musicali), né di utilizzare on line le registrazioni fonografiche che incorporano le interpretazioni a suo tempo eseguite da Lucio Battisti, né di utilizzare le medesime registrazioni fonografiche per la pubblicità di prodotti commerciali”.

“In secondo luogo”, scrive l’AdnKronos, “perché l’accoglimento della tesi di Sony Music avrebbe avuto un effetto dirompente nel settore della musica e, segnatamente, in quello dell’editoria musicale. Sony Music, infatti, ha sostenuto in giudizio che il comportamento ostruzionistico tenuto dagli Eredi di Lucio Battisti, anche nella loro veste di amministratori degli Editori musicali (Edizioni Musicali Acqua Azzurra S.r.l. e Aquilone S.r.l.) delle opere musicali di Lucio Battisti, avrebbe determinato in capo agli stessi una responsabilità da 'contatto sociale'”.

“Siccome – sostiene Sony Music – i diritti dell’autore dell’opera musicale, dell’interprete e del produttore fonografico che fissa l’interpretazione su supporto sono diritti che si condizionerebbero l’uno con l’altro, nel senso che non sarebbe possibile lo sfruttamento della registrazione di una canzone senza che tutti gli aventi diritto (autoreinterprete e produttore fonografico) abbiano espresso il loro consenso, gli Eredi di Lucio Battisti sarebbero stati obbligati a consentire a Sony Music di utilizzare le registrazioni fonografiche delle canzoni di Lucio Battisti per sincronizzazioni a scopo pubblicitario”.

“In caso di accoglimento della tesi di Sony Music”, si legge ancora, “avremmo dunque assistito all’affermazione del principio eversivo secondo il quale l’utilizzazione economica di un’opera musicale, anziché dall’autore (o dall’editore musicale), sarebbe governata dal produttore fonografico. La decisione se, a chi e per quale corrispettivo concedere in licenzaun’opera musicale non spetterebbe più all’autore (o all’editore musicale), bensì al produttore fonografico. Insomma, a 'comandare' sulle opere musicali non sarebbero più gli autori (o gli editori musicali), ma le case discografiche”.

“Chiunque invece sa perfettamente che chi voglia utilizzare, ad esempio in uno spot pubblicitario, una qualsiasi canzone deve farne richiesta, separatamente, sia al titolare della registrazione fonografica, sia all’autore (o all’editore musicale); e sa, ancor meglio, che ciascuno di tali soggetti è assolutamente libero di decidere se, a chi e per quale corrispettivo concedere la licenza. In terzo luogo, perché gli Eredi di Lucio Battistisono stati mandati assolti anche dall’accusa di aver violato, in qualità di amministratori degli Editori musicali (Edizioni Musicali Acqua Azzurra S.r.l. e Aquilone S.r.l.) delle opere musicali di Lucio Battisti, gli obblighi di diligenza nei confronti di Sony Music, non avendo addotto Sony Music alcuna condotta illecita degli amministratori diversa ed ulteriore rispetto a quella addebitata (peraltro, infondatamente, data l’insussistenza, come detto, di una responsabilità da “contatto sociale”) agli Editori musicali".

La Sony Music ha preannunciato che proporrà ricorso in Cassazione. Gli Eredi di Lucio Battisti fanno sapere che attenderanno "con serenità" anche questa decisione.

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

RADIO DJVOCE

 

PAROLE

   

     IL TIBET NASCE LIBERO

  LASCIAMO CHE RESTI TALE

                             i

Le parole.

                       I

Le parole contano
dille piano...
tante volte rimangono
fanno male anche se dette per rabbia
si ricordano
In qualche modo restano.
Le parole, quante volte rimangono
le parole feriscono
le parole ti cambiano
le parole confortano.
Le parole fanno danni invisibili
sono note che aiutano
e che la notte confortano.
                                  i
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

scricciolo68lbrDesert.69cassetta2norise1there0perla88sQuartoProvvisoriom12ps12Kanty0ssurfinia60Rico65moroPenna_MagicaThirteen13daniela.g0
 

I LINK PREFERITI

DECISIONI.

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

IMMAGINI DI TE

 

 

 

 

 

CONTATTO

 

 

PASSIONE

immagine


 

 

LIBERTà.

 

 

Affrontare ciò che ci spaventa

è il modo migliore per superare

ciò che ancora non si conosce.

 

 

 
 

ATTIMI

 

 

 

UN GIOCO!

 

 

EMOZIONI

 

 

 

 

 

PASSAGGI

Contatore accessi gratuito

 

 

ABBRACCIO

 

  

 

 

BOCCA

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963