Libero di correre

Avere qualcuno che ti pensa, ti fa pensare di essere qualcuno!

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Guidobix59
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: RM
 

AREA PERSONALE

 

TUTTULTRAMARATONE

Segnala le tue gare e racconta le tue esperienze. 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

I MIEI BLOG AMICI

 

Trail Autogestito da Cinghiali

Post n°80 pubblicato il 25 Gennaio 2009 da Guidobix59
 

Giovedì 22 gennaio 2009, 4 cinghialotti di città, si ritrovano in quel del Monte Artemisio a ruspare nel terreno, di origine vulcanica, gustosi tuberi!

Così, ripercorrono in gruppo un giro di circa 20 km (2:10'), tra le creste e i sentieri che dal Centro federale del Vivaro per gli Sport Equestri, vanno a sconfinare nel territorio del Comune di Velletri.

L'appettata al Monte Artemisio, li lascia senza fiato. La discesa alla Fonte Marcaccio è veloce e merita una sosta rigenerante. L'attraversamento del Canyon sotto il maschio d'Ariano è semplicemente strepitoso! L'arrivo al Centro Equestre è appagante!

Anche nei giorni infrasettimanali, questi animali si muovono in lungo e largo indisturbati. Vi consiglio di starne lontani, perchè contagiano trail running!!!

Massimo Guidobaldi

 
 
 

Corri Senza Lasciare Traccia

Post n°77 pubblicato il 21 Gennaio 2009 da Guidobix59
 

Cari amici,

 

in occasione del Trail della Capitale 2009, in particolare nella settimana precedente l'evento, si organizzeranno allenamenti Trail tra i sentieri immersi nei boschi del Parco Regionale dei Castelli Romani.

 

Le uscite avranno un duplice scopo: scoprire o perdersi tra la miriade di sentieri e organizzare delle vere e proprie raccolte di rifiuti (facilmente asportabili e trasportabili) lungo tutto il tracciato del percorso gara.

 

La campagna a cui è legato il Trail della Capitale, " Corri senza lasciare Traccia", non sarà diretta ai soli concorrenti che parteciperanno alla gara, ma servirà a sensibilizzare e a dissuadere i normali frequentatori a non gettare alcun tipo di rifiuto, ne fuori e ne all'interno del Parco.

 

Per ciò che riguarda i concorrenti verrà data notizia che sarà consegnato loro, alla partenza, una Eco-tazza riutilizzabile in gomma (brevetto svedese) che servirà a non usare altro materiale che può essere disperso sui sentieri!

 

Chiunque abbia visitato in altre occasioni questi siti, si sarà accorto che spesso, ai bordi delle strade adiacenti il Parco e all'interno stesso, si nota la presenza di innumerevoli cumuli di immondizia.

 

Il nostro gesto, nel raccogliere quanto possibile, sta a significare il nostro rispetto per la natura e con ciò dimostrare agli amministratori del Parco Regionale e agli amministratori del Comune di Rocca di Papa ( la zona del Parco in cui si svolgerà il Trail della Capitale, cade proprio nel territorio del Comune di Rocca di Papa ), quanto siamo sensibili al problema dell'Ambiente e dell'inquinamento.

 

E' ovvio che il nostro intervento sarà orientato alla raccolta di materiali quali: bottiglie di vetro e plastica, cartacce e non materiali di risulta (derivanti da smaltimento di calcinacci e rivestimenti) o carcasse di auto abbandonate o di altre sostanze indefinite, in quanto non siamo dotati mezzi idonei e opportuni.

 

Tra l'altro non ci sarà consentito entrare nel Parco con nostri veicoli e per cui dovremmo fare in modo di trasportare i sacchi pieni, nel punto più vicino e raggiungibile dai nostri veicoli. 

 

La prima uscita di 4 persone, è già stata effettuata nel periodo di Natale 2008, dove sono stati raccolti due sacchi grandi di immondizia; ma sono sicuro che nella prossima saremo ancor più numerosi!

 

Partecipiamo tutti a questa iniziativa!

 

Massimo Guidobaldi

 
 
 

Trail della Capitale 2009 - Comunicazione ai soci del A.S.D.Roma Road Runners Club

Post n°76 pubblicato il 21 Gennaio 2009 da Guidobix59

  Cari soci,


per una scelta obbligata da varie ragioni, tra cui il calendario delle corse su strada, il calendario delle corse di Trail Running e per esigenze di chi organizza, il Trail della Capitale si correrà il 5 aprile 2009 alle ore 10:00 in località Vivaro - Comune di Rocca d Papa.


Nella stessa data, si disputerà l'Appia Run, una bellissima gara che è stata inserita nel calendario slam del Roma Road Runners Club!!


Già da ora sappiamo che molti di voi prenderanno parte a questa manifestazione e che ne deficerà il Trail della Capitale, in quanto verranno a mancare possibili concorrenti e persone che di solito facevano parte dello staff.


Prima di arrivare al nocciolo della questione vorrei fare una premessa.


Il trail della Capitale è giunto alla X edizione, ma in realtà sarebbe la undicesima; sì perchè un anno venne annullata per via della concomitanza con la prima edizione del Corriroma, gara corsa in notturna, proprio nella serata precedente in cui doveva esserci il Trail della Capitale. Da quì la triste decisione di annullare il trail!


Diventava perciò, difficile la collocazione del Trail in qualsiasi periodo dell'anno avessimo scelto.


Ragionando poi, con l'amico e Presidente del Trail Running Italia, Aurelio Michelangeli, che nominava quale responsabile del Trail Running per il Lazio, Massimo Guidobaldi vice presidente del Roma Road Runners Club, concordavamo di non badare alle concomitanze, perchè a suo dire correre Trail è un'altra cosa, la mentalità di chi corre su strada non è la stessa di chi pratica Trail Running. Da quella decisione, il movimento è cresciuto esponenzialmente.


Era giunto il momento di creare un circuito di gare di solo Trail Running e che il Trail della Capitale, doveva essere la prima ad aprire tale circuito, vista la sua longevità.


Si scelse così, la prima domenica di aprile!


Il trail running è ormai una realtà! Nel Centro Italia esistevano solo tre gare La EcoMaratona dei Marsi, il Trail della Capitale e il Trail del Monte Soratte ( non a caso le ultime due sono gare da noi organizzate!! ).


Nel 1999 nacque il primo circuito di gare Trail : Reebok Challenge di circa sei gare.


Successivamente ci fu il primo Parks Trail con nove gare, infine nell'attuale Parks Trail 2009 siamo arrivati a 24 manifestazioni inserite!!! 


Sempre più organizzatori ci chiedono di poter inserire la loro manifestazione nel circuito, a tal scopo noi abbiamo creato un circuito invernale Winter Trail di sei gare.


Questo per far capire e comprendere che il Trail Running è accettare di correre in natura, di correre in autosufficienza e oggi con lo slogan,  " Corri Senza Lasciare Traccia " , correre ad impatto zero liberamente su sentieri di montagna e media montagna, senza l'assillo del cronometro, senza il corrispondere dei chilometri, senza agonismo sfrenato, lontani dal traffico veicolare, scoprendo luoghi spesso sconosciuti ma che sono vicini alle grandi città! 


La nostra società si è adeguata a ciò formando una sezione specializzata in Trail Running, il Volcano Team , comprendente diversi ns soci che credono a questa specialità della corsa, come l'evoluzione della corsa in genere!


Per concludere con un appello, ci affidiamo al vostro buon cuore per il reperimento di circa 20 persone a far parte dello staff organizzativo del Trail della Capitale che confermiamo per il 5 aprile 2009. Ad ognuno di essi verrà consegnata una graziosa giacca antivento, al termine della manifestazione subito dopo le premiazioni si organizzerà anche una calorosa e grassa braciata!!!


Grazie


Massimo Guidobaldi

 
 
 

Corsa di Natale 2008

Post n°75 pubblicato il 25 Dicembre 2008 da Guidobix59

Anche quest'anno si sono raggruppati circa 30 individui, per smaltire i bagordi del cenone, al Parco degli Acquedotti, per il consueto allenamento ripercorrendo il percorso dei 10 km della Corri per la Befana.

Un incidente ha caratterizzato l'allenamento, ma non condizionato! L'amico Agostino, aggiungerei gloria del roma Road Runners club, è inciampato su uno di quegli anelli di metallo (sostengono le borchie delle ruote delle auto) che troppo spesso si trovano ai bordi delle strade.

Micidiali per noi che corriamo (abbasso le borchie!)! Ma l'intrepido Ago, si è rimesso subito in piedi, riportando solo un'escoriazione sul ginocchio destro.

Le immagini nparlano chiaro su http://picasaweb.google.it/romarunner14/corsadinatale2008

Un abbraccio e un augurio di Buon Natale a tutti e un felice Anno Nuovo....con meno catastrofi ed incidenti!!!

Massimo

 

 

 
 
 

Per chi ancora ha dei dubbi.....!

Post n°74 pubblicato il 16 Dicembre 2008 da Guidobix59

Perchè Correre? Perchè fa bene correre?

La corsa previene i tumori, rafforza le ossa, evita il diabete, ti fa dormire profondamente, riduce la pressione arteriosa, aumenta la libido, migliora l'umore e l'autostima, alza il colesterolo buono HDL, ti fa essere più brillante, riduce lo stress, l'ansia e la depressione.

Aggiungere altro? Penso sia sufficiente, no!?

Massimo Guidobaldi

 
 
 

Quanti km mancano?

Post n°73 pubblicato il 13 Dicembre 2008 da Guidobix59

Questa è la domanda ricorrente durante le gare di Trail Running, corte o lunghe che siano.

Di regola in questa specialità è solito indicare solo i km totali e lungo il percorso non si trovano segnalazioni chilometriche, non vi aspettate di trovarle!

Con esse finirebbe tutto lo scopo o come si dice in gergo Spirito Trail. Ma se vogliamo precisare quanti km effettivi si fanno in una gara di Trail con  forti dislivelli allora possiamo dire: insieme ai km previsti per ogni gara vanno sommati i cosiddetti km Sforzo. I KM SFORZO sono la distanza tra la partenza e i vari punti di controllo, fino a raggiungere l'arrivo, in linea d'aria, che vanno sommati alla somma di tutti i dislivelli positivi del percorso, moltiplicati per 10.

Esempio: il Trail della Capitale è lungo 15 km e il suo dislivello positivo è 550 m; per cui 15000 + 550x10= 15000+5500= 20500m.

Quindi va calcolato per ogni distanza di gara, circa il 33% di maggiorazione.

Ecco spiegato perchè si ha sempre l'impressione di aver fatto molti più KM!

Altra indicazione utile,  sapere che ogni 3 km percorsi in montagna è pari ad 1 ora di di cammino, così come salire un dislivello di 300-400 m (mediamente) corrisponde ad 1 ora. 

Massimo Guidobaldi

 
 
 

Muse ispiratrici

Post n°72 pubblicato il 13 Dicembre 2008 da Guidobix59

Calliope era la musa della Poesia e dell'Epica, Clio della Storia, Erato della Poesia amorosa, Euterpe della Poesia lirica, Melporene della Tragedia in maschera, Polimnia del Mimo, Talia della Commedia, Tersicore della Danza, Urania dell'Astronomia.....ma la Musa ispiratrice della Corsa chi era? Forse l' Epa, la Trippa, la Pancia...per allontanarla si inizia a correre!!

Bella eh! 

 
 
 

Trail no limits ai Lucretili

Post n°71 pubblicato il 03 Novembre 2008 da Guidobix59
 
Foto di Guidobix59

Domenica per la ricorrenza dei Defunti, appuntamento a Civitella di Licenza, da dove si parte per un allenamento trail autogestito con Aurelio, Patrizia, Alessia e Pinuccio il mitico.

Un giro ben studiato dal nostro Pino, per raggiungere il monte Pellecchia dopo 10 km circa. Sulla vetta appuntamento con Domenico, Fabio, Raffaello, che provenivano dal Pratone in un trekking di 7-8 ore.

In un fuori pista condotto da Pino ci ritroviamo infrattati, sgraffiati, lacerati nel bosco che riconduce sul sentiero per Orvinio. La discesa a Civitella è strepitosa!

Birra, pizza bianca cotta a legna con cruschello, salamino e formaggio, fanno il resto......

Per foto e filmati visita http://picasaweb.google.it/romarunner14/LicenzaTrailANoLimits

Massimo 

 
 
 

Le castagne corrono o cadono?

Post n°70 pubblicato il 28 Ottobre 2008 da Guidobix59
Foto di Guidobix59

Sarà, ma per me la Maratonina delle Castagne suscita un fascino particolare. Forse perchè si disputa nel mese di ottobre, mese in cui sono nato! Perchè i colori dell'autunno quì sono molto forti!

La gara di 10 km circa, è caratterizzata da variazioni altimetriche repentine, dove i riscontri cronometrici si vanno a far benedire!!  Domenica 26 ottobre alla partenza ho avuto il piacere di incontrare persone che hanno fatto storia nella ns società, quando ancora si chiamava DeCaro Sport, come Laura Imperatori e le sorelle Bordi, che hanno preferito altri lidi, come lo stesso Fausto Giuliani, ora presidente del Running Evolution. Tra gli altri nella foto, si può vedere il presidente degli Amatori Velletri, con cui abbiamo stretto rapporti di amicizia che dura da diversi anni. In gara oltre a me, erano presenti Oreste Fraschetti e Silvano Cossu, afecionados di questa manifestazione. 

Appuntamento al prossimo anno!

  

 
 
 

All Blacks - The haka

Post n°68 pubblicato il 19 Settembre 2008 da Guidobix59

Quanta determinazione! Quanta forza!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Guidobix59
Data di creazione: 05/12/2007
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Guidobix59
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: RM
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

micegiobatrunner1cassetta2silricfracarlorizzopelatovaleria761maxsilver61scegliterugby15thereformemaurorotondibea86_dELIOS650gm952ilariapasa
 

TAG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963