UNICA_MENTE

riunioni virtuali di teste pensanti reali.....almeno si spera!!

Creato da unicamente_perte il 09/07/2009

concerto grosso

 

LINK IMPORTANTI:

Indignarsi non basta !

Difendere i bambini

significa agire adesso

prima che sia troppo

tardi!

TELEFONO AZZURRO

DON FORTUNATO DI NOTO

polizia di stato

 

 

informazioni fresche di giornata

DIFENDIAMOCI:

DIFENDERE LA NOSTRA ECONOMIA SIGNIFICA ANCHE NON MANDARE ALL'ESTERO IL DENARO DESTINATO AI NOSTRI CONSUMI, CONSUMARE MENO E CONSUMARE BENE DIFENDENDO COME POSSIAMO I NOSTRI OCCUPATI SIGNIFICA ANCHE SCELTA RAGIONATA DI ACQUISTO OGNI GIORNO ANCHE TRA I BANCHETTI DEL MERCATINO RIONALE.

 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

unicamente_perteCartman72Mirko_trentasagredo58francesco_v2max_6_66psicologiaforensefefebrunobal_zacvaturellwinter_52sifra7344erika959armandotesti
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« dedicacitazioni: »

le grandi questioni della vita:

Post n°42 pubblicato il 21 Dicembre 2009 da unicamente_perte

 

1) La nostra terra gira attorno a se stessa e attorno al sole, che a sua volta gira su se stesso. Gli altri pianeti girano anch'essi su se stessi ed attorno al sole seguendo linee immaginarie che gli umani chiamano orbite ellittiche. ERGO, l'universo è un gran giramento di palle. e quando le palle girano su se stesse attorcigliandosi... ahi! ahi! ahi! ahi! che dolor...

 

2) ma perchè i pianeti non sono quadrati o triangolari?

 

3) studiando il celeberrimo romanzo "i malavoglia" del famosissimo Giuseppe Verdi, nel quale si narra delle vicende di alcuni funzionari di stato attaccatissimi al lavoro (e mia figlia aggiunge secondo studi approfonditi e recenti della documentazione dell'epoca, pare che questi malavoglia fossero pure particolarmente attaccati all'ostrica). il quale,  cognato dell'ancor più famoso Giuseppe Mazzini che caldamente lo raccomandò presso la corte di Francia, parlandone al magnanimo re Sole detto Luigi XIV, scopriamo con somma meraviglia che il fu Giuseppe Garibaldi diventato famoso per la sua ferita alla gamba e soprannominato dalla popolazione che tanto lo amò, Giuseppe Gambadilegno che, dopo la grande vincita della lotteria detta "biglietto dei mille" organizzò un ballo che ebbe come ospite d'onore il celeberrimo Carlo Magno; famosissimo in tutto il mondo per avere organizzato la più grande magnata della storia organizzata ad Atene capitale appunto della magna grecia, tale banchetto che durò per moltissimi anni fu a base di agnello, montone, pecora arrostiti, con grandi quantità di carciofi lessi per contorno, essendo le proprietà digestive della verdura, note già a quei tempi. tutto ciò nel mentre che l'incommensurabile Giovanni Verga stilava su pentagrammi dorati le meravigliose opere del nabucco e falstaff.

La cronaca dell'epoca ci riferisce con abbondante documentazione storicoscientifica che nel mentre che nel mondo orientale la popolazione si sollazzava al banchetto del grande Magno Carlo, nel mondo delle Indie occidentali, la popolazione INCAS, faceva ricorso in appello alla suprema corte per cambiare il proprio nome da INCAS in INCAZZ, essendo questi un pò risentiti di alcuni comportamenti aggressivi subiti dagli ospiti spagnoli capitanati da certo Pizarro che aveva il costume di condurre presso un tale menestrello di nome Julio Jglesias, famosissimo in patria ma piuttosto avversato dalla giovane popolazione all'estero, detto Julio Jglesias infatti si lamentava in continuazione presso la regina gridando a squarciagola "seeee mi laaaaaasci non vaaaaaale, seeee mi laaaaaasci non vaaaaaale...".

Finita che fu l'epoca del Magno Carlo, in effetti ci fu qualche problema di digestione, tantissimi regnanti si ritirarono ritagliandosi ciascuno un pezzo di terra del grande impero, ove potere digerire in santa pace, anche dietro ai cespugli i reflui della già citata Magnata.

in quel periodo skakespeare aveva intrapreso il suo viaggio in Italia e fu così che venne a sapere di tale Romeo Montecchi e di certa Giulietta Capuleti, secondo gli studiosi, l'ncontro tra skakespeare ed i due amanti, avvenne in modo piuttosto singolare, sembra infatti che il famosissimo scrittore, intento a passeggiare per le vie di Verona, sorprese i due nel mentre che Romeo, da sotto il balcone diceva a Giuletta, "buttati che è morbido" dopo avere posizionato dei pandoro sul marciapiede. Giulietta non avendo capito che cosa esattamente fosse morbido e pensando male del suo Romeo per la delusione si uccise.

tornando alla storia antica, sembra che il già noto Magno Carlo, notoriamente obeso ed affetto da gotta date le sue note abitudini alimentari, in un periodo di pausa forzata ordinata dal dietologo reale, ebbe ad inventarsi la scuola, ne deriva da ciò l'avversione degli studenti per questo nobile personaggio storico.

Si rimandano i lettori alla prossima lezione di storia per la modica somma di € 1.000 da corrispondersi con carta di credito su conto paypal.


cazzate&risate di una gustosissima rara e preziosa serata vissuta con mia figlia.



 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963