UNICA_MENTE

riunioni virtuali di teste pensanti reali.....almeno si spera!!

Creato da unicamente_perte il 09/07/2009

concerto grosso

 

LINK IMPORTANTI:

Indignarsi non basta !

Difendere i bambini

significa agire adesso

prima che sia troppo

tardi!

TELEFONO AZZURRO

DON FORTUNATO DI NOTO

polizia di stato

 

 

informazioni fresche di giornata

DIFENDIAMOCI:

DIFENDERE LA NOSTRA ECONOMIA SIGNIFICA ANCHE NON MANDARE ALL'ESTERO IL DENARO DESTINATO AI NOSTRI CONSUMI, CONSUMARE MENO E CONSUMARE BENE DIFENDENDO COME POSSIAMO I NOSTRI OCCUPATI SIGNIFICA ANCHE SCELTA RAGIONATA DI ACQUISTO OGNI GIORNO ANCHE TRA I BANCHETTI DEL MERCATINO RIONALE.

 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

unicamente_perteCartman72Mirko_trentasagredo58francesco_v2max_6_66psicologiaforensefefebrunobal_zacvaturellwinter_52sifra7344erika959armandotesti
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« sei gennaioterremoto a thaiti »

in favore dei bambini occorrono fatti, il resto è chiacchiera.

In favore dei bambini occorrono fatti, il resto è chiacchiera.

Amici blogger, mi arriva da Fabio Barzagli fondatore e responsabile del portale paternità.info, la mail che di seguito vi allego: una delle tante storie drammatiche che coinvolge un'anima innocente, un bimbo che ha già vissuto il dramma della perdita dei genitori e che adesso corre il serio rischio di finire in un istituto per minori, sembra che gli italiani siamo un popolo generoso, durante la guerra dei balcani abbiamo ospitato moltissimi bambini offrendo loro un minimo di conforto, ebbene mi chiedo come mai è possibilie che non riusciamo nessuno a fare nulla per i nostri bambini?

Il generoso militare dell'arma dei carabinieri stavolta ha deciso di dare una famiglia affidataria per questo bimbo, da quì voglio rilanciare l'appello del maresciallo e di Fabio ai quali mi associo, io ho già quattro bimbi e vivo di mio una situazione poco gestibile, altrimenti non avrei esitato un attimo a chiedere io stesso l'affidamento di questo sfortunatissimo bambino.  Vi chiedo di fare passaparola tramite la community, per una volta rendiamoci concreti usando il web per fare del bene concreto, chissà quante coppie senza figli vorrebbero vivere la gioia di regalare un sorriso ad un bimbo. Occorre una pressione anche di natura mediatica affinchè il tribunale dei minori si risolva in favore dell'affido, ed i blog sono un media e noi siamo migliaia.

copiate il post e rilanciatelo più che potete anche via mail agli indirizzi delle vostre rubriche.

Amici blogger mi affido alla vostra sensibilità e coscienza. cordialmente vostro Frà.

PER VEDERE IL SERVIZIO DEL TG5
http://www.youtube.com/watch?v=B-cLC7cp9W8
- -
ISCRIVETEVI E SOSTENETE SUL GRUPPO FACEBOOK
"Tutti per il piccolo Giuseppe"
http://www.facebook.com/group.php?gid=270615337424&ref=mf
- -

Il bambino è un povero bambino che non ha mai avuto un padre,
e figlio di una donna allo sbando.

La prima volta a 8 anni il carabiniere lo aveva trovato solo in strada, piangeva ed aveva paura delle botte.

Il maresciallo Giuseppe Francioso lo portò a casa sua, lo accolse come un figlio, e li visse per 2 mesi per la prima volta in una famiglia vera, finchè i servizi sociali tolta la potestà alla madre lo destinarono ad una comunità (comunità/case famiglia).

Tre anni dopo (29 dicembre 2009) il maresciallo Francioso entra, per servizio, in una casa della zona dove la donna è stata uccisa dal suo convivente. Nella stanza accanto dorme "quel bambino" tornato a casa dalla mamma per Natale (i servizi sociali avevano concesso visite alla madre nei periodi festivi evidentemente) bambino che il destino ha rimesso nuovamente sulla sua strada. "Questa volta non lo lascio in comunità, chiedo l'affido!" decide il maresciallo Franzoso.

Il Tribunale dei Minori però in prima istanza risponde di "No", ma il maresciallo non si arrende - "mi aspetta, mi ha chiesto di non lasciarlo" - deciso a fare ricorso per dare una famiglia a quel povero bambino.

Va detto che i tribunali dei minori che lavorano a stretto contatto con servizi sociali e case famiglia non sono nuovi a questi rifiuti, facendo passare anni o addirittura non concedendo mai l'adozione dei bambini col risultato che questi poveretti crescono in asettiche e fredde "comunità/case famiglia" (a tutti gli effetti una sorta di collegio/orfanotrofio). Molte associazioni di cittadini sostengono che queste case/comunità hanno interesse a "tenere" più bambini possibile in quanto riceventi di fondi pubblici e corposi finanziamenti proprio in base al numero di bambini presenti, rappresentando inoltre un costo notevole per lo stato ed i contribuenti, stimato ad esempio nel recente libro "presunto colpevole" di l.steffenoni in circa 250euro/giorno per circa 26.000 minori (oltre 2miliardi di euro/anno) tenuti in queste strutture.

- -
http://www.paternita.info

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963