Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

 

« Il mercato non èEsco dal cinema »

Un piccolo borgo

Post n°2663 pubblicato il 07 Giugno 2018 da namy0000
 

“Rondine, un piccolo borgo appeso alla riva dell’Arno, frazione del comune di Arezzo, manciata di case di pietra, fortificazioni medievali sgretolate dal tempo. Una volta era castello. Ha 1.000 anni di storia. Rondine ha stravolto sé stessa, e le pietre smontate dal tempo sono state ricomposte da un pugno di donne e di uomini... È accaduto per la cocciutaggine di un professore di psicologia, Franco Vaccari, fiorentino della scuola di Giorgio La Pira... Ora Rondine è una cittadella della pace, candidata al Nobel, visitata da presidenti e da ministri, ambasciatori e funzionari internazionali, dove si prende l’aperitivo con il nemico e si smonta il rancore. Dice Franco Vaccari: ‹‹Il mio sogno è quello di costruire una scatola di smontaggio dei conflitti, con le istruzioni in almeno 40 lingue››. Osserva il cardinale Gualtiero Bassetti: ‹‹Rondine è un piccolo laboratorio di umanità, dove si stanno formando i segni di quel nuovo umanesimo che tanti desiderano››. È cominciato tutto per caso, dopo anni di lavoro volontario per rimettere a posto le pietre, con 5.000 lire per 2 pale e con piccolissimi prestiti dalle banche che venivano saldati mettendo mano al proprio portafoglio. Ricorda Vaccari: ‹‹Erano gli anni dell’entusiasmo per il Concilio, delle raccolte carta per il Terzo mondo. C’erano gli euromissili e l’Urss, il metodo di La Pira e la paura della bomba. Ma c’era soprattutto la mia nonna che raccontava del metodo del rammendo››. Alla fine degli anni Ottanta (del secolo scorso), le pietre di Rondine, a fatica tra pochi soldi e tanto rivoltar di badile, tornavano a posto sulla riva dell’Arno... Nascono relazioni che quasi 10 anni dopo si riveleranno preziose. Scoppia la guerra in Cecenia e la tragedia del Caucaso mai risolta torna alla ribalta. I russi sollecitano Rondine ad adoperarsi per una tregua, i ceceni conosciuti a Mosca anche. C’è una trattativa segreta che porta a una tregua da niente, 72 ore. Ma è la prova che con il nemico si può prendere l’aperitivo. E Rondine trasforma le pietre in un abbraccio. Arrivano i primi studenti, 5 studenti e 5 russi, e si avvia l’esperienza dello studentato internazionale dove si dimostra che con il proprio nemico si può convivere, perché, sottolinea Vaccari, ‹‹il nemico non è uno, sono due, relazione malata, il nemico è la paura che portiamo nel cuore››. Dopo i ceceni arrivano i georgiani e gli abkazi filorussi, che a casa loro si fanno la guerra, gli inguscezi e tutto il resto del livore caucasico. La prima regola è che a Rondine devono sventolare tutte le bandiere, si parla italiano, lingua franca e mite, si mangia e si studia insieme e si festeggiano le feste di tutte le religioni. Funziona. I metodo del rammendo si applica a serbi e bosniaci, israeliani e palestinesi, libanesi astiosi, africani ostili. Mancano gli italiani. Ed ecco l’ultima impresa, che si allarga all’integrazione Nord-Sud, alla legalità, all’ambiente all’ecologia, con un anno di liceo, il quarto, frequentato a Rondine da studenti italiani, che accedono con un bando e borse di studio, dove accanto alle materie tradizionali si impara tutto quello che serve alla pace... I giovani che sono passati di qui hanno spiegato come si può rendere reale un’utopia. Il segretario generale dell’Ocse, Daniele Panchieri, ha riconosciuto che nel borgo si sta creando ‹‹la capitale universale di una cultura nuova››, quella che i diplomatici chiamano “diplomazia di secondo livello”, quella dei facilitatori, giovani che allontanano lo spauracchio del nemico. Sorride Franco Vaccari: ‹‹A Rondine si cambia il mondo, cercando di trasformare una persona per volta››. La nonna in cielo sarà contenta: il metodo del rammendo riassesta la storia” (FC n. 26 del 26 giugno 2016). 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963