In certe notti serene, con la luna grande, si fa festa
nei boschi. È impossibile stabilire precisamente quando, e non ci sono
sintomi appariscenti che ne diano preavviso. Lo si capisce da qualcosa di
speciale che in quelle occasioni c'è nell'atmosfera. Molti uomini,
la maggioranza anzi, non se ne accorgono mai. Altri invece l'avvertono subito.
Non c'è niente da insegnare in proposito. E' questione di sensibilità:
alcuni la posseggono di natura; altri non l'avranno mai, e passeranno impassibili,
in quelle notti fortunate, lungo le tenebrose foreste, senza neppur sospettare
ciò che là dentro succede.
Ci sono cose che non ritornano. Quando sarà il tuo turno non lasciartele sfuggire perché poi quello che è stato è stato.
Dino Buzzati
Il segreto del bosco vecchio
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- Margie's blog
- perlinecolorate
- SATANA
- Chiedo asilo.....
- Writer
- Scritti Corsari!
- Tintinnii
- IL RAMO RUBATO
- la grande illusione
- Amore x la cucina
- Vasca Rossa
- for ever
- LE BELLE SOSIA
- le parole di lori
- L’OmbradelGuerriero
- metamorfosi
- MANARA
- A occhi chiusi
- LE BELLE SOSIA2
- TOP GUN
- Acqua per le Papere
- RACCONTI DI ROMA
- cuore nero del duca
- Vivere viaggiando
- SPACELIFE
- ...Mediterranea...
- LIBERATE POLYSTYRENE
- antonia nella notte
- NUEVA VIDA LOCA
- Il Cantastorie
- DAMORE E OMBRA
- iHAVEaDREAM
- Rizoma
- Ombre di Luce
- Pensieri...
- MAIONESE IMPAZZITA
- Piazza delle Erbe
- Avariando...
- Pensieri Irriverenti
- Briciole Di Pane
- Esercizi di Stile
- OCCHIO_AL_PACCO!
- :g
- IlGuardianoDelFato
- STORIE DELLARTE
- Irony is life
- IL FILO DI ARIANNA
- Meraviglia...
- Diario difficile
- Una Vita
- Vox Populi Vox Dei
- Io, a volte
- Vita Nuova!
- antartica
- lavori in corso
- Napoli - Milano.
- Lidentita italiana
- Favole erotiche.
- splendida riccione
- ma anche no
- accanto_al_fuoco
- Attraverso
- BARRIQUES
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
PASSIONE
d'amore....
Voglio morire
amandoti...
Voglio morire
solo sazia
dei tuoi baci
ardenti....
Uccisa,
dalle tue
virtuose carezze.
Stremata,
dal calore
delle tue mani.
Ansante,
dalla tua
passione.
Voglio morire
per te...
Prendimi e
amami...
Prendimi e
uccidimi......
Uccidimi
d'amore...
Post n°160 pubblicato il 03 Ottobre 2008 da diariodialice
Conigli sotto la luna
Nel giardino la luna, e quel profumo d'erba e piante che ricorda certe lontanissime mattine
Dino Buzzati |
Post n°159 pubblicato il 02 Ottobre 2008 da diariodialice
|
Post n°158 pubblicato il 04 Luglio 2008 da diariodialice
|
Post n°157 pubblicato il 01 Luglio 2008 da diariodialice
Ieri ti ho baciato sulle labbra.
|
Post n°156 pubblicato il 25 Giugno 2008 da diariodialice
|
Post n°155 pubblicato il 23 Giugno 2008 da diariodialice
Come una delicata armonia - come una morbida e tiepida brezza - mi raggiunge
Per ora - ora che non ci sei per poter condividere questi pensieri - devo
|
Post n°154 pubblicato il 21 Giugno 2008 da diariodialice
|
Post n°153 pubblicato il 15 Giugno 2008 da diariodialice
|
Post n°152 pubblicato il 13 Giugno 2008 da diariodialice
|
Post n°151 pubblicato il 11 Aprile 2008 da diariodialice
In un modo o nell'altro viene il giorno in cui, ripensando alle esperienze, si prova una strana sensazione. Non si comprende come si sia potuto superare tatto cio' che la vita ha preteso da noi. E se vi fu un giorno nel quale tutto ci apparve come un bel sogno, certamente arriva anche il giorno in cui tutto cio' che si e' vissuto ci appare come un brutto sogno. Questa esperienza dell'uomo tornato a casa, sara' coronata dalla splendida sensazione che, dopo quanto si e' sofferto, non si deve temere piu' nulla al mondo. |
Post n°150 pubblicato il 10 Aprile 2008 da diariodialice
|
Post n°149 pubblicato il 13 Febbraio 2008 da diariodialice
|
Post n°148 pubblicato il 11 Febbraio 2008 da diariodialice
|
Post n°147 pubblicato il 05 Febbraio 2008 da diariodialice
E’ un caldo pomeriggio d’estate e la piccola Alice, sdraiata all’ombra di un albero, ascolta distrattamente la sua lezione di storia, quando improvvisamente vede passare un coniglio bianco, vestito di tutto punto, che corre in fretta ad un appuntamento. Alice, curiosissima, lo insegue e precipita in una profonda voragine che la porta alla scoperta del Paese delle Meraviglie. Inizia così la sua fantastica avventura in una nuova dimensione, il sogno, in cui sembrano reali anche le situazioni più bizzarre… Ma questa non è la classica versione dove Alice è la sola protagonista di questo mondo irreale che da sempre la aspettava… Questa volta c’è qualcosa in più… Qualcuno in più… o meglio:un qualcuno che c’è sempre stato, ma che solo ora si è fatto vedere… E che cambierà il corso della storia… Alice pensava di conoscerlo bene questo pazzo mondo… C’era già stata… O forse se lo era solo sognato… O semplicemente se lo era immaginato durante un pomeriggio passato sul ‘terrazzo del Paradiso’… Ma noi eravamo rimasti alla voragine… Ed è da lì che riprenderemo… Oh sì… Precipitata in questa voragine non le restava altro da fare che aprire la porta del mondo che avrebbe voluto le appartenesse per sempre… Ed immettersi in esso… Ancora una volta… Forse l’ultima… Ma con la promessa che questa volta sarebbe stato diverso… Con l’inconscia consapevolezza che qualcosa sarebbe cambiato… Ora le si propinava il solito bosco, quello che c’era dopo la spiaggia del Capitan Libeccio… Gli usuali ‘non sentieri’ percorsi, gli alberi che sembravano essere tutti uguali… L’insicurezza tipica di chi non sa se mai troverà la strada giusta, ma avvolta nella follia di chi inizia un viaggio come quello che sto per raccontare…. Questa volta però lo stregato si era fatto vedere prima del tempo… Di solito aspettava che Alice si perdesse tra il fumo del Brucaliffo prima di mostrarsi a lei… O forse Alice fumava col Brucaliffo e credeva di vedere lo stregato!...In ogni caso quel ghigno anticipato nel tempo, confronto alla solita storia, aveva già cambiato qualcosa… E Alice questo se lo sentiva… Come al solito, confusa dalle indicazioni deleterie che il gatto le dava, imboccò il primo ‘non sentiero’ a caso… Ma ecco, tutto ad un tratto, un vociferare in lontananza… Ah, non era altro che il solito motivetto canticchiato dal quel pazzo del cappellaio e dal suo coniglio della mezza tazza… -altro incontro anticipato!-… E la storia si stava scrivendo sempre più diversamente dalle altre volte… Alice decise di fermarsi da loro, pur essendo ancora offesa per il the più volte offerto, ma mai bevuto…Forse perché aveva sete… O forse perché, spinta da un non so che, aveva la sensazione che qualcosa di strano sarebbe accaduto, ma di diverso dagli altri viaggi…Era come attratta da quella musica che mai fino ad ora aveva ascoltato con cotanta attenzione…Si sentiva come una calamita vicinissima ad uno spillo…Impossibile la non unione… Il canto, ormai vicino e sempre più forte, proveniva solo dalla poltrona dove era seduto il cappellaio…Alice la poteva vedere solo di spalle… E quindi il cappellaio non poteva vedere l’arrivo di Alice…Il coniglio sì però e infatti salutò prontamente la bambina. Quel saluto aveva incuriosito il cappellaio che automaticamente si girò per vedere chi giungeva alla festa del suo non compleanno… Ma come…Non era il solito cappellaio vecchio e pazzo…Aveva una faccia diversa…Molto più giovane, direi quasi bodia…-il vecchio cappellaio era morto per troppa teina nel sangue!-…Infatti il nuovo cappellaio aveva fatto sostituire i fiumi di the con valanghe di cioccolata…Già questo piaceva molto di più ad Alice…Che decise di fermarsi un attimo per conoscere quel tipo simpatico che aveva preso il posto del vecchio…-in fondo non si può restare senza cappellaio!-… Gli sembrava diversamente pazzo. Non era la solita follia che caratterizzava tutti gli abitanti di quel mondo…Era un pazzo strano…Alice si azzardava però a dire che era uguale a lei, ma nel suo cervello malato sapeva che era così…Si capivano alla perfezione, avevano gli stessi pensieri, i medesimi gusti, identiche passioni…E la stessa paura: di perdere quella pazzia che li caratterizzava, di crescere e diventare vecchi, di divenire come la gente comune che non sa vivere un sogno, che non sa volare attraverso la propria mente… Per caso si erano conosciuti e insieme decisero di proseguire quel viaggio che fino ad ora Alice aveva sempre fatto da sola…Come se prima di quel momento non avesse mai trovato nessuno di adatto per un’avventura simile… Seguirono i palmapedoni, ovviamente facendo attenzione a non pestarli, incontrarono Pinco-Panco e Panco-Pinco che fumavano i funghi, quelli che fanno fare le lettere di fumo tutte colorate del brucaliffo, che ultimamente non si faceva più vedere nel giardino dei fiori…Aveva cambiato compagnia…Ora stava sempre in un appartamento di Torino, diceva di aver conosciuto un tipo simpatico…E con le sue amiche stava bene…Tutti insieme appassionatamente giocavano al gioco della pista e all’indovina chi (si traveste)… I due amici seguivano tutti i ‘non sentieri’ che c’erano e il cappellaio invocava sempre lo stregato…Ma Alice glielo aveva detto che compare solo dopo aver mangiato i funghi…Non si vede mica per caso il ghigno… Tutto ad un tratto però, seguendo il bianconiglio (e Alice non o inseguiva per caso, ma perché era alquanto affamata…e non si può vivere di soli funghi…anche se…-ma questa è un’altra storia-) i due matti, ma che più matti non si può, capitarono in un labirinto…C’erano delle carte che dipingevano delle rose bianche di rosso…Subito il cappellaio disse ad Alice: ‘vediamo se anche le rose fanno i fumi colorati come i funghi…’, ma Alice rispose: ‘non prendere questa storia all’acqua di rose, cappellaio!!!’…Ed egli subito ribatté: ‘PROViamo allora con le carte!’…E Alice con tono sarcastico: ‘non sono mica cartine, sono carte!!!’… Però, pensandoci bene, i due si dissero: ‘che male può fare?…dopo esserci ingranditi e rimpiccioliti almeno dieci volte, dopo litri di cioccolata, dopo le ostriche crude, dopo aver percorso ‘non sentieri’, dopo aver mangiato il bianconiglio (precedentemente catturato, mentre discutevano dell’effetto benevolo o meno delle rose), dopo aver pensato per ore, con relativa palla mentale, x risolvere l’indovinello ‘perché i tramonti sono pupazzi da legare?’…Che male possono fare delle rose?!...E il cappellaio aggiunse: ‘infatti non possono far male, sono anche profumate!?...Per Alice non era chiaro il legame profumo-rosa-cosa sana, guardò per due secondi il cappellaio e disse: ‘ faral mal?!’…’naaaaa!!!’…I due si dimenticarono però che sopra le rose c’era la vernice…No comment…Due settimane dopo si ripresero totalmente... Nel frattempo i due erano stati catturati dalla regina di cuori, avevano giocato a poker con lei (il cappellaio aveva perso persino le mutande ed ora andava in giro con solo il grembiulino bianco di alice legato in vita), avevano risolto l’indovinello, avevano ucciso tutti i palmapedoni (difficile evitarli in quello stato)…ed alice aveva persino digerito il binconiglio… Una volta ripresi però i due avevano paura di perdersi…In fondo appartenevano a due mondi diversi: il cappellaio faceva parte sempre di quel pazzo mondo (anche se con Alice ne aveva avuto un’alternativa interpretazione)…Mentre lei ogni tanto doveva tornare in quel mondo monotono da cui era venuta…E così prese loro la paura di invecchiare, di perdere la loro follia…E di non incontrare più qualcuno che li capisse a pieno come si capivano loro a vicenda…Il cappellaio allora propose ad Alice di far parte, per sempre, di quel suo mondo…Ogni giorno sarebbe stata una favola…La loro pazza favola…E sempre scritta in modo diverso…Nulla avrebbe più avuto senso, per la felicità delle loro menti deliranti…Nessun obbligo e mille fantasie…Non sarebbe esistito l’impossibile…Non ci sarebbe stata paura di crescere ed invecchiare… Alice si girò verso la porta che l’avrebbe riportata a casa…La guardo a lungo…Fino a che fece un rutto (sotto effetto ancora del bianconiglio) e saldò per sempre la serratura…Non se ne sarebbe più andata da lì, era quello che aveva sempre desiderato… I due si presero per mano e iniziarono una nuova avventura…Urlando, isieme: ’NON FERMARTI MAI, IL MONDO GIRA INTORNO A NOI…’ |
Post n°146 pubblicato il 02 Febbraio 2008 da diariodialice
|
Post n°145 pubblicato il 27 Gennaio 2008 da diariodialice
Le più belle poesie si scrivono sopra le pietre coi ginocchi piagati e le menti aguzzate dal mistero. Le più belle poesie si scrivono davanti a un altare vuoto, accerchiati da agenti della divina follia. Così, pazzo criminale qual sei tu detti versi all’umanità, i versi della riscossa e le bibliche profezie e sei fratello di Giona. Ma nella Terra Promessa dove germinano i pomi d’oro e l’albero della conoscenza Dio non è mai disceso né ti ha mai maledetto. Ma tu sì, maledici ora per ora il tuo canto perché sei sceso nel limbo, dove aspiri l’assenzio di una sopravvivenza negata. Alda Merini |
Post n°144 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da diariodialice
|
Post n°143 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da diariodialice
|
Post n°142 pubblicato il 13 Gennaio 2008 da diariodialice
Ora che tutto è passato, ora che è passata la tristezza d'iniziare un nuovo tempo all'insegna della noia, e dell'attesa che arrivi presto domani, so anche che questa malinconia sottile che sento non m'avrebbe preservato nemmeno se avessi potuto rimanere a casa. Credo sia sempre così quando un qualcosa finisce, bello o brutto che sia, quando orizzonti conosciuti e amati lasciano il posto a prospettive nuove, ad attese che forse non s'avvereranno mai; ma, si sa, il cuore non vuole arrendevolezze … e non smette proprio mai di sognare. |
Post n°141 pubblicato il 09 Gennaio 2008 da diariodialice
Di silenzio e di vento Gli altri sono troppi, per me. Mariangela Gualtieri (Senza polvere senza peso, Einaudi 2006) |
Amo in te
l'avventura della nave che va verso il polo
amo in te
l'audacia dei giocatori delle grandi scoperte
amo in te le cose lontane
amo in te l'impossibile
entro nei tuoi occhi come in un bosco
pieno di sole
e sudato affamato infuriato
ho la passione del cacciatore
per mordere nella tua carne.
amo in te l'impossibile
ma non la disperazione.
A te si arriva solo attraverso te.
Ti aspetto.
Io sì che so dove mi trovo,
la mia città, la via, il nome
con cui tutto mi chiamano.
Però non so dove sono stato con te.
Là mi hai portato tu.
Come avrei imparato la strada
se non guardavo nient'altro che te,
se la strada era dove tu andavi,
e la fine fu quando ti sei fermata?
Che altro poteva esserci
più di te che ti offrivi, guardandomi?
Però adesso che esilio,
che mancanza,
e lo stare dove si sta.
Aspetto, passano i treni,
i destini, gli sguardi.
Mi porterebbero dove non sono stato mai.
Ma io non cerco nuovi cieli.
Io voglio stare dove sono stato.
Con te, ritornarci.
Che intensa novità,
ritornare un'altra volta,
ripetere mai uguale
quello stupore infinito.
E fino a quando non verrai tu
io resterò sulla sponda
dei voli, dei sogni,
delle stelle, immobile.
Perché so che dove sono stato
non portano né ali, né ruote, né vele.
Esse vagano smarrite.
Perché so che dove sono stato con te
si va solo con te, attraverso te.
Amica mia, questa sera
mi sembra che,
attraverso mondi innominabili
dove già siamo vissuti,
abbiamo lasciato
il ricordo della nostra unione,
Tu e Io.
Quando leggo antiche
leggende, ispirate
da passioni spente, oggi,
mi sembra che una volta
eravamo una persona sola,
Tu e Io
e che la memoria ritorni
a quel tempo...
Inviato da: annalisa196
il 02/09/2012 alle 12:11
Inviato da: perlarosadifiume
il 25/12/2008 alle 16:07
Inviato da: il_ramo_rubato
il 06/10/2008 alle 07:38
Inviato da: diariodialice
il 04/10/2008 alle 00:52
Inviato da: associazione.aefula
il 03/10/2008 alle 18:44