(TOP-GUN)

Segreti e scorciatoie per il PC

 

SARESTI LA RAGAZZA X TOPGUN2001?

Vieni a scoprirlo

QUI 

SONDAGGINO

 

ALTRI SONDAGGI

ALTRI SONDAGGI

QUI

 

LANGUAGE

QUANTI SIETE?

DA CHE PARTE VI COLLEGATE?

 

CHI C'è ONLINE?

Free hit counter

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

CinziaBlackgoretopgun2001toppino.pAlberto.Dgiardino57proteo22stefaniaceccolialice_inwonderland92ROSSI445SNOOPYAFangitrodcarobolodavidecadFenice_A_ngela
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

IL TUO BLOG NEL MONDO

 

MY PET

my pet!

 

I MIEI LINK PREFERITI

 

« Scoperto il Super Mp3Residuo carte prepagate Mediaset »

eMule 0.49 è realtà

Post n°357 pubblicato il 13 Maggio 2008 da topgun2001
 

È ufficiale, eMule 0.49a è nato. Sembra passato un attimo da quando era stata rilasciata la prima beta, e in effetti sono trascorsi appena 10 giorni tra l'inizio dei test su larga scala e il rilascio della versione definitiva. Il lavoro preliminare degli sviluppatori era stato evidentemente molto efficace, e la lista dei bug individuati è stata breve e smaltita in fretta.
Il nuovo eMule è sempre più centrato sulla rete distribuita Kademlia. Niente server, niente nodi di rete come con la vecchia eD2K: un indubbio vantaggio per la comunità che ruota attorno al mulo, ora non più costretta a dipendere da server ballerini e non più legata ad uno spazio fisico per indicizzare e distribuire i contenuti con tutto quello che questo meccanismo comporta.
Kad, come viene chiamata in gergo la rete serverless, è il futuro di eMule: non è ancora tempo per dire addio all'eredità di eDonkey, ma con l'introduzione dell'offuscamento anche per la rete distribuita, con il miglioramento della gestione dei flussi in entrata e uscita sulle porte dedicate, il protocollo si è ormai fatto abbastanza maturo per riuscire a garantire prestazioni, se non superiori, almeno equivalenti al precedente.

Le vere novità di eMule 0.49a, dunque, sono sotto il cofano: esteticamente non è cambiato granché, fatta eccezione per alcune modifiche ai menu per includere le nuove feature. Il lavoro si è concentrato essenzialmente su usabilità ed efficienza del programma, con un help contestuale più intelligente, un UPnP che ora riconosce e gestisce al meglio un maggior numero di router, un sistema di gestione degli HASH perfezionato e decine di aggiornamenti per le librerie utilizzate nella compilazione.

Se tutto questo non bastasse, la lista completa delle modifiche e dei miglioramenti rispetto alla precedente versione è disponibile qui. Decine i bug individuati e rimossi, ancora di più i cambiamenti apportati per migliorare il funzionamento complessivo dell'applicazione.

In effetti sono molti i parametri che è possibile impostare e modificare: ormai eMule è diventato un programma a suo modo complesso, che paga la sua flessibilità e la sua popolarità con un pannello opzioni piuttosto complicato. In soccorso di vecchi e nuovi utenti proliferano le guide online come quella di eMule.it, che ha realizzato e aggiorna costantemente una guida che illustra passo dopo passo come trasformarsi da neofiti a veri esperti di P2P, con tanto di consigli su come migliorare la velocità di download e come difendersi dallo spyware, sempre in agguato sui circuiti del file sharing.

Come tutte le versioni precedenti, eMule è un programma gratuito e può essere scaricato dal sito del progetto omonimo.

DOWNLOAD

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963