Creato da thefairyround il 30/12/2005

The Fairy Round

Il diario di una rapsodica psico-musicista

 

 

« Alla ricerca delle radiciMatrimoni e risate.... »

Persone

Post n°171 pubblicato il 21 Aprile 2007 da thefairyround

Periodo intenso e molto di corsa questo…
Per non pensare al troppo lavoro, penso agli incontri… buffi, simpatici, strani, m spesso capaci di strapparti un sorriso anche quando vorresti prendere il mondo a calci.

L’intervistatore

immagine

Lunedì sera. Ero cotta, e avevo davanti una settimana da incubo (questa) con troppe poche ore, e troppo lavoro.
Ma avevo deciso di concedermi una serata rilassante: cena con la Raf, per due chiacchiere grulle tra amiche.
Quando sono stressata posso fare due cose per rilassarmi: o suono o cucino.
Avendo un’amica a cena è consigliabile la seconda, che garantisce un gradimento maggiore da parte dell’ospite. Una buona cena mette più di buon umore di Telemann, anche se lo suonate in maniera impeccabile (e si sa, io sono rapsodica, non impeccabile).
E se in una settimana da incubo decido di rilassarmi lo faccio come si deve.
Petto di anatra al forno con patate aromatizzate al rosmarino. Vino francese di origine spagnola.
Stavo giusto dedicandomi alla mia opera culinaria quando suona il telefono.
Volevano intervistarmi per raccogliere informazioni sui miei comportamenti di fruizione televisiva.
Avverto che io la televisione la guardo poco o niente.
L’intervistatore se ne frega a inizia comunque a farmi le domande.
Io rispondo e intanto cucino (grande invenzione i telefoni portatili).
Inizia a nominarmi tutti i canali di un’emittente satellitare e io devo dirgli se li conosco oppure no.
Ci sono nomi assurdi, sigle lunghissime, e altri veramente buffi.
Mancano solo “tele-bigné al cioccolato” e “Videovioladagamba_forever”.
Rispondo ai primi 47 canali circa poi non resisto più e chiedo all’intervistatore: “Scusi… ma esistono davvero tutti o ci sono le domande trabocchetto?!
E lui, con aria molto seria: “Se sono nella lista esistono sicuramente”.
Io: “Ah! Allora non li conosce neanche lei! Meno male!
Lui: “In effetti….
Io: “No perché sa ci potrebbe stare… magari vogliono vedere se la gente risponde seriamente oppure sulla base di vage conoscenze… Ad esempio, se lei nomina, che ne so, “tele-Kandinskij”, io non so se esiste o meno, però conosco Kandinskij e allora per familiarità con il nome dico di conoscerlo”.
Lui. “Cavoli! E’ vero! Non ci avevo pensato! Ma sarebbe una cosa profonda!”.
Insinuato il dubbio il processo è stato inarrestabile. Ora anche lui dubita dell’esistenza di certi canali.
Così io cucino, lui chiede e insieme ridiamo.
A un certo punto mi fa: “Ma lei sta cucinando?”.
Be’… gli ho raccontato il menù, ho saputo tutto sui suoi turni lavorativi, e lui ha saputo della nonna toscana con il ristorante.
Ancora un po’ e lo invitavo a cena.
Non credo che mi chiameranno più (sarò stata classificata come dissidente per aver fatto nascere dubbi nella testa dell’intervistatore), ma io mi sono davvero divertita….
(L’anatra è venuta molto buona).

Le signore siciliane

immagine

Mercoledì sono andata in treno in val Camonica. Tre ore di lezione e 8 di treno. Che bello.
Il viaggio di andata è stato però rallegrato per metà dalla condivisione dello scompartimento con un gruppo di 5 signore siciliane che andavano in gita sul lago di Garda.
Nell’ordine:
-
si sono offerte di aiutare il ragazzo che girava con il carrello del mini bar
-  si sono offerte di aiutare il controllore (entrambi hanno declinato fuggendo poi di corsa, e io ho imparato una cosa: se viaggiate senza biglietto, invece di cercate scuse, andate diretti dal controllore e offritevi di aiutarlo: non vi controllerà neanche il biglietto – sarà troppo impegnato a scappare)
-
 hanno fatto morire un certo Antonio che tentava di leggere il giornale riponendo la famosa pubblicità “Antò…. Fa caldo….” (e come gli veniva bene….!)
- si sono messe a chiacchierare con me raccontandomi di come avevano scambiato un musicista per un ragazzo con andi-càpppp (pronunciato così) – anzi un andi-càpppp “di chiesa” perché stava fermo immobile a fissare qualcosa (atteggiamento mistico evidentemente per loro, ma fuori luogo in contesto musicale quindi di andi-càpppp si trattava)
-
mi hanno raccontato del ricovero in ospedale di una di loro per problemi di memoria… di come il dottore le avesse chiesto di tutto ("Miiii, e  come posso ricordarmi cosa ho fatto da bambina se ho problemi di memoria, ah?!”), e di come la signora avesse detto al dottore. “Dottò, tante cose stupide mi chiede, ma non l’unica importante” – alla richiesta da parte del dottore di essere più precisa la signora aveva precisato. “Non mi chiede se sono felice?”.
E lei lo era felice. E lo è tutt’ora.
Quanto tempo è passato dall’ultima volta che avete sentito dire a qualcuno: “Sono felice!”?
Nel mio caso troppo.
Ed è stato bello sentirlo….
(mi manca la Sicilia…).

La commessa

immagine

Domani si sposa mia cugina (stendiamo un velo pietoso sul fatto che domani mattina ho 4 ore di lezioni – finite le quali devo tornare a casa, cambiarmi e volare al matrimonio…).
Ho dovuto procurarmi un vestito.
Io odio fare shopping.
Posso farlo senza stare male una volta all’anno. E avevo già recentemente dato fondo alle scorte verso dicembre.
Quindi si trattava di trovare un modo rapido e indolore per trovare un vestito adeguato.
Ho puntato un negozio che aveva in vetrina un vestito che mi piaceva.
Sono entrata.
Ho detto la taglia alla commessa alta come un palo telefonico che mi ha guardata dall’alto in basso con il calore di un Kinder Pinguì.
Ho provato il vestito.
Taglia giusta (wow).
Ho detto: “Ok”.
Ho pagato e sono uscita.
Penso di averci messo 15 minuti in tutto.
Credo che la commessa non avesse mai visto una cosa del genere.
Balbettava quando sono uscita, e credo che non si sia ancora ripresa del tutto.
Soddisfazioni della vita.
(e il vestito è davvero bello)

B.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

LA FORESTA INCANTATA

Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)

 

VIOLA DA GAMBA - MUSICA - VITA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabriarmanniolinto65mariomancino.milike06morri.gabrielegcoppmassimo.mantovani52card.napellusgubrosangelamarocciilio_2009odio_via_col_ventogiusidilvalentinaraccugliavins747
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thefairyround
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: MI
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963