Un Faro Nella Notte - ... nel mare in tempesta delle emozioni.
« Precedenti Successivi »
 

The Illusionist

Forse la vita è solo un'illusione... O forse no... Ma i rapporti umani lo sono per certo.Crescono e si nutrono solo delle nostre illusioni...
 

Le candele.

Stanno i giorni futuri innanzi a noicome una fila di candele accese,calde, dorate e luminose..Restano indietro i giorni del passato,triste fila di candele spente:le più vicine mandano fumo ancora,fredde, disfatte e storte.Non le voglio vedere: m’accora il loro aspetto,la memoria m’accora del loro antico lume.E guardo avanti le candele accese.Non mi voglio voltare, ch’io non scorga, in…
 

Finalmente al mare.

Ieri, primo giorno vero, totale, di mare, spiaggia, sole…Prima grande nuotata. Un desiderio a lungo atteso.Intorno a me decine di migliaia di corpi bianchi, fiaccati da un lungo inverno, spenti da una reclusione forzata, mi circondano, mi premono ai fianchi, mi soffocano.Voci, grida, risa… una cacofonia di suoni e rumori.Dialoghi, frasi, pensieri, piccoli spaccati di…
 

12 giugno.

La persistenza della memoria, tra sogno e realtà. Ti attendo.E d’attesa ogni cosa si riveste e mi circonda.La calma apparente non riesce a celare l’agitazione dell’incontrarti.Mi muovo in spazi e momenti carichi di tensioni e incognite e paure e aspettative.Non controllo il lieve tremore delle mani mentre curiose girano le Sibille con l’illusione di prevedere e…
 

Futuro del verbo vivere.

"Uno degli eventi più strabilianti della nostra epoca è la scomparsa dei verbi al futuro.Dopo l’abbuffata del Duemila, quando per strada e sui giornali era tutto un «saremo» e «diventeremo», il futuro ha cominciato a rattrappirsi. Fino alla condizione attuale, in cui per i poveri coincide con l’ultima settimana del mese e per i potenti…
 

I volti dell'amore.

Un uomo aveva due donne. Affinché sperimentassero per un po’ la vita selvaggia e godessero il fascino dei boschi, ne mise una nella foresta di Saint-Germain e l’altra in quella di Fontainbleau.Poi, tornò alle sue faccende. Ne fu così assorbito da dimenticare quelle due creature. Arrivarono la neve, il freddo, il vento.Una sera, l’uomo si…
 

Muscoli tesi.

Essere uniti,per poi distaccarele anime...Orme lanciate al galoppomettevano una febbre,sudava la frontein quel linimentoeretti corpi tendeva in bilico la funecome abbracciando il rancio mortale.Milena Massani
 

Chiamami col tuo nome.

Chiamami col tuo nome di André AcimanE' il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della…
 

Gaudì: l'architetto di Dio.

Sono rimasta affascinata da tutte le opere più importanti di Antoni Gaudì che sono riuscita a visitare in questi giorni di vacanza a Barcellona, ma quella che più mi ha profondamente colpita, lasciandomi senza fiato nell’osservare stagliare verso il cielo le sue immense e svettanti guglie, è stata, nella sua maestosa, straordinaria ed incompiuta bellezza,…
 

Il desiderio.

“Dove amiamo non proviamo desiderio, e dove lo proviamo non possiamo amare”. FreudIgnorando il reciproco scambio che si è soliti supporre in ogni relazione d’amore, il desiderio, infatti, conosce solo il furto e il dono.Per questo l’amore che cerca sicurezza e stabilità tende a spegnere i desideri che teme come il suo negativo più profondo,…
 

« Precedenti Successivi »